Entra

Visualizza la versione completa : Ho bisogno di informazioni


enrico rossi
05-09-2013, 11:07
Salve a tutti, volevo farvi qualche domanda sulla tartaruga Trachemys scripta scripta che una mia amica ha comprato. Leo ha un acquario di circa 36 litri e il litraggio che usa adesso e' intorno ai 7/8 litri. Utilizza una pompa e la lana dentro a dei sassi per la decorazione per fare una specie di fontanella e per filtrare. Usa ghiaia grossa perché le hanno detto che più piccola se la sarebbe mangiata. http://img.tapatalk.com/d/13/09/05/8u7y9aja.jpg
Adesso datemi tutti i consigli che avete.
Quante volte deve mangiare? Ha i gamberetti liofilizzati e il pellet. La luce quanta al giorno? E se si potevano mettere legni piante o delle rocce per abbellirò un po' che è' vuoto

malù
05-09-2013, 17:53
Ciao Enrico, per darti tutti i consigli mi ci vorrebbero diverse pagine.......
Ti posto la foto della mia tarta da piccola con relativa vasca (50 litri), sono vasche che vanno bene per il primo anno circa poi occorre aumentare il litraggio a seconda della specie.

http://s23.postimg.cc/utba27ybr/Ghina.jpg (http://postimg.cc/image/utba27ybr/)

Il filtro che hai è insufficiente, ne servirebbe uno esterno tipo Hidor Prime 10 oppure Tetra ex 400.

La lampada bianca in foto è una lampada per rettili uva-uvb 5.0, è necessaria per la corretta metabolizzazione della vitamina b12, senza questa difficilmente riuscirà a fissare il calcio e soffrirà della patologia del guscio molle.

Stessa cosa la lampada rossa (va bene anche un comune spot) è necessaria per scaldare la zona emersa (basking) a circa 30°, zona dove di solito avviene la fase digestiva, nel mio caso è fatta con della corteccia di sughero che si trova nei negozi di acquari.

Il termoriscaldatore è in polimeri (plastica) è l'ideale, crescendo potrebbero rompere quelli classici in vetro, aumenta un po' il livello dell'acqua (le trachemys sono ottime nuotatrici) e posizionalo di traverso in modo che rimanga sommerso, la temperatura ideale per l'inverno è 23/24 gradi.

Immancabile l'osso di seppia, va bene quello per canarini......la tarta lo consumerà quando e se ne avrà bisogno.

Per il cibo:
Niente gamberetti liofilizzati, sono molto poco nutrienti.......si il pellet per tartarughe ma una due volte a settimana, per il resto Surgelati (chironomus, artemia, krill) oppure alimenti freschi, gamberetti e pezzetti di latterini sminuzzati (li trovi in pescheria), non devono mancare anche le verdure fresche, o piante acquatiche.
Finchè è piccola alimentala una volta al giorno, poi passerai a una volta ogni due/tre giorni.