Visualizza la versione completa : Consigli per allestimento dennerle 60l
Scalareumano
05-09-2013, 10:52
ciao ragazzi! avrei bisogno di qualche consiglio per allestire un dennerle da 60l! visto che sabato vado al acquafestival volevo avere un'idea su quali piante comprare e che pesci inserire(anche se purtroppo dovrò aspettare 1 mese per questi ultimi #07 , almeno ad ottobre aprirà un mega negozio di aquariofilia vicino casa mia #19 )
avrei bisogno anche di un consiglio per l'impianto co2 e osmosi! secondo voi mi conviene comprarlo lì all'acquafestival??
grazie per i consigli! :-))
ma si tratta del cubo della Dennerle? se è il cubo, hai poca scelta: o metti nanofish o caridine. o un betta. comunque io ci farei un caridinaio. puntando più sull'estetica dell'allestimento che non sulla fauna.
io cercherei innanzitutto una bella radice da mettere a centro vasca che catturi l'attenzione. se inserisci una radice particolare e dalla forma accattivante, praticamente hai già arredato mezza vasca..
Scalareumano
05-09-2013, 12:21
sisi il cubo! pensavo di fare un acquario molto piantumato e di metterci dei nanofish come le rasbore! più che altro è che non so quali piante mettere!
------------------------------------------------------------------------
ah e pensavo ovviamente di metterci le cardine! però non so praticamente nulla su di loro... sono difficili da tenere?si riproducono facilmente?hanno bisogno di mangimi particolari? :)
Scalareumano, c'è una sezione apposta dedicata agli allestimenti, sposto li la discussione, così ricevi più suggerimenti ;-)
Scalareumano
05-09-2013, 19:11
Scalareumano, c'è una sezione apposta dedicata agli allestimenti, sposto li la discussione, così ricevi più suggerimenti ;-)
grazie! mi sono accorto dopo di averlo messo nella sezione sbagliata scusate! :D
ah e pensavo ovviamente di metterci le cardine! però non so praticamente nulla su di loro... sono difficili da tenere?si riproducono facilmente?hanno bisogno di mangimi particolari? :)
se vuoi avere informazioni, c'è una sezione del forum dedicata alle caridine..:-)
credo che le multidentata e le red cherry siano gli organismi più facili da allevare in un acquario dopo le lumachine..:-) le red cherry si riproducono molto facilmente. ci sono mangimi in granuli specifici per gamberetti
Scalareumano
05-09-2013, 21:57
ah e pensavo ovviamente di metterci le cardine! però non so praticamente nulla su di loro... sono difficili da tenere?si riproducono facilmente?hanno bisogno di mangimi particolari? :)
se vuoi avere informazioni, c'è una sezione del forum dedicata alle caridine..:-)
credo che le multidentata e le red cherry siano gli organismi più facili da allevare in un acquario dopo le lumachine..:-) le red cherry si riproducono molto facilmente. ci sono mangimi in granuli specifici per gamberetti
perfetto darò un'occhiata ;) per quanto riguarda le piante cosa mi consigli oltre a quelle ''classiche??''
riotdave
06-09-2013, 00:31
Ciao che illuminazione hai al momento? Anche io sto allestendo un cubo dennerle da 60 ma sto cercando di capire se per allevare delle piante medio esigenti c'è la faccio con due plafoniere da 20w ognuna....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scalareumano
06-09-2013, 10:00
Ciao che illuminazione hai al momento? Anche io sto allestendo un cubo dennerle da 60 ma sto cercando di capire se per allevare delle piante medio esigenti c'è la faccio con due plafoniere da 20w ognuna....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Quelle che ha il cubo! Mi arriva verso le 6, non vedo l'ora ! :D
riotdave
06-09-2013, 16:46
Per l'acqua Cone farai a me e appena a arrivato il tutto.. C'è chi dice di usare solo acqua di rubinetto più biocondizionatore e chi dice di fare a metà con acqua di osmosi.. Tu come farai?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scalareumano
07-09-2013, 20:45
io penso che userò tutta osmosi!!! solo che ho un problema con l'impianto che ho comprato.... non mi si attacca a nessun rubinetto in casa!!! come faccio???ho provato a infilare il tubo nel tubo del doccino ma è esploso haahahahah avete qualche idea???? c'erano un sacco di caridine bellissime al petfestival!!! ho preso un po' di piante,l'impianto per l'osmosi e per la CO2 solo che manca l'acquariooooo che rabbia non me l'ha ancora portato sto tizio mi sa che andrò a prenderglielo io sennò quanto dovrò ancora aspettare???>:-( >:-(
Scalareumano
07-09-2013, 22:34
ah e mi spiegate un po' come utilizzare l'impianto a osmosi???grazie :)
non si può usare solo l'osmosi da sola, ci vogliono i sali.
o usi osmosi + sali oppure rubinetto + osmosi. la maggior parte della gente taglia l'acqua di rubinetto con l'osmosi per abbassarne i valori. è la cosa più semplice.
------------------------------------------------------------------------
solo che ho un problema con l'impianto che ho comprato.... non mi si attacca a nessun rubinetto in casa!!!
che marca è? metti una foto
Scalareumano
08-09-2013, 12:36
è un decasei forwater! comunque sono andato dall'idraulico e ho comprato l'adattatore...adesso funziona!! ho solo un piccolo dubbio... credo che ci sia anche un barometro attaccato, solo che come pressione mi misura 2.5 ma l'impianto per funzionare correttamente dovrebbe avere una pressione di almeno 3.5.. a me produce comunque pero 5-6 litri d'acqua lora!!! devo fare comunque qualcosa o lascio stare??
------------------------------------------------------------------------
non si può usare solo l'osmosi da sola, ci vogliono i sali.
o usi osmosi + sali oppure rubinetto + osmosi. la maggior parte della gente taglia l'acqua di rubinetto con l'osmosi per abbassarne i valori. è la cosa più semplice.
me n'ero dimenticato! comunque allora penso che spezzerò l'acqua...
------------------------------------------------------------------------
ah e ho notato che il deionizzatore non si riempie di acqua! non ho ancora messo la resina però perchè sto ancora finendo di ''spurgarlo''
riotdave
08-09-2013, 13:12
è un decasei forwater! comunque sono andato dall'idraulico e ho comprato l'adattatore...adesso funziona!! ho solo un piccolo dubbio... credo che ci sia anche un barometro attaccato, solo che come pressione mi misura 2.5 ma l'impianto per funzionare correttamente dovrebbe avere una pressione di almeno 3.5.. a me produce comunque pero 5-6 litri d'acqua lora!!! devo fare comunque qualcosa o lascio stare??
------------------------------------------------------------------------
non si può usare solo l'osmosi da sola, ci vogliono i sali.
o usi osmosi + sali oppure rubinetto + osmosi. la maggior parte della gente taglia l'acqua di rubinetto con l'osmosi per abbassarne i valori. è la cosa più semplice.
me n'ero dimenticato! comunque allora penso che spezzerò l'acqua...
------------------------------------------------------------------------
ah e ho notato che il deionizzatore non si riempie di acqua! non ho ancora messo la resina però perchè sto ancora finendo di ''spurgarlo''
Io su 55 litri ho fatto 30 osmosi e la restante parte rubinetto + biocondizionatore. Ora la vasca e in maturazione speriamo bene....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scalareumano
08-09-2013, 13:21
dite che 40 di osmosi è tanto?? ovviamente i restati 20 li farei di acqua del rubinetto voi che piante mettereste?? io ho messo una cambomba e altre di cui non ricordo il nome... anche un praticello che so essere molto esigente... secondo voi 22w sono abbastanza in acquario da 60l alto 44 se non ricordo male?
riotdave
08-09-2013, 14:03
dite che 40 di osmosi è tanto?? ovviamente i restati 20 li farei di acqua del rubinetto voi che piante mettereste?? io ho messo una cambomba e altre di cui non ricordo il nome... anche un praticello che so essere molto esigente... secondo voi 22w sono abbastanza in acquario da 60l alto 44 se non ricordo male?
Allora anche se io dennerle e da 60 litri una volta allestito con fondonfertile e ghiaia la capacità arriva a 54 litri netti, io ti consiglio come hanno fatto a me di fare 3/4 di osmotica e un quarto di acqua di rubinetto e biocondizionatore.. secondo me per il praticello 22w sono pochi, io sul mio dennerle 60 ho due Pl cosmos da 20w ognuna e credo di aggiungerne una 3 così con 60 w potrei stare apposto Cmq magari aspetta anche qualche altro consiglio
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scalareumano
08-09-2013, 15:25
dite che 40 di osmosi è tanto?? ovviamente i restati 20 li farei di acqua del rubinetto voi che piante mettereste?? io ho messo una cambomba e altre di cui non ricordo il nome... anche un praticello che so essere molto esigente... secondo voi 22w sono abbastanza in acquario da 60l alto 44 se non ricordo male?
Allora anche se io dennerle e da 60 litri una volta allestito con fondonfertile e ghiaia la capacità arriva a 54 litri netti, io ti consiglio come hanno fatto a me di fare 3/4 di osmotica e un quarto di acqua di rubinetto e biocondizionatore.. secondo me per il praticello 22w sono pochi, io sul mio dennerle 60 ho due Pl cosmos da 20w ognuna e credo di aggiungerne una 3 così con 60 w potrei stare apposto Cmq magari aspetta anche qualche altro consiglio
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ok! :)
------------------------------------------------------------------------
secondo voi rischia di crollare l'appartamento se metto un acquario da 160litr(quindi saremo su 180kg)i+il suo mobile e l'acquario da 60l(saremo sui 70-80kg) piuù il suo mobiletto( che pesa 81kg) ???
------------------------------------------------------------------------
[/QUOTE]
Allora anche se io dennerle e da 60 litri una volta allestito con fondonfertile e ghiaia[/QUOTE]
A dire il vero stavo quasi pensando di non metterlo il fondo fertile visto che ho l'impianto di co2...voi cosa dite???
riotdave
08-09-2013, 15:47
dite che 40 di osmosi è tanto?? ovviamente i restati 20 li farei di acqua del rubinetto voi che piante mettereste?? io ho messo una cambomba e altre di cui non ricordo il nome... anche un praticello che so essere molto esigente... secondo voi 22w sono abbastanza in acquario da 60l alto 44 se non ricordo male?
Allora anche se io dennerle e da 60 litri una volta allestito con fondonfertile e ghiaia la capacità arriva a 54 litri netti, io ti consiglio come hanno fatto a me di fare 3/4 di osmotica e un quarto di acqua di rubinetto e biocondizionatore.. secondo me per il praticello 22w sono pochi, io sul mio dennerle 60 ho due Pl cosmos da 20w ognuna e credo di aggiungerne una 3 così con 60 w potrei stare apposto Cmq magari aspetta anche qualche altro consiglio
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ok! :)
------------------------------------------------------------------------
secondo voi rischia di crollare l'appartamento se metto un acquario da 160litr(quindi saremo su 180kg)i+il suo mobile e l'acquario da 60l(saremo sui 70-80kg) piuù il suo mobiletto( che pesa 81kg) ???
------------------------------------------------------------------------
Allora anche se io dennerle e da 60 litri una volta allestito con fondonfertile e ghiaia[/QUOTE]
A dire il vero stavo quasi pensando di non metterlo il fondo fertile visto che ho l'impianto di co2...voi cosa dite???[/QUOTE]
Credo sia meglio metterlo Cmq
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scalareumano
08-09-2013, 16:09
forse più che altro per il praterello! ahhaha
Scalareumano
09-09-2013, 17:05
ah qualcuno sa come rimuovere le siliconature da un acquario?? non quelle dei vetri ma quelle del coperchio, mi spiego meglio, ho rimosso il coperchio ad un acquario e sono rimasti dei residui del silicone che c'era per tenerlo attaccato, mi sapreste consigliare un prodotto atossico per i pesci che mi permetta di rimuoverlo senza svuotare la vasca??? un po' l'ho raschiato via ma ne rimane comunque un po' purtroppo
io ho tirato via il silicone del filtro interno con un cutter e tanta pazienza :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |