Visualizza la versione completa : Non sono alghe nere a pennello queste vero?
Daniela1980
20-10-2013, 01:01
Messo, anche se non si capisce nulla dice le dosi per l avvio di una vasca per il mantenimento e per il cambio acqua e nulla per riparare ai danni...
Io ne ho messo 20 ml ma qualcosa mi fa pensare che sia poco...
Qualcuno ha un idea?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
20-10-2013, 15:34
Aggiornamento ad ogi...i nitriti sono ancora a 0,2 ho aggiunto 20 ml di prodotto in filtro i pesci sono da venerdì senza cibo dato da me...l areatore è acceso 24 h al giorno e la bombola di co2 ringrazia col ph che sale alle stelle ehehe...
Come devo procedere?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
20-10-2013, 18:35
non puoi fare altro che continuare cosi...riguardo le dosi dell'askoll, cosa c'è scritto sul prodotto?
Daniela1980
20-10-2013, 19:34
Ciao marco spiega male,
Dice 25 ml ogni 38 lt per l avviamento vasca, 5 ml ogni 38 mantenimento settimanale, dopo i medicinali o aggiunta di pesci 10 ml ogni 38 lt.
Siccome sto finendo anche la bombola di co2...cosa strana ma ora non ci ho voglia di capire il perché ...fino a che ph i platy e i corydoras possono stare bene senza problemi??
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
20-10-2013, 19:54
fino ad 8 ci possono stare...sarebbe meglio qualcosina in meno, ma per qualche giorno stai tranquilla non succede niente a nessuno. Piu che altro quando ripristini la co2 fai scendere il ph lentamente
Riguardo il prodotto, fermo restando che la askoll effettivamente poteva essere piu chiara, io seguirei la seguente dicitura
5 ml ogni 38 mantenimento settimanale
Daniela1980
20-10-2013, 20:07
Si ok..nn ne aggiungo piu allora e speriamo spariscano presto...cambi acqUa devo rifarne? E soprattutto qnd posso ridare da mangiare ai pesci?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
20-10-2013, 21:38
per i pesci non avere fretta, tanto qualcosina la trovano. Fino ad una settimana di digiuno la fanno senza problemi
Daniela1980
21-10-2013, 20:55
Un cinque giorni di carbone attivo può andar bene?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
21-10-2013, 21:44
per togliere residui di medicinale si, per il resto no
a proposito le cure son terminate? come stanno i pesci?
Daniela1980
21-10-2013, 21:48
Si si infatti l ho messo per l ascarilen ...perfetto...
Allora cura finita i pesci stanno bene ci sono gli avannotti che girano in vasca e i guppy sono in quarantena...appena togliamo il Carbone che ne dici se partiamo per trasformare questo cignetto nero nel più bel cigno bianco che ci sia? :)
Le alghe sono presenti e anche belle toste ma le piante reagiscono bene. Crescono tutte e sono di un bel colore quindi sono molto fiduciosa..e poi con voi ad aiutarmi chi non lo sarebbe??
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
21-10-2013, 21:59
che le piante crescano bene e abbiano un ottimo colore è un ottimo segno, speriamo di riuscire a battere le alghe presto ;)
Nannacara
21-10-2013, 23:25
Come vanno i nitriti e l'ammonio?
Ricordati:niente cibo fino a quando non rientrano i valori e quando rientrano...con parsimonia
Ciao
Daniela1980
22-10-2013, 01:25
Ammonio non lho rilevato..nitriti stabili a circa 0.2
si di sono a dieta i pesci eheh..
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
22-10-2013, 21:00
Ciao a tutti ho un paio di cose da chiedervi e da farvi vedere ...
Questa è la sessiflora...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps85db4308.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps85db4308.jpg.html)
Ha un colore molto verde nodi strettissimi foglie larghe...anche se dalla foto non si capisce molto la sessiflora è molto bella...
Ed è cresciuta tantissimo in questi giorni .... Più essere colpa dell aeratore??
Poi questa foto qua
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsb572f864.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsb572f864.jpg.html)
Quelle radici aeree giganti basse che si vedono chiare non c erano fino a due giorni fa!!!!!
Che può essere??
I nitriti sono ancora a 0,2 ... Posso aggiungere il toxivec della sera che ho comprato ?
Ah piccola nota....i no3 sono a zero e i po4 sono a 10 !!!!
Po4 non reintegrati da giorni...
Scusate per le tante domande ma gli argomenti sono molti
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
22-10-2013, 23:32
E' molto bella la sessiflora e mi sembrano in buona salute un po' tutte le piante
mi sarei aspettato una riduzione totale dei nitriti,ma il valore e' contenuto
po4=10????
integra i nitrati,altrimenti le piante si bloccano e non riducono i fosfati
Ciao
Daniela1980
22-10-2013, 23:37
Grazie sei gentilissimo eh si i po4 a 10 e forse più..ho fatto tre volte il test e veniva blu scuro...
Ma quindi quelle radici così lunghe apparse dal nulla??
Ora reintegro i nitrati...
Per quanto riguarda il toxivec?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
22-10-2013, 23:45
prova a cambiare la provetta,e' sicuramente alterato
che reagenti hai?
non preoccuparti per ora delle radici e' un problema secondario
ciao
Daniela1980
22-10-2013, 23:53
Jbl e tetra...usati con provette differenti e lavate...
Cambiato provetta e fatto tre volte...sempre blu scuro scuro :):)
Comunque riproverò...
Ah per il toxivec?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
23-10-2013, 00:07
jbl arriva a 1,8!
per ora il toxivec non serve,se restano a 0,2 non rappresentano un pericolo
prova a misurare i fosfati in superficie con jbl e fammi sapere
Ciao
Daniela1980
23-10-2013, 00:22
Si infatti ho detto 10 perché con jbl arrivo alla scala più scura dell 1,8 e con tetra alla più scura che è 10...
Faccio subito il po4 e ti dico
Ciao
Daniela
Daniela1980
23-10-2013, 00:51
Appena fatti...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps83946f9c.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps83946f9c.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
23-10-2013, 14:29
Aggiornamento al sesto giorno di assenza cibo in vasca...i nitriti sono sempre a 0,2 .
Tutto nella norma?
I po4 li rimisuro stasera
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
23-10-2013, 16:18
Urgente..ho fatto la prpva del 10...stesso test stessa provetta ben lavata...acqua del rubinetto po4 a 0 acqua della vasca po4 a 10...che posso fare??? Faccio un cambio dell acqua del 30%?
Grazie
Ciao
Daniela
fosforo73
23-10-2013, 19:40
anche io ho lo stesso problema da circa 2 settimane con le filamentose e quelle a barba secondo voi le pastiglie della tetra funzionano ?
Nannacara
23-10-2013, 20:15
E' avvenuto qualcosa che ha rilasciato fosfati dal fondo,il valore e' eccessivo
direi di fare un cambio e vediamo se cambia qualcosa
per il cibo non ti devi preoccupare,nel tuo caso c'e' anche disponibilita' di filamentose e quindi non restano proprio a digiuno,poi valuta e se ti sembrano smagriti dalle un po' di cibo e monitora i nitriti
Ciao
Daniela1980
23-10-2013, 22:57
Aggiornamento serale...
Visto che non mi,faccio convincere facilmente ho fatto una cosa semplice semplice che mi era stata suggerita da qualcuno........
Ho tagliato tutta la sessiflora tolta la parte di sotto...sifonato tutto il fondo che è venuto fuori e ripiantato tutte le piantine alte belle prima tagliate ....
Ecco il risultato eheheh!!
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps110b0564.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps110b0564.jpg.html)
Poi ho tolto il 30% dell acqua e fatto il cambio...
Il calcolo del po4 non l'ho ancora fatto perché sono stanchissima!!!
Più tardi lo faccio e vi faccio sapere
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
23-10-2013, 23:37
Un taglio drastico direi....ma la tecnica mi piace:-D
fai attenzione e non farti prendere la mano ed attendi qualche giorno prima di eseguire altre potature
Ciao
Daniela1980
23-10-2013, 23:51
Già lo sai Fabio chi ha lanciato il suggerimento eheheh....
Purtroppo ho appena fatto il test del po4 e da 10 ancora....non so più che fare...
Ho fatto il test del rubinetto e mi da 0 e allora ho preso la soluzione di po4 presi 5 ml e mi ha dato zero!!!
Ho fatto il test della vasca sia in fondo che a pelo d acqua e mi ha dato 10....
A questi punti credo che l unica soluzione sia comprare il rowa phos dico bene???
Grazie
Ciao
Daniela
------------------------------------------------------------------------
Ho guardato la modalità d uso e mi dice le dosi se si hanno 1mg/l di po4 ma noi ne abbiamo circa 10...mi potreste gentilmente suggerire usi modo d uso e durata per portare i po4 a livello giusto???
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
24-10-2013, 00:04
Con un cambio del 30% non e' cambiato nulla?
aspetta domani e rifai il test
in ogni caso la resina puo' aiutare a ridurli un po'
Ciao
la modalita' d'uso di cosa????
Daniela1980
24-10-2013, 00:23
Non è cambiato nulla Fabio, quindi significa che erano minimo a 15 se ora segna 10...
Tu sei pratico delle resine?
Non saprei come metterle ma ho letto che tolgono i fosfati se ben usate...
Grazie
Ciao
Daniela
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, ma i pesci rischiano qualcosa con i po4 così alti oppure no?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
24-10-2013, 00:35
Ne fanno tranquillamente a meno
che io sappia la resina si mette in un sacchetto e si posiziona nel prefiltro,o comunque un posto in cui e' garantita una buona circolazione dell'acqua,la togli quando il valore dei fosfati e' rientrato
Ciao
Daniela1980
24-10-2013, 18:18
Po4 sempre a 10 no3 scesi a 0.1 ma e dura capirli....resina inserita in vasca...che faccio ora??
Ieri non ho neppure fertilizzato...lo faccio stasera??
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
24-10-2013, 19:22
ora continua a gestire la vasca come sempre e rispetta sempre il protocollo
l'unica cosa che non devi integrare per ora, sono i fosfati
0,1 nitriti o nitrati?
Ciao
Daniela1980
24-10-2013, 19:35
Si scusa no2...ok stasera fertilizzo allora anchr se con 80 litri cambiati in pochi giorni il ptotocollo sarà come resettato...
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
25-10-2013, 13:43
Finalmente torno con delle buone notizie...
Sacra resina della rowa sacra resina...
Oggi ho i po4 a 2....!!!
E i nitriti sono praticamente spariti...forse 0,02 ma forse...
Come prima cosa ho loro l areatore...e non c'è la facevo più...quell brrrrr con l acqua blobloblo era tediante:):)
I guppy sono ancora nella vaschetta di quarantena da 10 giorni e domani li inserirò in vasca...
A questo punto con i dovuti scongiuri e se gli allarmi saranno tutti rientrati direi che da domani potremmo finalmente dedicarci a pulire l acquario da tutte le alghe presenti in vasca che ogni volta che degli amici vengono a vedere la vasca mi chiedono:
Ma sono normali tutte quelle alghe e quei fili li?
E io rosicando tra me e me dico sempre si si tutto normale ma come son venute andranno via...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
25-10-2013, 15:51
Speriamo bene.......#70
Togli la resina quando il valore e' prossimo a 0,5 e mantieni visibili i nitrati
Sarebbe utile attendere ancora qualche giorno per i pesci,in modo da esser certi che il filtro funzioni a dovere
Hai gia' data del cibo ai pesci o sono ancora a digiuno ?
Riguardo gli amici,non rosicare,avrai la tua rivincita
Ciao
Daniela1980
25-10-2013, 16:43
Ok aspetto per i pesci...ieri un pizzicchino di mangime due volte...
Dopo misuro i nitrati
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
26-10-2013, 00:49
Riprendi ad alimentare con parsimonia e verifica che non vi sia innalzamento di ammonio/ammoniaca e nitriti,se non cambia nulla aggiungi pure i pesci della vaschetta
e....attenta agli sbalzi:-)
Ciao
Daniela1980
26-10-2013, 14:57
Piccola correzione...po4 a 2 era in superficie , a fondo è 4 nitrati rilevabili...circa 1...
Nitriti completamente trasparente a zero...
Ecco come si presenta ora l acquario...nuovo look e mi piace moooolto di più con la sessiflora bassa...assimetria e più spazio di nuoto per i pesci
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps1157fd15.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps1157fd15.jpg.html)
Fra poco inserirò i nuovi pesci in vasca
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
27-10-2013, 21:28
Allarme rientrato nitriti a zero e fosfati. 0,8
Situazione alghe
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsb1fa6a37.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsb1fa6a37.jpg.html)
No se si capisce bene ma sono attaccate a ciuffetto come un brutto trapianto di capelli eheheh
Inoltre le radici aeree sono cresciute a dismisura
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps5f9f9159.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps5f9f9159.jpg.html)
Come procediamo?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
28-10-2013, 01:29
Ciao Daniela
Visto che un allarme e' rientrato,togli la resina ma tieni sotto controllo i fosfati
continua a fornire piccole quantita' di nitrati(ora che hai aggiunto altri pesci il carico organico aumentera' e non sappiamo quanto questo incidera' sulla produzione di nitrati e fosfati)
se persiste la differenza fra fosfati misurabili in superficie e sul fondo e' segno che devi migliorare la circolazione in vasca fino a che i due valori si eguaglino
le alghe,mi sembrano staghorn e ora che stiamo riequilibrando no3 e po4,dovrebbero regredire
la glandulosa e' una pianta molto esigente,sia come luce che fertilizzazione ed e' normale che sviluppi radici,soprattutto ora che a causa dei trattamenti medici quest'ultima gli e' quasi mancata
nei prossimi giorni fai un resoconto dei valori che hai in vasca
Ricapitolando:
nitrati e fosfati rilevabili e dosati alla bisogna
giusto rapporto ph/kh/co2
dosaggio fertilizzante rispettato nei tempi e somministrazione(a fine settimana controllo del ferro residuo)#28
Daniela1980
28-10-2013, 09:11
Grazie Fabio.
Eh si...infatti tutto questo tran tran ha scombussolato un po la sezione piante :)
Ad esempio son sicura della poca co2 presente in vasca visto che ero senza bicarbonato di potassio e ora ho kh8 e ph 7.5...
Ho comprato un kg di sale...oggi faccio la soluzione e comincio ad alzare il kh di 2 punti ogni 24 ore..puo andare?
Fertilizzazione mercoledi sera...sempre 1/3 di dose?
In giornata comunque aggiorno sui valori totali della vasca.
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
28-10-2013, 18:35
Allarme rosso !!!
Ci sta abbandonando la rossa!!!
Sicuramente in seguito a tutte le cure e al fatto che le alghe la stanno completamente riempendo anche se in foto non s i vede da un paio di giorni a oggi la ludwiga sta deperendo tantissimo...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Alghe%20nuovo/image_zps155e3fc1.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Alghe%20nuovo/image_zps155e3fc1.jpg.html)
Come possiamo intervenire??
Fra mezzoretta faccio anche tutti i valori di vasca
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
28-10-2013, 19:00
Intanto aggiungo le foto delle piante in vasca
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsbd3dee50.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsbd3dee50.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps80bb5b23.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps80bb5b23.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps6c9e06c7.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps6c9e06c7.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps6c2e928a.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps6c2e928a.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsdf7aea22.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsdf7aea22.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps208c702b.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps208c702b.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps7976d3a6.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps7976d3a6.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsc8bbda52.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsc8bbda52.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
28-10-2013, 19:45
Aggiungo i valori...
KH 9
Gh 8
Ph 7,3
Temp. 27
No2 e nh3/nh4 0
Fe 0
No3 4
Po4 0,6
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
28-10-2013, 20:27
L'unica cosa che puoi fare e' verificare che sia integro l'apparato radicale e non sia marcito il fusto nel fondo(prova a tirare leggermente la pianta),in quel caso recidi la parte deteriorata e trapianti il resto
la temperatura puoi riportarla a 25, cosi' diamo un ulteriore aiuto alle piante
il ferro e' a zero,quando fertilizzi?
Ciao
Daniela1980
28-10-2013, 21:15
Ciao fertilizzo mercoledì , la temperatura non riesco ad abbassarla con questo caldo e non ho un impianto di ventole...arriverà il freddo?? :)
Scusami ma non ho capito cosa devo fare con la pianta....mi sono bloccata al sradicala di poco ...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
28-10-2013, 21:56
se e' ben salda,non fare nulla,dovevi semplicemente verificare che la parte sottostante non fosse marcia
Ciao
Daniela1980
28-10-2013, 22:35
Ah ok lo faccio eheheh
Ecco la foto
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsd131bf5c.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsd131bf5c.jpg.html)
Ma quindi se è ben salda riusciamo a salvarla?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
29-10-2013, 01:46
Se la pianta e' sana si riprendera'
hai fatto un bel lavoro
in futuro cerca di programmare le potature,mantenendo un certo distacco di tempo fra una e l'altra,e' bene non farle troppo ravvicinate per evitare accumuli di fertilizzante in vasca dovuti al blocco vegetativo(non e' mai indolore)
Ciao
Daniela1980
30-10-2013, 16:37
Questa sera è giornata di fertilizzazione..come devo comportarmi?
Sempre a un terzo?
Ricordando che ho il ferro ahimè a zero e che le alghe sulle piante a crescita lenta stanno crescendo a dismisura..povere loro...le piante...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
30-10-2013, 17:57
il ferro e' a zero,ma la scorsa settimana hai fatto un grosso cambio,hai usato la resina ed infine hai potato gran parte della massa vegetale
direi di fare ancora 1/3
Ciao
Daniela1980
30-10-2013, 19:27
Ok procederò ...stasera ricomincia il ciclo quindi solo 1/3 di s7...la plantagold l avevo sospesa...forse è il caso di dalla stasera visto che in colonna c e poco e niente per via dei cambi?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
30-10-2013, 20:16
#70
Daniela1980
31-10-2013, 21:08
Ieri ho fertilizzato,
Oggi i po4 sono a 0,5 e i nitrati a 1.
La ludwiga non da segni di ripresa ...ho controllato la base è ancorata come s e fosse un albero:-)
La lascio così e si salverà o rischia di peggiorare e la cosa migliore sarebbe tagliarla e ripiantarla?
Non mene intendo assolutamente
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps29914b25.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps29914b25.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpse7ee563a.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpse7ee563a.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
31-10-2013, 23:09
Non toccarla#07
Ciao
Daniela1980
03-11-2013, 18:23
Ho controllato la ludwiga e in pratica ho notato che le radici sotterranee hanno spinto infuori lo stelo che ora sta a pochi cm dal fondo..da lui partono le radici e vanno sotto terra
Ecco l immagine
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsf20d2b94.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsf20d2b94.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps765a0414.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps765a0414.jpg.html)
Come devo intervenire in questi casi?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
03-11-2013, 22:28
quindi il fusto sotterraneo e' marcito,ma la pianta e' rimasta ancorata alle radici aeree
probabilmente si e' verificato quando hai avuto un innalzamento di fosfati (in quell'occasione dev'essere successo qualcosa,una parziale anossia conseguente al trattamento termico
se non ti infastidisce troppo(lo so che non vedi l'ora di ripiantarla#36#),falla crescere fino a quando raggiunge la superficie
Ciao
Daniela1980
03-11-2013, 22:36
Ciao,
No figurati :-) so attendere!!
Solo che ho due dubbi...il primo è che cresca ancora perché si è rallentata tanto in alto da quando le foglie si sono tutte rattrappite
Il secondo è che non cada o si spezzi o altro perché ha fatto una bella curva a metà e sembra un po' claudicante...
Ah domandina...:-) per quale motivo diresti di aspettare che arrivi a pelo d'acqua ?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
03-11-2013, 23:09
per quale motivo diresti di aspettare che arrivi a pelo d'acqua ?
per offrirle le migliori condizioni fino a quando e' possibile
potatura,trapianto e riduzione della luce non le giovano di sicuro(con Lei non puoi fare quello che hai fatto con la sessiflora#07)
se poi cade o si spezza,la trapianti
Ciao
Daniela1980
04-11-2013, 00:02
Ok ok...ammetto che ultimamente sono un po' a scoppio ritardato :-)
Quindi la ludwiga anche se da segni di deperimento e ha marcito a fondo stelo e è piena di alghe continuerà a crescere e ad arrivare a pelo Dell acqua?
La sessiflora si trapianta per talea, la ludwigia?
Quindi devo attendere a trapiantarla ma se dovesse spezzar si per forza di cose dovrò farlo.
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
04-11-2013, 00:10
anche lei per talea
Ciao
Daniela1980
05-11-2013, 00:57
Piccolo aggiornamento periodico per le alghe:
Le piante a crescita rapida come bacoli rosanervig e sessi flora non risentono di nulla e stanno molto bene...
La parte anteriore della vasca occupata solo da piante a crescita lenta invece sta subendo molto la formazione di alghe...
Ecco tre foto per dare l idea della situazione
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsba2a30fe.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zpsba2a30fe.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps901606a0.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps901606a0.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps349c0aa8.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps349c0aa8.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
05-11-2013, 01:13
Ciao Daniela
cerca di capire quanti nitrati e fosfati consumano settimanalmente le tue piante e portali ad un rapporto 5/0,5,che dovrai cercare di tenere costante
Daniela1980
05-11-2013, 03:28
Si grazie,
Domani mi arriva il tester del po4 perché era finito...appena arriva aggiorno è poi controllo e tengo sotto controllo.
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
05-11-2013, 20:14
Aggiornamento:
Oggi ho pulito il vetro potato la sessi flora tolto la hydrophylia è aggiunto tre piantine nuove...
Valori di oggi
Kh 14
Gh 10
Ph 7,3
Po4 0,2
No3 1
Ora reintegro po4 e no3
Questa la foto della vasca oggi
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps0639e083.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps0639e083.jpg.html)
E questa la ludwigia oggi....io la vedo sempre più deperita...e non vorrei davvero perderla...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps71ddfe92.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps71ddfe92.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
05-11-2013, 21:15
Mi spieghi bene come prepari l'acqua per i cambi,ho notato che il gh si sta' riducendo,mentre il kh sale
Ciao
Daniela1980
05-11-2013, 21:50
Si,
Il Kh è aumentato lentamente perché lentamente l ho portato a 14 con aggiunta di bicarbonato di potassio in vasca..invece il gh non lo tocco mai... l'acqua di rubinetto mi da gh 10 e Kh 8 io aggiungo bicarbonato di potassio e basta anche se mi tengo bassa e poi regolo in vasca..soprattutto in questo periodo dove ci sono stati vari cambi d acqua...se riesco a restare costante ora mi basta aggiungere acqua di rubinetto con bicarbonato di potassio portando il Kh a 14 e il gh dovrebbe restare 10 di suo ..è vero che a volte è stato più alto ma non lo tocco mai anche se ora ho comprato il test del calcio per regolare anche il gh con calcio e magnesio se ce ne fosse bisogno ma credo che un gh 10 possa andare bene giusto?
Ora però dimmi tutta la verità sulla ludwigoa e se è il caso o no di intervenire che bypassi sempre la questione ;-)
Si lo so posso sembrare stressante sulla ludwigia ma è il mio fiore all occhiello dopo averla salvata la prima volta e mi accorgo davvero che assomiglia sempre di più giorno dopo giorno al la altjernathera che sappiamo bene che fine ha fatto...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
06-11-2013, 00:12
Ciao Daniela
No,non sto' tergiversando,diciamo che mi concentro sulle condizioni generali della vasca senza considerare la singola pianta(e' una tua fissa,non la mia:-D)
Dice la Kasselmann:
in acquario la coltivazione di questa specie risulta problematica,richiede forte illuminazione,materiale di fondo ricco di sostanze,temperatura inferiore ai 25°C,fertilizzazione spinta in colonna e abbondante co2
Ora,la tua vasca ha 2 mesi di vita(un fondo per dare il massimo di se' deve avere almeno 5/6 mesi di vita),ha subito due trattamenti medici che hanno causato per forza maggiore un alterazione della fertilizzazione(cambi continui d'acqua,carbone attivo,anossia del fondo con rilascio eccessivo di fosfati),e' in continua carenza di nitrati e fosfati ed ora(lo vedo dall'ultima foto,ma potrei sbagliarmi)c'e' una vaschetta che limita l'illuminazione
aggiungo che probabilmente necessita di un surplus di ferro,ma non posso consigliarti di pompare la fertilizzazione a discapito della vasca,che probabilmente verrebbe invasa dalle alghe(sempre presenti,intravedo anche le filamentose)
per dirla tutta,e' un miracolo che sia ancora viva
Normalmente le piante esigenti e' bene aggiungerle quando l'ecosistema acquario ha raggiunto un buon equilibrio,eravamo sulla strada giusta..e poi e' arrivata la moria di pesci
potarla?;mi sembra controproducente perche' le causerei un trauma aggiuntivo
aumentare la fertilizzazione?;si puo' provare,ma prima devi adeguare la presenza dei macro(nitrati e fosfati),altrimenti ci ritroviamo al punto di partenza
In passato ho coltivato la glandulosa e per quanto mi sforzassi di mantenere un equilibrio quasi maniacale,lei senza motivo deperiva,per poi riprendersi,senza che in vasca fosse avvenuto un ben che minimo cambiamento
#28
Daniela1980
06-11-2013, 03:31
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps04d5f12a.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps04d5f12a.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Alghette/image_zps880c3e12.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Alghette/image_zps880c3e12.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpse9c77999.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpse9c77999.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Alghe%20nuovo/image_zps7596ca3c.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Alghe%20nuovo/image_zps7596ca3c.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Alghe%20nuovo/image_zpsbbb387db.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Alghe%20nuovo/image_zpsbbb387db.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Alghe%20nuovo/image_zpsd539748d.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Alghe%20nuovo/image_zpsd539748d.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps71ddfe92.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps71ddfe92.jpg.html)
Sono partita con una cronistoria della pianta per farti vedere in un attimo come è all incirca evoluta nel tempo e che cosa ha passato..ma mai si è trovata con le foglie così caduche...io credo dal mio basso sapere che sia dato dal fatto che è non più sul fondo ma solo le radici aeree sono interrate..in oltre se moti non c'è la fa più a stare dritta si è ingobbita tutta...
È pur vero che come hai detto tu decadono e si riprendono come niente e ne sono anche io testimone visto che era deperita e poi si è ripresa benissimo..ora invece la vedo male male perché mi da l idea che non riceve più sostentamento dal fondo...
Di luce ne prende perché è libera da tutto ( la vaschetta che vedi è un effetto ottico..sta solo sul bordo e non disturba la ludwiga..dentro ci sono sei avannotti...) e riceve circa 141 watt dato che si trova tra i due neon da 56 e l ammucchiata di Clf poco dietro...di co2 ne riceve tanta visto che siamo a Kh 14 e ph 7,3 fosfati e nitrati non li rilevo da tempo a zero quindi in colonna sono presenti...come fondo oltre al fondo fertilizzato a lei ho messo sotto sotto anche le palline della dennerle fertilizzanti...l unico valore a zero che riscontro che ahimè oggi mi sono pure scordata di misurare è il ferro..ma per il resto credo che le stia dando il tutto possibile e forse più ...
Si in effetti è diventata la mia fissa e in quanto fissa capirai bene che sono star interessata a far stare bene lei ora...
Quindi credo di optare non per la tua fase dove dicevi " a volte vengono a volte tornano...è già un miracolo che stia così..." Ma di optare per la fase dove dicevi "è una tua fissa " e in quanto fissa sai bene anche tu che finché non ci andiamo a fondo non desistiamo di un cm :-)
Quindi eccomi qua a chiedere il tuo supporto professionale e la tua esperienza in materia per vedere di farlo noi il miracolo e di riportare la ludwiga al suo splendore di un mese fa :-) :-) ( musiche cinematografiche pompose e inneggianti in sottofondo! )
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
07-11-2013, 00:18
Prova ad integrare un po' di potassio
la temperatura e' ancora alta?
Ciao
Daniela1980
07-11-2013, 04:35
Solfato di potassio integrato, così come fosfati e nitrati che erano calati da ieri sera.
La temperatura oscilla tra i 25 e i 26,5 a seconda del foto periodo .
Oggi era anche giorno di fertilizzazione e sono andata sempre di 1/3 di dose implementando anche pianta gold.
Attendo nuove dritte se necessarie!
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
07-11-2013, 19:52
cerca anche di tenere leggermente piu' alti i nitrati e i fosfati (5/0,5),non vorrei che le piante a forte crescita si mangino tutto,lasciando a digiuno la piu' esigente
la temperatura e' scesa e questo puo' sicuramente favorire la situazione
Ciao
Daniela1980
08-11-2013, 00:04
Si li integro a 0,5 ma oggi ho alzato perché ieri sera avevo po4 a 0,2 ho integrato a 0,5 e oggi avevo i po4 a zero..quindi ho integrato a 0,8 mentre i nitrati erano a 3 ho integrato a 5 e oggi erano a 3 di nuovo quindi ho mantenuto l integrazione uguale...
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
08-11-2013, 17:59
Non riesco a capire questo passaggio..ho l acqua sui 25-26 gradi..fertilizzato a modo e integrati po4 e no3...eppure oggi vedo tutte queste alghe filamentose sulle piante a rapida crescita che non erano presenti fino a ieri
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps0d7c0ede.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps0d7c0ede.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps5ef987e5.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps5ef987e5.jpg.html)
Le foto non danno un idea complessiva della cosa ma si notano le filamentose sulle piante rapide che non c erano...
Come mai?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
08-11-2013, 18:54
Guarda la panoramica del post 305 e confrontala con quella del post 316,fai delle potature troppo invasive e sostituisci piante,tutto questo non fa bene ed impedisce alla vasca di raggiungere un equilibrio
fino a quando saranno presenti alghe in vasca(di qualsiasi tipo siano),dovrai cercare di muoverti con attenzione, riducendo il piu' possibile gli interventi sulle piante ed evitando una loro sostituzione
ora fai la brava e non apportare ulteriori modifiche,se la ludwigia deperisce,pace e amen,la ricomprerai piu' avanti,limitati a mantenere i valori stabili,fertilizza come da protocollo ad 1/3,pota le piante un po' per volta e non toccare il fondo
controlla l'ammoniaca e i nitriti
Ciao
Daniela1980
08-11-2013, 19:08
Dal post 305 al post 316 le differenze stanno nella potatura ordinaria della sessi flora per riportarla a altezza metà vasca..forse dove sono stata più invasiva è stato nel togliere la hydrocotyle ma era inguardabile e quindi l avrei tolta in ogni caso, non si trattava di potatura ordinaria ma di un cambio necessario.
Ho comunque aggiunto tre piante per sopperire alla perdita di una, vero che così è più difficile trovare un equilibrio ma ho pensato che se dobbiamo andare verso un equilibrio devo creare la base dalla quale partire così abbiamo una partenza sicura e non altalenante se non fossi intervenuta.
P.S.: salverò quella ludwigia ;-)
Tra l altro è diventata l albero dei balocchi per i pesci perché sono tutti intorno a lei sempre per mangiare le alghe ehehe...
Misuro i nitriti e ammoniaca e poi aggiorno
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
08-11-2013, 19:46
Misurato i nitriti e siamo a zero..bene :)
Guardate un po' questa foto?
In basso allo stelo sulla destra non appena cominciano le foglie...Sta nascendo una piantina dallo stelo...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsab2cd972.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsab2cd972.jpg.html)
Ciao
Daniela
Nannacara
08-11-2013, 20:27
ho pensato che se dobbiamo andare verso un equilibrio devo creare la base dalla quale partire così abbiamo una partenza sicura e non altalenante se non fossi intervenuta.
Allora hai tutta la mia approvazione#25
Mi fa piacere che la tua prescelta si stia moltiplicando
Ciao
Daniela1980
11-11-2013, 19:28
Due piccole domande, per quanto riguarda i valori di po4 e no3 sono abbastanza tra stabilizzati...ho visto che all incirca consumano tre ml di po4 e sei di no3 al giorno che equivalgono a circa 0,34 di po4 e 3 di no3...
Temperatura che varia dai 25 ai 25,9 , oggi è 25,3
Buoni valori di co2 e poante come la nimphaea la bacopa e l a rosanervig che stanno benissimo ...
La sessi flora invece si è bloccata e si è coperta di una piccola coltre di alghettine, mentre circa cinque steli continuano a crescere tanto...che può essere successo?
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps6da83969.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps6da83969.jpg.html)
In foto si vede sul lato sinistro gli steli alti..il resto bloccato, l'ho fatta da vicino per far vedere anche se non si vede bene la coltre algosa...
Invece questa sta messa mica tanto bene...tra bba alghe a barba e ciano batteri è uno spettacolo...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps95359cb5.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps95359cb5.jpg.html)
È da considerare del gatto?
Loro forse si sono bbate anche loro
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zpse96a9db7.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zpse96a9db7.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
11-11-2013, 22:23
sinceramente? penso solo competizione alimentare..alcuni steli son stati "piu bravi" di altri
nitrati e fosfati tracciabili? il ferro a quanto è?
Daniela1980
11-11-2013, 23:04
Sì te lo chiedevo perché nn mi era mai successo
o..poi a 0.5 giornaliero integrando circa 0.3 al giorno anche se oggi era a 0.4 e nn ho integrato..poi a 5 giornaliero con circa 2 di reintegro giornaliero..il ferro appena arrivo a casa te lo dico..
per le altre due foto invece?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
11-11-2013, 23:28
la pianta nella seconda foto è molto algata..come si chiama?
Daniela1980
12-11-2013, 00:04
Flavia :-)
Scherzo..è una cryptocorine parviflorus e ha pure i ciano batteri
Si una tragedia quella li...
Ah il ferro a zero come sempre
Ciao
Daniela
Nannacara
12-11-2013, 00:12
cryptocorine parviflorus:-)
hai coniato una nuova specie?
echinodorus parviflorus,elimina le foglie particolarmente colpite
Ciao
Daniela1980
12-11-2013, 00:27
Te pensa che tengo tutti i cartellini da parte...lo avevo letto un minuto prima e mentre scrivevo m era venuto il dubbio e poi mi son detta..va bene cryptocorine...tombola...
Se tolgo le foglie più colpite in pratica la tolgo eheheh...lo faccio mercoledì che c e il cambio d acqua così fermo pompa e aspiro perché ha bba e ciano appesi e non voglio sperderli in vasca...
Per il ferro ovviamente non si fa nulla...
Mercoledì sempre 1/3?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
12-11-2013, 16:45
Visto che le piante sofferenti son quelle ad assorbimento radicale,potresti aggiungere delle tabs in prossimita' delle radici per aiutarle a riprendersi
ps: non esagerare con il taglio delle foglie colpite,recidi solo quelle realmente danneggiate
per ora fertilizza ancora ad 1/3 e verifica il ferro a meta' settimana
Ciao
Daniela1980
12-11-2013, 18:06
Tabs già presenti messe quando ho messo le piante...
Domani procedo a cambio acqua e fertilizzazione poi aggiorno.
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
12-11-2013, 18:28
Come non detto...in effetti mi sembrava di ricordarlo,ma nel dubbio
Ciao
Daniela1980
14-11-2013, 00:33
Oggi pulito l acquario cambiato acqua e fertilizzato...
Due foto caratteristiche
La prima la ludwigia e le sue figlioline
Con il gruppo da tre in foto e che crescono davvero tantissimo
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps45a7b61c.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps45a7b61c.jpg.html)
La seconda sembra strano ma è ..un alga...è bellissima..verde e ciuffolosa...con le bollicine sopra e ci sta benissimo
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps407ed427.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps407ed427.jpg.html)
Ciao
Daniela
Nannacara
14-11-2013, 17:51
Cresce anche la pianta madre?
parte della sessiflora sembra in ombra e si sviluppa meno,sicura che non sia il nido?
Vedo che iniziano a piacerti le alghe:-D .......se vuoi possiamo lavorare in senso opposto e favorirne lo sviluppo#rotfl#
Ciao
Daniela1980
14-11-2013, 20:41
Ciao Fabio,
Crescono molto di più i figli che la madre e di parecchio...
La sessiflora riceve la luce direttamente dalle Clf sopra di lei, il nido resta solo 10 cm dal vetro...per farti capire se vedi la ludwigia che sta all inizio della sessiflora, noti che lei non ha il nido sopra..quindi amabile ragione la sessiflora sta scopertissima...
Ho tolto tanto tanto sporco ieri sera dall acquario: per sporco intendo delle specie di alghe depositate sul tronco e sotto la pogosthemone.
Per quanto riguarda l alga mi basta quella lì di bella da vedere dai :-)
E poi sarei maestra nel farle crescere!!
Ciao
Daniela
Daniela1980
18-11-2013, 14:46
Oggi la vasca compie tre mesi...sembra chissà quanto ma in realtà è ancora giovanissima...
Le piante crescono a dismisura ultimamente ma la cosa che non mi è chiara ancora perché se le piante stanno così bene anche le alghe crescono in felicità e non poco...
Questa la figliolina più grande della ludwigia..ne ha tante ma questa fa già delle foglie rosse grossissime e cresce tanto
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps10faa551.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps10faa551.jpg.html)
Questa la nimphaea che ha già messo 11 foglie e continua a buttare !!!
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsd3707465.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsd3707465.jpg.html)
Questa la echinodorus rubra:
Dopo che l ho piantata non si vede bene ma ha messo le foglie vinacce al centro bellissime
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsb6517507.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsb6517507.jpg.html)
Ciao
Daniela
Nannacara
18-11-2013, 22:39
Ciao Daniela
sappiamo che alcune alghe hanno le stesse esigenze delle piante superiori e quindi e' normale che per un po' vadano di pari passo
con il tempo,vuoi per la produzione di sostanze allopatiche,vuoi per l'uso di prodotti contrastanti(excell e contenuti vari del protocollo dennerle)le alghe lentamente dovrebbero regredire
il fatto che come dici,tutte le piante rispondono bene,lascia ben sperare per il futuro
man mano che si sviluppano nuove foglie,elimina quelle colpite da alghe e in poco tempo le alghe diventeranno un brutto ricordo(faccio i dovuti scongiuri)
Daniela1980
19-11-2013, 14:43
Grazie Fabio :-)
Per un'auto riguarda le foglie algate concordo con te,
L unica in vedo che vedo dura è quella alga che sembra una filamentosa ma la chiamati con un altro nome, infatti è molto più spessa...e co quella li cresce ovunque random e anche su nuove crescite...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
21-11-2013, 00:03
Credo tu ti riferisca alle staghorn,impiegano molto piu' tempo a cedere,devi solo mantenere i valori stabili ed un buon rapporto fra nitrati e fosfati
ormai si tratta di mantenimento,le correzioni necessarie son state fatte,le piante si sviluppano bene e i valori sono stabili,e' solo questione di tempo...
ciao
Daniela1980
21-11-2013, 14:42
Ciao,
Si le piante crescono davvero tantissimo, ho già ritagliato la sessiflora la rosanervig è arrivata al pelo dell acqua la Nimphaea è altissima e i pratini stanno gettando dai stoloni...
Non capisco una cosa....come mais di n casa ho 19 gradi l acqua della vasca sta fissa dai 25,3 della luce spenta a 26,2 dell luce accesa?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
21-11-2013, 20:40
Le luci scaldano molto ed anche se il riscaldatore stacca a 25 gradi,riescono a portare la temperatura a 26
per verificare questo,potresti mantenere leggermente sollevato il coperchio,a quel punto la temperatura dovrebbe piu' o meno restare costante
Ciao
Daniela1980
21-11-2013, 21:59
Si si quello si..ma mi chiedevo non della variazione di un grado per Lele luci ma perché se ho 19 in casa in vasca sta a 25...è normale?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
21-11-2013, 23:36
E' normale se hai il riscaldatore tarato a 25,altrimenti ..........
Ciao
Daniela1980
24-11-2013, 01:41
Si si certo...tarato a 25 sta a quella temperatura li...solo che dicevo strano che non lo vedo mai andare giù ...cioè non si accende mai il riscaldatore...sta di suo a quella temperatura li..comunque va bene così :-)
Ecco una foto del l'acquario che ho ritolto il box set di rete e liberati tutti i pesciolini...siamo a circa 35 pesci in vasca eheheh meglio dai vuol dire che stanno bene
La ludwiga sta per raggiungere il pelo d a qua..la nimphaea ha creato un cono d ombra bellissimo sotto di lei...
Le alghe ovviamente sono presenti...ma abbiamo tempo a mandarle via
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsb5355607.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsb5355607.jpg.html)
Noto che fa molto sporco sul vetro..lo pulisco ma non ci mette molto a tornare...
Posso fare qualcosa a riguardo?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
26-11-2013, 11:36
arriva luce esterna direttamente sul vetro?
Daniela1980
27-11-2013, 15:52
Diretta no ma gli arriva luce indiretta si
Ciao
Daniela
Nannacara
27-11-2013, 20:43
Ma la circolazione e' buona?,perche' noto sempre molto deposito sul fondo?
Ciao
Daniela1980
27-11-2013, 21:34
Come hai fatto a vedere il deposito sul fondo dalla mia foto scabeccia lo sai che te ma sei un mito perché in effetti è una cosa che ho notato anche io..una brutta circolazione dell acqua... :-)
Come posso intervenire?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
28-11-2013, 19:58
In realta' e' una cosa che ho notato anche in alcune foto precedenti, avevamo anche affrontato il problema,ma in modo superficiale,ora credo sia meglio porvi rimedio,una cattiva circolazione,oltre a creare molto deposito organico(rischioso per i ciano),puo' limitare lo sviluppo di alcune per mancato approvvigionamento di cibo
io proverei ad orientare il tubo di uscita leggermente verso il basso in modo che la corrente sbattendo contro il vetro generi un flusso ascensionale che spinga il deposito alla base del filtro
anche quel legno messo di traverso non aiuta,ora come ora,si oppone al flusso di ritorno,dovresti trovarle una diversa disposizione
Come sono attualmente i valori in vasca,continui a monitorare nitrati e fosfati?
Ciao
Daniela1980
28-11-2013, 20:30
Ciao, avevo pensato anche io al legno e avevo pensato di eliminarlo..che ne dici?
Si può togliere spensieratamente o è necessario per la vasca?
I valori sono un po' di giorni in realtà che non li controllo ma sono stati sempre nei limiti verso il basso no3 non sono arrivati mai a 5 quando li misura o il giorno dopo e i po4 sempre sul 0,4 circa...
Altr. Piccola domanda..se posiziono la pompa verso il basso non creando movimento di superficie dell acqua perché diventerà praticamente ferma a pelo rischio di non ossigenare la vasca?
Me lo sono sempre chiesta e non so come funziona il discorso ossigenazione
Ah...la ludwigia è a pochissimi cm dall uscire dalla vasca..poi mi dirai une devo fare con lei in seguito!!
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
28-11-2013, 20:49
Nel tuo caso il legno ha pura funzione coreografica,quindi puoi eliminarlo senza problemi
per l'ossigeno non preoccuparti con tutte quelle piante non avrai alcun problema e riducendo il movimento superficiale migliorerai il rendimento dell'impianto co2
la ludwigia recidila al di sopra dell'ultimo getto,elimini le foglie presenti sul fusto da interrare e lo trapianti vicino alla pianta madre(quella con i nuovi getti)
la prossima volta evita di potare la bacopa in quel modo,ormai dovresti saperlo-d14
Ciao
Daniela1980
28-11-2013, 21:47
E hmmm..se devo essere sincera per davvero..non so dove ho sbagliato con la bacopa....l ho sempre potata così da usando ce l'ho cosa ho sbagliato??
Per il tronco se mi dici che migliora il circolo d acqua lo tolgo subito...
Per la ludwigia attendo un attimo di. Aprire meglio che non vorrei fare danni..
Vado a lavorarci sopra e aggiorno
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
28-11-2013, 23:14
Fatto tutto...
Ho pure tagliato e ripiantato la ludwiga
Speriamo in bene ehehe...
Abbassato il getto in uscita della pompa
Tolto il legno e ora concimo sempre a 1/3
Ecco qua la vasca
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps05a8b406.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps05a8b406.jpg.html)
Ciao
Daniela
Nannacara
29-11-2013, 18:44
Cimando le piante,le metti in sofferenza,la soluzione migliore e' quella di tenere la talea superiore ed eliminare quella basale
nel caso in cui tu voglia implementare il numero di piante,tieni alcune piante madri ed attendi che generino nuovi getti
La prossima volta proviamo ad aumentare la fertilizzazione,per ora vediamo se cambia qualcosa
Ciao
Daniela1980
30-11-2013, 15:52
Aaaaaaaaaa!!!
In quel senso intendevi..capito capito...
Beh allora ormai dovresti anche sapere che l ho fatto una volta per pulire e rinfrescare l acquario ma che davvero non lo farei ogni 10 giorni perché dover sradicare non una ma decine e decine e decine di steli e poi ripiantarli tutti uno a uno diventa un qualcosa che va al di la del piacere hobbistico dell acquario per me anche se sai bene la dedizione che sto mettendo nella mia vasca:-)
Comunque aggiornamento sulla vasca dopo aver tolto il legno: sta molto molto meglio..era davvero un raccogli sporcizia...e con la pompa rivolta verso il basso vedo più ricircolo d acqua...
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
30-11-2013, 16:22
Daniela sopravvaluti la difficoltà del lavoro di potatura richiesto da Fabio: le piante a stelo non han tutte ste gran radici, le scippi con una discreta facilita (ovviamente fallo piano piano) e poi devi solo dividere in due la pianta e rimettere la parte alta...lavoro di 15min :)
Nannacara
30-11-2013, 17:25
Daniela sopravvaluti la difficoltà del lavoro di potatura richiesto da Fabio: le piante a stelo non han tutte ste gran radici, le scippi con una discreta facilita (ovviamente fallo piano piano) e poi devi solo dividere in due la pianta e rimettere la parte alta...lavoro di 15min :)
Concordo pienamente#70
sradicamento=30 secondi
recisione,rimozione foglie basali e risciacquo=5 minuti
piantumazione con ausilio di pinzetta=5 minuti
risultato ottimo e piante sempre in salute
Ciao
Daniela1980
04-12-2013, 22:06
Spinta dalla dedizione alla vasca e da voi ho fatto come vi avete detto :-)
Questa come era la vasca
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps337d0aab.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps337d0aab.jpg.html)
Questa come è diventata dopo
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps5712451f.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps5712451f.jpg.html)
A tagliarla e a sradicarla ci ho messo circa 15 minuti..a ripiantarla altri 15 circa
Alla fine è vero che è venuto un bellissimo lavoro e che ci ho messo non molto tempo ma il punto forse che sento di più è che mi piace tantissimo stare dietro alla vasca ma vorrei evitare il più possibile di mettere le mani in vasca...
Mi sto accorgendo col tempo che mi piace molto curarla monitorarla e starne dietro ma sinceramente non mi piace molto sbattermi con le mani in vasca...perché po' alla finem cm comunque si deve smontare il coperchio con le luci aggiunte si sbrodola in terra l acqua che poi va tutto ripulito e via dicendo..insomma non so spiegarmi. Ma credo che preferirei raggiungere una vasca dove gli interventi così forti interni siano da ridurre il più possibile...
Secondo voi come dovrei fare?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
04-12-2013, 22:59
OK Daniela,ho compreso il tuo punto di vista e non ho considerato il problema coperchio:-)
i miei accorgimenti son temporanei e mirati all'eliminazione delle alghe,quando il tutto si sara' risolto potrai procedere come piu' ti aggrada
in futuro potrai sostituire alcune piante con altre di piu' facile gestione(ci son molte piante che non necessitano di potatura)e trovare quindi il giusto equilibrio fra estetica e manutenzione
Tornando alle alghe,e' una mia impressione,o la situazione e' migliorata?o e' solo frutto di una gran sudata?:-D
Ciao
Daniela1980
04-12-2013, 23:22
Ciao, beh si certo diamo tempo al tempo e quando sarà il momento mi consiglierete voi visto che non saprei dove andare a parare :-)
Le alghe non sono infestanti come una volta , come potrei dire ... Ci sono ma non si notano troppo...
Sono presenti ovunque ma senza esagerare ... L unica che tolgo sempre io la stag horn...
Dovrò fare dei primi piani per farti capire meglio
Ad esempio l a ludwiga cresce tantissimo in entrambe le piante ma tutte le foglie hanno una specie di velluto verde...
Ecco...da lontano è un acquario perfetto..credo :-)
Se lo esamini col naso sul vetro ti accorgi che è ricco d alghe!
Ciao
Daniela
Nannacara
04-12-2013, 23:27
Cosa c'e' dietro l'atomizzatore?e' un pezzo di plexiglass o cosa?
Daniela1980
04-12-2013, 23:32
L ho fatta io con due vetri, scarto di un taglio per un acquario, che mi ha regalato un negoziante.
Fanno una t..c e una base e poi un rettangolino verticale al quale ho ventosato l atomizzatore.
Ciao
Daniela
Daniela1980
10-12-2013, 01:16
Piccolo aggiornamento...
L altra settimana ho fertilizzato sempre a 1/3...questa settimana?
Un paio di foto della vasca
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/image_zpsb3f085b7.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/image_zpsb3f085b7.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/image_zps37a919fe.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/image_zps37a919fe.jpg.html)
La nimphaea sta facendo delle foglie gigantesche e la ludwigia è adorabile..se penso che un mese non sapevamo se sarebbe campata o no e oggi sembra una composizione con tutti quei nuovi figli cresciuti....
Il vetro continua a sporcarsi ma non credo di molto...dopodomani sono. Due settimane dal l'ultima pulizia e non mi sembra così infestato...ma si può evitare la cosa o si sporcherà sempre?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
10-12-2013, 14:03
Se non hai ancora fatto pulizie,direi che la situazione e' migliorata non poco :-),non noto carenze e son combattuto sul fatto di passare ad 1/2 di protocollo
mi riassumi i valori dell'ultima misurazione
Ciao
Daniela1980
10-12-2013, 20:34
Aggiungendo qualche foto odierna ti elenco i valori di oggi
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/c23606115410547edf32d9d4ef98059a_zps6d8ca93c.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/8faaeeda9961d6dcec166229cde88da8_zps4e58e197.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/ecf36a175b09478578e14ddac4fe6508_zps4e03ab98.jpg
Temp. 26,2
Ph 7,5
Kh 11. ( lo so..mi sono scordata di aggiungere il bicarbonato di potassio in vasca...)
Gh 8
No3 1 ( non riesco assolutamente a farli alzare )
Po4 0,6
Fe 0,05
Ciao
Daniela
Nannacara
10-12-2013, 21:49
Daniela-45,o riduci le piante a forte crescita,o aumenti la somministrazione dei nitrati
e visto che il ferro non e' piu a zero eviterei un aumento del protocollo#28
Ciao
Daniela1980
10-12-2013, 22:55
Ciao,
Eh si...è una foresta che cresce sempre e tantissimo
Guarda:
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/2ca4db86f30b5a6500ff6186697757f9_zps670cf32c.jpg
Quindi devo dare più nitrati al giorno..ne do 6 ml al giorno...
Passo che ne so a 12 al giorno e monitorizzo?
Domani il protocollo sempre a 1/3?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
11-12-2013, 00:09
Devo però anche aggiungere questa foto che fa vedere come
E foglie del la ludwiga abbiano un alga altissima fittissima con anche chiazze marroni strane sulle foglie che non ho mai visto dall avvio del vasca
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/0182f79df621baf5f1534da6662d5340_zps1b4734c9.jpg
Ciao
Daniela
Nannacara
11-12-2013, 21:38
Cavolo,quanto mangiano?? 6 ml al giorno,non e' poco
cosa usi per integrare i nitrati?(scusa ma l'ho dimenticato)
Dalla foto non vedo bene,sembrano sempre filamentose
prova a fare una foto piu' luminosa,dove si evidenziano le macchie
Ciao
Daniela1980
12-12-2013, 00:11
Ciao, ho finito ora di cambiare l acqua fertilizzare e tagliare bacopa e rosanervig...
Non guardare le tre bacopa del vecchio taglio :-)
Ecco due foto ma non so se si vede meglio da questa qua...
L integrazione è pari pari al tuo messaggio che mi avevi dato sui valori che usi col nitrato di potassio...non lo ricordo neppure io quanto eheh
Ecco qua
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/b9add3fe40ce6c7f9da6241ad13e1587_zps8d90ff73.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/b4842383184997345b51bfc2e010d68e_zpsaf847d48.jpg
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
12-12-2013, 17:08
OK,ho ritrovato il messaggio,in pratica integri con la concentrazione Seachem
Aumenta l'erogazione e portala a 8,poi vediamo i risultati
Le piante in carenza son quelle che prediligono un buon tasso di co2,di cui sei attualmente scarsa,anche il basso valore di nitrati puo' influire,son piu' lente nell'assimilazione e probabilmente non reggono la competizione con le piante ad alta crescita
Un piccolo appunto:per quanto possibile dovresti evitare la potatura in periodo di fertilizzazione,l'ideale sarebbe farlo qualche giorno prima, in modo che quando fertilizzi,queste si trovino nelle condizioni ideali per assorbire gli elementi, senza regalare nulla alle alghe
Ciao
Daniela1980
18-12-2013, 02:02
Aggiornamento della vasca:
Ufff...non so perché ...Kh 14 ph 7,3 tutti i giorni reintegro po4 e no3 che vengono consumati, le piante crescono tantissimo eppure questa è la situazione da vicino
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps3e8a50f9.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps3e8a50f9.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps45d4477a.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps45d4477a.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps4cd680b5.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps4cd680b5.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Altre%20alghe%20nuove/image_zps89f646a8.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Altre%20alghe%20nuove/image_zps89f646a8.jpg.html)
Che posso fare?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
18-12-2013, 21:07
Aggiungo...stasera devo fertilizzare. .sempre 1/3?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
18-12-2013, 21:54
Ciao Daniela,mi spiace#24
in futuro dovrai decidere di ridurre parzialmente la presenza di piante a forte crescita,solo cosi' puoi evitare la continua integrazione dei macro
L'excell lo usi ancora?puo' aiutare a contenere lo sviluppo delle alghe
a quanto sono i valori di nitrati e fosfati?
A suo tempo avevi aggiunto delle tabs in prossimita' delle piante colpite?quali?
fammi sapere
Daniela1980
19-12-2013, 21:24
Ciao, allora:
A oggi i valori sono
Po4 0,9
No3 3
Le tabù sono sotto a ogni pianta a crescita lenta , di sicuro alla ludwiga e sotto la red devil.
L Excel non l'ho più usato.
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
19-12-2013, 22:52
Qundi ora integra solo i nitrati,devi mantenere un rapporto 10/1 fra nitrati e fosfati e riprendi ad usare l'excell spruzzandolo direttamente sulle alghe(diluiscilo al 50% con acqua)
Ciao
Daniela1980
25-12-2013, 20:19
Auguroni di buon Natale a tutti i fidati e ben nutriti di pazienza aiutanti del forum:-)
Dopodomani fertilizzo...sempre a 1/3 ?
Vasca con le solite alghe presenti e piante che crescono a dismisura .
Questa la vasca oggi
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps0b122ab3.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps0b122ab3.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
25-12-2013, 21:33
Ciao Daniela,Auguri anche a te
vogliamo provare ad aumentare un po'? e vediamo se cambia qualcosa#24
la mia paura(gia' espressa)e ' che alcune piante soffrano la carenza da co2,se vedi un aumento delle alghe in questione ritorni a fertilizzare con 1/3 di protocollo
spero tu abbia ripreso ad utilizzare l'excell per cercare di contrastare in parte le alghe
A presto
Daniela1980
25-12-2013, 21:40
Ciao, si Excel usato ma non conosco il dosaggio e tempi in questi casi. Infatti dato una sola volta.
Il fertilizzante a quanto lo porto?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
26-12-2013, 16:48
Ciao Daniela
come dosaggio e tempi di somministrazioni usa le indicazioni riportate(1ml/40litri a giorni alterni),spruzzalo miscelato con acqua al 50% direttamente sulle alghe),per il fertilizzante passa a 1/2
Daniela1980
02-01-2014, 21:51
Ciao a tutti e auguri di un felice anno nuovo!
Aggiornamento :
Con i dovuti scongiuri posso dire che a oggi l acquario sta davvero dando segni di miglioramento incredibili.
Posto una foto per cercare di dare l idea
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/34a1140d8990d2809be7e44fc66acdab_zps5a7603b3.jpg
È stata necessaria una forte potatura di un paio di piante che erano davvero se vi ricordate diventate una barba d alghe incredibili tanto è che ero tentata di toglierle direttamente.
Adesso le piante crescono tantissimo, basta guardare la nimphaea, l a ludwigia che era pratica,ante verde adesso ha quasi co o poeta,ente perso tuttel e alghe ed è cresciuta così tanto che mi dovrete dire poi cosa devo fare con la nuova pianta che era già la crescita di figli .
La sessiflora cresce troppo, in circa dieci giorni mi arriva al pelo del l'acqua e devo potarla.
Se avete delle idee a riguardo di un nuovo layout di piante da fare sono tutta orecchie.
L. Fertilizzazione è stata fatta a 1/2 con il ferro a 2/3.
Continua integrazione degli elementi e Excel dato...anche se onestamente parlando solo una volta sulle foglie e poi gettato in vasca direttamente...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
02-01-2014, 22:58
Ciao e Buon Anno anche a te
Finalmenteeeeeee!:12:
Sei riuscita a spezzare quel circolo vizioso e l'hai fatto in modo indipendente
In pratica le condizioni erano ottime,ma visto che le alghe verdi hanno praticamente le stesse esigenze delle piante superiori,serviva semplicemente una radicale rimozione di tutte le foglie colpite dalle alghe per sbloccare la situazione
Son davvero contento,sei stata caparbia,attenta e veramente paziente#25,doti utili in acquariofilia
Non abbassare mai la guardia e al minimo accenno di ripresa o comparsa delle alghe,verifica subito la situazione in vasca,apportando le correzioni necessarie
Dimenticavo;se vuoi modificare il layout,procedi pure.........ma fallo in un'altra sezione,qui' si trattano alghe :-D
Daniela1980
03-01-2014, 14:22
Beh si grazie grazie :-) però le alghe ci sono ancora eh non che sono sparite ....il mio dubbio è : sulle pareti rocciose c'è n'è stanno moltissime ma quelle li si possono spargere ancora El l'acquario o non si muovono da li?
Per quanto riguarda il resto beh...ormai ho legato molto con voi è accetto i vostri consigli e non mi interessa cambiare sezione al massimo se potete me li passate in PM che mi farebbe piacere :-)
E poi tu Fabio se il esperto della ludwigia no??
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
03-01-2014, 21:38
La foto non e' zummabile e le tue parole lasciavano ben sperare:-)
per le alghe sulle pareti,mi sa' tanto che dovrai agire con l'excell(e non semplicemente buttandolo in vasca)
Riposta una panoramica che si possa zummare ed una specifica sulle alghe da parete e vediamo cosa si puo' fare
Ciao
Daniela1980
07-01-2014, 23:20
Eccoci qua
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps912c4254.jpg~original (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps912c4254.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps81a70308.jpg~original (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps81a70308.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpscf537194.jpg~original (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpscf537194.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsc03ddd61.jpg~original (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsc03ddd61.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsca11add1.jpg~original (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsca11add1.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps0093f20d.jpg~original (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps0093f20d.jpg.html)
Dalla ludwigia figlia stanno nascendo dei nipoti...circa tre o quattro nuove...come le devo trattare poi?
Le stag horn sembrano completamente sparite
P.s.: vado fuori tema...un guppy mi ha salutato...era pure di quelli nuovi comprati da uno qua sul forum...valori del l'acqua tutto ok controllati ieri....ma quanto ci mette a svanire in acqua che l ho cercato tutto il giorno e non l ho trovato?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
08-01-2014, 00:36
Mi sembra che la situazione sia migliorata molto,vedo piante in buona forma e alghe in ritirata,anche la tua prediletta e' in ottimo stato,ma aspetterei ancora un po',prima di reciderla
le alghe sulle pareti,sembrano puntiformi,ma son dubbioso,in ogni caso continua a trattarle con l'excell e regrediranno anche loro
Ciao
Markfree
08-01-2014, 15:01
Ottima notizia :)
Il guppy scomparso o è ben nascosto tra le piante oppure è stato mangiato...nella mia vasca non ho mai trovato un cadavere, ad un certo punto mi accorgevo che erano di meno :(
Le alghe sul vetro di dietro anche secondo me son puntiformi e, gusto personale ovv, non le toccherei, dan un senso di naturalezza :)
Daniela1980
08-01-2014, 22:10
Grazie :-)
Io chiedevo per le alghe in parete perché ho paura che si possano diffondere sulle piante se sono presenti li, oppure non conta nulla e restano dove sono?
Ah....per il discorso del layout delle piante per sostituire la sessiflora che è di nuovo a pelo d acqua ditemi pure in mi se non vogliamo andare fuori tema qua!
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
09-02-2014, 23:29
Ciao a tutti, un po' di tempo che non ci sentiamo...
La vasca sta bene cresce e si evolve...
Questa sono tre foto si oggi...una larga per far vedere la vasca
Le altre due primi piani sulla ludwigia per capire se quel ritorno di alghe che è i vedono su il le foglie possono essere un sintomo di preoccupazione o se sono normale routine..
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/d689686164fd5393f0f6338bf67c0559_zps8ce14f9b.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/8c3ab82f56310dedb2111b48751b25f1_zps01154e4e.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/b47a609cacaef56421e068daa4f5663b_zps543a889d.jpg
Non ho tolto nessuna pianta al momento stanno ancora presenti la sessiflora e la ludwigia e inoltre ho aggiunto 5 piantine nuove e in primo piano si vede una nuova nimphaea che è nata dall altra nimphaea....
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
11-02-2014, 11:10
Qualche anima pia???
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
11-02-2014, 18:22
La ludwigia non mi pare in formissima ed è per questo che ha qualche alghetta, seppur niente di preoccupante
Il resto della vasca mi pare vada benone. Mi ricordi quanti w/l hai?
Daniela1980
11-02-2014, 18:33
Ora sono fuori poi posto altre foto..la cosa strana è che vedo che fa tantissime piantine nuove e quindi pensavo fosse in salute se si replica così molto..il rapporto è 141W/150 lt
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
11-02-2014, 18:50
Ciao Daniele e ben ritrovata:-)
se non sbaglio le foglie della ludwigia son leggermente accartocciate e questo potrebbe indicare una qualche carenza
e' cambiato qualcosa nella gestione?co2,durezza,fertilizzazione
quali sono i valori attuali?
Daniela1980
11-02-2014, 19:15
Eh ciao grazie.
Allora le foglie accantonate lo fa spesso..vanno e vengono tanto e che non c facevo più caso a loro...
Valori tutti sempre uguali...ph a 7.3 kh a 14 no3 po4 stabili e fertilizzazione a 1/3
se servono foto più precise e dettagliate chiedere pure
Grazie
Ciao
Dania
Nannacara
11-02-2014, 21:55
E' l'unica pianta aggredita dalle alghe,o ce ne sono altre?
Quando hai potato le piante?
se le alghe si sviluppano solo sulla ludwigia,potresti aumentare leggermente la fertilizzazione
Ciao
Daniela1980
11-02-2014, 22:03
Ciao,
Allora la ludwigia è l unica...
Ho potato le piante il 21 gennaio, ora ti posto due fotografie...
Una del 21 gennaio e una di oggi...
Le piante crescono in modo assurdo, la sessiflora nei 19 giorni è stata potata due volte
Ecco qua
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/541ab4760c687f06dcef5f1b8c67132d_zps43c50903.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/921ff41847a8f356cb3aa5e258b7335e_zpsdfaf1996.jpg
Guarda la ludwigiw davanti quanto è cresciuta...tantissimissimo...ma ha le alghe addosso...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
12-02-2014, 21:46
Prova ad aumentare leggermente il protocollo e verifica che non si sviluppino alghe altrove
Ciao
Daniela1980
12-02-2014, 21:57
Ok passo da 1/3 a 1/2?
La Ludwigia sta per uscire dalla vasca devo tagliarla.
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
14-02-2014, 00:35
Ormai dovresti essere pratica:-D
Ciao
Daniela1980
02-03-2014, 15:59
Ciao a tutti e ben ritrovati,
Il protocollo l'ho portato a 1/2 alghe in più non ne ho viste ma la situazione è identica e stabile a prima ovvero le piante stanno bene tranne una sola pianta di ludwiga e sulla piantina che sta dietro le nimphae nella seconda foto Che hanno un po' di alghette addosso
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/fa72b086f0cae4827186d5e4c0d6f2a7_zpsc2cee88c.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/6d437e863e22ad130ced9ee9c69ab82f_zpse80f1419.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/8f686758575e0cb619ba137a57355c34_zps1fcd6b06.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/d680e86ac812ff65f299bc075f08282f_zps1c3b447e.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/4f05bb6124ca76c1b388124517619c0d_zpsac4e7422.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/d9e046c9a7017c8e1845502636134ddf_zpsd64c6a19.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/64f6d096944d294fb09436f62874d11a_zpsdcdde25b.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/5d5bf1d76d9f7c9c35402b4abb9253c6_zps4712407c.jpg
Come la vedete la situazione?
Che devo fare?
Suggerimenti come sempre molto ben accetti
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
02-03-2014, 20:09
Ciao Daniela
Speriamo tu non faccia la parrucchiera,fai dei tagli da paura:-D
E' probabile che la potatura della ninfea abbia nuovamente esposto a luce intensa parte della vasca che prima era in penombra
in ogni caso le piante hanno un bell'aspetto
Hai notato differenze nel cambio di protocollo?
Daniela1980
03-03-2014, 22:12
Ops le foto sulla ludwiga e la panor,aica erano sbagliate
Queste sono giuste
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Alghette/0092b1eb92d239317ffb960db188d0a5_zps3b64e7d7.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Alghette/80d584888a89744d5fefe27b3e73b8eb_zps55bb7cdc.jpg
Non ho notato nessunissimo cambiamento passando a 1/2...devo continuare così??
Per quanto riguarda la potatura ho abbassato la nimphaea perché non faceva prendere tanta luce alla red devil e la rubria che stanno sotto di lei,,,
Come mi muovo??
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
04-03-2014, 00:45
L'idea di sfoltire la ninfea per favorire la diffusione della luce e' giusta,ma andrebbe fatta in modo graduale
Per ora continua con lo stesso dosaggio,alla prossima fertilizzazione,se la situazione resta inalterata,aumentalo leggermente
Ciao
Daniela1980
11-04-2014, 01:45
E che scatole....e mi confondo un po' sui pesci perché stanno poco bene e zacchete mi tornano le alghe!!!
Ecco un particolare delle piante
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/be720fd0868620910eec6e615d99dc01_zps1a142dc8.jpg
L unica cosa che posso dire è che la temperatura sale a 27.1 per la maggior parte della giornata...
Altri dati non li so dire perché ora è tardi e non mi ci metto a controllarli...
Il protocollo e fermo a 2/3 ...
Il po4 stabile e no3 un po' bassini...
Cosa devo fare?
Vendere il vetro a un mercatino del antiquariato???.....grrrr....
Grazie
Ciao
Daniela
Ciao Dani.....mi sono perso un pò il tuo lungo post....stai ancora a combattere con le alghe? Prima di dare forfait potresti riassumermi come è la situazione in vasca? Intendo valori naturalmente.
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
Daniela1980
15-04-2014, 21:26
Ciao, erano sparite...stanno tornando...si vede che stanno bene con la mia vasca!
Allora
Temp 25.3 - 271.1
Kh 11
Gh 10
Ph 7,4 - 7,5
Po4 0,1
No3 quasi a zero
Ecco la situazione
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/0be0a2955e1baa08b459bebd473ecf46_zps27df16a9.jpg
Che faccio?
Grazie
Ciao
Daniela
fosforo73
15-04-2014, 21:35
ciao anche a me vanno e vengono ultimamente ne ho poche non mi danno fastidio comunque prova a mettere delle neritine e gamberetti ( caridina japonica ) sempre che tu non abbia scalari in vasca perchè se li hai i bamberetti rischiano ciao facci sapere come va
Nannacara
15-04-2014, 23:54
Rileggiti tutta la discussione!:-D
Cerca di fornire piu' anidride ed integra nitrati e fosfati
Le piante come stanno,si son bloccate?hai fatto qualche cambiamento ultimamente?
Ciao
Daniela1980
16-04-2014, 00:20
Integrati ma mentre i fosfati si notano come sopra hai letto i nitrati invece restano sempre tendenti allo zero...se fornisco più anidride abbasserei forse troppo il ph e nuocerei ai pesci?
Il sistema e' tarato per mantenere ph7.3 circa...
Forse dovrei alzare di più il Kh fino a che ne so 14 o 15 così fa più da tampone?
No nessun cambiamento in vasca le piante crescono
Ecco
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/5399bb926e9a9d0d6b69019a09ab8fde_zpsadf1ced5.jpg
Grazie
Ciao
Daniela
Dani non hai praticamente co2 in vasca....hai piante che la richiedono. ...casomai devi abbassare un po il kh...per i guppy un ph 7 va più che bene. Regola di conseguenza il kh per avere almeno 25 o 30 ppm di co2
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Daniela1980
16-04-2014, 08:31
Hai perfettamente ragione...controllando la tabella kh 11 e ph 7.5 ho pochissimissima co2 in vasca.
Ricordo però tu che mi dicesti una volta di alzare il kh a 14 per avere un ottima co2 in vasca con ph 7.4..ricordi?
Non dovrei forse alzare kh e gh ancora per la co2 e per l habitat dei pesci?
In sezione poecillidi mi dissero che già 7.3 era basso. .che ne dici??
Grazie
Ciao
Daniela
Si....è vero che on kh 14 ed erogando co2 a manetta otteresti un ph intorno a 7,4 o meno quindi un 20 25 ppm di co2....ma ne dovresti erogare a manetta......quindi un comsumo di co2 spropositato con il rischio di stare magari su di un ph prossimo più a 8.....
Purtroppo le vasche dei guppy "cozzano" un pò con quelle delle piante esigenti....
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
Nannacara
16-04-2014, 13:21
Daniela,credo sia stato il primo tema trattato quello della co2,avevamo trovato il compromesso in un ph=7,3 e relativo KH(ti avevo detto di rileggerti la discussione:-D)
Hai fatto potature drastiche ultimamente?
Ciao
Daniela1980
16-04-2014, 13:45
Ciao Fabio quindi avvalori il mio discorso:
Ph 7.3 Kh 14
Con ph a 7 come hai detto poco sopra dovevo portare il Kh a 7 che ho l acqua da rubinetto a 8 :-) eheheh
Allora vediamo...
Kh 14 ph 7.3 può andare bene?
Ah nessuna potatura drastica..anzi..se vedi ho un casino di piante che andrebbero un po' potate perché sono a pelo del l'acqua ;-)
Grazie
Ciao
Daniela
le tabelle parlano chiaro, ed un PH 7,3 con Kh 14 hai certamente abbastanza co2....l'unico mio dubbio è che per fare ciò avrai un consumo smodato di co2 e devi fare in modo tale che la circolazione dell'acqua all'interno della vasca sia perfetta altrimenti rischi di trovarti con ph 8 o più....ecco il motivo per il quale io starei più su un kh 7 e ph 7...più facile da gestire....
ps....purtroppo la forma della tua vasca non aiuta molto ma cerca anche di verificare che la circolazione dell'acqua sia il più omogenea possibile in ogni punto...
Daniela1980
16-04-2014, 14:40
Sotto alla vasca ho una bombola da 2kg ricaricabile....hai voglia te eheheheh!!!
Mentre il gh forse 11 e un po' basso e lo dovrei integrare e portare almeno a 15 per i pesciolini giusto?
Grazie
Ciao
Daniela
Un gh troppo elevato darà problemi ad alcune delle tue piante in quanto renderà poco disponibili i microelementi e soprattutto il potassio della fertilizzazione in colonna...il tutto a vantaggio delle onnipresenti alghe....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Daniela1980
03-06-2014, 18:00
Che bello riesumare questa discussione......
(http://postimg.cc/image/4mxucscir/)
[img=http://s29.postimg.cc/irz20uw6b/image.jpg] (http://postimg.cc/image/irz20uw6b/)
[img]http://s29.postimg.cc/82ld8lkdf/image.jpg (http://postimg.cc/image/82ld8lkdf/)
http://s29.postimg.cc/gjkvjip2b/image.jpg (http://postimg.cc/image/gjkvjip2b/)
Sono immagini anche i primi due link..basta cliccarci sopra..
I ciuffi grandi sono verdi ma tutti quelli piccoli sembrano neri...di che si tratta???
Tutto a un tratto si sono riempite le pareti di queste alghe qua...
Mentre il filtro ha questa roba bianca
http://s1.postimg.cc/6w43n340b/image.jpg (http://postimg.cc/image/6w43n340b/)
In primo piano si nota pure la ludwigia che da gigante che era diventata si è ritirata improvvisamente e si è ridotta a quella cosa li...
Vi ringrazio per il supporto e confesso che ho un odio naturale per le alghe ormai,..
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
04-06-2014, 19:13
Ciao Daniela
mi spiace ritrovarti in questa sezione:-)
La ludwigia ha fatto una fine ingloriosa.......perche' non sei intervenuta prima e hai atteso che la situazione degenerasse? #24
Se vuoi un aiuto devi darci tutti i valori(tutti),non possiamo utilizzare quelli vecchi....ah includi anche una panoramica
Daniela1980
06-06-2014, 01:34
Eccomi ciao ,
Allora i valori sono i seguenti:
Ph 7,4
Kh 15
Gh 8
Fe tra lo 0 e lo 0,1
Po4 1,2
No3 1
Temp. Da 25,6 a 28,3
Ecco la foto panoramica
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/d8606a789a5efbe1351baa3b03d68354_zpsf9f4c6fa.jpg
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
08-06-2014, 21:05
Aiuto Fabio dove sei???
Grazie
Ciao
Daniela
I nitrati sono troppo bassi.....devi avere almeno sempre 10 ppm di no3 ed anche 1 di po4 se vuoi che le piante possano avere sufficiente forza per assimilare il resto e vincere contro le alghe.
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |