Entra

Visualizza la versione completa : Cup Anubias Cryptocoryne Parva


zanna1975
04-09-2013, 15:58
Caio

volevo creare un manto erboso del mio acquario con la Cup Anubias Cryptocoryne Parva.
Ho un acuario 50 cm di larghezza e 30 di larghezza, volevo sapere indicativamente quante confezioni servono per coprire circa 3/4 del fondo.
Ho letto che dopo averle lavare vanno fatti piccole porzioni e piante. Vi chiedo a che distanza vanno messi in quanto non sono riuscito a trovare informazioni in merito.

ciao e grazie per le vostre indicazioni che riuscirete a darmi.

Enza Catania
04-09-2013, 16:39
Ciao, la Cryptocoryne parva è anch'essa una pianta a rosetta come le altre Crypto, solo un poco più piccola e più lenta delle sorelle, quindi puoi piantarla singolarmente e non facendo porzioni della stessa.
Nella cup, mi risulta che ci siano più piantine (micropropagate) di una normale confezione vivaistica della stessa Anubias, però , le piantine sono più piccole.

Tieni presente, che è molto...molto lenta, e che le sue dimensioni e morfologia cambiano in base alle condizioni di coltivazione (in primis luce e fertilizzazione radicale), quindi devi avere molta pazienza.
Io penso che una confezione dovrebbe bastarti, anche perché, tenendo conto che hanno un notevole apparato radicale (notevolissimo, non lasciarti ingannare dalla parola "parva") e che le mie hanno foglie di 7 cm abbondanti, per evitare di sovrapporsi dovresti piantarle a non meno di 5 cm di distanza ... anche per lasciare spazio allo stolonamento futuro.

zanna1975
04-09-2013, 16:50
Ringrazio molto. Ho visto le confezioni solamente dai siti e mi sembravano veramente piccole, pertanto non avevo idea. nell'acquario ho intenzione di fare un impianto CO2, l'impianto luci dell'acqiuario è secon do me un po scarso in quanto porta luci tubo fluorescente PL E27 da 14W, ma sono disponibili lampade da 18W, che intendo cambiare. Dimenticavo l'altezza è di 46 cm, se può essere di aiuto

Enza Catania
04-09-2013, 17:08
Secondo la tabella/luce della Tropica è consigliabile coltivarla almeno con 50W/L, non è sicuramente una sciafila
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

zanna1975
04-09-2013, 17:35
Grazie, sul sito davano 0,25/L, pertanto avendo un 56 litri lordi e calcolando + o - 50 netti, ho moltiplicato 0,25 x 50 litri e ci stavo ampiamente per i 14 W. Sottolineo che questo calcolo lo fatto secondo una mia logica, ma non so se è corretto, pertanto scusami se sto dicendo castronerie. Comunque se il calcolo che ho fatto è giusto la plafoniera dell'acquario supporta anche lampade da 24W, ci dovrei stare con questo voltaggio.
Ti ringrazio molto per il suggerimento molto apprezzato

Banduss
04-09-2013, 20:45
Se hai 14W su 50 lt. hai 0,28 W/lt e sono pochi.
Se hai 24W su 50 lt. hai 0,48 W/lt perfetti per la maggioranza delle piante d'acquario.

zanna1975
04-09-2013, 22:42
Grazie mille!!!

Enza Catania
04-09-2013, 23:58
...se il sito mette quei valori, probabilmente sarà il minimo richiesto per la sopravvivenza...di certo sarà ancora più lenta e certamente tenderà ad alzarsi; io non l'ho mai coltivata con quella luce .

Secondo le misure che hai dato della vasca: 50x30x46= 69 litri lordi...la luce (anche se trattasi di calcoli approssimativi) è uso farli sul valore lordo della vasca.

Poichèparliamo di piante e di fotosintesi meglio attenersi entro i 4000- 6500 Kelvin (per la lampada)

zanna1975
05-09-2013, 07:10
Grazie mille per i consigli che mi stai dando, che seguirò certamente. Infatti ho già deciso di sostituire la lampada da 14W con una da 18W supportata dala plafoniere.

Per il litraggio e misure sono quelle indicate sul sito dove ho acquistato l'acquario, devo ancora iniziare pertanto non ho ancora dati precisi.

Grazie mille!!