Scardola
04-09-2013, 12:24
Ciao a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza con il caridinaio e le ferie, sperando sia utile per altri utenti.
Il caridinaio è un Fluval EBI 30l, fauna Red Cherry e Melanoides tubercolata, allestito a Ottobre 2012.
Mi sono assentato 15 giorni ad Agosto (proprio in coincidenza col picco di caldo a Roma). Non avevo familiari o vicini che potessero gestire la vasca, e ho deciso di "rischiare".
Seguendo le informazioni trovate sul forum e su altri siti on-line, ho deciso di non utilizzare nessuna mangiatoia automatica. Le ultime settimane prima della partenza, non ho pulito i vetri ma ho lasciato crescere la patina di alghette. Ho continuato ad alimentare normalmente. Qualche giorno prima della partenza ho ricontrollato bene il filtro, e fatto manutenzione alla girante. Il giorno prima della partenza ho messo una foglia nuova di Catappa come integratore.
Al ritorno, ho trovato il livello della vasca abbastanza basso (erano evaporati circa 4 litri), ma la popolazione mi è sembrata intatta. I vetri erano verdi di alghette, e nel verde brucavano una miriade di larvette di caridina!
La superficie della vasca era invasa dalla lemna e dal limnobium, esplose in 15 giorni, credo per il caldo.
Un fenomeno inatteso è stato tovare decine e decine di Melanoides neonate: sono una quantità impressionante! Possibile le lumache che abbiano figliato così tanto in sole 2 settimane? Saranno stati i vetri sporchi a stimolarle? Al ritorno i vetri erano letteralmente punteggiati di lumachine e gamberetti neonati!
I gamberetti più grandi sembrano aver assunto un colore più intenso.
La Catappa non era stata terminata del tutto.
Conclusioni (secondo me).
Un acquario molto piantumato, popolato di sole Red Cherry, ha almeno 2 settimane di autonomia senza bisogno di mangiatoie automatiche o parenti che vengano a dare il cibo.
Avere l'accortezza di controllare il filtro e dare almeno una foglia di Catappa, e pregare che non ci siano black-out.
I vetri sporchi forse sono stati utili, ma forse hanno generato l'esplosione della popolazione di Melanoides.
Note: sono neofita totale, con la mia prima e unica vasca da gestire, e sono riuscito a farle sopravvivere indenne le ferie. Posso reputarmi abbastanza soddisfatto :-)
Volevo condividere la mia esperienza con il caridinaio e le ferie, sperando sia utile per altri utenti.
Il caridinaio è un Fluval EBI 30l, fauna Red Cherry e Melanoides tubercolata, allestito a Ottobre 2012.
Mi sono assentato 15 giorni ad Agosto (proprio in coincidenza col picco di caldo a Roma). Non avevo familiari o vicini che potessero gestire la vasca, e ho deciso di "rischiare".
Seguendo le informazioni trovate sul forum e su altri siti on-line, ho deciso di non utilizzare nessuna mangiatoia automatica. Le ultime settimane prima della partenza, non ho pulito i vetri ma ho lasciato crescere la patina di alghette. Ho continuato ad alimentare normalmente. Qualche giorno prima della partenza ho ricontrollato bene il filtro, e fatto manutenzione alla girante. Il giorno prima della partenza ho messo una foglia nuova di Catappa come integratore.
Al ritorno, ho trovato il livello della vasca abbastanza basso (erano evaporati circa 4 litri), ma la popolazione mi è sembrata intatta. I vetri erano verdi di alghette, e nel verde brucavano una miriade di larvette di caridina!
La superficie della vasca era invasa dalla lemna e dal limnobium, esplose in 15 giorni, credo per il caldo.
Un fenomeno inatteso è stato tovare decine e decine di Melanoides neonate: sono una quantità impressionante! Possibile le lumache che abbiano figliato così tanto in sole 2 settimane? Saranno stati i vetri sporchi a stimolarle? Al ritorno i vetri erano letteralmente punteggiati di lumachine e gamberetti neonati!
I gamberetti più grandi sembrano aver assunto un colore più intenso.
La Catappa non era stata terminata del tutto.
Conclusioni (secondo me).
Un acquario molto piantumato, popolato di sole Red Cherry, ha almeno 2 settimane di autonomia senza bisogno di mangiatoie automatiche o parenti che vengano a dare il cibo.
Avere l'accortezza di controllare il filtro e dare almeno una foglia di Catappa, e pregare che non ci siano black-out.
I vetri sporchi forse sono stati utili, ma forse hanno generato l'esplosione della popolazione di Melanoides.
Note: sono neofita totale, con la mia prima e unica vasca da gestire, e sono riuscito a farle sopravvivere indenne le ferie. Posso reputarmi abbastanza soddisfatto :-)