Visualizza la versione completa : --quando un nano viene definito nano...
Amphiprion95
04-09-2013, 12:09
Ragazzi fino a quanti litri un acquario è definito nanoreef. ..??
Perché io sto facendo un 150 litri e sono ancora nano...??
Oppure sono nano+un succo di frutta....:-D
Lorenzo56
04-09-2013, 12:14
Secondo me queste definizioni non servono a niente, una bella vasca è una bella vasca indipendentemente dalle dimensioni.
Si narra.....
Microreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 100 litri
Nanoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 45 litri
Picoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 20/25 litri
massyvassallo
04-09-2013, 21:32
Il mio e' un 140 lt. + 50 di sump.
So che non è proprio un nano, ma mi piace questa sezione, perché non si litiga mai.
Stefano G.
04-09-2013, 22:04
Si narra.....
Microreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 100 litri
Nanoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 45 litri
Picoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 20/25 litri
#24 ........ io con 7 litri dove mi colloco ? #24
Caraffareef ? #rotfl#
vallorano
04-09-2013, 22:43
aahhahahahaha Stefano66 :-))
Si narra.....
Microreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 100 litri
Nanoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 45 litri
Picoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 20/25 litri
#24 ........ io con 7 litri dove mi colloco ? #24
Caraffareef ? #rotfl#
non avevo notato... a sinistra: N.ro acquari: 0,5
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# grande! cioè piccolo... caraffareef!
Alex_Milano80
04-09-2013, 23:39
Si narra.....
Microreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 100 litri
Nanoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 45 litri
Picoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 20/25 litri
#24 ........ io con 7 litri dove mi colloco ? #24
Caraffareef ? #rotfl#
non avevo notato... a sinistra: N.ro acquari: 0,5
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# grande! cioè piccolo... caraffareef!
Stefano66 per te istituiremo la categoria Angstrom-reef
Un angstrom equivale a 0,1 nm o 1×10−10 m credo possa andare bene come unità di misura, potresti anche cambiare la firma in "meno biologia e più fisica"
N.ro acquari: 0,5 è semplicemente super :-D
maurizio71
05-09-2013, 00:02
Stefano66,
ma è anche un DSB ??? Spero ti nominino vasca del mese :-) Oserei anche di più, con LPS ...
Amphiprion95,
si è consolidato un limite psicologico a 300 l. Da qui in su è vasca e puoi tenerci anche una balena, sotto (anche 295) è un nano, quindi due coralli e due lumache.
Si narra.....
Microreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 100 litri
Nanoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 45 litri
Picoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 20/25 litri
#24 ........ io con 7 litri dove mi colloco ? #24
Caraffareef ? #rotfl#
non avevo notato... a sinistra: N.ro acquari: 0,5
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# grande! cioè piccolo... caraffareef!
Stefano66 per te istituiremo la categoria Angstrom-reef
Un angstrom equivale a 0,1 nm o 1×10−10 m credo possa andare bene come unità di misura, potresti anche cambiare la firma in "meno biologia e più fisica"
N.ro acquari: 0,5 è semplicemente super :-D
femto-reeef
Alex_Milano80
05-09-2013, 00:26
Si narra.....
Microreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 100 litri
Nanoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 45 litri
Picoreef: vasche con volume complessivo inferiore ai 20/25 litri
#24 ........ io con 7 litri dove mi colloco ? #24
Caraffareef ? #rotfl#
non avevo notato... a sinistra: N.ro acquari: 0,5
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# grande! cioè piccolo... caraffareef!
Stefano66 per te istituiremo la categoria Angstrom-reef
Un angstrom equivale a 0,1 nm o 1×10−10 m credo possa andare bene come unità di misura, potresti anche cambiare la firma in "meno biologia e più fisica"
N.ro acquari: 0,5 è semplicemente super :-D
femto-reef
Femto ... la tua risposta è di gran lunga la più corretta.
Nelle unità di misura internazionali nella scala dei suffissi per indicare le grandezze femto è il suffisso successivo a pico.
"micro" si usa per indicare i "millionesimi",
"nano" si usa per indicare i "miliardesimi"
"pico" si usa per indicare i "bilionesimi"
"Femto" si indicano i "milionesimi di miliardesimi", e esprime il fattore 10 alla meno 15.
Perchè ho pensato ad angstrom prima che a femto ? Non me lo perdonerò mai #rotfl#
http://it.wikipedia.org/wiki/Femto
Stefano G.
05-09-2013, 15:17
angstrom
sarebbe ? #24
armstrong l'astronauta ? #24
#rotfl#
Giordano Lucchetti
05-09-2013, 18:19
Ragazzi, ma quanto siete NERD?? #rotfl#
Stefano G.
05-09-2013, 19:54
Ragazzi, ma quanto siete NERD?? #rotfl#
quoto ....... siate preoprio dei gran NERD :-))
che capperi vuole dire nerd ? #13
Alex_Milano80
05-09-2013, 20:02
angstrom
sarebbe ? #24
armstrong l'astronauta ? #24
#rotfl#
Ma quale astronauta... guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ångström
In biologia spesso le didascalie delle foto delle cellule o di parte di esse esprimono le misure in angstrom.
Che poi essendo l'angstrom una misura corrispondente a 10 alla meno 10 è a metà strada tra il nano e il pico :-)
Ragazzi, ma quanto siete NERD?? #rotfl#
Q.B.
Come il sale nelle ricette #28g
Io quello di Stefano lo chiamerei baby reef!
Ps: non so come mi sia venuto in mente ma forse fa un po' buliccio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stefano G.
05-09-2013, 20:05
Alex non ce la posso fare ........ sono semianalfabeta #13
mi sono perso subito dopo le didascalie #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
alegiu ..... lilliputianreef :-D
Amphiprion95
07-09-2013, 15:00
Insomma il mio reef come lo chiamo...???
Stefano G.
07-09-2013, 15:03
solo per comodità da 100 litri in giù nano ...... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |