Visualizza la versione completa : Batteriosi dovuta alla bassa salinità
Così dice il negoziante.
E' un Ctenochaetus Strigosus, ha piccole cicatrici sul corpo e sopra l'occhio, pinne ridotte al minimo (tranne le laterali)
Mi diceva che un paio di settimana in vasca con salinità normale (io ho 1.0234) e rocce vive e sarebbe tornato splendente.
Il pesce è vispissimo e mangia come un forsennato.
Secondo voi?
http://s11.postimg.cc/6qvsbclir/IMG_20130903_203020.jpg
Davide_m
04-09-2013, 11:36
Ciao,
Non vorreri contraddire il tuo negoziante, ma ci sono studi che dimostrano come l'iposalinità sia terapeutica e preventiva, e non causa batteriosi.
Aspects of the biology of Cryptocaryon irritans,
and hyposalinity as a control measure in cultured
gilt-head sea bream Sparus aurata (http://www.int-res.com/articles/dao/1/d001p019.pdf)
buona lettura
P.S.: se funziona su animali "superiori ai batteri" come l'Ichthyo, tanto più su animali di livello inferiore come i batteri.
Grazie Davide, riferirò :)
Ed allora cos'è?
Davide_m
04-09-2013, 20:12
Ho guardato il profilo, ma non ci sono gli abitanti della vasca.
è una parassitosi, così potrei dire Oodinium, in fase di guarigione, il perchè potrebbe essere dovuto a qualche labride...
Grazie della risposta Davide, ho completato il profilo :)
Mi scoccia che il negoziante non mi abbia parlato dell'odinium
Davide_m
05-09-2013, 15:00
Ciao,
ho riguardato il profilo, ma nn vedo nulla che possa averlo "curato"... (invertebrati tipo lysmata non ne hai?? - tra i pesci nulla che faccia pulizia ad altri pesci...)
Magari si è sistemato da solo...
Nessuno oltre quanto già in profilo.
Grazie delle risposte!
Ma quindi le cicatrici spariranno e le pinne ricresceranno?
se le lesioni non sono estese si altrimenti si noterà un difetto nella pinna ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |