PDA

Visualizza la versione completa : esperienza can bavosa pavone


cesarino.cv77
04-09-2013, 10:26
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito sia positive che negative con qualche esemplare di bavosa pavone o altra bavosa dei nostri mari in un acquario di bariera

Paolo Piccinelli
04-09-2013, 16:43
mi sa che hai sbagliato sezione... #13

Stefano G.
04-09-2013, 20:03
quoto Paolo ....... sono carnivore e gradiscono piccoli pesci e gamberi

ALGRANATI
04-09-2013, 21:28
io avevo provato con 2 bavosine che mi aveva regalato giordano , prese in una pozza di marea.......non sono state malissimo ....erano nella vaschetta fino a che non sono saltate.

Giuseppe C.
04-09-2013, 21:59
Me ne hanno rifilata una molti anni fa, quando non conoscevo ancora bene questo hobby. Lascia perdere, è una bastarda, io ho dovuto lottare per prenderla dopo che aveva preso di mira le tridacne alle quali non permetteva più di estrarre il mantello, perchè veniva immediatamente attaccato a morsi. #26

valex_1974
05-09-2013, 09:28
Ciao, io le ho sempre avute in tutte le vasche non ho mai avuto problemi, mi mangiano anche i fiocchi vegetali ed alghe nori!
Attualmente nella vasca grande ne ho un maschio ed una femmina e altre due bavose gattorugine, due squali.... :-)
animali intelligentissimi, personalmente non mi hanno mai toccato ne i coralli molli che duri (tridacne non so' dirvi) , finche sono vivi... poi si animano.
Il numero neanche a dirlo dipende dal litraggio della vasca , sono molto territoriali specialmente quelle gattoruggine.
saluti
dimenticavo che in ambientamento saltano, protezioni!
Eccole

http://s7.postimg.cc/ibrq0mfzr/2013_07_25_23_02_08_236_1_hires1343537593.jpg (http://postimg.cc/image/ibrq0mfzr/)

http://s21.postimg.cc/jyi5xqzgz/2013_04_22_17_03_13_201_1116975244.jpg (http://postimg.cc/image/jyi5xqzgz/)

cesarino.cv77
05-09-2013, 11:53
Gli esemplari appartengono a questa specie
http://s2.postimg.cc/hdr5jmks5/bavosa_sfinge_03.jpg (http://postimg.cc/image/hdr5jmks5/)
Aspetto ancora riscontri a riguardo io ne ho 3 come da foto

Giuseppe C.
05-09-2013, 12:06
Gli esemplari appartengono a questa specie
http://s2.postimg.cc/hdr5jmks5/bavosa_sfinge_03.jpg (http://postimg.cc/image/hdr5jmks5/)
Aspetto ancora riscontri a riguardo io ne ho 3 come da foto

Infatti è di questa che Ti ho parlato io, le altre indicate non mi sembrano le pavone ma quelle che teniamo tutti senza alcun problema visto che sono anche utili a tenere pulite le rocce dalle patine algali.

cesarino.cv77
05-09-2013, 12:13
E altre 2 così
http://s14.postimg.cc/rivdj67j1/bavosa_sanguigna_parablennius_sanguinolentus_jpg.j pg (http://postimg.cc/image/rivdj67j1/)

valex_1974
05-09-2013, 13:09
P.S. la prima foto che ho messo non e' una bavosa pavone è una gattoruggine ;-)

L'ultima da te' postata non è pavone ma una bavosa sanguigna, okkio che diventa una bestia... in natura le ho viste anche di 18 cm ! :-)

il maschio della pavona ha una testa con un protuberanza sopra, se riesco a beccarlo ti faccio una foto (quello che ho messo in foto è la femmina)
ciao

cesarino.cv77
05-09-2013, 13:10
Quste invece possono dare problemi ?

Giuseppe C.
05-09-2013, 14:37
Quste invece possono dare problemi ?

Guarda...la prima che hai messo, è uguale a quella che avevo io pertanto te la sconsiglio vivamente, la seconda non la conosco.
In ogni caso la varietà Salaria Pavo è da evitare perchè si ciba di di crostacei, anellidi, molluschi, ecc.
Le Salaria tropicale che utilizziamo solitamente nei nostri acquari, sono vegetariane, quindi assolutamente non a rischio per convivenza con altri animali.

cesarino.cv77
05-09-2013, 16:36
Guarda della grandezza non mi preoccupo , poiché non è detto che mi duri così a lungo vistoche continuano a saltarmi fuori dalla vasca (di salarias fasciata) ne avrò perse 3 in 2 anni e tutte allo stesso modo, mi preoccupa dippiu il fatto che non mi mordano gli lps, sps, e tridacna !
Ho aperto questa discussione proprio per capire cio !

Giuseppe C.
05-09-2013, 19:46
Guarda della grandezza non mi preoccupo , poiché non è detto che mi duri così a lungo vistoche continuano a saltarmi fuori dalla vasca (di salarias fasciata) ne avrò perse 3 in 2 anni e tutte allo stesso modo, mi preoccupa dippiu il fatto che non mi mordano gli lps, sps, e tridacna !
Ho aperto questa discussione proprio per capire cio !

Se parliamo di tridacne, non ho dubbi, sicuramente Ti darà problemi, come ho già indicato sopra. Il problema è nato dopo qualche giorno dall'inserimento, appena ambientata.