Visualizza la versione completa : Info allestimento vasca e fattibilità
mdsdesign
04-09-2013, 09:55
Salve ragazzi, dopo molto tempo di inattività finalmente mia moglie mi ha dato il via per poter riallestire una vasca pero' ad una sola condizione: visto che ho due bimbe piccole la condizione e di allestire la vasca con qualcosa di colorato ma in continuo movimento, quindi aimè dovro abbandonare l'idea di coralli duri e via dicendo.
Quello che volevo chiedervi è questo: si puo' allestire un acquario marino di soli pesci? in che modo andrebbe allestito e queli dovrebbero essere le dimensioni? Vorrei allevare giusto una coppia di pagliaccetti e magari qualche altro pesce colorato. Visto che nel marino i pesci sono molto piu' belli rispetto al dolce , pensavo appunto di realizzare una vasca senza nessuna pretesa ma come? basta acqua d'osmosi trattata con i sali + un filtro esterno e un rabocco automatico e una plafoniera senza nessuna pretesa oppure devo inserire ugualmente rocce vive e via dicendo?
Resto in attesa di un vostro consiglio.
Grazie
Maurizio Senia (Mauri)
04-09-2013, 10:06
Salve ragazzi, dopo molto tempo di inattività finalmente mia moglie mi ha dato il via per poter riallestire una vasca pero' ad una sola condizione: visto che ho due bimbe piccole la condizione e di allestire la vasca con qualcosa di colorato ma in continuo movimento, quindi aimè dovro abbandonare l'idea di coralli duri e via dicendo.
Quello che volevo chiedervi è questo: si puo' allestire un acquario marino di soli pesci? in che modo andrebbe allestito e queli dovrebbero essere le dimensioni? Vorrei allevare giusto una coppia di pagliaccetti e magari qualche altro pesce colorato. Visto che nel marino i pesci sono molto piu' belli rispetto al dolce , pensavo appunto di realizzare una vasca senza nessuna pretesa ma come? basta acqua d'osmosi trattata con i sali + un filtro esterno e un rabocco automatico e una plafoniera senza nessuna pretesa oppure devo inserire ugualmente rocce vive e via dicendo?
Resto in attesa di un vostro consiglio.
Grazie
Se fai una vasca di soli Pesci va bene un Filtro Biologico illuminazione minima senza pretese.......però non avrai mai una vasca colorata senza qualche Corallo Molle, Zoantus Discosomi colorati....io fossi in te ci penserei.
se vuoi qualcosa di colorato, è proprio il contrario sono i coralli duri ad avere i coralli di ogni genere e più belli, nel quale puoi mettere tranquillamente ma con moderazione dei pesci per creare movimento, inoltre se non ti spingi troppo nel tirare la vasca riesci a far convivere anche lps e molli che creano movimento. piuttosto devi capire tu cosa sei in grado di gestire e quanto hai intenzione di dedicarti e applicarti
mdsdesign
04-09-2013, 18:15
Mia moglie dice che una vasca di soli coralli è come un quadro , effettivamente mettando già un po di xenia il movimento lo si ha ma mai come il movimento dato dai pesci. Il problema è che per far convivere pesci ed invertebrati la vasca deve avere delle dimensioni minime che superano il metro di lunghezza e tutto cio' comporta un impegno maggiore e un dispendio economico non indifferente ( plafoniere led , consumi e via dicendo) invece pensavo di allestire qualcosa con filto esterno e una lampada senza nessuna pretesa e mettere giusto qualche pescetto. oppure potrei optare per un dsb e magari provare poi con il tempo di adattare qualche molle vista la scarsa quantità di luce e acqua non proprio perfetta.
------------------------------------------------------------------------
il dsb riesce a mantenere il carico organico dei pesci? allestendo un dsb va comunque utilizzato lo skimmer? ho in mente di fare una vasca non troppo grande ma di ricreare lo stesso una sump.
Il filtro esterno non lo metterei se fai dsb.
Se non esageri coi pesci e fai una sump che quindi ti garantisce un pò di ossigenazione dell'acqua potresti anche provare senza skimmer ma sicuramente dovrai aspettare la sua lunga maturazione specialmente appunto se senza schiumatoio dovrà far tutto la sabbia e passeranno 6 mesi probabilmente ora che sarà pronta a smaltire come si deve
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
mdsdesign
04-09-2013, 18:33
Ovviamente se faccio dsb niente filtro , ripeto pensavo a un dsb di circa 13 cm con aragonite pura inoculandolo a dovere con prodotti in commercio ( visto che non ho amici che hanno marino nella mia zona) e poi dopo il tempo di maturazione provare ad inserire pian piano qualcosa. ma che dimensioni ?
Non servono i prodotti per inoculare il dsb, bastano delle buone rocce e se possibile un po' di sedimenti che puoi farti dare anche da un negoziante che abbia una vasca matura.
E se non dovessi fare un dsb o abbandonerei comunque l'idea del filtro, concentrazioni di nitrati anche se non fanno male ai pesci rendono comunque la vasca possibile preda di alghe
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mdsdesign
04-09-2013, 23:59
volevo capire un altra cosa, quando si fa un berlinese in fase di "spurgo" delle rocce e quindi di maturazione della vasca sul fondo si crea della sporcizia "appunto lo spurgo" che ė bene aspirare e buttare via, se in un dsb si mettono anche le rocce per creare quel minimo di appoggio per eventuali coralli, tutto il detrito e la schifezza delle rocce non andrebbe a depositarsi sulla sabbia.? non potendo aspirare non sicreerebbe qualcosa di controproducente e comunque orribile alla vista?
Il sedimento delle rocce farà da inoculo al dsb (la parte viva )e da alimento il resto, cosi come per tutto il resto della vita del dsb, ogni rifiuto verrà da esso, assorbito e digerito,a patto di non esagerare.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mdsdesign
05-09-2013, 09:22
perfetto, sarebbe dunque preferibile proggettare una struttura magari in plexiglass che appoggi sul vetro di fondo alta 15 cm ( l'altezza del dsb) dove poi poggiare l'atollo centrale cosi da non farlo poggiare sulla sabbia (magari lasciandolo sospeso anche di un paio di centimetri) o la cosa è inrilevante?
Discussione già trattata e dibattuta io ho costruito delle piattaforme con tubi in pvc e griglie da pittura per evitare che il peso delle rocce compatti la sabbia sottostante, in molti sostengono non serva e io non credo ci siano esperienze concrete di problemi col dsb da imputare all'appoggio di rocce direttamente su sabbia. Io lo feci lo stesso perché avevo tempo prima che arrivava la vasca, visto che mi piace il fai da te e anche perchè sicuramente poggiarle su delle strutture male non fa, al massimo non fa nulla
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Se guardi il link qui sotto della mia vasca le vedi
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
mdsdesign
05-09-2013, 17:04
Si ho visto il link e ho capito il tutto credo che costruirò anche io un supporto .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |