Visualizza la versione completa : Pesci per un 60 litri
samuele7
04-09-2013, 01:12
A breve dovrò allestire una vasca da 60 litri che al netto saranno 50 o poco meno , volevo sapere cosa posso inserire .
Grazie in anticipo.
Hai la possibilità di usare acqua d'osmosi o vuoi usare quella di rete?
samuele7
04-09-2013, 01:29
Purtroppo non è mio ma devo farlo io e useranno acqua di rete ...
Comunque volevo chiedere anche un altra cosa come fondo ho preso il Jbl Manado , la lampada è una sola da 20 watt( pochi, ma putroppo specifico che non pago io ) , e ho preso il protocollo di fertilizzanti della seachem.
Prenderò jbl manado perchè ho letto che funge anche da fondo fertile , abbassa il KH e stabilizza il Ph , ma suppongo che sia non del tutto vero.
La domanda è potrei mettere qualche anubias o qualcos' altro ?
Allora.. Del manado ho letto qualcosa ma mi trovi ignorante sui fondi. Da come leggevo non è una terra allofana che riduce KH e pH (che usando acqua di rubinetto creerebbe sbalzi). Comunque è un buon fondo. Ma se vuoi mettere piante con un buon apparato radicale metterei anche del fondo fertile.
Di piante mettine più che puoi. Magari un paio di echinodorus non enormi che riempiano gli spazi, cryptocoryne e muschi vari. Anche galleggianti e Ceratophyllum.
Se fai un allestimento di questo tipo ti consiglierei delle caridine. Oppure dei poecilidi:-)
Servono comunque durezze e pH dell'acqua di rete:-)
samuele7
04-09-2013, 01:57
No purtroppo caridine no ...soltanto pesci .
Non volevo inserire fondo fertile perchè già non volevano mettere piante , allora ho pensato che con questo fondo e con fertilizzanti le anubias potrebbero crescere bene...ma quali altre mi consigli ?
Perché non vuoi mettere piante?:-)
È vero che magari ci spendi un po' di più ma ti aiutano tantissimo nella gestione e ti semplificano la vita. Oltre a rendere il,sistema vasca più stabile. Con poca spesa di fondo fertile inoltre aiuti la loro crescita. E più crescono più assorbono inquinanti:-)
Con l'illuminazione che avrai non puoi mettere piante esigenti. Con quelle che ti ho consigliato prima dovresti trovarti bene. Se poi hai la possibilità di posizionare la vasca in una zona luminosa, ma non al sole diretto, le piante ne gioveranno:-)
La vasca è chiusa? Riusciresti a infilarci del Pothos? Tagli dei rami e li metti a mollo in vasca, con le foglie fuori. In breve metteranno radici e saranno un altro valido aiuto. Le anubias puoi metterle ma con il rizoma (la parte cicciotta da dove escono le foglie) non interrato. Altrimenti muore. Il meglio sarebbe legata a qualche radice/legno.
Ah dimenticavo... Prova a guardare qualche specie di melanotenia tipo le iriatherina werneri o le Pseudomugil gertrudae :-)
Ma prima di fare previsioni sulla fauna, come ti dicevo, servono i valori,esatti dell'acqua:-)
samuele7
04-09-2013, 04:25
comunque si la maggior parte delle cose che hai scritto le sapevo , il problema è che l' acquario non è il mio , io da poco ho finito di allestire un caridinaio per Taiwan Bee :) .
Vorrei metterci qualche piante tipo anubias che può crescere anche con il solo uso di fertilizzanti , ovviamente metterò le galleggianti , per i valori penso che a giorni li scriverò .
------------------------------------------------------------------------
Queste Pseudomugil gertrudae non le avevo mai viste :D , sono davvero stupende ....e quante ne potrei inserire in 50 litri netti ?
Sempre se il negoziante me le ordina.
Comunque so dell' importanza delle piante ...ne vorrei mettere giusto qualcuna , proprio perchè so quanto sono importanti .
Grazie per l'aiuto
Markfree
04-09-2013, 12:40
Se metti anubias non hai bisogno di fertilizzanti, e soprattutto non ha senso prendere il manado dato che non le devi interrare..prendi una ghiaia anonima ed economica e vai con quella.
Ritengo pure io un errore non piantumare per bene. Comunque se si vuole andare al risparmio proporrei ceratophyllium da lasciare galleggiante, anubias e microsorium var philippine da tenere legate a qualche legno/roccia. In questo modo hai le piante e le puoi tenere alla grande con fertilizzazione praticamente minima, senza fondo fertile e con una ghiaia low cost (prima di metterla in acqua accertati che non sia calcarea, se lo è la riporti dal negoziante)
samuele7
04-09-2013, 13:36
Ma perché se prendo il manado posso interrarle ? Pensavo di mettere le anubias perché non avevo appunto buon fondo fertile
No... Markfree intendeva che non ha senso mettere un fondo costoso se non metti piante che radicano (correggimi se sbaglio mark:-) )
Il rizoma non va mai interrato
Markfree
04-09-2013, 13:56
Esatto Jefri :)
samuele7
04-09-2013, 16:24
Lo so che non va interrato, l' unica cosa che volevo sapere , ho letto che il manado è anche un fondo fertile , volevo sapere se è così .
Se non lo è allora prendo della comune sabbia e volevo sapere quali piante non hanno bisogno di fondo fertile ma riescono a vivere anche con soli fertilizzanti , escludendo muschi, anubias e galleggianti , ce ne sono altre ? Altrimenti opterò per queste
Markfree
04-09-2013, 18:24
preso da acquariumline
Si può utilizzare da solo o sopra ad un fondo fertile tradizionale
Per cui non è fertile. Senza fondo fertile e con concimazione liquida molto ridotta in questo momento mi vengono in mente microsorium ed egeria densa (quest'ultima vuole 0,5w/l di luce)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |