Visualizza la versione completa : cerco plafoniera a led
ciao a tutti!!
Sto cercando disperatamente una plafoniera a led per una vasca da 450litri.
Se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei molto grato!!
Colgo l'occasione anche per chiedere a qualcuno che magari ha gia avuto esperienza di mogifiche della vasca!!!
mi spiego meglio...vorrei modificare una vasca nuova da 450L dolce in una marina...quindi vorrei forare la base x utilizzare la samp.
so che non è una passeggiata ma visto che la vasca è nuova vorrei tenerla...avendo visto diversi video di persone che l'hanno fatto.
che mi dite...??
forare una vasca non è cosa difficile.
I fori sono almeno due, una per la discesa ed uno per la risalita
Prima di tutto devi capire che tipo di scarico vuoi fare: puoi chiudere un angolo e fare un pozzetto a tracimazione (metodo classico) due fori nel fondo della vasca ed usi un un durso (sistema per eliminare i gorgoglio) ,ovvero poi usare uno (meglio due ) scarichi xacqua (si trovano sul mercatino a poco (40-50euro) nuovo costano tre volte tanto), fori nella parete posteriore al livello massimo dell'acqua, ovvero semplicemente usare due passaparete (salita e discesa)con possibilità di rumori di gorgoglio..
ciao Mauro,grazie di avermi risposto.
quindi se non ho capito male tu mi consigli di forare il fondo giuso?
io ero di quell'idea..un pozzetto con andata e ritorno per installare una sump con schiumatoio e vasca di rabbocco.
per forare cosa mi consigli??
posso farlo io o devo rivolgermi ad un vetraio??
si, io nella mia 120x50 (piu' piccola della tua) ho un angolo chiuso per il pozzetto di tracimazione, sopra il pozzetto un pettine per evitare che qualcuno ci caschi dentro e il fondo della vasca ha 2 fori un for da 4 per la discesa con il classico durso, uno per la risalita da 2 qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290234 se ne parla e c'è anche la foto su come fare lo scarico (se usi la funzione cerca trovi diversi post).
Il foro... premesso che prima ti conviene avere i tubi per essere certo dei diametri realizzare, un foro in un vetro non è cosa difficile, ma richiede le frese e attenzione.. se avessi qualcuno che lo fa per te sarebbe meglio, se no cerca anche per questo sul forum.. io ho comprato delle frese cinesi a 5 euro l'una, ho realizzato con la colla un pozzetto piu' largo in modo da riempirlo di acqua per evitare surriscaldamento del vetro e tutto è filato liscio...
ciao mauro
mi stai dando davvero consigli preziosi,grazie.
in alternativa se non volessi rischiare di rompere la vasca cosa ne pensi dei tracimatori esterni?A quanto ho capito fanno lo stesso lavoro del pozzetto ma passando all'esterno della vasca!!
quale mi consiglieresti??
forare la vasca è un lavoro decisamente piu' pulito e presumibilmente meno costoso.
Io da 7 anni ho una vasca forata senza alcun problema (pozzetto e durso, praticamente dimeticati visto la mancanza di problemi).
Il tracimatore è plastica, quindi calcare ecc...
Io proverei a trovare una soluzione con .. fori... (peccato che sei lontano ahahah)
la mia paura è solo quella di sbagliare e rompere la vasca anche se tu mi stai dando molto coraggio.
io se devo scegliere preferirei forare anche perchè molti dicono che il tracimatore esterno può dare problemi in senso di allagamento.
ma la percentuale di rischio che si rompa il vetro è alta??
mannaggia davvero,se non eri così distante avevo risolto imiei problemi!!
io non sono un foratore..fra gli altri puoi chiedere a a geppy che gestisce una azienda LGM acquari che produce ottimi schiumatoio, ma è comunque disponibilissimo per consigli anche su altri argomenti.
lo trovi in questa sezione http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156 mandagli magari un mesaggio privato
periocillin
05-09-2013, 15:10
forare la vasca è facilissimo, io pero non forerei mai il fondo ma solo un lato, oltretutto con 450lt almeno due scarichi e una o due risalite
forare la vasca è facilissimo, io pero non forerei mai il fondo ma solo un lato, oltretutto con 450lt almeno due scarichi e una o due risalite
dipende dalle dimensioni dello scarico e della risalita.
Splendide vasche di 800 litri hanno uno scarico (in pozzetto, necessariamente) ed una risalita con una pompa adeguata
Ma che differenza c'è tra il pozzetto e lo scarico laterale?? Io optavo per il pozzetto perché l'aggiornamento parte delle vasche che ho visto erano strutturate così.
Mauro ho mandato un messaggio a Geppy...aspetto sue notizie!!grazie mille ancora.
Tra l'altro forse ho trovato un vetraio amico di un amico...speriamo in bene
Ma che differenza c'è tra il pozzetto e lo scarico laterale?? Io optavo per il pozzetto perché l'aggiornamento parte delle vasche che ho visto erano strutturate così.
qui qulache disegno (anche se è pare una cosa molto piu' complicata del necessario) puo aiutarti a capire come si fa il pozzetto di tracimazione e gli scarichi http://www.scapini.it/reefaquarium/12idraulico.html
(attenzione, complica molto le cose... ad esempio i rubinetti su discesa e risalita non sono necessari ecc)
uno scarico (tipo scarico xacqua,od ultrareef (http://www.aquariumcoralreef.com/ultrareef-scarico-carico-nanoreef-n40.html) nel caso della tua vasca ne sono necessari due) sono scarichi o che si applicano mediante un foro sul vetro posteriore (un altro foro serve per la risalita) all'altezza del livello massimo dell'acqua.. attraverso questi l'acqua passa in un tubo di discesa esterno e scende in sump.
Un pozzetto di tracimazione è una sezione separata in cui l'acqua passa per tracimazione e che contiene lo scarico (vedi figura sopra)
Io per vasceh grandi preferirei il pozzetto, per vasche piccole (dove non si puo' togliere spazio ) preferirei lo scarico sul vero posteriore. Qiuest'ulttim costa anche tanto
grazieeee
però geppy mi ha consigliato di mettere due pompe xaqua e forare quello posteriore perchè su vasche commerciali con vetri piu sottili forare il fondo è rischioso....#24
molto verosimilmente ha ragione. lo scarico xacqua sul mercatino lo trovi a poco (io ne ho comprato uno a 50 euro che è la metà del nuovo), dvreti tuttavia metterne due
qui lo vedi http://www.xaquashop.it/store/category.php?id_category=33&id_lang=2
le due parti, saliuta e discesa si possono separare.
se cerchi trovo anche lo schema di foratura
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |