PDA

Visualizza la versione completa : Progetto Malawi


rowilly
03-09-2013, 10:38
Ho deciso di allestire un biotipo malawi nella mia vasca da 257 x 70 x 55 h , è una vasca con sump perchè avevo allestito la vasca per il marino. Vorrei un consiglio su come allestirla , sia come illuminazione e tecnica! :-)) grazie!!

zacca95
03-09-2013, 11:01
Ciao, innanzitutto ottima scelta...#70 per quanto riguardo la grandezza della tua vasca, non in pratica limiti sulle specie che puoi inserire (tutte). Innanzitutto, prima di decidere l'allestimento, bisogna decidere la popolazione, e poi in base a questa si fa l'allestimento. Hai già un'idea sui pesci che vuoi inserire? Dai un'occhiata qui: http://www.malawi-dream.info/
Scegli le specie che più ti piacciono, poi vediamo di costruirla insieme...
Per quanto riguarda il discorso filtraggio, questo dovrà essere molto sovradimensionato, perchè questi pesci sporcano davvero molto, ma tu avendo la sump, non avrai problemi...
L'illuminazione la puoi scegliere tu, puoi mettere led o neon...io ti consiglio una gradazione dai 6500 ai 10000K; non è necessaria tanta illuminazione (a meno che tu non voglia fare un full mbuna, ma non te lo consiglio, in una vasca come la tua, io farei un intermedio...). Ecco una cosa che non ti ho scritto...diciamo che i ciclidi del malawi si dividono in due grandi famiglie: mbuna (battitori di rocce) e haps (che al 90% vivono in ambienti sabbiosi-intermedi).
Un consiglio che vorrei darti, se la vasca fosse mia, io non ci farei mancare un bel predatore, e sicuramente un 2/3 specie di mbuna, il resto haps...:-)
Spero di averti spiegato bene, se hai domande noi siamo qui...:-)
P.S quanto ti invidio...vorrei io avere una vasca del genere...:-)

rowilly
03-09-2013, 12:20
Allora ho guardato sul sito! Come mbuna mi piacciono Cynotilapia sp "hara" e Lion, Maylandia, pseudotropheus minutes. Degli hap non saprei #24, comunque mi piacciono le specie più colorate e dai colori più sgargianti.....arrivo dal marino e sono abituato bene! :-)) .
------------------------------------------------------------------------
Ah ecco premetto che la mia vasca si vede da tre lati, due lunghi e uno corto, in pratica è messa perpendicolare al muro, divide due ambienti, dunque non posso fare una rocciata contro una parete.:-)
------------------------------------------------------------------------
in sump ho uno grosso skimmer, un bubble king 250 interno che avevo in funzione nel marino, è uno skimmer che supporta fino a 2000 litri. La mia vasca è 1000 litri. Si può lasciare lo skimmer?

zacca95
03-09-2013, 21:28
Bè, devo dire che hai gusto come mbuna...Innanzitutto premetto che oltre ai bei colori che hanno i pesci del malawi, il bello sono soprattutto i comportamenti...:-) Comunque si vede che non hai guardato bene, perchè di haps ce ne sono molto più colorati degli mbuna...prova a guardare per esempio le mitiche aulonocara (vengono definite i pavoni del malawi per qualcosa...:-)) ). Altri haps molto belli e colorati sono i Protomelas taeniolatus Namalenje. altri sono sicuramente i Copadichromis, Sciaenochromis, Otopharinx...ma ce ne sono a bizzeffe...
Un'altra cosa che devi contare è che comunque le foto non rendono giustizia ai colori, che comunque dipendono da moltissimi fattori (alimentazione, stato d'animo, illuminazione..ecc..) :-)
Per quanto riguarda la vasca, sarebbe bene oscurare un lato lungo almeno (poi magari anche i laterali) in modo da dare sicurezza ai pesci. Così facendo potresti incollare internamente alla vasca su un lato lungo un pannello di forex in modo da potergli appoggiare le rocce...:-)
Lo skimmer secondo me non serve in questo caso...ti consiglierei di mettere una (o meglio due) pompa grossa, in modo da avere molto movimento, e con l'out che spara in superficie, in modo da avere un buon scambio gassoso...:-) poi puoi comunque aggiungere delle pope di movimento...:-)
Un'altra cosa...la vasca è aperta o ha il coperchio? perchè deve essere chiusa (anche con una semplice rete) perchè questi pesci sono ottimi saltatori...:-)) e prima o poi se la vasca è aperta te ne trovi uno per terra...:-)

rowilly
03-09-2013, 21:59
Ho visto che haps ce ne sono di tantissime specie! sono bellissimi! Per quanto riguarda le pompe di risalita dalla sump ne ho due potenti,sono due eheim 1260 che spingono veramente tanto in vasca e fanno già loro un bel po' di movimento. Poi ho comunque in vasca 4 hydor magnum 8 che creano un bel po di movimento. Per quanto riguarda coprire un lato lungo della vasca è impensabile perché essendo la vasca divisorio di due ambienti, rovinerei la casa oscurando un lato!:-)) La vasca è aperta essendo nata come marino, potrei mettere una retina trasparente sopra per evitare il salto dei pesci. Come sabbia quale potrei utilizzare?

AULO73
03-09-2013, 22:47
Normale sabbia edile a granulometria fine <1mm,che costa pochi euro a sacchetto.....avere entrambi i lati lunghi non oscurati,in questo tipo di vasche penalizza.....

rowilly
03-09-2013, 22:58
Il problema che io non posso assolutamente oscurare un lato della vasca!#07 Ma sabbia del po, quella fine per intonaci ?

Tartaz
03-09-2013, 23:02
Proprio quella!

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

rowilly
03-09-2013, 23:17
Quale problema ci potrebbe essere per non avere un lato oscurato?

AULO73
04-09-2013, 00:48
In primis fa sentire i pesci più sicuri(tante volte si oscurano anche quelli laterali) e da un bell'effetto di maggiore profondità.....ripensandoci viste le dimensioni della vasca,secondo me,se crei un buon allestimento con grosse rocce messe nella parte centrale puoi comunque realizzare una bella vasca!l'unica cosa,a questo punto eviterei gli mbuna...

rowilly
04-09-2013, 10:46
Ma se io realizzo una rocciata alta centrale gli mbuna non potrei metterli ugualmente?

zacca95
04-09-2013, 12:31
Allora, per la sabbia ti hanno già detto, per quanto riguarda gli mbuna, potresti anche metterli...ma con una sola rocciata massimo due specie (solo una sarebbe meglio...) :-)
Io comunque andrei di haps. Inoltre gli mbuna, non sentendosi sicuri a causa del lato non oscurato si nasconderebbero sempre nella rocciata, e non li vedresti mai...:-)
Per le pompe, perfette!! :-)

AULO73
04-09-2013, 13:52
BAH,io in una vasca del genere ci vedo bene Haps da sabbia/intermedio,che non hanno bisogno di tante rocce(belle grosse però),con un'illuminazione attenuata o comunque bassa,in modo da compensare la mancanza dei vetri oscurati...solo una mia opinione.

Tartaz
04-09-2013, 14:48
BAH,io in una vasca del genere ci vedo bene Haps da sabbia/intermedio,che non hanno bisogno di tante rocce(belle grosse però),con un'illuminazione attenuata o comunque bassa,in modo da compensare la mancanza dei vetri oscurati...solo una mia opinione.

Quoto in pieno

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

rowilly
04-09-2013, 19:00
Ma se io costruisco due rocciate, una a ridosso della parete corta quella contro il muro, e un' altra staccata nella parte centrale della vasca, potrei mettere due specie diverse di mbuna ?

zacca95
04-09-2013, 19:31
Allora...gli mbuna potrebbero anche starci...ma fidati (te lo dice uno che ha un 120cm full mbuna) che gli haps sono meglio, quindi come dice Luigi, anche io farei un full haps (e sicuramente ci metterei qualche predatore, perchè io gli adoro, ma purtroppo la mia vasca attualmente mi limita in questo...). Inoltre fidati che prima o poi gli mbuna ti fanno il danno (dipende poi dalla specie)...:-)

rowilly
04-09-2013, 22:19
Creare un ambiente per gli haps vuol dire mettere meno rocce oppure si possono comunque mettere la stessa quantità di rocce come si dovrebbe fare per gli mbuma?

Sertor
05-09-2013, 00:15
Dipende dagli haps che vuoi mettere, comunque normalmente meno rocce. Un mio amico ha una vasca-divisorio, adesso è full mbuna con rocciata centrale per tutta la lunghezza della vasca e risale su un lato corto fino alla superficie. Appoggio comunque il consiglio di Luigi, intermedio-sabbioso, poche rocce grandi e luce soffusa. Nonostante le dimensioni della vasca consentano praticamente tutto non esagererei con pesci molto grandi: visto che non c'è una parete opaca che dia sicurezza, lo spazio in larghezza diventa importante e limitante (anche se comunque ce n'è). Mi raccomando la copertura della vasca, i malawitosi saltano come salmoni-e01.

AULO73
05-09-2013, 00:27
Quoto Sergio,e oltre a coprire la vasca,metti fogli/o di polistirene o tappetini per addominali internamente sul fondo della vasca,su cui poggeranno le rocce e per ultima la sabbia.....direi che se la vasca è artigianale (sprovvista di sotto-acquario)di metterlo anche esternamente,tra fondo e supporto.

zacca95
05-09-2013, 09:52
Creare un ambiente per gli haps vuol dire mettere meno rocce oppure si possono comunque mettere la stessa quantità di rocce come si dovrebbe fare per gli mbuma?
Come dice Sergio, dipende dalla specie di haps...ci sono quelli che prediligono ambienti rocciosi, e quelli che prediligono ambienti sabbiosi, anche chi predilige entrambi...:-)

rowilly
05-09-2013, 12:15
Mi potreste consigliare alcune specie di haps ( ovviamente molto colorate) :-) che potrebbero andare bene, ipotizzando di fare due rocciate alternate a sabbia? quanto deve essere spesso il fondo sabbioso? Sotto la vasca c'è già un foglio di materiale gommoso tra supporto e vetro. Il vetro di fondo è spesso 19 mm, è necessario mettere un sottofondo alle roccie? Una retina tipo zanzariera, fissata adeguatamente potrebbe essere una soluzione? Scusate che vi sto martellando di domande, ma arrivo dal marino e sono all'oscuro di tutto! #12

Sertor
05-09-2013, 15:14
Il tappetino esterno è ok, all'interno costa poco metterlo, anche se il vetro è molto spesso può bastare un granello di sabbia nel posto sbagliato, magari sotto una roccia di 20 kg... sul fondo 4 o 5 cm di sabbia dovrebbero bastare. Conta che negli haps le femmine sono dei grigiochromis (a chi devo rivolgermi per il copyright?:-)) tutte quante, ma se non ne metti i maschi non si coloreranno mai a dovere, oltre ad essere una situazione innaturale. Di solito si fa 1m/2f. Se non l'hai ancora fatto, prova a guardare qui http://www.malawi-dream.info/, scegli almeno una specie "irrinunciabile", poi vedremo gli abbinamenti. La tua ambientazione sarebbe corrispondente all'habitat intermedio, se ho capito bene.
La zanzariera va benissimo, in alternativa potresti usare dell'alveolare trasparente o del plexiglas, dipende anche dalla stagione (magari in inverno con la zanzariera ti ci vuole di più a scaldare l'acqua).
-d04Ho visto adesso che siamo coscritti e che sei di Imperia! E' una vita che vado al mare a Riva Ligure.

rowilly
05-09-2013, 19:26
Allora una specie che vorrei mettere principalmente sarebbero gli alunocara stuartgranti blue neon, poi ditemi voi gli eventuali abbinamenti. Come pannelli di pelxiglass potrebbero andare bene quelli trasparenti che vendono al self a pannelli? allora sotto le rocce metto i tappetini gommosi da palestra!
Sertor siamo coscritti si! Se vieni spesso a Riva ligure passami a trovare !#70

Sertor
05-09-2013, 21:17
Claro que si! ci vado tutte le estati intorno a luglio. Sono curioso di vederei il vascone, per allora sarà a regime!
Ottima scelte al blue neon, che ne dici del Copadichromis azureus? Poi sarò di parte, ma un Protomelas taeniolatus namalenje o "fire blue"... poi son talmente tanti. Il Labidochromis caeruleus è visto e stravisto, ma ci sarà un motivo... colorati sia i maschi che le femmine e con un carattere accomodante, da intermedio o roccioso. Poi prova a proporre altro che vediamo.

rowilly
05-09-2013, 23:53
Copadichromis azureus bellissimi si!!! sicuramente!!! Protomelas taeniolatus namalenje anche loro bellissimi! allora 3 specie le abbiamo smarcate! Labidochromis caeruleus questi gialli sempre visti ok!ma sono compatibili tra di loro e pure con i blue neon? sabato vado per rocce nel tanaro, prendo varie pezzature. Posso mettere alcune anubias nane tra le rocce incastrate? ....mi vado a vedere altre specie intanto :-) .

Sertor
06-09-2013, 08:49
Buon lavoro!

zacca95
06-09-2013, 11:29
Le tre specie che hai fin'ora scelto sono ottime...:-)
------------------------------------------------------------------------
Ah Sergio, per i grigiochromis il copyright mi sembra appartenga a Luigi...:-D

rowilly
06-09-2013, 12:23
Bisogna mettere tutte le specie insieme subito in vasca o si possono aggiungere in seguito altre specie?

AULO73
06-09-2013, 14:39
Meglio metterle tutte insieme,ma metterle gradualmente,nella maggiorparte dei casi non comporta più di tanto,anche perché non sempre è possibile....l'importante è allestire e popolare correttamente.

Sertor
06-09-2013, 17:46
Quotissimo. Per un motivo o per l'altro non mi è mai riuuscito do poterli metere tutti insieme e non ho mai avuto guai. L'importanteè non avere già in vasca specie molto aggressive.

zacca95
06-09-2013, 18:05
Esatto...anche perchè molto spesso è difficile riuscire a reperire tutte le specie nello stesso tempo (anche in negozio...) :-) Tra parentesi...i pesci ti consiglio di prenderli a "Le onde", perchè la qualità che ti offre non la trovi da nessun'altra parte...:-)

AULO73
06-09-2013, 20:58
Vero,i pesci prendili qui:http://www.leonde.eu/default.asp oppure qui:http://www.malawitosi.com/it/content.php?101-Cichlid-s-heaven-Stocklist-e-novita quest'ultimo è ancora in fase iniziale,ma come qualità equivale all'altro.....;-)

Sertor
06-09-2013, 21:10
Anche perché da quanto ho capito sono in contatto e si riforniscono da
Helmut (mai avuto il piacere, ma so che è persona serissima e fornitissima;-)).

AULO73
06-09-2013, 21:22
Aggiungo che magari i prezzi possono sembrare alti,se si è abituati ai negozi convenzionali,ma giustamente la qualità si paga...

rowilly
06-09-2013, 21:33
perfetto grazie! stasera parto per la montagna, così mi vado a fare una collezione di rocce di fiume! vedremo cosa esce fuori! #17 Stavo pensando se magari mi faccio una gita a Offanengo nel prossimo week end, mi potrei vedere direttamente gli haps sul posto!.....ci sto facendo un pensierino! #24

AULO73
06-09-2013, 21:43
Se vai a Offanengo in negozio,non ne esci più.....#rotfl# mi raccomando le rocce prendile grosse,magari portati un'ananas come misura...:-D anzi meglio se più grosse...;-)

zacca95
07-09-2013, 12:27
Se vai ad Offanengo portati via la tenda...:-D#rotfl#

rowilly
08-09-2013, 22:38
Salve ragazzi! sono andato al fiume, ma ho preso poche pietre perché non mi piacevano molto. Andrò in settimana in una cava di pietre a cercare qualcosa di migliore. Ma nel lago malawi le rocce che colore hanno effettivamente? ma come mai su youtube, i video di molte vasche straniere hanno una sabbia molto bianca?
Sabato andrò a Offanengo!!! dunque devo sbrigarmi ad allestire!!!

Sertor
08-09-2013, 22:45
La vasca gira già piena d'acqua da almeno un paio di settimane? Perché come saprai deve funzionare senza pesci per una ventina di giorni prima di poter popolare, in modo da dare tempo alle colonie di batteri nitrificanti di svilupparsi a dovere.

AULO73
08-09-2013, 23:02
Ha ragione Sergio,per adesso,se la vasca non gira vuota da almeno un mesetto, a Offanengo puoi farci solo una gita.....altrimenti si puo fare.

rowilly
09-09-2013, 11:44
Si se vado a Offanengo è per guardare i pesci dal vivo! :-) Adesso sto ancora in fase di allestimento ho ancora la vasca vuota! :-))

zacca95
09-09-2013, 14:04
Allora ok...:-)

Sertor
09-09-2013, 16:29
Ok, era per essere sicuro... buona visita!

AULO73
10-09-2013, 21:41
Salve ragazzi! sono andato al fiume, ma ho preso poche pietre perché non mi piacevano molto. Andrò in settimana in una cava di pietre a cercare qualcosa di migliore. Ma nel lago malawi le rocce che colore hanno effettivamente? ma come mai su youtube, i video di molte vasche straniere hanno una sabbia molto bianca?
Sabato andrò a Offanengo!!! dunque devo sbrigarmi ad allestire!!!

Ci avevi un po sviati con la tua ultima frase.....;-)

rowilly
13-09-2013, 00:33
:-)) sono ancora in fase di allestimento! Una domanda sul filtro: allora essendo la mia vasca nata per il marino, ha la sump sottostante dove devo creare il filtro biologico. In sump ho due pompe di risalita eheim 1260 da che mantengo in funzione da 2400 l/h con una prevalenza sufficiente per risalire in vasca. Potrei lasciare in funzione anche una sola pompa, mantenendo il livello dell'acqua in vasca di 1 cm. più basso. Io ho pensato di mettere un primo pannello filtrante in lana di perlon subito dopo la caduta dell'acqua in sump , poi due grosse spugne blu dalle misure di 37 x 18 x 10 di spessore distanziate tra di loro e infine le due pompe di risalita. Sarà sufficiente come filtro biologico? oppure dovrei mettere ancora del materiale tipo cannolicchi dopo le grosse spugne?

Metalstorm
13-09-2013, 11:58
riesci a fare uno schizzo al volo (anche con paint) di come vorresti suddividere la sump? magari scrivi anche le misure della vasca sump

il pozzetto com'è fatto? riesci a mettere una foto?

rowilly
13-09-2013, 12:21
http://s14.postimg.cc/t8wzrtszx/sump.jpg (http://postimg.cc/image/t8wzrtszx/)
------------------------------------------------------------------------
La vasca non ha pozzetto, ha due scarichi xaqua che scendono direttamente nella sump nel reparto da 15 cm

Metalstorm
13-09-2013, 15:33
Alla faccia della sump, 100x37 di base è un pratica un altro acquario!

messo in quel modo, praticamente diventa un mega-filtro d'amburgo: semplice, efficace, economico e a manutenzione 0....ricordati di siliconare le spugne ai bordi, almeno l'ultima (sennò se passa acqua dai bordi, addio filtrazione biologica come si deve).
Non dovrebbero neanche intasarsi molto, visto che il vano tracimazione dovrebbe raccattare la maggior parte dello sporco.

il pannello di prelon non serve

idea malsana: se sposti le spugnone più vicino alle pompe, lo spazio tra vano tracimazione e spugne ti diventa una utilissima vasca di supporto, utile per crescere avannotti o isolare pesci ;-)

PS: quanto è alta la sump? le spugne falle arrivare comunque all'altezza massima e prevedi una copertura per la sump

Metalstorm
13-09-2013, 15:35
dimenticavo, per l'amburgo usa spugne a grana media, non fine!

rowilly
13-09-2013, 18:20
Si ho spugne a grana media ! l'altezza del livello dell'acqua in sump è di 16 cm e le spugne sono alte 18 cm, il vetro della sump è alto 35 cm, in modo che se manca corrente l'acqua che ricade in vasca occupa uno spazio di sicurezza per non traboccare! :-)
------------------------------------------------------------------------
Ma se silicono le spugne ai bordi, quando le devo pulire , magari ogni 6 mesi alternate, come faccio a lavarle? #24

Sertor
13-09-2013, 18:25
Forse potresti usare una sola pompa di risalita e metterne una o due di movimento in vasca.
Per il resto appoggio ovviamente Metalstorm. Invece di siliconare le spugne, si potrebbe siliconare dei listelli di plastica in modo da ricavare degli incastri per le spugne stile rotaia?

rowilly
13-09-2013, 18:42
Sì hai ragione! posso mettere delle guide a "U" in plastica per creare la sede per le spugne. Posso anche accendere una sola pompa di risalita, mi si abbassa di 1 cm il livello dell'acqua in vasca, ma può essere sufficente come una pompa sola. In vasca ho 4 hydor magnum 8 con controller che posso regolarle come intensità e come programmazione di accensione.

Sertor
13-09-2013, 18:46
Dai da mangiare un po' di piombo ai pesci, se no te li centrifugano...;-))

Metalstorm
13-09-2013, 18:46
l'amburgo è un filtro che più è zozzo meglio lavora....alla lunga, è uno dei pochi filtri del dolce che effettua la riduzione dei nitrati

per la pulizia, ti basta passare un tubo sulla superficiie e ciucciare un po di melma (ma si parla di ANNI di utilizzo)....il fatto di essere un filtro a flusso relativamente lento e di avere anche lo scomparto di caduta (dove si fermerà la maggior parte del detrito) ti allunga un bel po i tempi di pulizia

visto il livello basso dell'acqua (speravo qualcosa di più), terrei lo stesso le spugne più vicino alla pompa, ma lo spazio vuoto lo riempirei di materiale per filtraggio biologico a "grana grossa", tipo le bioball (che favoriscono il deposito dei fanghi sul fondo senza intasarsi) o dei cannolicchi con buco bello largo (i primi che mi vengono in mente sono quelli della Ottavi)

rowilly
14-09-2013, 22:17
I canolicchi sarebbero da mettere tra le spugne o prima delle pompe?

Sertor
15-09-2013, 19:06
Se ho ben capito, fra lo scomparto di caduta e le spugne, anche per rallentarne l'intasamento.

rowilly
15-09-2013, 21:18
ok allora metto i canolicchi tra lo scomparto e le due spugne, ma quanti canolicchi saranno necessari ?
------------------------------------------------------------------------
intanto ho comprato un profilo di plastica per fare le guide per le due spugne!:-)

rowilly
20-09-2013, 23:21
Ho terminato la rocciata, realizzata con rocce acquistate da una vendita di pietre, pagate 22 centesimi al kg . Metto delle foto, datemi un giudizio!
------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/l3mfe579z/IMG_2977.jpg (http://postimg.cc/image/l3mfe579z/)

http://s22.postimg.cc/8f270x8xp/IMG_2978.jpg (http://postimg.cc/image/8f270x8xp/)

http://s18.postimg.cc/saesjt70l/IMG_2975.jpg (http://postimg.cc/image/saesjt70l/)
------------------------------------------------------------------------
ho inserito 150 kg di rocce ! :-)

Sertor
21-09-2013, 21:32
Le foto sono un po' piccole, ma a me piace. Proverei solo ad alzare ancora la rocciata centrale, magari sfruttando la pietre più in verticale, per dare una maggiore delimitazione ai territori. conta che sei ancora senza sabbia...

AULO73
21-09-2013, 23:55
Anche a me piace...anche se,sarà la vasca grande,ma le rocce mi sembrano piccole...ad ogni modo,quoto Sergio,alza ancora la rocciata centrale! a proposito,cos'hai messo sotto le rocciate??non riesco a capire...

zacca95
23-09-2013, 14:00
A me piace molto...verrà fuori una bella vasca...;-)

rowilly
25-09-2013, 12:21
Le rocce sono molto grosse le più piccole sono come ananas ! :-)) La vasca grande non rende l'idea di come sono grandi , alcune sono 40 cm! ho messo in tutto 150 kg di rocce. Sotto le rocce ho messo quei pannelli da 4 mm in plastica forati neri che si trovano al self, per evitare che le rocce graffino o danneggiano il fondo. Sono ancora in dubbio per la sabbia, a me quella edile sinceramente non convince è molto fine , non vorrei che si compatti, e ha un colore grigiastro.

rowilly
25-09-2013, 13:20
http://s17.postimg.cc/qffsx0f3v/IMG_2977.jpg (http://postimg.cc/image/qffsx0f3v/)
------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/6hs064k5z/IMG_3022.jpg (http://postimg.cc/image/6hs064k5z/)
------------------------------------------------------------------------
devo inserire ancora i canolicchi nel vano prima delle due spugne blu, il vano l'ho delimitato da due griglie in plastica

rowilly
25-09-2013, 13:33
http://s17.postimg.cc/ie5ckc0hn/IMG_3025.jpg (http://postimg.cc/image/ie5ckc0hn/)
------------------------------------------------------------------------
ho alzato una roccia centrale che era più in basso:-)

Sertor
25-09-2013, 17:53
mi piace già di più. La sabbia edile la usiamo tutti, vai tranquillo. La sabbia troppo chiara non permette ai pesci di colorarsi bene, li spaventa un po' il riverbero della luce.

rowilly
26-09-2013, 10:23
Ok grazie! allora oggi vado a comprare la sabbia! :-)

Sertor
26-09-2013, 11:40
E io vado a lavare quella che ho... finalmente ho trovato la vasca che cercavo per i sabbiofili :-)

rowilly
26-09-2013, 18:05
Sertor tu che sei dalle parti di Boves, sai se da Mondo di Fiori hanno vasche di malawi?
------------------------------------------------------------------------
#24

Sertor
26-09-2013, 20:29
Qualcosa c'è, ma poca roba. Sto cercando di convincere Andrea ad ampliare l'offerta...#18

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 05:55
Ok grazie! allora oggi vado a comprare la sabbia! :-)


Lavala con pazienza biblica perchè lascia un sacco di morchia! Io l'ho fatto ieri e ho detto un sacco di parolacce tra me è me (sono sempre una signora >:-( ). Poi ho allestito la vasca anche se ancora, finchè non "cala la nebbia" non posso fare le foto! Una figata pazzesca e una faticata immane!

rowilly
27-09-2013, 14:45
Azz se hai ragione ! Per lavare la sabbia e' stata una faticata enorme! Ho lavato 125 kg di sabbia edile! Adesso aspetto che si schiarisca la vasca per fare le foto!😓


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 15:59
Azz se hai ragione ! Per lavare la sabbia e' stata una faticata enorme! Ho lavato 125 kg di sabbia edile! Adesso aspetto che si schiarisca la vasca per fare le foto!😓


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)


Uguale uguale solo a 24 ore di distanza...La mia, stamattina era già chiara!!!

rowilly
27-09-2013, 16:40
http://img.tapatalk.com/d/13/09/27/rydu8uva.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Adesso sta schiarendo!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

super82
27-09-2013, 18:32
quelle due rocce messe cosi non mi piacciono.che pesci devi mettere?

Sertor
27-09-2013, 19:47
anche a me ispirano poco. Proverei ad avvicinarle e metterle più verticali. Poi un altro paio alla base non guasterebbero (sempre a mio occhiometro ;-))

rowilly
27-09-2013, 19:57
Metto solo haps, puo' andare bene cosi?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

super82
27-09-2013, 20:11
Metto solo haps, puo' andare bene cosi?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

perchè hai ammassato tutte quelle rocce allora?
navigando ho trovato come video questo:http://www.youtube.com/watch?v=ZtKpwlEYBKk
ti può essere di ispirazione,le dimensioni sono simili alle tue

rowilly
27-09-2013, 20:23
Allora per mettere solo haps dovrei diradare le rocce, distribuirle in vasca e ne servirebbero meno? La sabbia di questo video pero' e' molto chiara?!😕


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

super82
27-09-2013, 20:35
Allora per mettere solo haps dovrei diradare le rocce, distribuirle in vasca e ne servirebbero meno? La sabbia di questo video pero' e' molto chiara?!��


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

infatti,troppo chiara,e c'è anche troppa luce.tu hai deciso la popolazione?

Sertor
27-09-2013, 21:15
Se siamo rimasti su aulonocara blu neon, copadichromis azureus, protomelas taeniolatus namalenje e labidochromis caeruleus, la rocciata ci vuole, visto che sono tutti rocciaioli. Anzi, si parlava di 2 rocciate per favorire la formazione di territori e dare rifugi a femmine e sottomessi eventuali.
Il video si riferisce a una bellissima vasca studiata per predatori vari (dimidiochromis, buccochromis, nimbochromis) e haps di ambiente sabbioso (fossorochromis e cyrtocara). Ne è venuta comunque un'ambientazione da intermedio (l'hertae ringrazia) con rocce adeguate alla stazza e al comportamento dei predatori, un po meno per i sifonatori come il fossoro.

rowilly
27-09-2013, 21:38
Sertor si ! Sono rimasto a quelle specie! Pensi che bastano le rocce che ho messo, oppure ne servono ancora al centro? 😕


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
27-09-2013, 21:59
Io qualcosina al centro aggiungerei, come piazzerei anche qua e là nelle zone di sabbia qualche monolite (2 o 3, non di più, ma grandini) che faciliti la divisione dei territori.

rowilly
27-09-2013, 22:07
Ok allora aggiungo ancora due pietre un po' grandi! 👍😃 per le luci avrei pensato a 2 plafoniere a led da 21 watt a luci bianche e 2 a led blu sempre da 21 watt, in pratica 84 watt in totale, potrebbero andare bene ?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
28-09-2013, 11:29
Fin troppi:-)! Non ho molta dimestichezza con i led, ma ho una vasca la metà della tua che verrà illuminata con 12 W... se i bianchi sono dai 6500 ai 10000 k dovrebbero bastare loro. Conta anche che la tua è visibile dai 2 lati lunghi, quindi ci sarà già fin troppa luce ambiente.

rowilly
28-09-2013, 20:49
Allora metto prima le due bianche, poi regolo di conseguenza! oggi pomeriggio ho inserito altre tre rocce e poi delle anubias nane incastrate nelle rocce! 😃


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/09/29/reha2udy.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Oltre le quattro specie che ho scelto tu cosa mi consiglieresti?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

super82
29-09-2013, 13:58
il risultato è molto migliore.mettici qualche foto anche delle singole rocciate e di 3/4

Sertor
29-09-2013, 14:48
Mi pare ok. hai già fatto un giretto qui http://www.malawi-dream.info/ ? Ti verranno sicuramente delle idee, cerca soprattutto specie da intermedio non enormi.

rowilly
29-09-2013, 20:04
Ok domani mettero' altre foto! 😃 vado a dare un occhiata ad altre specie!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rowilly
30-09-2013, 15:16
Ho dato un occhiata su Malawi dream che ne dite di aggiungere: copadichromis borleyi kadango, protomelas marginatus e pseudotropheus saulosi ( sempre se sono adatti!) :-))

Sertor
30-09-2013, 22:27
Il kadango è un po' troppo scassamarroni, in una vasca come la tua secondo me darebbe poca noia, ma le specie che abbiamo in lista finora non sono proprio dei leoni. Il proto marginatus non lo conosco, però temo che le femmine siano troppo simili a quelle del namalenje. IL saulosi ha le femmine gialle e con i caeruleus li ho provati, ma ho dovuto separarli in tutta fretta perché li massacrava (livrea troppo simile, li riconosceva come femmine non disponibili o come maschi non ancora manifesti). Al posto del kadango forse potresti valutare un protomelas steveni taiwan, che ha femmine decisamente diverse dal nama §(ma qui vorrei aspettare il parere di qualcuno che abbia già provato l'accoppiata, magari cerchiamo in rete), poi hai visto i Placidochromis? Ti resta comunque una buona estensione di sabbia, secondo me potresti pensare al phenochilus tanzania o al gisseli, oppure ancora allo sp. Jalo reef (che è rocciofilo). Labidochromis chisumulae? Cynotilapia mbamba luwino reef? La palla a te adesso, e ovviamente aspettiamo idee dagli altri amigos:-)

rowilly
01-10-2013, 00:51
Allora ho aggiornato le mie preferenze:
- Aulonocara blu neon
- copadichromis azureus
- labidochromis caeruleus
- protomelas taeniolatus namalenje
- protomelas steveni taiwan
- cynotilapia afra jalo reef
- placidochromis gisseli

Cosa ve ne pare? 😄



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
01-10-2013, 20:51
La cyno è un po' territoriale. Certo che le dimensioni della vasca aiutano... ma aspettiamo uqalche altro parere.

super82
01-10-2013, 22:11
mah...se non li mette lui in un 2.70 m.mica parliamo di un auratus che in quelle misure si scoccerebbe di inseguire a metà vasca

Sertor
01-10-2013, 23:20
Vero, ho solo paura che la blu neon non si colori bene. Certo che con quella lunghezza di vasca si rischia poco.

rowilly
02-10-2013, 11:54
Allora che ne dite posso provare a inserire questa combinazione di malawitosi? ho notato però che a parte la protomelas taeniolatus namalenje, non ho niente sulla colorazione rossa in vasca! avete ancora una specie sul rosso da proporre?...sempre che non siano già troppi ! In vasca dovrei mettere 1 m 2 f per ogni specie?

super82
02-10-2013, 18:04
Copadichromis Borleyi Kadango
sempre che non siano troppi.lascio la parola agli altri

F.ilippo
03-10-2013, 00:53
Sul rosso nel malawi non c'è molto...
Metriaclima estherae, che però è più sull'arancio
Protomelas taeniolatus Namalenje
Copadichomis borley Kadango
Mylochromis incola, più sul rosa

In una vasca del genere puoi metterci di tutto, magari evita l'estherae che è di carattere troppo più forte rispetto al resto della popolazione

Sertor
03-10-2013, 08:55
Quoto Filippo.

rowilly
03-10-2013, 14:17
Ok allora direi di lasciare la lista cosi! Il rapporto deve essere 1 m 2 f ? la vasca è già una settimana che gira, penso che per metà mese sia pronta , così poi si parte per Offanengo! #22

Sertor
04-10-2013, 21:39
Falla girare ancora un po', meglio andare sul sicuro e un mese di solito è standard per queste vasche. Hai già provato a mettere un pizzico di mangime un giorno sì e uno no per poi testare i nitriti?

F.ilippo
04-10-2013, 22:07
Oltre a quotare sergio, ti dico che 1m/2f va benissimo come soluzione standard, anche se per qualche specie, viste le dimensioni della vasca, potresti anche provare a prendere un 8/10 piccoli e tenere la sex ratio che viene (idealmente un 4maschi/6 femmine) per una specie a tua scelta...

Nautilus84
12-10-2013, 09:10
per le luci avrei pensato a 2 plafoniere a led da 21 watt a luci bianche e 2 a led blu sempre da 21 watt, in pratica 84 watt in totale, potrebbero andare bene ?
ciao....dato che sto seguendo il tuo progetto perchè probabilmente dovrò farlo simile, mi potresti dire che plafoniere sono e dove le hai trovate!?!
grazie:-))

rowilly
12-10-2013, 20:47
http://img.tapatalk.com/d/13/10/13/be2u2ugy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/13/y7yzy5up.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/13/etyna7up.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/13/yru5yhyt.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Ho installato oggi le due plafo led da 21 watt l'una! Come vi sembra?



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

alex4981
12-10-2013, 20:53
Bello Roby

Inviato dal mio C6603 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

rowilly
12-10-2013, 20:57
Grazie Alex! Speriamo che i risultati si vedano presto!😄


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/13/u5u4a3yj.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Sono due plafo cinesi della LFC-C che hanno solo led bianchi, mi sembra che rendano abbastanza



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/13/egyzuga4.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

super82
12-10-2013, 21:05
delle foto frontali?

rowilly
12-10-2013, 21:08
Ho siliconato delle guide in alluminio per spostare orrizontamente le plafo quando devo lavorare in vasca e se dovessi inserire altre plafo le metterei sulle guide disponedole in diverse posizioni. Probabilmente mettero' due con led tutti blu per fare l'effetto alba e tramonto! Poi dovro' risolvere il problema della copertura della vasca per evitare i salti fuori della vasca dei malawitosi! 😄


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/13/byrepe9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/13/hupadane.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/13/yza9esaz.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
12-10-2013, 22:32
Bellissimo! Ottimo lavoro! E adesso vedo se copiarti le plafo #18

Nautilus84
12-10-2013, 22:50
In foto sembrano rendere bene....penso di copiartele anch'io. ..secondo te con85 di profondità copro bene con una o meglio metterne due!?!? E poi, la sabbia è molto bella...dove l'hai presa!?!

rowilly
12-10-2013, 23:33
Penso che riesci a coprire con 85 cm, ma priva prima con una e poi vedi se aggiungerne una a fianco. Per essere una plafo da 21 watt sono molto soddisfatto! La sabbia e' la comune sabbia edile fine del po, che sotto le plafo sembra molto piu' chiara! 😃


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nautilus84
13-10-2013, 08:08
Infatti. ..è molto bella come sabbia...vediamo se la trovo simile...
Le plafo ho visto su ebay e siamo sui 100euro...vedendo da te nn sembra male...diciamo che anubias e valisnerie dovrebbero andare alla grande....
Cmq grazie ancora x le risposte e complimenti x la bella vascozza che stai realizzando!
;-)

rowilly
13-10-2013, 19:10
Grazie nautilus! Le ho pagate 95 euro al negozio vicino a casa mia, risparmiando le spese di spedizione prendendole su ebay!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rowilly
17-10-2013, 11:38
Oggi faccio i test e se va tutto bene posso inserire i pesci ! :-)

rowilly
17-10-2013, 22:41
Stasera ho inserito i primi malawitosi! 😃 li ho fatti arrivare dal mio negoziante a 1 km da casa mia! Di tutte le specie richieste erano solo disponibili 4 specie!le altre arriveranno la settima na prossima.
Sono arrivati:
labidochromis hongi 1m + 2 f
Copadichromis azureus. 1 + 2 f
Labidochromis caerelus yellow 1 m + 1 f
Placidochromis giselli 1m + 2 f

Le altre arriveranno giovedi' prossimo!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nautilus84
17-10-2013, 22:44
Foto....foto...foto...foto...foto...foto....

rowilly
17-10-2013, 22:49
Le metto domani! 😄 stasera quando ho messo in vasca era gia' tardi e avevo le luci spente. Domani in giornata le metto!😀


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nautilus84
18-10-2013, 16:29
Ho appena acquistato la tua stessa plafo...spero ne basti una in vasca da me.... .in settimana vedo x la sabbia e le rocce...
Tu come filtraggio come hai fatto?!?
Io nn so se usare cannolicchi o altro...
Ps i nuovi inseriti come vanno?! Timidi?!?!

Sertor
18-10-2013, 21:14
non si era parlato di labidochromis hongi. son mbuna da rocce pure, la vasca è grande ma rischi comunque. IO non li metterei mai con pesci come quelli di cui abbiamo parlato prima, nè tantomeno con tranquilloni sabbiofili come i gisseli.

rowilly
19-10-2013, 01:20
Penso che una plafo cosi basti per la tua vasca, io ne ho messe due che in tutto fanno 42 watt di luci bianche e mi sembra che facciano una luce sufficente. Mettero due blu per fare alba e tramonto , ma quelle in seguito. Gli hongi non li ho ordinati! Mi sono arrivati per sbaglio al posto degli afra 😁 ! E dal momento che il mio negoziante non tratta malawi e mi ha fatto arrivare il box in negozio, senza aprirlo.... Mi sono trovato la sorpresa! Sono arrivate sono queste 4 specie, in settimana prossima arriveranno le altre, ma a questo punto gli afra e' meglio non prenderli piu'?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

AULO73
19-10-2013, 11:10
non si era parlato di labidochromis hongi. son mbuna da rocce pure, la vasca è grande ma rischi comunque. IO non li metterei mai con pesci come quelli di cui abbiamo parlato prima, nè tantomeno con tranquilloni sabbiofili come i gisseli.

Quoto,gli Hongi sono da vasca full-mbuna e con compagni tosti.....

rowilly
19-10-2013, 11:59
Nautilus come filtraggio ho messo due grosse spugne e granuli di pietra lavica al posto dei canolicchi
http://img.tapatalk.com/d/13/10/19/a5ebuvyr.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Adesso secondo voi come dovrei correggere in corsa la scelta delle specie da inserire , avendo inserito gli hongi, i giselli, yellow e copadichromis azureus?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rowilly
19-10-2013, 15:40
http://img.tapatalk.com/d/13/10/19/he5yzesy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/19/megedajy.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nautilus84
19-10-2013, 15:46
Quindi lana lapillo e spugne in ordine....ma nn si metteva lana spugne e cannolicchi?!?!
Io nei vecchi biologici a scatola facevo cosi.....


Cmq i pesci sono molto molto belli #70

rowilly
19-10-2013, 19:46
http://img.tapatalk.com/d/13/10/20/nu2yzyvu.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/20/9y6a9ame.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Ho aggiunto stasera altri 10 labidochromis yellow, adesso sono 12 ! 😄


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
20-10-2013, 12:35
Va bene che la vasca è grande, ma non esagerare;-). Comincia piuttosto a pensare di levare gli hongi prima che facciano danni. Se vuoi tenerli devi togliere almeno i gisseli, aggiungere rocce (tante) e pensare a un full mbuna (che inizialmente avevamo scartato per la necessità di una vasca bifronte).

rowilly
20-10-2013, 13:53
Azz togliere gli hongi dici che sara' facile in questa vasca? 😁 speriamo bene che riesco a pescarli!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
20-10-2013, 14:56
Facile no, ma prova con un cilindro di rete di plastica, se cerchi c'è la descrizione sul forum AIC. Lo immergi verticalmente (apertura in basso, vicino al fondo), attiri i pesci con del mangime e quando sono mlì sotto scatti e li intrappoli, poi li peschi col retino. Occhi che li freghi una volta sola!#18

rowilly
20-10-2013, 17:07
Pescati! Ma ho dovuto smantellare la rocciata! Azz che faticaccia! Quanti accidenti ho mandato a chi mi ha spedito gli hongi! 😁


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rowilly
20-10-2013, 17:49
Popolazione attuale:
Copadichromis azureus 1m + 2 f
labidochromis yellow 12
Placidochromis gisseli 1m + 2 f


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rowilly
20-10-2013, 18:13
http://img.tapatalk.com/d/13/10/21/udegymug.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
....rocciata ricostruita


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/21/agesu9y3.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
20-10-2013, 23:20
Adesso sai cosa ti aspetta quando sfoltirai i gialloni#18

rowilly
21-10-2013, 00:00
Ma i gialloni si riproducono molto rapidamente?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rowilly
21-10-2013, 12:25
Adesso sto aspettando l'arrivo dei aulonocara ble neon, i protomelas namalenje e gli steveni taiwan. I cynotilapia afra non li metterei piu', non vorrei rischiare e poi come numero di pesci sarei gia' alto!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rowilly
21-10-2013, 18:48
Un synodontis nyassae lo potrei mettere?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
21-10-2013, 20:32
Ma i gialloni si riproducono molto rapidamente?

Il punto è che 12 sono tantissimi. 6 sarebbero già abbastanza.

rowilly
21-10-2013, 20:48
Mi piacevano troppo! Ho deciso di puntare nettamente su una specie! cosa potrei ancora mettere tra quelle specie ipotizzate rimanenti: aulonocara blu neon, namalenje, steveni taiwan ?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
21-10-2013, 22:33
Tutte e tre, la vasca è grande e vedrai che alla lunga toglierai almeno 6 gialloni, per quanto anche secondo me siano fra i malawi più belli, nonostante siano inflazionati.

rowilly
21-10-2013, 22:40
E un synodontis nyssae potrebbe essere compatibile ?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
21-10-2013, 23:50
Non l'ho mai tenuto, so che viene una ventina di cm, io ci penserei bene. Mi pare anche che vada tenuto in gruppetti, se no rimane molto timido.

Nautilus84
22-10-2013, 17:56
belli belli belli....
io comunque vedendoli da te credo che ai gialloni non rinuncerò.....fanno veramente una bella scena....
una domanda...ma come mai non si usa sabbia di mare!?!?io quella di fiume non la sto trovando in nessun posto...solo quella di mare....

rowilly
22-10-2013, 18:47
Quella del Po la trovi in qualsiasi magazzino edile in sacchetti da 25 kg, io ho messo il tipo fine. Ai gialloni non rinuncio eheheh!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/23/apyjega5.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nautilus84
22-10-2013, 19:13
Qui siamo in africa.. nn c'è un c..o....
Ho girato 20 imprese cave e cantieri...sabbia di mare e terriccio. ....
Solo quella x le piscine ho trovato adatta ma è bianchissima#06
Ecco perché chiedevo se quella di mare possa andare bene...
Su ebay c'è ma mi viene sui 25euro 25kg... :-((

Sertor
22-10-2013, 19:43
Quella di mare va benissimo, molti la usano. Lavala solo MOLTO bene ;-)

rowilly
22-10-2013, 20:09
Ah non sapevo che abiti in Africa! Ma sei nel Malawi? Se non trovi la sabbia edile da fiume cerca una simile o quella del lago malawi se e' possibile!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Sertor! Ho una femmina di copadichromis azureus con l'incubazione orale!!!! Non esce da un incavo in mezzo a due rocce, ha una colorazione scura e noto che sta incubando!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nautilus84
22-10-2013, 20:14
A messina è peggio di essere nell'africa nera....nn c'è niente....quando ho chiesto sabbia fine color sabbia sembra che avessi chiesto pepite d'oro grezzo....maledetti....
Cmq ora che mi avete dato lo stabene andrò a mare a cercare...
Grazie a tutti

rowilly
22-10-2013, 21:22
😄 allora sei in sicilia! Ti pensavo africano! Allora vai di sabbia di mare!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
22-10-2013, 22:01
Sertor! Ho una femmina di copadichromis azureus con l'incubazione orale!!!! Non esce da un incavo in mezzo a due rocce, ha una colorazione scura e noto che sta incubando!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Di già? Non hanno perso tempo!#70

rowilly
23-10-2013, 18:32
Si non hanno perso tempo! La femmina ha la gola dilatata e ha una colorazione piu' scura edi conseguenza non mangia


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

F.ilippo
24-10-2013, 00:16
Congratulazioni allora!

Sertor
24-10-2013, 00:20
E figlie femmine, non come i milomo di qualcuno che conosco...:-))

rowilly
24-10-2013, 15:15
Grazie per le congratulazioni! :-)) Speriamo bene!

Sertor
24-10-2013, 21:04
Se vuoi avere discendenza dai tuoi pesci intorno al 20° giorno ti tocca isolare la madre o stripparla.;-)

rowilly
04-11-2013, 15:21
Devo fare nuove foto della vasca! :-))

Sertor
05-11-2013, 23:47
Attendiamo fiduciosi!;-)

Nautilus84
10-11-2013, 12:09
Ma ste foto?!?!

rowilly
12-11-2013, 15:33
http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/ade6uve2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/12/ugera5uv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/12/u7edy4y5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/12/yhaba3e6.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sertor
12-11-2013, 23:45
Direi che fa la sua porca figura! Certo che se un lato lungo fosse coperto...

rowilly
26-11-2013, 12:48
Ehh il lato lungo e' impossibile coprirlo! mi sconvogerebbe l'estetica della casa!😄


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nautilus84
26-11-2013, 16:59
La sua porca figura la fa!!!
Davvero d'effetto! !

pseudo80
26-11-2013, 20:38
Ma hai ancora sacche d'aria "intrappolate" nella sabbia?Occhio che alla lunga possono diventare pericolose.

paliotto82
26-11-2013, 21:34
hai afferrato in pieno il concetto di acquario che ho in mente per la casa nuova#70
La rocciata non mi entusiasma solo per il motivo che avrei scelto sassi di fiume,ma la disposizione mi piace#70
Con uno spazio del genere è un vero e proprio spettacolo,a pensare che mi sembrava grande il 120 appena preso:-D…ma questo:-))

L'unico dubbio per me è la vasca aperta….se non erro mi era stata sconsigliata perché c'è il rischio che saltano fuori..

rowilly
04-12-2013, 11:54
La vasca aperta è un rischio, però fin'ora non ho avuto nessun salto sul pavimento! :-)
Le rocce di fiume non mi piacevano molto perchè sono più scure. Grazie per il tuo apprezzamento! #70