Entra

Visualizza la versione completa : Vediamo chi riesce a capire cosa non funziona...


MixPix
07-05-2006, 14:49
Ciao a tutti, nell'ultimo periodo non riesco proprio a capire cosa sta succedendo alla mia hygrophila siamensis.
La pianta ha tutte le foglie bucherellate, dopo un pò, quando la concentrazione di buchi aumenta, la foglia ingiallisce e poi si stacca.
Detta così sembrerebbe senza alcun dubbio una carenza di potassio ma ora vi dico il mio programma di fertilizzazione.
Utilizzo il protocollo seachem giornaliero con dosi notevolemente aumentate ed integro il potassio con 30ml di soluzione a base di k2so4 (111g/l di k2SO4)a giorni alterni.
Alcune fogli inoltre risultano quasi trasparenti.
Possibile che quello che il farmacista mi ha venduto per k2so4 non lo sia o lo sia in maniera molto meno pura?
Queste sono le foto delle foglie

http://img127.imageshack.us/img127/6774/dscn17311ex.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn17311ex.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/7650/dscn17321au.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dscn17321au.jpg)

http://img127.imageshack.us/img127/1851/dscn17331jh.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn17331jh.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/5805/dscn17344fu.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dscn17344fu.jpg)

In precedenza ho avuto problemi di alghe puntiformi che ho risolto diminuendo le ore di illuminazione a 9.

MixPix
07-05-2006, 14:55
Posto qualche altra foto delle altre piante...

Rotala macranda: sembrerebbe esserci una carenza di ferro, ne doso già 10ml ogni giorno, proverò ad aumentare

http://img127.imageshack.us/img127/3249/dscn17287cn.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn17287cn.jpg)

Althernanthera: presenta ancora un pò di puntiformi sulle foglie più basse e vecchie ma nel complesso non se la passa male. Le foglie un pò arricciate verso il basso fanno pensare ad una probabile carenza di po4 che integro settimanalmente, a meno che non dipenda dallo stesso fattore che inibisce la siamensis

http://img127.imageshack.us/img127/228/dscn17291wm.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn17291wm.jpg)

Micranthemoides: se la passa alla grande ed ha bisogno di una bella potata ma aspetto perchè i ram hanno deposto lì vicino e non voglio dargli fastidio

http://img127.imageshack.us/img127/2737/dscn17300xb.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn17300xb.jpg)

aura
07-05-2006, 17:54
Sì, anche a me succede la stessa cosa: le altre piante vanno benissimo, tranne l'hygrophila siamensis, che dopo un meraviglioso periodo di alta rigogliosità, adesso mi dà lo stesso problema tuo (foglie bucherellate, quasi trasparenti che poi si staccano), ho aumentato il potassio (uso fertilizzanti Kent, che reputo ottimi), ma il problema non si risolve.
Vediamo che cosa ti rispondono gli esperti, aspetto speranzosa anch'io! :-))

MixPix
07-05-2006, 17:55
Di quanto hai aumentato le dosi?

Dviniost
07-05-2006, 17:56
Ehi Mix...conoscendo bene la siamensis e vedendo le altre piante credo che sono due le possibili cause:
c'è poco potassio (non credo però) oppure (più probabile) c'è qualcosa che fa ombra alle foglie di sotto della hygrophila...

MixPix
07-05-2006, 18:00
Ehi Dviniost...l'unica cosa che può fare ombra alla siamensis è la siamensis stessa ma questa cosa si trova anche sulle foglie ben esposte alla luce, c'è da dire che per una settimana ho provato a portare le dosi di potassio a 10ml e la situazione è degenerata.
Certo che mi sembra strano che il farmacista mi abbia dato un k2so4 tagliato (anche se già una volta mi aveva dato un kh2po4 tarocco).
Questa settimana volevo, come prova, comprare del k2so4 per analisi puro al 99.9% e vedere che succede. Il fatto è che costa 15€ un etto... #07

aura
07-05-2006, 18:05
Beh, Mixpix io metto potassio della Kent, non del farmacista e come ti ho detto mi succede la stessa identica cosa, anche sulle foglie esposte alla luce e anche io ho aumentato il potassio, senza vedere alcuna migliorìa.

anna62
07-05-2006, 18:05
anche la mia è cosi! :-( ..io fertilizo con JBL ma la pianta è piccolina ancora (era una potatura)...le foglie più basse si bucherellano ed ingialliscono...io pensavo più ad un problema di poca luce, è un Mira 30 con 14 w....ma i buchi?
aspetto anche io chiarimenti :-)

MixPix
07-05-2006, 18:07
Escludo la mancanza di luce nel mio caso...

aura ho capito ma mi dici di quanto hai aumentato le dosi rispetto a prima?

lemon
07-05-2006, 18:27
ragazzi ho sentito parlare di ferro e potassio...
e gli altri elementi non li dosate?

MixPix
07-05-2006, 18:28
Sì ho detto sopra che seguo il protocollo giornaliero della seachem, 30ml di trace 3 15ml di flourish a settimana in tutto...

Alex Carbonari
07-05-2006, 20:17
Sì ho detto sopra che seguo il protocollo giornaliero della seachem, 30ml di trace 3 15ml di flourish a settimana in tutto...

che mi dici del Flourish Iron? Potrebbe essere una carenza di Fe

MixPix
07-05-2006, 20:32
Sì ho detto sopra che seguo il protocollo giornaliero della seachem, 30ml di trace 3 15ml di flourish a settimana in tutto...

che mi dici del Flourish Iron? Potrebbe essere una carenza di Fe

L'ho scritto sopra, 10ml al giorno...

marco87
07-05-2006, 20:35
a nitrati e fosfati come sei messo?

MixPix
07-05-2006, 20:36
Li integro settimanalmente portando i po4 a 0.5 e gli no3 circa a 10.

marco87
07-05-2006, 20:38
beh succede sulle foglie vecchie mi sembra di vedere...?

MixPix
07-05-2006, 20:40
In realtà anche sulle nuove...un pò su tutte...
tu che ipotizzi mark?

Alex Carbonari
07-05-2006, 20:43
10 ml al giorno di ferro? Sovradosi di parecchio rispetto ai dosaggi consigliati dalla casa. Cmq, se segui il loro protocollo, immagiono che tu immetta anche gli elementi in tracce, giusto?

MixPix
07-05-2006, 20:46
10 ml al giorno di ferro? Sovradosi di parecchio rispetto ai dosaggi consigliati dalla casa. Cmq, se segui il loro protocollo, immagiono che tu immetta anche gli elementi in tracce, giusto?

C'è anche questo scritto sopra...2 volte a settimana 15ml di trace

Alex Carbonari
07-05-2006, 20:48
Secondo quest'articolo (è diviso in due parti), sembrerebbe carenza di Fe...
http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/rabbia.html
usi substrato inerte o fertilizzato?

MixPix
07-05-2006, 20:51
L'articolo l'avevo già letto a suo tempo...
Il substrato è fertilizzato e se ci fosse carenza di ferro non penso che la macranda o le altre rosse stenterebbero a "dirmelo"...
Per ora sono più orientato verso il potassio.

Alex Carbonari
07-05-2006, 20:55
a sto punto togli di mezzo il potassio del farmacista ed utilizza il K Seachem

MixPix
07-05-2006, 20:58
Mi sa che compro quello per analisi puro al 99.9%
Ma volevo sapere secondo voi che carenza poteva essere..

Alex Carbonari
07-05-2006, 21:01
bè, avendo escluso tutto, compresi nitrati e fosfati, punterei sull'unico anello debole: il K che non fa parte della linea "madre". Personalmente evito il faidate per le pessime esperienze pregresse, ma se hai notizie di riscontri positivi, ben venga :-)

MixPix
07-05-2006, 21:05
Uso il fai da te per tutto tranne trace e flourish e il ferro va alla grande (vedi le rosse) i nitrati ed i fosfati anche (vedi test) solo con il k2so4 del farmacista sono stato sfortunato...probabilmente non era così puro...
Fatti un pò i conti di quanto mi costerebbe gestire l'acquario usando tutti i prodotti originali...

NPS Messina
07-05-2006, 22:09
Spostato nella sezione più idonea.
;-)

MixPix
07-05-2006, 22:11
In effetti...
Scusa l'errore... :-)

marco87
08-05-2006, 14:28
10 ml al giorno di ferro? Sovradosi di parecchio rispetto ai dosaggi consigliati dalla casa. Cmq, se segui il loro protocollo, immagiono che tu immetta anche gli elementi in tracce, giusto?

C'è anche questo scritto sopra...2 volte a settimana 15ml di trace

non è poco...io per il trace tengo un rapporto con l'iron di 2,5...cioè se doso 10 di iron 25 di trace...

MixPix
08-05-2006, 14:31
Infatti escluderei mancanza di micro...

MixPix
08-05-2006, 14:38
Oggi comunque ho ordinato 1Kg di K2SO4 puro al 99.9% per analisi.
Quasi quasi lo metto tutto in vasca e poi voglio vedere se ha il coraggio di bucherellarsi :-D :-D
Mark ma tu lo sciogli o lo metti in vasca?

marco87
08-05-2006, 15:23
si di sicuro i micro non sono visto che i buchini non c'entrano niente...era solo un appunto...
io proverei a aumentare il potassio e vedere...io lo sciolgo come il potassium seachem...

MixPix
08-05-2006, 15:25
Ok, allora aspetto il potassio nuovo sperando che me lo procurino veloci perchè oggi ho finito il mio...sono proprio curioso. Cmq è pazzesco come abbia tutte le caratteristiche della mancanza di K.

aura
08-05-2006, 18:46
Boh, vorrei vedere anch'io come va a finire, visto che ho quasi raddoppiato il potassio.
Cmq forse una piccola miglioria c'è stata, ma proprio piccola però e poi non capisco xkè le altre piante non si bucherellano, se è mancanza di potassio vale per tutte le piante, o no? #24

MixPix
08-05-2006, 21:24
Davvero non capisco...è vero che la siamensis è particolarmente sensibile alla mancanza di potassio ma possibile che le altre piante non ne risentano minimamente?
Aura tu hai quasi raddoppiato le dosi, io le ho quasi decuplicate...
Cmq davvero, arrivato a questo punto spero che fosse il K2SO4 del farmacista ad essere tarocco...

marco87
08-05-2006, 22:24
che durezze hai in vasca?

comunque per i micro io dicevo che erano pochi non tanti... :-))

MixPix
08-05-2006, 22:31
Ma guarda che ne doso già 30ml a settimana...dici di aumentarli ancora??
Kh=4 e Gh=6

esox
09-05-2006, 14:28
oramai hai fatto la spesona, ma io prima avrei provato a integrare il K direttamente soto le radici con un prodotto "solido" (tipo K della dupla) ; se la pianta è a dimora da tempo avrà sviluppato un notevole apparato radicale, e con quello assorbe parecchio....

MixPix
09-05-2006, 14:32
Il K2SO4 cmq mi serviva...
Al max proverò anche con quello tramite radici...
Cmq io ho il Duplarit K ma sono sfere di laterite ricche di ferro, non parla di potassio...

esox
09-05-2006, 14:38
no, quello che dico io sono delle pastiglie bianchicce per reintegrare il fondo, praticamente fatte solo di k

MixPix
09-05-2006, 14:40
Ora le cerco negli shop...

MixPix
09-05-2006, 14:46
Ho guardato sul sito della dupla e non sembra esistere un tale prodotto...

aura
09-05-2006, 15:03
Senti Mix, prova con il potassio della Kent (a meno che tu non abbia già comprato un altro prodotto, mi è parso di capire di sì), io sto notando una piccola migliorìa, come ti ho già detto; le altre piante non hanno nessun buco, forse l'hygrophila (dal moento che mi è diventata particolarmente grande) ne ha effettivamente + bisogno delle altre.
Boh vattelapesca!

MixPix
09-05-2006, 15:04
Ora sto aspettando che mi arrivi il K2SO4 che ho ordinato per fare il potassium Seachem poi vediamo...

aura
09-05-2006, 15:08
Attendo notizie! -28

MixPix
09-05-2006, 15:10
Alla fine anche a voi sembra una carenza di potassio...
Vedremo...
-28

MixPix
18-05-2006, 19:35
Finalmente è arrivato... :-))

http://img113.imageshack.us/img113/2991/dscn17764st.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dscn17764st.jpg) http://img113.imageshack.us/img113/2200/dscn17777hj.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dscn17777hj.jpg) http://img113.imageshack.us/img113/525/dscn17784gk.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dscn17784gk.jpg)