Entra

Visualizza la versione completa : Acqua del mio acquario


Onileve 00
03-09-2013, 08:31
Salve a tutti ho comprato da poco un acquario da 70 l ma purtroppo l'acqua è diventata gialla. Siccome era troppo gialla l' ho cambiata (sempre mettendo batteri e i vari prodotti). Dopo qualche giorno si è rifatta di nuovo gialla ma meno rispetto all'altra volta... ero disperato e ieri l'ho di nuovo cambiata anche perchè il ph non era buono. Oggi l'acqua la vedo chiara ma vorrei anche il vostro parere (questa volta ho tolto sia un'anfora sia una pietra che prima erano nell'acquario perchè secondo me erano quelle a farla gialla)
http://s21.postimg.cc/h6j9w9vv7/DSC05643.jpg (http://postimg.cc/image/h6j9w9vv7/)

alessio1992
03-09-2013, 10:15
Ma hai cambiato tutta l'acqua...??
Da quanto tempo è avviata la vasca...??
Filtro...??
Pesci. ..??
Descrivi un po la tecnica e la gestione...!!
Di sicuro cambiando tutta l'acqua hai riavviato una nuova maturazione

Onileve 00
03-09-2013, 10:29
Si ho sempre cambiato tutta l'acqua mettendone altra dal mio rubinetto la vasca l' avevo avviata l'11 agosto ma vedendo quell'acqua gialla l'ho dovuta cambiare e ho provato il test con l'acido sia sull'anfora che sulla pietra che avevo nell'acquario (l'anfora ha fatto le bollicine, le pietra no) e allora le ho bollite tutte e due e le ho rimesse con acqua nuova, filtri puliti ecc. Ora dopo 15 giorni che provavo i vari test del ph il negoziante mi ha detto di cambiare l'acqua perchè il ph era basso e di andare a prendermi l'acqua da lui che avevo il ph più alto. Sono andato a prenderla e l'ho messa ieri di nuovo con l'acqua cambiata e pulita. I filtri li ho presi nuovi sono interni e sembrano funzionare i pesci non li ho potuti mettere in quanto il ph non era buono e spero di poterli mettere domani. Ho messo 30 litri di acqua del rubinetto del mio negoziante 4 litri di acqua demineralizzata e tutto il resto acqua minerale con un buon ph. Ora ho tolto sia anfora che pietra perchè voglio evitare di fare l'acqua gialla. Ho lasciato solo 5 piante (3 anubbias e 2 cripto coryne)

alessio1992
03-09-2013, 11:51
Scusami ma credo che te non abbia letto molto bene le guide che trovi sul portale!! Allora prima di tutto i pesci si inseriscono dopo almeno un mese dalla partenza della vasca...senza aver toccato nulla...senza cambi d'acqua e senza toccar3 soprattutto i filtri!! I pesci non si inseriscono in base al ph...poi che significa che il ph nn era buono...?? Che valori ha la tua acqua di rete e che pesci vorresti inserire TRA UN MESETTO...??
Il negoziante mi sermbra abbastanza furbo! !
Che fondo hai usato...??

Onileve 00
03-09-2013, 12:18
Si lo so che ci vuole un mese ma con i batteri e i vari prodotti tutti i valori erano buoni solo il ph era acido (6,5) ora ho messo acqua minerale e domani rifaccio il test e se tutti i valori sono buoni metto i pesci

Lixos
03-09-2013, 12:29
Si lo so che ci vuole un mese ma con i batteri e i vari prodotti tutti i valori erano buoni solo il ph era acido (6,5) ora ho messo acqua minerale e domani rifaccio il test e se tutti i valori sono buoni metto i pesci

Naturale o frizzante?

alessio1992
03-09-2013, 12:32
I vari batteri e prodotti che dici tu non servono per poter inserire i pesci dopo due giorni!! Hai cambiato l'acqua ieri quindi è normale che i nitriti siano a zero...il problema è che nn hai il filtro maturo...e che tra circa 2/3 settimana avrai il picco dei nitriti e i pesci rischierebbero grosso!!
Dammi retta lascia perdere il commerciante, l'acqua minerale e cavolate varie...!!
Lascia girare per una mesata la vasca senza toccare nulla ne acqua ne filtro...poi fai i test e vedi il ph, no2, no3, po4...e vedremo se si possono inserire i pesci...NON DOMANI PERO...

Onileve 00
03-09-2013, 13:03
Naturalmente l'acqua l'ho messa naturale... comunque vedremo i valori se non sono buoni non metto niente

alessio1992
03-09-2013, 13:16
Vabbe fa come ti pare...io un consiglio ho provato a dartelo...l'acqua naturale o demineralizzata non va bene...si usa acqua di rubinetto oppure d'osmosi...!!
Sicuramente domani i valori andranno bene ma come ti ho spiegato il problema ci sarà piu avanti...

malù
04-09-2013, 00:26
Onileve, questa è la terza discussione che ti sposto.......guarda per bene il forum, ci sono diverse sezioni per i diversi argomenti, altro suggerimento; non aprire tante discussioni le informazioni si disperdono e diventa difficile per chi ti sta aiutando.
Vai avanti su questo post e sopratutto ascolta e leggi molto, mi sembra tu stia facendo un po' troppo di testa tua.

alessio1992
04-09-2013, 08:04
Piu che altro non chiedere consigli se poi vuoi fare di testa tua...

Onileve 00
04-09-2013, 08:13
Ma come si spostano le discussioni?

alessio1992
04-09-2013, 09:38
Le discussioni le spostano i Mod...tu devi stare attento a pubblicare topic nella sezione adatta

Onileve 00
04-09-2013, 10:51
ma a me la sceglie il forum automaticamente la sezione io metto il titolo poi il messaggio e poi invio (cosa sbaglio?)

tommytommy
04-09-2013, 11:34
ma a me la sceglie il forum automaticamente la sezione io metto il titolo poi il messaggio e poi invio (cosa sbaglio?)

se la apri in "primo acquario" la discussione finisce.... in primo acquario.

se la apri in "chimica e biocondizionatori" la discussione finisce.... in chimica e biocondizionatori


insomma, se la apri nella sezione giusta... la discussione sta nella sezione giusta. molto semplice.


Io più in generale direi che hai degli "accenni" di acquariologia ancora molto confusi e probabilmente il tuo negoziante lo ha percepito e ti ha scelto come "pollo" (scusa la franchezza).


un acquario si può avviare seguendo questi semplici passi:

scegli la specie di pesci che ti piace di piu. studia le sue caratteristiche e pertanto stabilisci il tipo di acqua di cui ha bisogno.

misura l'acqua del tuo acquedotto, studia la percentuale (se serve ovviamente) di acqua di osmosi (non demineralizzata, ne men che meno minerale :-D ) che ti serve per raggiugnere il valore desiderato.

riempi l'acquario con le percentuali sopra studiate (ovviamente l'acquario con gli arredi che vuoi, le piante da subito vere, possibilmente nessuna "grezzata" come busti romani, templi e simili....)

aspetta un mese SENZA TOCCARE NULLA E SENZA INSERIRE NULLA.

passato il mese controlla l'acqua (compra i test a reagente, non ti fidare delle striscette). se ok (ovvero no2 a zero e no3 prossimi allo zero) inserisci i primi pesci.

il colore dell'acqua non significa inquinamento.

alessio1992
04-09-2013, 11:34
Come la sceglie da solo...?? Scusami andrai te sulla sezione dove vuoi pubblicare...cioè se ti serve un consiglio sulla tecnica di una vasca dolce vai su tecnica dolce nuovo topic inserisci il titolo e pubblichi...

Markfree
04-09-2013, 12:59
Andiamo con calma, qui c'è molta confusione

Dato che hai sciaquato gli ornamenti con l'acido e li hai rimessi in acqua, direi di fare un cambio pressochè totale dell'acqua, riempire di nuovo l'acquario e considerare questo il giorno 0 della tua vasca.

Dato che è il giorno 0, le basi sono le seguenti:

1) anche se costano, compra i test a reagente di no3, po4, kh, gh, ph e tienili a casa in un luogo fresco. Su internet trovi le valigette con tutti i kit, risparmi sicuramente qualcosina

2) la vasca deve stare assolutamente un mese senza pesci, il tempo di avere e superare il picco dei nitriti, velenoso per i pesci. In questo periodo la vasca va solo guardata, al limite l'acqua evaporata la reintegri con acqua d'osmosi. Niente acqua minerale, niente acqua distillata, niente acqua tirata fuori dai condizionatori

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

3) Parti con un fotoperiodo di 6h, aumentandolo di 15min ogni 3giorni, fino ad arrivare a 8h30min. Le piante all'inizio non sono in grado di assumere nutrienti e la luce sparata subito a pieno regime aiuterebbe solo le alghe.

4) i negozianti cercano di vendere. Prima di prendere tutto cio che ti consigliano verifica qui se si tratta di oggetti veramente utili o meno. Ti anticipo che i batteri non servono a niente, tantomeno non rendono l'acqua pronta in 3gg, le resine sono tranquillamente evitabili e i carboni attivi non servono a rendere l'acqua piu cristallina ma solo a rimuovere le sostanze tossiche dopo un trattamento medicinale.

5) Una volta che è passato il mese e, coi test a reagente che avrai comprato, hai verificato che i no2 sono a zero, possiamo iniziare a pensare ai pesci. Se non ti senti pronto per avere sbattimenti con durezze ph etc...dicci quali sono i valori dell'acqua del rubinetto e ti diciamo quali pesci potresti inserire, considerando appunto i valori e la grandezza della vasca. Altrimenti dicci che pesci ti piacciono e decidiamo assieme se vanno bene o meno e cosa fare per farli stare bene

6) leggiti per bene le guide

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418

Onileve 00
04-09-2013, 15:33
Vorrei mettere scalari, colisa, botia, un pulitore delle piante, un macracanta e un corydorias

tommytommy
04-09-2013, 15:59
Vorrei mettere scalari, colisa, botia, un pulitore delle piante, un macracanta e un corydorias


non puoi.

Markfree
04-09-2013, 17:23
per gli scalari ed il botia macracantha la vasca è troppo piccola, non potrai inserirli

I pulitori non esistono, esistono i pesci da fondo come sono i cory

Una coppia di trichogaster lalius (il nuovo nome del colisa lalia) e un 5esemplari di corydoras (da verificare la specie) ci potrebbero stare. Per tenere i cory devi allestire il fondo con sabbia o con ghiaia a piccola granulometria assolutamente non tagliente, amano ravanare nel fondo.

L_O_X
05-09-2013, 01:04
Io ti consiglierei anche un bel libro che ti dia le informazioni di base altrimenti il rischio e fare solo gran casini , spendere valanghe di soldi, e disinnamorarti di questo hobby molto presto.
Man mano che sorgeranno i dubbi il forum potrà darti una mano , sul forum c'è una sezione dedicata a libri e riviste
Ciao
Lox

tommytommy
05-09-2013, 09:20
Io ti consiglierei anche un bel libro che ti dia le informazioni di base altrimenti il rischio e fare solo gran casini , spendere valanghe di soldi, e disinnamorarti di questo hobby molto presto.
Man mano che sorgeranno i dubbi il forum potrà darti una mano , sul forum c'è una sezione dedicata a libri e riviste
Ciao
Lox

io gli consiglierei anche di imparare ad accettare i consigli, non prenderli per forza come oro colato sia chiaro, ma saperli distinguere perchè essendo gratuiti sono completamente disinteressati, mentre quelli dei negozianti al contrario potrebbero essere meno spassionati e ben più interessati....-35

Onileve 00
05-09-2013, 10:31
Va bene grazie a tutti