Entra

Visualizza la versione completa : -- E luce fu...! --


erisen
02-09-2013, 23:52
Ciao a tutti ragazzi!
Ecco la mia nuova plafo led autocostruita, che anticipa il Natale coi suoi colori ahhahaha!
Forse ho messo troppi uv e superattinici e pochi normal blue, ma nel complesso fa una luce stupenda, abbastanza calda e che esalta i colori e le fluorescenze al punto giusto, cioè quello che piace a me ;)

http://s5.postimg.cc/4uw8ex6vr/spettro_led.png (http://postimage.org/)


Ho preso il tutto, plafo compresa, su aquastyleonline.

I led sono in parte CREE XTE (bianchi e royal blue) in parte epileds (gli altri colori).

12 x 3 watt Bianchi freddi:
http://www.aquastyleonline.com/products/Cree-XTE-Cool-White-6500K.html

2 x 3 watt Bianchi caldi:
http://www.aquastyleonline.com/products/Cree-XTE-Warm-White-3000K.html

2x 3 watt Rossi:
http://www.aquastyleonline.com/products/Epileds-LED-3W-Red.html

2 x 3 watt UV:
http://www.aquastyleonline.com/products/Epileds-LED-3W-Ultra-Violet%28UV%29.html

3 x 3 watt Superattinici:
http://www.aquastyleonline.com/products/420nm-Actinic-Violet-LED.html

8 x 3 watt Royal blue:
http://www.aquastyleonline.com/products/Cree-XTE-Royal-Blue.html

2 x 3 watt Normal blue:
http://www.aquastyleonline.com/products/Epileds-LED-3W-Blue.html

1 x 3 watt Cyano:
http://www.aquastyleonline.com/products/Cyan-LED-3W.html


La plafo è divisa in tre canali, tutti dimmerabili ( anche se li terrò tutti al massimo lol) per simulare le mie classiche tre fasi di luce, ossia 'alba-mezzogiorno-tramonto' ;-)

il dissipatore nonchè plafoniera è questo:
http://www.aquastyleonline.com/products/AE%252d30-Aluminum-Heatsink-16.5cmX6cmX30cm.html


Ora sto escogitando un supporto per il bordo vasca, poi finalmente potrò sostituirla alle vecchie barre oceanled (che a momenti fanno 5 anni di onorata carriera).

che ne pensate ;-)?

http://s22.postimg.cc/beso17g81/010920134009_2.jpg (http://postimage.org/)

http://s22.postimg.cc/dtfy7w735/010920134004.jpg (http://postimage.org/)

http://s22.postimg.cc/xukaauktd/010920134006.jpg (http://postimage.org/)

http://s22.postimg.cc/4ztn4j9i9/010920134012.jpg (http://postimage.org/)

http://s22.postimg.cc/tcde50fdt/010920134001.jpg (http://postimage.org/)


------------------------------------------------------------------------

http://s5.postimg.cc/mm711pdef/image.jpg (http://postimage.org/) http://s5.postimg.cc/l4lkq58nr/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/5x5l5sgt3/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/gzao48avr/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/4fk4u8c2f/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/dh39lkzdj/image.jpg (http://postimage.org/)
------------------------------------------------------------------------
il sostegno è alla buona ma regge bene e la luce mi piace un sacco

Poffo
03-09-2013, 02:21
metti una foto sulla vasca se riesci ;-)

ALGRANATI
03-09-2013, 07:05
Nico ma perché i bianchi non li hai mischiati con gli altri ma li hai messi tutti in fila?

erisen
03-09-2013, 08:21
Nico ma perché i bianchi non li hai mischiati con gli altri ma li hai messi tutti in fila?

perchè poi sarebbe stato troppo complesso collegarli, già così ho incrociato abbastanza i contatti... tanto son talmente vicini che la luce si miscela benissimo anche se i led sono disposti in modo lineare.

l'idea era di separare bene 3 canali, in modo lineare.... 1 per i bianchi, 1 per i misti e uno per i royal, ma alla fine li ho abbastanza intrecciati dai :)
------------------------------------------------------------------------
metti una foto sulla vasca se riesci ;-)

devo prima trovare un sistema per fissarla o bordo vasca -41

ALGRANATI
03-09-2013, 08:30
Si Si ....pensavo ci fosse un motivo tecnico....non ci capisco una mazza di LED #13

erisen
03-09-2013, 08:37
ahhh ma no hehehehe ;-)
poi sai, avendo avuto le barre lineari della ocean per 5 anni, ma mia mente proggetta in modo lineare :-D

DaveXLeo
03-09-2013, 08:59
Ma che figo quel dissipatore li!
Per il posizionamento... non la puoi appendere vero?

123gianluigii
03-09-2013, 09:36
attendo di vedere il risultato sulla vasca.... ma a che altezza la posizionerai la plafoniera rispetto al livello dell'acqua ?

erisen
03-09-2013, 09:44
Ma che figo quel dissipatore li!
Per il posizionamento... non la puoi appendere vero?

Nono innanzi tutto mi fa ridere appendere la plafo di un nano hehehe poi i miei mi fucilerebbero se anche glielo proponessi ahahaha
------------------------------------------------------------------------
attendo di vedere il risultato sulla vasca.... ma a che altezza la posizionerai la plafoniera rispetto al livello dell'acqua ?

Dal momento che non monta lenti, penso di metterla a 6-7 cm di altezza dal bordo vasca
------------------------------------------------------------------------
Comunque gli UV (sia da 398 che da 420) fanno solo numero, non emettono per nulla luce, almeno visibilmente, quindi ci sono meno led blu di quanto possa sembrare a impatto.

superpozzy
03-09-2013, 14:51
visto che te la sarai studiata bene, qual'è la differenza tra uv e superactinic? nella pratica intendo.. :-))

erisen
03-09-2013, 15:53
Visibilmente scarsa, l UV è più viola e più 'buio' del superattinico.

Paolino83
03-09-2013, 16:07
Bel lavoro complimenti!!!Ma ti danno anche una protezione per i led con il dissipatore?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

erisen
03-09-2013, 16:11
Grazie!
Sisi c'è una lastra di plexiglas che va anteposta , se vedi il link del dissipatore c'è tra le foto

DaveXLeo
03-09-2013, 16:33
visto che te la sarai studiata bene, qual'è la differenza tra uv e superactinic? nella pratica intendo.. :-))

Che gli UV sono a 400nm mentre gli Actinic a 420nm
Esattamente la differenza tra i Royal Blu a 450nm e i Blu a 460nm
Emettono frequenze diverse che stimolano il corallo (fotosintesi e produzione fluoroproteine) in maniera diversa

Paolino83
03-09-2013, 16:49
Scusa te lo chiedo...quanto hai speso in tutto?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

erisen
03-09-2013, 17:28
Sui 250 euro, compresa spedizione e dogana.

Paolino83
03-09-2013, 18:47
Mooolto mooolto buono

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

123gianluigii
06-09-2013, 08:55
hai pagato la dogana quando ti son arrivati i led ?

Vegeta82
06-09-2013, 10:37
hai pagato la dogana quando ti son arrivati i led ?

la dogana la paghi al corriere quando arriva il tutto

non è una tassa fissa e va in base a stime che effettuano alla dogana e spesso non sono in base al valore dichiarato sulla bolla

erisen
06-09-2013, 11:01
hai pagato la dogana quando ti son arrivati i led ?

la dogana la paghi al corriere quando arriva il tutto

non è una tassa fissa e va in base a stime che effettuano alla dogana e spesso non sono in base al valore dichiarato sulla bolla

Esatto!
Io ho pagato 33 euro di dogana

123gianluigii
06-09-2013, 11:27
Hai già montato il tutto ? Effetto in vasca ? Piccoli riscontri sui coralli ? Come mai hsi montato pochi UV e pochi 3200 k ?

inviato dal mio megatelefonino direttamente dalla luna

erisen
06-09-2013, 11:55
Perché non mi fido molto degli UV mentre i 3000 k sono facoltativi, nel senso che lo spettro dei 6500 è già completo, mentre i 3000 si sbilanciano sul rosso e sono phytostimolanti.

Cmq no, non ho ancora avuto il tempo di montarla.

Giuseppe C.
06-09-2013, 14:44
Bel lavoro Erisen, però mi permetto un paio di osservazioni:
io avrei intervallato maggiormente i vari colori, pur avendo letto quanto hai risposto a Matteo.
Altra cosa che non farei è posizionarla a 6 cm dal pelo acqua ma questo lo devi verificare a lampada montata.
#25

DaveXLeo
06-09-2013, 15:06
Bel lavoro Erisen, però mi permetto un paio di osservazioni:
io avrei intervallato maggiormente i vari colori, pur avendo letto quanto hai risposto a Matteo.
Altra cosa che non farei è posizionarla a 6 cm dal pelo acqua ma questo lo devi verificare a lampada montata.
#25

Giuseppe perchè no a 6 cm? Dici troppo vicini?
Ma dipende anche poi da quanto stanno poi lontani i coralli no?
Io la mia nuova l'ho montata giustappunto a 6 cm :-D
Devo dire che i coralli mi stanno un pò schiarendo effettivamente... ma non si bruciano...
Ora stò tornando a dosare reefbooster di nuovo. Volevo vedere che succede prima di decidere di alzarla un pò.

Giuseppe C.
06-09-2013, 15:38
Dav, è proprio per quello, rischi che i coralli schiariscano troppo con pericoli ulteriori. Invece di aggiungere altra roba in acqua, io avrei provato regolando l'altezza della plafo o fotoperiodo e intensità. Ti dico questo solo perchè io ho risolto proprio in questo modo, un forte schiarimento dei coralli quando sono passato da T5 a led. La plafo l'avevo piazzata a 15 cm e alcuni coralli ne avevano risentito, ora tenendola a 35cm, la situazione è ottima e i coralli hanno ripreso il colore. Tieni conto che io non ho dimmerazione.;-)

DaveXLeo
06-09-2013, 16:09
Io posso dimmerare, ma sarebbe uno spreco, e tengo tutto a palla.
Pensavo che più luce e più cibo dessero anche più crescita, per questo ho pensato prima ad alimentare un pochino.
OK seguo il tuo consiglio e porto la plafo a 10 cm. Considera che stò senza lenti.

PS nel link in firma puoi vedere le ultime foto dei coralli con relativo sbiancamento/colorazione

Giuseppe C.
06-09-2013, 16:28
Si ho letto che non hai lenti, però considera che la situazione è nuova. Sono curioso di vedere l'evoluzione sui coralli.

.....azzo...sono diventato un fottutissimo discus rosa!!!:-D:-D

DaveXLeo
06-09-2013, 16:36
Si ho letto che non hai lenti, però considera che la situazione è nuova. Sono curioso di vedere l'evoluzione sui coralli.

.....azzo...sono diventato un fottutissimo discus rosa!!!:-D:-D

complimenti per il discus... e il rosa ti dona molto #rotfl#

vento76
06-09-2013, 20:08
complimenti per il lavoretto, vorrei vederla accesa sulla vasca....
comunque 6/7 cm dal pelo sono davvero pochi per una plafo a led IMHO.... io la tenevo a 30cm con una vasca h55
ciao.

DaveXLeo
07-09-2013, 15:56
complimenti per il lavoretto, vorrei vederla accesa sulla vasca....
comunque 6/7 cm dal pelo sono davvero pochi per una plafo a led IMHO.... io la tenevo a 30cm con una vasca h55
ciao.

Io sono dell'idea che contano i PAR sui coralli.
Se si ha una plafo potente ê giusto tenerla alta, al contrario si abbassa fino a che non si raggiunge la giusta intensità sui coralli sopra


Inviato con la forza del pensiero

erisen
09-09-2013, 23:13
Bel lavoro Erisen, però mi permetto un paio di osservazioni:
io avrei intervallato maggiormente i vari colori, pur avendo letto quanto hai risposto a Matteo.
Altra cosa che non farei è posizionarla a 6 cm dal pelo acqua ma questo lo devi verificare a lampada montata.
#25

non ho le lenti, ti assicuro che i colori si miscelano perfettamente e che a 6 cm la plafoniera non è poi così bassa... le lenti creano tutt'altro presupposto, già testato.
spero di non sbagliarmi #23
------------------------------------------------------------------------
cioè io non capisco... la mia vecchia plafo è stata per 4 anni a 6 cm di altezza e non mi sono mai posto i problemi...!
beh ora col cambio luci e con quello che dite me lo sto ponendo, quasi quasi provo ad ascoltarvi per vedere quantomeno l'effetto.

30 cm senza lenti sono troppi, illumino tutto meno che l'acquario così :-D

DaveXLeo
10-09-2013, 09:08
30 cm senza lenti sono troppi, illumino tutto meno che l'acquario così :-D

Infatti io ho cominciato basso proprio per questo motivo.
L'ho messa a 6/8 cm affinchè tutto il cono cascasse in vasca, o almeno sul limite superiore.
Dopo 1 mese il metabolismo della vasca è accellerato e i coralli stanno schiarendo.
Per ora l'ho portata a 10/12 cm e continuo ad alimentare un pò... e vedo come va.. al max piano piano alzo fino a che i coralli non ricolorano un pò.

Partire da 30 cm e sprecare mezza luce fuori, secondo me, non capisci bene nemmeno l'effetto dell'upgrade della luce.

Giuseppe C.
10-09-2013, 20:45
Bel lavoro Erisen, però mi permetto un paio di osservazioni:
io avrei intervallato maggiormente i vari colori, pur avendo letto quanto hai risposto a Matteo.
Altra cosa che non farei è posizionarla a 6 cm dal pelo acqua ma questo lo devi verificare a lampada montata.
#25

non ho le lenti, ti assicuro che i colori si miscelano perfettamente e che a 6 cm la plafoniera non è poi così bassa... le lenti creano tutt'altro presupposto, già testato.
spero di non sbagliarmi #23
------------------------------------------------------------------------
cioè io non capisco... la mia vecchia plafo è stata per 4 anni a 6 cm di altezza e non mi sono mai posto i problemi...!
beh ora col cambio luci e con quello che dite me lo sto ponendo, quasi quasi provo ad ascoltarvi per vedere quantomeno l'effetto.

30 cm senza lenti sono troppi, illumino tutto meno che l'acquario così :-D

Certo, so che se non metti le lenti, i fasci luminosi sono molto ampi ma vedevo meglio la distribuzione. Sono d'accordo che sempre non mettendo lenti, rischi che parte della luce esca dall area della vasca, ma da un altra parte, si rischia molto stando così vicini al pelo acqua.

Ho notato che stranemente i produttori di plafo led non pensino a disporre i led su un supporto ad arco in modo che si possa mantenere limitata la fuoriuscita della luce oltre dai bordi della plafo stessa. Ancora meglio sarebbe posizionare barre basculanti in modo da orientare la luce in base alle esigenze dei coralli e all'area da illuminare.

Gii
10-09-2013, 21:11
aspettate che finisco la mia e poi apro un topic :) 144W in 20x26 cm multispettro:-))

DaveXLeo
11-09-2013, 08:44
aspettate che finisco la mia e poi apro un topic :) 144W in 20x26 cm multispettro:-))

Daje con l'High density LED!!! #70
Io sto con 168W in 18x30 cm :-)

Aspetto il topic Gii ;-)

erisen
11-09-2013, 09:15
Ieri sera ho costruito i supporti e l ho finalmente montata :-)!

DaveXLeo
11-09-2013, 09:44
Ieri sera ho costruito i supporti e l ho finalmente montata :-)!

E non hai fatto le foto e non le hai postate.... allora sei str... :-D

erisen
11-09-2013, 10:04
Pomeriggio le faccio, ieri ero troppo attacco eppoi la vasca è un cantiere, con tutti gli animali che mi son riportato da Piacenza hehehehe

DaveXLeo
11-09-2013, 10:29
:-)
scherzavo ;-)
cmq le aspetto... sono molto curioso

Giuseppe C.
11-09-2013, 19:00
Ieri sera ho costruito i supporti e l ho finalmente montata :-)!

E non hai fatto le foto e non le hai postate.... allora sei str... :-D

Quoto...non per lo str....:-D:-D:-D....ma per l'attesa foto.;-)

pirataj
11-09-2013, 21:23
aspettiamo a vederla con la nuova luce

erisen
13-09-2013, 14:19
http://s5.postimg.cc/mm711pdef/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/l4lkq58nr/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/5x5l5sgt3/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/gzao48avr/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/4fk4u8c2f/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.cc/dh39lkzdj/image.jpg (http://postimage.org/)
------------------------------------------------------------------------
il sostegno è alla buona ma regge bene e la luce mi piace un sacco

pirataj
13-09-2013, 16:41
ottima direi

DaveXLeo
13-09-2013, 16:44
#70
#25

erisen
13-09-2013, 16:59
Sapere che alla fine non ho capito nemmeno io a che altezza l ho messa ahahahaha
Credo cmq 8-9 cm, poi che torno a casa misuro.

Amphiprion95
14-09-2013, 10:59
Che bella...

Giuseppe C.
14-09-2013, 12:17
Porca puzzola...non hai un centimetro libero -:33
Ottima resa dei colori, complimenti #25

paperino
14-09-2013, 23:44
Complimenti. Ottimo risultato. Ad occhio mi pare un po' più in alto rispetto al pelo dell'acqua, ma forse la foto inganna.

paperino
17-09-2013, 22:25
Potresti per favore dareci qualche informazione di più sulla circuitazione? Dalle foto mi pare di capire che hai realizzato 2 serie di led da 12 e 1 da 8, ma come li hai alimentati? Credo che da qualche parte ci sia un circuito elettronico per alimentarli, oltre ad un dimmer per l'alba/tramonto, giusto? Mi pare che la plafoniera che hai comprato non sia altro che un supporto di allumino su cui appiccicare i led, quindi devi aver comprato o riciclato qualcos'altro. E i led come li hai attaccati al supporto? sembra silicone, ma non credo, in quanto isola dal calore.
Scusa se ti faccio queste domande che per molti credo siano scontate, ma vorrei capirci di più nel caso, un domani, voglia cimentarmi a realizzarne una. :-)

123gianluigii
30-10-2013, 00:48
A distanza di qualche mese come ha reagito la vasca ? I coralli ?

messaggio inviato con la forza del pensiero

erisen
30-10-2013, 09:56
A distanza di qualche mese come ha reagito la vasca ? I coralli ?

messaggio inviato con la forza del pensiero

La vasca ha reagito benissimo, pur avendo un po' meno luce della vecchia combinazione di barre oceanled alcuni coralli sono decisamente più colorati. Tutte le acanthastree, le caulastree e gli sps, in particolare la hyacitus che ha assunto un' accentuata colorazione bicolor rosa/verde che quasi la fa confondere con la strawberry hehehehe.

Sono anche cambiati i consumi dei carbonati, per lo meno per adesso…. il calcio viene assorbito un po' meno, mentre occorre decisamente un'alcalinità maggiore (forse è aumentata l'ossidazione?).

Ha reagito MALISSIMO invece la goniopora lobata rossa (ce l'ho da 3 anni e ne ha passate tante) che dal cambio luci è rimasta chiusa per più di un mese, poi appena ha cominciato a sbiancarsi e a tirare l'ho spostata leggermente più all'ombra e ha ripreso ad estroflettere i tentacoli.
Ora sta lentamente riprendendosi, la cosa curiosa è che ha totalmente sostituito i vecchi polipi con altri polipi nuovi, ovviamente piccoli, lateralmente a quelli grossi vecchi.
Evidentemente questo cambio luci per la goniopora è stato uno sbalzo troppo grosso da reggere, menomale però che si sta riprendendo e riadattando!


http://s9.postimg.cc/k8yf0yfb3/IMG_20130911_WA0001.jpg (http://postimage.org/) http://s9.postimg.cc/wov4up8n3/IMG_20130603_143434.jpg (http://postimage.org/) http://s15.postimg.cc/lgj23grqz/IMG_20131029_104623.jpg (http://postimage.org/)


http://s24.postimg.cc/la6d87j79/250920134177.jpg (http://postimage.org/)

http://s24.postimg.cc/n9idlvo51/hiacinthus.jpg (http://postimage.org/)
------------------------------------------------------------------------
Porca puzzola...non hai un centimetro libero -:33
Ottima resa dei colori, complimenti #25

grazie :)
a dire il vero se non la smetto di portare indietro altri animali dalle fiere che poi non so come sistemare,prima o poi mi collassa qualcosa.
dopo Piacenza ho fatto davvero fatica a contrastare i cianobatteri, mi sono ritrovato talmente pieno di coralli e pesci 'in prova' che ho dovuto fare delle rinunce.
------------------------------------------------------------------------
Potresti per favore dareci qualche informazione di più sulla circuitazione? Dalle foto mi pare di capire che hai realizzato 2 serie di led da 12 e 1 da 8, ma come li hai alimentati? Credo che da qualche parte ci sia un circuito elettronico per alimentarli, oltre ad un dimmer per l'alba/tramonto, giusto? Mi pare che la plafoniera che hai comprato non sia altro che un supporto di allumino su cui appiccicare i led, quindi devi aver comprato o riciclato qualcos'altro. E i led come li hai attaccati al supporto? sembra silicone, ma non credo, in quanto isola dal calore.
Scusa se ti faccio queste domande che per molti credo siano scontate, ma vorrei capirci di più nel caso, un domani, voglia cimentarmi a realizzarne una. :-)

Perdonami se rispondo in ritardo, sono stato impegnato.
per quanto riguarda la circuitazione, è tutto dentro ai driver…. ossia ci sono solo led, fili, connettori, dimmeratori e infine il driver.
si la plafo è realizzata con uno dei dissipatori aquastyle, molto bello devo dire.
per quanto riguarda i singoli led… ho steso prima un sottile strato di pasta termica sotto ad ognuno (è una pasta grigia cremosa che rimane sempre 'bagnata' e malleabile), poi li ho incollati con una colla bicomponente per metalli resistente alle alte temperature (trovi tutto a basso costo dal ferramente).
è un lavoretto facile, se consideri che io sono un vero disastro col fai da te :-D

paperino
30-10-2013, 19:59
Nessun problema da parte mia, siamo tutti sempre un po' impegnati. Mi pare ti avessi inviato anche un MP tempo fa.

Vorrei anch'io realizzare una plafoniera led, sto studiando tutte quelle proposte nel post elenco di Zebrasoma78 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292 per trovare la soluzione più adatta al mio caso, e prima o poi forse aprirò un post per chiedere alcuni consigli sulla realizzazione; a proposito, ho notato che la tua non è nell'elenco, potresti chiedergli di inserirla, se ti fa piacere :) Uno dei miei crucci è appunto capire se farla dimmerabile o meno, e nel caso lo fosse quanto è l'incremento di prezzo e come ottenere gli effetti alba e tramonto. #24

erisen
01-11-2013, 08:39
non lo conoscevo nemmeno il topic #24

PS: i potenziometri per dimmerare le luci…. costano sui 5 euro l'uno.
è una piccola spesa irrisoria che però ti permette di miscelare l'effetto luminoso in dettaglio in base alle tue esigenze, certo che ti consiglio di farla dimmerabile la nuova plafoniea :)!

Giuseppe C.
01-11-2013, 23:13
Ottima risposta degli animali! Quella goniopora è spettacolare, bene che si sia adattata. Quando sono passato anche io da T5 a led, ho avuto lo stesso problema con il kh che ora integro con balling e dosometriche. Ora è a 7 ma se mi fermo, in due o tre gg crolla a 5.

Snake110
01-11-2013, 23:28
Sono senza parole... Che vasca!!
Complimenti!

erisen
03-11-2013, 11:36
Grazie ragazzi!
Il mio kh è da sempre a 5 e ho smesso di vederlo come un problema ormai, ma ritrovarmi il calcio a 500 e il kh a 3 è stato allarmante. Ora ho trovato il nuovo equilibrio fortunatamente hehehe

paperino
06-11-2013, 00:18
in effetti conviene dimmerabile, ma pensavo in particolare all'effetto alba e tramonto; immagino ci sia un controller programmabile a monte che funziona anch'egli come potenziometro, aumentando la corrente sui led da 0 al valore massimo e viceversa: dico giusto? Scusa ma sto cercando di farmi una cultura, per te e molti saranno cose scontate, ma per me non ancora :-)