Entra

Visualizza la versione completa : Acclimatamento


Gian_Miki
02-09-2013, 21:21
Salve a tutti,

Domani inseriró il primo ospite nel mio nano ormai avviato da circa 50gg; a questo punto mi chiedo come debba farlo acclimatare, perchè ho letto che molti utilizzano il sistema goccia a goccia, ma non saprei con che frequenza far cadere le gocce e sopratutto x qnt tempo. Suggerimenti? L'animaletto è un lysmata amboinensis


GianM

massyvassallo
03-09-2013, 12:57
Io solitamente lo faccio per un 30 minuti.

Yasser
03-09-2013, 13:45
I gamberetti sono parecchio sensibili, perciò procedi con calma.
Di solito faccio 10 minuti nel sacchetto, poi lo apro e l'appoggio da qualche parte. Prendo un tubicino da areatore, un rubinetto e faccio goccilare per un po. Quando il volume d'acqua raddoppia tolgo un po' d'acqua e ripeto l'operazione. A quel punto lo lobero col retino:-)

Gian_Miki
03-09-2013, 17:36
Io sinceramente non ho aspettato che il volume raddoppiasse, data la mancanza di tempo, ma comunque ero convinto che in tutto il processo la temperatura dovesse rimanere invariata, lasciando il sacchetto immerso in acquario e non togliendolo...


GianM

Yasser
03-09-2013, 17:55
Io sinceramente non ho aspettato che il volume raddoppiasse, data la mancanza di tempo, ma comunque ero convinto che in tutto il processo la temperatura dovesse rimanere invariata, lasciando il sacchetto immerso in acquario e non togliendolo...


GianM

si, diciamo che se ti mettono 2 litri d'acqua nel sacchetto è un po' dura :-D
scherzi a parte, io sono molto pignolo quando faccio certe cose...ci metterò anche un po', ma male credo non faccia
Per quanto riguarda la temperatura, ricorda che una volta tolto il sacchetto dalla vasca (dove quindi l'acqua ha la stessa temperatura)man mano che aggiungi acqua goccia a goccia, contribuisci a mantenere la medesima temperatura nel sacchetto stesso (a patto di non vivere nel sahara oppure al polo nord)
c'è chi invece tiene il sacchetto in vasca e ci aggiunge acqua con un bicchiere...alla fine è la stessa cosa, l'importante è cercare di rendere l'operazione meno traumatica possibile per l'animale

Gian_Miki
03-09-2013, 18:00
Davvero esaustivo!!!:) sta di fatto comunque che sta bene e la prossima volta ci metterò un po' più di tempo...:)...ma poi l'acqua la rabbocchi con quella della busta k ne aggiungi altra nuova in acquario?io non c ho mai messo qll della busta...


GianM

Giordano Lucchetti
03-09-2013, 19:18
A differenza di pesci o coralli, i gamberi (e comunque gli invertebrati non sessili in generale) sono molto sensibili alle variazioni brusche dei valori chimico-fisici dell'acqua.
il metodo goccia a goccia è il migliore sotto questo frangente.

Lorenzo56
03-09-2013, 20:21
Io di solito faccio sempre un quarto d'ora di temperatura con il sacchetto immerso in acqua anche dopo il goccia a goccia.

raptino
04-09-2013, 15:17
IO utilizzavo questo sistema, del goccia a goccia "casalingo" (siringavo l'acqua , e ogni tot mettevo un pò nella busta rigorosamente lasciata dentro l'acquario) 20 anni fa...e devo dire che a differenza di quanto capitava a i miei amici , tutti i pesci hanno sempre dimostrato di superare benissimo il passaggio forzato al nuovo ambiente.

Swing
04-09-2013, 16:03
io metto il sacchetto in sump e gli pratico qualche foro.. lo lascio li un'oretta e poi svuoto in vasca


Richy

Yasser
04-09-2013, 18:35
io metto il sacchetto in sump e gli pratico qualche foro.. lo lascio li un'oretta e poi svuoto in vasca


Richy

E' un buon metodo,che però non ti impedisce di inserire l'acqua del venditore in vasca (e, a meno che non sia affidabilissimo, non puoi sapere che cosa ci sia dentro)

Swing
04-09-2013, 23:30
se hai dubbi, basta ridurre al minimo l'acqua contenuta nel sacchetto prima di forarlo, cosa vuoi che faccia pocca acqua in tanti litri, comunque, concordo che è sempre meglio conoscere la vasca di provenienza, nel mio caso è quasi sempre così.


Richy

Gian_Miki
06-09-2013, 08:08
Ragazzi, acclimatamento a parte, stamane ho trovato il mio lysmata a pancia in su...pensavo fosse morto ed invece ho notato che stava iniziando a mutare, anche se non so se stia molto bene xke non ho idea di che posizione assumano mentre mutano...qualcuno sa dirmi qualcosa?lui si muove, ma il fatto che sia completamente sdraiato m fa pensare;quanto dovrebbe durare tt il processo?ho una paura terribile che mi muoia e m dispiace un sacco...


GianM

Yasser
06-09-2013, 10:59
la muta avviene solitamente in un luogo appartato e nascosto (al riparo da eventuali predatori) e al buio. Il fatto che sia in bella vista non è un buon segno anche perché, dopo la muta, rimangono comunque nascosti per 3-4 giorni.
A questo punto ti chiedo: sei sicuro che non sia il carapace quello che vedi? So che è una domanda un po' stupida, ma le prime volte capita di confonderlo

Gian_Miki
06-09-2013, 11:35
No, perchè si muove..vedo anche gli occhi...è come se avesse problemi a venir fuori...


GianM

Yasser
06-09-2013, 12:46
No, perchè si muove..vedo anche gli occhi...è come se avesse problemi a venir fuori...


GianM

È probabile che sia rimasto incastrato...spesso succede purtroppo. Se non ne viene fuori morirà, mi spiace

Gian_Miki
06-09-2013, 12:53
Che brutta notizia...non hai idea di quanto mi dispiace...


GianM

pedroju
07-09-2013, 09:53
anche a me è successo... magra consolazione: non è colpa tua... ma ti capisco benissimo.

Gian_Miki
09-09-2013, 20:18
Domani me ne arriva un altro, accompagnato da una piccola colonia di zoanthus...speriamo bene


GianM

Gian_Miki
10-09-2013, 08:05
Dite ke x lo Zoanthus devo seguire la stessa procedura?


GianM

alegiu
10-09-2013, 10:15
Dite ke x lo Zoanthus devo seguire la stessa procedura?


GianM

No puoi metterli subito dentro, al massimo prima dagli una scrollatina velocissima in un bicchierino con solo acqua osmotica.

Metalstorm
10-09-2013, 13:47
Dite ke x lo Zoanthus devo seguire la stessa procedura?


GianM

No puoi metterli subito dentro, al massimo prima dagli una scrollatina velocissima in un bicchierino con solo acqua osmotica.

ah quindi vuoi dirmi che sono l'unico pirla che acclimata i coralli col goccia a goccia per 45minuti buoni? :-D

alegiu
10-09-2013, 14:14
Dite ke x lo Zoanthus devo seguire la stessa procedura?


GianM

No puoi metterli subito dentro, al massimo prima dagli una scrollatina velocissima in un bicchierino con solo acqua osmotica.

ah quindi vuoi dirmi che sono l'unico pirla che acclimata i coralli col goccia a goccia per 45minuti buoni? :-D

Vabbeh quando ti ho incontrato domenica non riuscivi manco ad aprire una birra!!!!
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ps: a parte gli scherzi era da un pò che non ci si vedeva e mi ha fatto piacere riuscire a salutarti

Gian_Miki
11-09-2013, 15:20
http://img.tapatalk.com/d/13/09/11/sydapeny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/11/aju3etej.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/11/yqusyraz.jpg

Eccoli qui i nuovi abitanti...:)...nell'ultima foto ho cercato di fotografare una stella marina piuttosto grande rispetto alle altre della quale non avevo mai notato la presenza...


GianM

Swing
11-09-2013, 16:16
è valonia quella che si nota nell'ultima foto??


Richy

Gian_Miki
11-09-2013, 17:03
è valonia quella che si nota nell'ultima foto??


Richy

Nono assolutamente...:)...purtroppo la qualità delle immagini non è delle migliori


GianM