Visualizza la versione completa : Che tipo di led comprare? colore? lumen?
Salve che tipo di led dovrei comprare per una vasca 160x60x60 576litri lordi?
Sarà un planta-acquario con
hemianthus callitrichoides
mirosorum pteropus trident
riccardia graeffei
cladophora
vesicularia sp
anubias barteri
Vallisneria gigantea
Hemianthus callitrichoides
riccia fluitans eccc...
Vorrei evitare i neon (per i consumi) Quindi che led prendere?
colori (bianchi? bianchi neutri? freddi? rossi?) lumen? insomma tutto quello che serve.
Dovrei portare il "progetto" da un amico di mio padre che vende lampadari e quindi mi può procurare tutto l'occorrente.
Grazie (:
Salve che tipo di led dovrei comprare per una vasca 160x60x60 576litri lordi?
Sarà un planta-acquario con
hemianthus callitrichoides
mirosorum pteropus trident
riccardia graeffei
cladophora
vesicularia sp
anubias barteri
Vallisneria gigantea
Hemianthus callitrichoides
riccia fluitans eccc...
Vorrei evitare i neon (per i consumi) Quindi che led prendere?
colori (bianchi? bianchi neutri? freddi? rossi?) lumen? insomma tutto quello che serve.
Dovrei portare il "progetto" da un amico di mio padre che vende lampadari e quindi mi può procurare tutto l'occorrente.
Grazie (:
Allora secondo me tu sei matto :) un plantacquario di passa 500 litri ci vogliono 200/250 Watt
con i led minimo e con altre cose anche più di 300 watt.
Comunque si dovresti fare bianco freddo ,bianco neutro ,bianco caldo e rosso ma puoi fare anche senza neutro, ma aspettiamo qualcuno piu esperto che é un progetto da non ridere :) se vuoi fare il pratino
Il pratino verrebbe solo in una zona dell'acquario.
Aspettiamo risposte di esperti. (:
Ti ringrazio comunque!!
Avendo una vasca così grossa -e alta- andrei di HQI. Non so quanto puoi fare con i led..
Avendo una vasca così grossa -e alta- andrei di HQI. Non so quanto puoi fare con i led..
solo che lui non voleva spendere molto, però certo potrebbe mettere una hqi in mezzo dove ha bisogno e dalle parti delle zone un po piu scure con i led che dici ?
Lo so... Ma plantacquario, con piante esigenti, da 500 litri.. La vedo dura andare al risparmio purtroppo.
O scegli tutte piante poco esigenti o utilizzi la vasca per dei ciclidi africani che della luce non se ne fanno poi molto:-)
Lo so... Ma plantacquario, con piante esigenti, da 500 litri.. La vedo dura andare al risparmio purtroppo.
O scegli tutte piante poco esigenti o utilizzi la vasca per dei ciclidi africani che della luce non se ne fanno poi molto:-)
Lo so io lho detto che é matto :-)
Potrei usare magari maggiori Watt solo sulla zona interessata.
Oppure mi consigliate i neon?
ditemi voi (:
Potresti mettere la vegetazione solo da una parte della vasca e illuminare con una hqi.. dalla parteopposta led ci possono stare si o qualche lampada a risparmio. Come proponeva domus:-)
Ma come popolazione?
Infatti volevo piantumare abbondantemente solo il lato dx per poi lasciare il lato sx per il nuoto, solo con qualche legno e piante come anubias e microsorum!
Come popolazione, cardinale scalari petitella e rasbora più red cherry. (sono indeciso tra le specie) ma la popolazione dei pesci verrà in secondo momento (:
Io andrei solo di cardinali e scalari.. cardinali qualche decina:-)
Sarebbe un'ottima idea fare metà e meta perché simula le sponde amazzoniche ricche di vegetazione che oscurano parzialmente l'acqua.
Quindi sul lato dx hqi 150W andrebbero bene?
e sull altro lato magari led ...
Nessuno è mai ***** di rispondere seriamente?
Scusate il francesismo (: ma ogni volta che pongo una domanda poi mi appendete sempre!!!
Federico Sibona
03-09-2013, 20:41
Scalari e cardinali non è che vadano molto d'accordo con luci da pratino. C'è una buona probabilità che restino sempre nella metà vasca meno illuminata.
Inoltre se sul lato dx piantumi abbondantemente va a finire che fai ombra al pratino.
È necessario scendere a compromessi ;-)
Per i LED hai letto i topic in evidenza sull'argomento?
PS: spero che il messaggio precedente sia stato solo uno sfogo momentaneo, nel prosieguo vedi di stare più calmo ed esprimerti meglio.
La lista è tra i pesci tra cui scegliere. Poi il pratino andrebbe davanti alla zona piantumata abbondantemente quindi non ci sarebbe nulla che lo copra!
Per i led ho letto, ma vorrei un qualcosa di preciso(non so come muovermi sinceramente). Anche se chi ha commentato su l'ha sconsigliato l'uso dei led...
Cmq si era uno sfogo, e ho mi sono pure scusato sotto, perché ad ogni domanda vengo risposto in modo generico :/ e vorrei evitare di spendere soldi inutili!
High power led da 1w su xled
Federico Sibona
03-09-2013, 21:16
Se non sei disposto a fare un po' di sperimentazione ed a spendere, sconsiglio anch'io i LED.
Non conosco la tua abilità nel fai da te, ma realizzare una plafoniera a LED per quelle capacità, anche se per mezza vasca, tra dissipatore di calore, fissaggio e collegamenti dei LED ed alimentazione corretta, non è una passeggiata.
La vasca sarà aperta, ossia senza coperchio?
PS: le risposte un po' generiche dipendono appunto dal fatto che quando si intraprende la strada dei LED si deve essere disposti a fare un po' di sperimentazione ed essere disposti ad eventuali modifiche in funzione della risposta della vasca.
La vasca sarà aperta. E come ho scritto su, porto tutto ad un elettricista che vende solo lampadari. Quindi se la vede lui hehe (:
Più che altro vorrei una base da cui partire, poi apportare delle modifiche non dovrebbe essere difficile. Mio padre ne capisce, solo che voglio evitare di mettere casini in casa...già ce ne sarà parecchio per l'allestimento
I led che devi prenderli devono essere a 6000-6500 kelvin devono essere adatti a restare acceso per almeno 10 ore e poi forse ti convengono stagni, li devi montare su un dissipatore in alluminio, puoi prendere quelli a 1400 lumen/metro li trovi in strisce da 5 metri ma si possono tagliare circa ogni 3,5cm poi per ogni pezzo che fai devi prendere la testatina di alimentazione e quella di chiusura finale. Se vuoi ne esistono anche di più potenti ma il costo sale di parecchio.
Infine dovrai prendere l'alimentatore, meglio se regolabile per poter diminuire la tensione e quindi abbassare la luminosità ma aumentando e la vita.
Comunque restando anche su quelli meno potenti ti devi preparare ad una spesa superiore ai 200€. Se vai a risparmio rischi di avere nel tempo viraggi della temperatura di colore della luce e moria dei led.
Tapatalkato con iPhone
Ti ringrazio per la risposta (:
Allora 6000/6500 kelvin per 1400lumen/metro.
Quanti me ne servono? Che potenza mi porta in vasca quest illuminazione?
Ma con quella dimensione di vasca ti converrebbe andare su roba più potente tipo hqi non so se fanno hqi con quei kelvin.
Oltretutto con i led andresti meglio con quelli ancora più potenti ma mi sa che ti costa un botto
Tapatalkato con iPhone
Tra questi cosa scegliereste?
neon 8x54 (432wtotali) tra cui 4(4500K) 4(6500K) con una striscia in led per alba e tramonto
hqi ho trovato Aqualight 6500 °K HQI 70 watt Attacco Rx7s Quindi ce ne vorrebbero almeno 6!
O Led 5050, 20 lumen (6400 mcd).
Temperatura di colore 6000-6500
Striscia led con 300 led (60led/m) e 1200 lumen/m.
Alimentazione 12 volt (+0%, -15%), potenza 72W (14,4 W/m).
Striscia tagliabile ogni 3 led (ogni 5cm). Lunghezza 5 m, larghezza 10 mm, altezza 2,5 mm
Tipo di protezione all'acqua: IP67. Colore PCB: Bianco
Filo di alimentazione su entrambi i lati della rotella. Ma in questo caso quanti metri? :/
Personalmente parlando andrei di neon T5. Compri quelli "da brico" e ci risparmi.
Come detto nei vari messaggi illuminare una vasca così per un planta è complesso. In particolare per la colonna d'acqua alta, che quindi necessita di luce che penetri in profondità. Le hqi costano ma forse hai la qualità migliore. Con i led la sperimentazione è ancora tanta. Nel marino sono usati di più perché si ha un effettivo risparmio e sono già stati parecchio testati. Nel dolce la cosa è ancora vaga. Quindi se tu volessi fare una cosa di qualità probabilmente spenderesti tanto quanto altri tipi di illuminazione. Ma siccome non sono state ancora ben testati nessuno sa darti precise indicazioni e i risultati non sono certi.
Per le Hqi ho trovato queste http://www.aquariumline.com/catalog/aqualight-6500-watt-attacco-rx7s-p-8899.html
150W l'una. 4 dovrebbero bastare no?
Sinceramente non so il rapporto watt litro in quel tipo di illuminazione, quindi aspettiamo pareri più esperti. Ma forse ne bastano tre.. Anche perché (guardati la legge del minimo di Liebig) tanta illuminazione=tanta crescita=consumo elevato di nutrienti. Quindi dovrai dosare bene la fertilizzazione:-)
Come valori per i plantacquari di solito si tengono questi valori, se può interessarti:
pH: 7-7,5
KH: 6
GH: 8
NO3: 10mg/L
PO4: 1 mg/L
Anche io penso che 450W su 576litri lordi vadano bene. (:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |