PDA

Visualizza la versione completa : il mio salmastro. consigli?


monello
02-09-2013, 15:58
ciao a tutti,
volevo mostrarvi il mio acquario salmastro e avere da voi consigli e critiche.

la vasca è 120x40x60 circa 210 litri netti, è attivo da anni ormai ma l'ho trasformato in salmastro circa 3 mesi fa. Il fondo è di sabbia vi vono all'interno pietre di roccia lavica e alcune pietre prese direttamente in mare.
la plafoniera è a led autoprodotta da 58 led 36 da 6000k e 22 led rossi per un fotoperiodo di 9 ore

la flora è composta da Anubias, anubias nana, cryptocorine e muschio di java.
la fauna: 4 monodactylus sebae e una coppia di poecilidi velefere.

la salinità è di 1.004 circa.


volevo avere dei consigli su cosa cambiare o modificare e quale tipo di pesce o di invertebrato potrei aggiungere? e sapere se è normale che i mono siano territoriali infatti uno di essi in particolare è divenuto il re dell'acquario e mantiene tutti quanti a debita distanza.

grazie.

ecco qui una foto: (non sono un gran fotografo)


http://s11.postimg.cc/avr0zhrm7/IMG_20130901_204033.jpg (http://postimg.cc/image/avr0zhrm7/)

dave81
25-09-2013, 12:48
io non aggiungerei nulla, anzi sono un po' strettini i mono in quella vasca, io non li avrei neanche messi, avrei optato per una specie sola, preferisco gli acquari monospecifici

Gladiatore79
25-11-2013, 18:54
E' molo bello l'acquario anche a me piace avere più di una specie di pesci in 1 solo acquario.

Mauro82
26-11-2013, 01:15
Ciao! che spettacolo i mono sebae!Ne ho avuti anche io 4 ed erano diventati ben 20 cm!!! Come vanno? Li hai presi in negozio oppure li hai presi on line? Scusa le tante domande ma anche io stò partendo con un 300 litri salmastro e li stò cercando!!!

Carmine85
26-11-2013, 01:36
Peccato che i pesci si vedono poco....uno zoom sui pesci :-D
Io toglierei i poecilidi.....

monello
26-11-2013, 02:14
Avete ragione la foto la farò meglio e la cambierò xk è un po bruttina.. I mono li ho presi in un negozio a Torino.. Vanno bene.. All' inizio uno un particolare era molto territoriale nonostante lì abbia inseriti tutti insieme ma poi si è creato un equilibrio

Simone

monello
05-12-2013, 23:56
Raga ho fatto come mi avete consigliato ho tolto le velifere ma pensavo di aumentare la salinità e nel giro di 6 mesi trasformarlo in un marino... Leggendo qui e la ho scoperto che i mono passano molto più tempo della loro vita in mare in acqua salata rispetto a quella che passano in salmastro... Mentre in acqua dolce ci vanno solo a fini riproduttivi.

Simone

malù
06-12-2013, 01:00
monello in effetti la vasca è troppo piccola per i mono, la salinità va alzata (almeno fino a 1010/1015) ma si passa al marino quando sono adulti.
Crescono anche fino a 20cm......troppo per la tua vasca #36#

Mauro82
06-12-2013, 01:04
Ciao,monello ho intenzione anche io di prendere i mono,come faccio ad avere un salinità 1010/1015 ?con i sali...ma in che proporzione su 330 litri? 20 cm di sicuro diventano! A me erano diventati cosi addirittura in acqua dolce...(quando non ci si informa)#07 Ho preso sali tetra.grazie per l'eventuale risposta!

monello
06-12-2013, 07:26
Malù quando dici troppo per la mia vasca intendi che non hanno abbastanza spazio x nuotare oppure x questione di inquinamento?
Perché nel secondo caso eventualmente si può effettuare un maggiore cambio di acqua o maggior potere filtrante.. Insomma da più lavoro ma è fattibile secondo me.. Mentre se la questione è proprio lo spazio vitale allora devo rivedere qualcosa B-)

Simone

monello
06-12-2013, 07:41
Mauro la salinità 1010 sarebbero 10 grammi in 1000 ml aad una temperatura di 20 gradi.. Aumentando la temperatura il valore del tuo densimetro varia ma non so dirti di quanto.. Devi cercare la tabella di conversione.. Io l'ho stampata ma al momento non posso mandati il link xk è salvato sul pc.

E quando posso considerarli adulti i mono?? Ora sono già 10/12 centimetri!
grazie mille

Simone

malù
06-12-2013, 09:03
E" proprio una questione di spazio, oltretutto sono parecchio gregari.
Per fare una cosa ben fatta., andrebbero introdotti 6/8 esemplari in una vasca di almeno 500 litri, particolarmente sviluppata in lunghezza.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

monello
06-12-2013, 09:09
Capisco grazie.. Vedrò cosa riesco a fare x migliorare loro la situazione.

Simone

Mauro82
07-12-2013, 13:58
10 cm di larghezza?#17 I miei erano una 20 di cm di "lunghezza" e ci avran messo un paio d'anni al massimo!! In quanto tempo ti sono diventati cosi? troppo belli! Appena puoi mandami la tabella se non ti crea problemi!#70

monello
07-12-2013, 14:07
Quando li ho comprati erano già grandicelli ;-)

Simone

Mauro82
07-12-2013, 18:59
Posso chiederti il prezzo?magari anche in privato se preferisci...ma riguardo ai sali...come hai fatto le prime volte....mischi i sali nell'acqua del cambio? bisogna metterci una porosa?scuse le tante domande ...ho comprato sali della tetra 2kg e il densimetro dal mio negoziante.Grazie mille!:-)

monello
07-12-2013, 19:39
Ci mancherebbe.. Io li ho pagati 13 euro ed ero inesperto in materia.. Il negoziante mi ha detto sale da cucina non iodato.. Lui li teneva in acqua dolce x cui io li ho inseriti nel mio dolce e piano piano cambiando l'acqua settimanalmente aggiungevo sale.. Poi informandomi sono passato ad un sale migliore che quello consigliatomi.
Il volevo raggiungere 1010 x cui facevo 10 ml di sale x litro.. Tieni conto che in natura Con le maree la salinità varia anche 4 volte al giorno x cui non c'è una regola fissa.. Anzi secondo me tutte le volte che cambi l'acqua cambia la dose del sale.. I peschi ne saranno contenti.

Quanti litri è il tuo l'acquario???

Simone

Mauro82
07-12-2013, 21:15
Ciao è 330 litri,ho aperto una discussione...progettino se vuoi darmi una mano sei ben accetto!:-D. Ne ho avuti 4 e sempre in acqua dolce...dei veri squali! A me ha detto che me li ordina al prezzo di 10/12 euro(poi vedremo) nell'ultimo negozio che c'erano più di 6 mesi fà 15 euro l'uno!

malù
08-12-2013, 00:44
Allora, come vi ho spiegato entrambe le vostre vasche non sono adatte ai Mono, ovviamente a casa vostra siete liberi di fare come volete, però state scrivendo su un forum pubblico quindi dovrete sorbirvi la mia presenza.......questo per tutelare gli altri utenti.

Per arrivare ad una salinità di 1010 servono 15,5 grammi/litro di sale.
Il sale comune non va bene, contiene solo cloruro di sodio......servono i sali marini tipo questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/sale-marino-c-105.html

Le variazioni di salinità in acquario non sempre sono buona cosa, in natura fin quando un pesce sta in acqua salmastra può "scegliersi" il grado di salinità preferito in quel momento, spostandosi lungo il fiume o variando la profondità in caso di forti piogge, in vasca, invece, è costretto a "subire" le variazioni che noi gli imponiamo.

monello
08-12-2013, 01:38
Riguardo al sale è vero hai ragione probabilmente non mi sono espresso bene io volevo dire che mi è stato detto dal negoziante ma poi quando mi sono informato bene leggendo le schede del sito ho capito e comprato un sale migliore. E la cosa che dici tu sul fatto che il pesce può risalire il fiume x stare ad una salinità che più gradisce non ci avevo mai pensato ed hai ragione è logico.. Grazie x la info :-D


C'è sempre da imparare

Simone

Mauro82
08-12-2013, 14:09
Quindi in 300 litri devo metterci 4,5 kg di sale? Lo hai fatto piano piano nelle taniche dei cambi d'acqua?Per mischiarli ?pompa o areatore?

monello
08-12-2013, 14:18
Come preferisci l'importante che faccia movimento

Simone

malù
08-12-2013, 14:50
Non si "sala" la vasca prima di sapere come sono tenuti in negozio.........

Se sono in una vasca marina (magari già da un po') meglio allestire un marino, anche un marino con filtrazione biologica e qualche corallo molle di facile gestione.

Se sono in vasca dolce, meglio partire con un dolce, caso mai con valori simili al negozio.....si inseriscono i pesci e poi si procede ad una "salatura" graduale.

Mauro82
08-12-2013, 16:07
Il negoziante che me li procurerebbe(non li ha e me li prenderebbe eslusuvamente per me) mi ha detto che essendo pescati e non sapendo dove e come,sarebbe meglio preparargli la vasca con un pò di sale per Disinfettare " scusate il termine magari da qualche fungo/parassita che può essersi attaccato ...dici di aumentare la salinità una volta che ho già i pesci?

Mauro82
09-12-2013, 19:34
#24

Mauro82
23-12-2013, 01:22
Ciao monello! come vanno i "mono"? Volevo farti un paio di domande,con che cosa li nutri e a che ph li tieni?

dave81
23-12-2013, 15:33
E' molo bello l'acquario anche a me piace avere più di una specie di pesci in 1 solo acquario.

se le misure lo permettono

monello
23-12-2013, 18:14
Mauro visto le risposte degli altri utenti non sono la persona migliore da cui prendere info :-D il ph non l'ho mai misurato e come cibi do del classico granulare e della spirulina 3 volte al giorno

Simone

Mauro82
23-12-2013, 18:56
Vai tranquillo!:-D Visto che non mi risponde nessun'altro....comunque grazie!#70

monello
23-12-2013, 19:38
Come l'hai fatto come le piante conti di lasciarle??? Io alla fine le ho tolte tutte siccome voglio trasformarlo in un marino e ho aggiunto 2 pompe da 3000 litri ora che si accendono in maniera alternata ogni sei ore.

Simone

Mauro82
23-12-2013, 20:43
Solo mangrovie e sabbia finissima reduce dall'allestimento dei discus (una spolverata 2/3 cm )perchè in soo 2 giorni dopo aver aggiunto acqua marina il demersum sè sciolto...ne ho presi 4 arrivati giovedi...hanno mangiato subito sia artemia salina sia un granulato per pesci marini ricco anche di spirulina ! Un paio hanno già messo fuori il loro bel colore definito gli altri 2 ancora no ma in compenso mangiano di brutto! Spettacolari!

monello
23-12-2013, 20:45
Anche i miei mangiano tanto.. Di sicuro non si fanno pregare

Simone