Yuri Sabbadini
02-09-2013, 15:18
Ciao a tutti!:-)
Dopo vari anni passati nel dolce la voglia di cambiare si fa sentire e sto valutando la possibilità di allestire un nanoreef.
L'idea mi girava in testa da marzo-aprile e quindi sono parecchi mesi che leggo le varie guide di AP e seguo i vari topic nella sezione marina (nanoreef e non). Penso di avere le idee abbastanza chiare ma non si smette mai di imparare e quindi eccomi qui a chiedere consigli a voi maestri:-))
Tutto ciò verrà realizzato tra oltre 6 mesi (tempo necessario a mettere da parte abbastanza €€) però preferisco pianificare tutto per bene e con largo anticipo!
Animali e metodo di gestione
Leggendo le varie guide ho capito che è meglio scegliere prima il tipo di animali e l'illuminazione e poi tutto il resto; quindi l'obiettivo (forse un po' ambizioso e fuori portata per un novellino del marino) sono gli sps. Metodo di gestione berlinese (da quello che ho capito più semplice del DSB) o meglio mi attira molto una gestione del genere http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI_2013/gestione_acquario_ink.asp
Illuminazione e vasca
Riguardo l'illuminazione sono molto attratto dai led (che uso attualmente anche nel dolce) e dopo mesi passati a leggere discussioni sugli spettri e fai da te, ho scelto la strada del pigro e quindi una soluzione già pronta radion pro, che mi sembra possa coprire un'area di 50x50 ed ecco quindi le dimensioni della vasca: cubo 50x50x50 con scarico xaqua con sump di circa 33x48x60(h) + vasca di rabbocco acqua evaporata (15x48x55(h)).
Filtraggio
Qui i dubbi principali...mi sono perso tra le varie marche e modelli di attrezzatura...#12
Skimmer: H&S Type 110-F2000 (troppo sovradimensionato??) oppure bubble magus nac5
Risalita: Sicce syncra silent 2.0 che userò anche per alimentare il reattore di calcio (Bubble Magus C100- 1WP...può andare???)
Movimento
Per il movimento pensavo ad una vortech mp10, è sufficiente?
Spero di aver indicato tutte le informazioni necessarie, quindi ora aspetto consigli, suggerimenti, tutto insomma:-))
Per ora comincio a risparmiare, che magari sabato e domenica a Piacenza trovo già qualche "pezzo" a buon prezzo:-D
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno!:-)
Dopo vari anni passati nel dolce la voglia di cambiare si fa sentire e sto valutando la possibilità di allestire un nanoreef.
L'idea mi girava in testa da marzo-aprile e quindi sono parecchi mesi che leggo le varie guide di AP e seguo i vari topic nella sezione marina (nanoreef e non). Penso di avere le idee abbastanza chiare ma non si smette mai di imparare e quindi eccomi qui a chiedere consigli a voi maestri:-))
Tutto ciò verrà realizzato tra oltre 6 mesi (tempo necessario a mettere da parte abbastanza €€) però preferisco pianificare tutto per bene e con largo anticipo!
Animali e metodo di gestione
Leggendo le varie guide ho capito che è meglio scegliere prima il tipo di animali e l'illuminazione e poi tutto il resto; quindi l'obiettivo (forse un po' ambizioso e fuori portata per un novellino del marino) sono gli sps. Metodo di gestione berlinese (da quello che ho capito più semplice del DSB) o meglio mi attira molto una gestione del genere http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI_2013/gestione_acquario_ink.asp
Illuminazione e vasca
Riguardo l'illuminazione sono molto attratto dai led (che uso attualmente anche nel dolce) e dopo mesi passati a leggere discussioni sugli spettri e fai da te, ho scelto la strada del pigro e quindi una soluzione già pronta radion pro, che mi sembra possa coprire un'area di 50x50 ed ecco quindi le dimensioni della vasca: cubo 50x50x50 con scarico xaqua con sump di circa 33x48x60(h) + vasca di rabbocco acqua evaporata (15x48x55(h)).
Filtraggio
Qui i dubbi principali...mi sono perso tra le varie marche e modelli di attrezzatura...#12
Skimmer: H&S Type 110-F2000 (troppo sovradimensionato??) oppure bubble magus nac5
Risalita: Sicce syncra silent 2.0 che userò anche per alimentare il reattore di calcio (Bubble Magus C100- 1WP...può andare???)
Movimento
Per il movimento pensavo ad una vortech mp10, è sufficiente?
Spero di aver indicato tutte le informazioni necessarie, quindi ora aspetto consigli, suggerimenti, tutto insomma:-))
Per ora comincio a risparmiare, che magari sabato e domenica a Piacenza trovo già qualche "pezzo" a buon prezzo:-D
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno!:-)