Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione N.multifasciatus


sovramonte99
02-09-2013, 11:37
qualcuno a informazioni su come i N.Multifasciatus si riproducono in cattività?
nel senso: fanno tutto i pesci oppure io devo metterli in un altra vaschetta? (sono da soli in acquario) e quando nascono gli avanotti cosa devo fare?#24

Gigio.
02-09-2013, 15:28
Fanno tutto loro. L'importante e che hai conchiglie e sabbia fine per farli "sbizzarrire", infatti ti sposteranno tutti i gusci come meglio credono. Quando nascono ti devi limitare a schiudere e somministrare naupli in vasca.

sovramonte99
02-09-2013, 19:02
Ok grazie :) in questo sito c'è chi dice che per il mio acquario (un Capri 50 della ferplast: lungo 52, profondo 27, e alto 36) non vanno bene c'è chi dice di si. Tu che mi consigli??

Gigio.
02-09-2013, 19:47
beh penso sei al limite per una colonia.. Non chiedere a me non li ho allevati, ti ho aiutato con quello che so .. Prova ad aspettare i ciclidofili del forum :-D

Marco2188
02-09-2013, 20:42
questo ha usato una vasca più piccola della tua e poi è passato a una grande come la tua quindi credo possa andare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315460

sovramonte99
02-09-2013, 21:26
ok grazie :D

sovramonte99
02-09-2013, 22:22
mi è sorto un altro dubbio...ma dopo un po' averli messi in acquario cominciano a riprodursi no?
e dopo i piccoli che sovrapopolano l'acquario dove li metto?? li regalo a qualche negozio? sapete se li accettano?

Marco2188
03-09-2013, 09:55
Secondo me la vasca che hai puo ospitare una piccola colognia, quando vedi che diventano troppi li puoi regalare devi chiedi al negoziante se li accetta ma molti lo fanno altrimenti puoi mettere annunci qui e su altri siti, qualcuno che se li prende lo trovi sempre

Gigio.
03-09-2013, 10:07
io che si "autoregolano".. Cioè se sono troppi per le dimensioni e i territori la prole futura viene mangiata.. Ti consiglio di non occupare spazio mettendo piante e rocce.. Metti solo gusci di lumaca e galleggianti. Mi permetto di consigliarti questa vasca: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2019&pictureid=12465

sovramonte99
03-09-2013, 12:32
ok grazie gigio e marco comunque pensavo di mettere una piccola radice con legata un Anubias nana e il resto tutto gusci.

per i gusci mia nonna ne ha un po' ma non so se vanno bene sono le lumache grandi e marrone che dalle mia parti chiamiamo ''scios'' pensavo di bollirle bene e mettere quelle potrebbero andare bene??

sovramonte99
03-09-2013, 13:37
ma per caso sai anche come si chiamano quelle piante galleggianti?

Gigio.
03-09-2013, 14:43
Le"scios" dovrebbero essere le lumache terrestri no? Se ne ha tanti prendi quelli più grandi :-) ..Penso sia Hydrocotyle Leucocephala .. E poi a sinistra c'è del photos.

sovramonte99
03-09-2013, 14:50
ok grazie dei chiarimenti gigio

mattser
03-09-2013, 14:52
signori #07......non si tengono ciclidi in meno di 60 cm.....non lo dico per esssere un rompiscatole ma per far esprimere al meglio i comportamenti di questo genere di pesci c vuole un certo spazio.....e i 60 cm ormai sono accettati come misura "empirica" minima; almeno io la penso così, soprattutto per i ciclidi africani poi (ma vale per tutti)