Entra

Visualizza la versione completa : filamentose:dubbio..


stefano
07-05-2006, 12:37
ciao a tutti!! :-)

Nella mia vasca si sta verificando un minaccioso proliferare di filamentose verdi che non mi piace per niente...

Intanto vi dico che la vasca è un 80 litri circa+sump 40 litri, ho uno schiumatoio tunze, l'illuminazione è data da un HQI 150 watt e due lampade al neon blu, i valori principali sono:

nitrati:zero mg/l
nitriti:zero "
fosfati zero "
calcio:400 "
pH:8,3
KH:11
salinità 1023

in vasca ci sono due turbo, ma francamente credo se ne infischino proprio di questo tipo di alghe..

stavo valutando la "soluzione" paguro-zampe blu, ma è più la paura che mi crei "disastri" in vasca che la fiducia che gli do....funzionano veramente??

Il riccio l'avevo scartato perchè mi hanno detto che ho la vasca troppo piccola per tenerlo.....

Altre soluzioni? Qualche pesce che mangia ste'cavolo di alghe??

Grazie a tutti, Stefano. ;-)

stefano
07-05-2006, 12:59
ah, dimenticavo, non consigliatemi di toglierle unaad una con la pinzetta perchè ovviamente lo sto già facendo!! :-))

stefano
08-05-2006, 17:21
nessuno?? #07

aggiungo anche che per i cambi utilizzo acqua ad osmosi integrata con sali (red-sea ) e che la marca con cui ho effettuato i test è Salifert. Inoltre i test sono nuovi..

non mi viene in mente altro al momento.. #13

triglauco
09-05-2006, 10:43
beh se iniziassi a compilare il profilo gia sarebbe una cosa buona ;-)
i valori in vasca non contano tantissimo magari hai una continua piccola immissione di fosfati che viene subito consumata dalle fila
controlla i valori in uscita nell'impianto osmosi
come rabbocchi l'acqua???

stefano
09-05-2006, 13:17
beh se iniziassi a compilare il profilo gia sarebbe una cosa buona ;-)
i valori in vasca non contano tantissimo magari hai una continua piccola immissione di fosfati che viene subito consumata dalle fila
controlla i valori in uscita nell'impianto osmosi
come rabbocchi l'acqua???

Ok controllerò i valori in un uscita..

l'acqua la rabbocco con un sistema automatico (ovvero tramite interruttore galleggiante), per il rabbocco utilizzo acqua ad osmosi pura..

P.S. che c'entra il rabboco??

stefano
09-05-2006, 13:36
profilo completato..

ricordo che le alghe di cui sto parlando sono rigide, non parlo di quelle "a batuffolo"..

ciao, Stefano.

triglauco
09-05-2006, 15:55
hai dimenticato le pompe di movimento :-))
cmq controlla i fosfati in uscita dall'impianto dovrebbero essere quelli

stefano
09-05-2006, 17:15
vero! :-))

ho una marea da 24000 l/h e una maxi-jet 750, più la pompa di risalita..

Controllerò al più presto, ma se non fossero??

live
09-05-2006, 19:37
hai dei valori perfetti quindi devi guardare i fosfati in uscita dall impianto,cm ha detto triglauco, ma potrebbe essere anke un problema d luci!!!
in ke posizione e? in una alla luce? da qnt nn cambi le luci? #24

stefano
09-05-2006, 20:14
diciamo che la maggior parte crescono in basso, dove arriva poca luce o addirittura all'ombra! Comunque ne sta partendo qualcuna anche in piena luce, anche in alto..

Le luci hanno meno di un anno, ma le sto per cambiare

stefano
11-05-2006, 21:56
triglauco ci hai dato....

l'impianto a osmosi mi produce acqua RO con fosfati pari a zero, ma nitrati a 10...!!! #07

e ora che si fa? cambio la membrana??

acron
12-05-2006, 11:51
ma nitrati a 10...!!!

Controlla anche i silicati all'uscita dell'impianto di osmosi e i nitrati in ingresso..

triglauco
12-05-2006, 12:18
in che senso ci hai dato....???
cmq non so se devi cambiare mebrana dipende da tante cose che impianto usi???usi filtro postosmosi??? che resine usi nel filtro post????
i nitrati in usciti devono essere zero
deve essere tutto zero tranne l'h2o

stefano
12-05-2006, 12:47
Controlla anche i silicati all'uscita dell'impianto di osmosi e i nitrati in ingresso..

a cosa serve controllare i nitrati in ingresso?

stefano
12-05-2006, 12:48
in che senso ci hai dato....???
cmq non so se devi cambiare mebrana dipende da tante cose che impianto usi???usi filtro postosmosi??? che resine usi nel filtro post????
i nitrati in usciti devono essere zero
deve essere tutto zero tranne l'h2o

nel senso che avevi ragione..

cos'è un filtro postosmosi?

l'impianto è un hydria imperator, due prefiltri + la membrana, ma comincia ad avere qualche anno ormai..

acron
12-05-2006, 13:05
a cosa serve controllare i nitrati in ingresso?

nel senso che se i nitrati in ingresso sono molto alti potrebbe non farcela a eliminarli tutti..

stefano
12-05-2006, 14:12
ok, domani provo..grazie!!

triglauco
12-05-2006, 16:25
beh se vuoi uscirtene dai guai ti dico la mia
compra un buon impianto magari un roman 50 gli monti un filtro postosmosi (è un ulteriore cartuccia caricata a resine microincapsulate)
e vai tranquillo

DECASEI
12-05-2006, 18:08
Io aggiungerei all'impianto che hai un post filtro con delle buone resine ....

Che schiumatoio utilizzi ???

stefano
13-05-2006, 14:00
un tunze nano-doc skimmer..

che influenza da lo schiumatoio in questo senso?