PDA

Visualizza la versione completa : black moor strane ferite


scialisct
01-09-2013, 21:32
salve, è da un pò di giorni che il mio black moor ha delle ferite che a me sembrano abrasioni. sia sulla pinna che sull'occhio, che tra l'altro è diventato più gonfio. premetto che il mio pesce ha circa 3 anni e ha vissuto i primi anni come un povero pesce in vaschetta. e aveva già le pinne un pò ritirate e sfilacciate. sono stato io a salvarlo da quell'inferno inserendolo in un acquario da 50 litri. i valori sono ok. non ho piante, solo radici di potus immerse in acqua e areatore.cambio del 20% ogni 2 settimane,sempre attento alla temperatura tra un cambio e l'altro.
inoltre sembra sia diventato cieco, infatti ogni volta che gli metto il cibo devo quasi imboccarlo io, perchè non riesce a capire dove viene inserito, inizia a muoversi dappertutto e a boccheggiare finchè non lo trova. e forse quando nuota avrà sbattuto su qualche ventosa del filtro non so. ho provato a fargli un bagno con acqua e sale ma non più di 5 min perchè credevo gli facesse male l'acqua salata. ora sugli occhi è diminuito ma è rimasto sempre bianco. sulla pinna è aumentato il rosso. avete consigli. vi allego le foto

http://s13.postimg.cc/dskawe71v/DSC_0004.jpg (http://postimg.cc/image/dskawe71v/)

http://s13.postimg.cc/f90es9zcj/DSC_0005.jpg (http://postimg.cc/image/f90es9zcj/)

Carmine85
02-09-2013, 00:05
Ti chiedo un po di sforzo e riuscire a fotografare l'occhio, la patina riesci a capire se è esterna o interna?
Che dosi avevi usato per il sale, potresti fare un bagno prolungato....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

scialisct
02-09-2013, 13:51
è tutto all'esterno vedendolo dall'alto..sul dorso del pesce.. prende un pò sugli occhi e sulla pinna..per il bagno in acqua salata, mettevo in 5 litri di acqua un cucchiaino da caffè . quindi provo con un bagno prolungato? non gli fa male?

Carmine85
02-09-2013, 14:37
Guardando le due foto sull occhio destro noto un puntino rosso, magari tu che lo vedi dal vivo riesci a spiegare meglio se quel puntino rosso copre tutto l' occhio....

Inoltre riguardo al dorso, fuoriesce qualcosa?
Potresti provare con l'aloe vera per vedere se l'abrasione si rimargina...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

scialisct
03-09-2013, 21:30
Forse ho individuato il problema...peste rossa..le chiazze sulla pinna e sui bulbi degli occhi sono rosse sanguigne e presentano una specie di mucosa bianca. Può essere peste rossa?

Carmine85
03-09-2013, 21:42
Se è peste rossa avresti da che preoccuparti vuol dire che non garantisci adeguate condizioni igieniche alla vasca...
Riusciresti a fare un video scialisct?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

scialisct
03-09-2013, 22:45
Si ma non so come postarlo. I nitriti sono a 0.

C@rmin&
03-09-2013, 23:36
Si ma non so come postarlo. I nitriti sono a 0.

E gli NO3?

Guardando le foto sembra possa essere peste rossa... ciò vuol dire che l'acqua dovrebbe essere in condizioni pessime... #24

Carmine85
04-09-2013, 00:54
Si ma non so come postarlo. I nitriti sono a 0.

lo fai, lo uppi su youtube e poi posti il link del video...:-))
doabbiamo salvare assolutamente quel pesce

scialisct
05-09-2013, 15:24
dovrei crearmi un account youtube perchè non ce l'ho. poi dal video non si capisce molto.Voglio salvare anche io questo pesce, come ho già fatto in passato. quindi voglio ricapitolare la situazione. il pesce è quasi sempre sul pelo dell'acqua, lo ha sempre fatto come se gli piace stare lassù, ma ogni tanto nuota o scende per rovistare in qualche sassolino,mangia e da segni di appetito come tutti i pesci rossi, e non da segni di affaticamento o respiro accelerato, ha solo queste macchie rosse sanguigne e come muco biancastro sul dorso. ho trovato a volte feci lunghe e con muco ma comunque scure, che ho eliminato subito dall'acqua. adesso ho preparato già l'acqua a decantare e con biocondizionatore per un bel cambio parziale. e ho misurato i valori ed effettivamente c'è qualcosa che non va.

ph 8
kh 7
gh 12
no2 assenti
no3 dai 10 ai 20

la vasca è da 50 litri e utilizzo un filtro esterno eden 501 che come sapete l'acqua passa prima dai cannolicchi, e attualmente sono un pò sporchi, metto sempre uno strato di lana di perlon sopra per trattenere le impurità. ma come faccio a pulire i cannolicchi? andrei a distruggere i batteri?
poi uso la spray bar e accendo l'areatore di tanto in tanto. pianti assenti, soloi radici di pothos in acqua. temperatura bè questa è un altro problema, non avendo climatizzatore in casa, questi mesi è arrivata anche a 28°C e ho utilizzato delle ventole ma con pochi risultati. attualmente è sui 25°C. come posso rimediare a questa malattia?