Visualizza la versione completa : consigli primo acquario marino
aldo21gi
01-09-2013, 18:40
Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto solo ora, sono da tempo un acquariofilo dolce ma mi è venuta una strana idea per la testa, voglio intraprendere l'avventura del marino. Il problema è che sto leggendo tutto il possibile ma alcune cose non mi sono ben chiare ad esempio qual'è la differenza tra metodo berlinese e naturale, ho capito lo schiumatoio, ma dico ai fini dell'inserimento degli animali?
Inoltre che vasca prendere per un nano? Meglio una 30x30x30 o meglio più grande?
Che rocce prendere?
Ho molte domande mi consigliate qualcosa che posso leggere sul web? Qualche bella guida?
Grazie!!!
Sandro S.
01-09-2013, 18:41
Ciao, benvenuto su AP ;)
Qui trovi molti articoli: http://www.acquaportal.it/Marino/
aldo21gi
01-09-2013, 18:54
scusa ma non ho capito mi potresti spiegare la differenza tra berlinese e naturale?
Inoltre secondo la tua esperienza che vasca conviene 40x40 o 50x50 o più grande? meglio a base quadrata o rettagolare? E quale dei due metodi conviene volendo anche inserire pesci?
Grazie!!
cuginosgrizzo
02-09-2013, 17:42
Il metodo naturale non credo lo usi più nessuno (smentitemi se ci siete). Si basa su un forte movimento e la sola filtrazione è data dalle rocce vive. Nel berlinese si cercano di diminuire al massimo le fonti di inquinanti e ci si affida ad una potente schiumazione per rimuovere proteine e materiale organico dall'acqua.
aldo21gi
02-09-2013, 17:50
Ho capito!!! Quindi scusa siccome io sono completamente ignorante in materia di marino quali sono le vasche migliori e le attrezzature migliori e dove le potrei acquistare sul web a prezzi competitivi?
cuginosgrizzo
02-09-2013, 18:43
Eh hai chiesto niente :-)
guarda, per quanto mi riguarda mi sbaglierò ma la vasca sono 5 vetri siliconati, e una vale l'altra (a meno che sei orientato sull'acrilico), cerca quella che corrisponde a quello che vuoi fare. Per quanto riguarda la tecnica, anche in questo caso dipende da cosa vuoi fare, non esiste l'optimum assoluto.
Io ho preso tutto di seconda mano. Se non hai fretta cerca sul mercatino quando ti sei fatto un'idea e valuta di volta in volta cosa ti conviene acquistare, studiando e leggendo le caratteristiche di quello che trovi
Ciao e benvenuto.
Il metodo naturale viene ancora usato, soprattutto nei nano reef senza pesci, in pratica la vasca viene gestita da rocce vive e cambi costanti.
Con una vasca popolata da pesci e da un utente non espertissimo lo skimmer è d'obbligo.
Per quanto riguarda l'attrezzatura:
La vasca di solito è preferibile artigianale, ti fai fare le misure e i fori che vuoi, per il resto della tecnica dipende dalla vasca dal tipo di gestione (berlinese con molte rocce o dsb con meno rocce ma uno strato di sabbia da almeno 12 cm) e da ciò che vorrai allevare e non un ultima da cosa puoi/vuoi spendere.
Visto che le tue intenzioni sono quelle di allestire un nano, ti sposto nel mio primo nanoreef,sezione più idonea ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
aldo21gi
02-09-2013, 23:01
Grazie!! Voi ad un neofita cosa consigliate? Quali sono le specie che si possono avere con i vari metodi?
Il metodo naturale non credo lo usi più nessuno (smentitemi se ci siete). Si basa su un forte movimento e la sola filtrazione è data dalle rocce vive. Nel berlinese si cercano di diminuire al massimo le fonti di inquinanti e ci si affida ad una potente schiumazione per rimuovere proteine e materiale organico dall'acqua.
Il mio nano che sta maturando è gestito in naturale !
Comunque il naturale significa utilizzare come filtrazione le rocce vive e fare cambi d'acqua un pò piu sovente. se guardi nella sezione nanoportal troverai tantissimi esempi gestiti con il metodo naturale ottenendo risultati ottimi !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |