Entra

Visualizza la versione completa : nano reef ma.....


Texterzo_Mc
21-04-2005, 18:22
Ciao a tutti.
E' da circa un anno che mando avanti egregiamente un acquario dolce, so che centra poco o niente con il nano ma visto che mi è saltato fuori un posto dove posizionare un bel cubo da 40*40*40(64lt lordi) vorrei provare ad allestire un nanoreef
Premetto che su il marino sono davvero poco informato e leggendo su ap mi sono solo incasinato le idee, inoltre sulla scelta degli invertebrati non dice più di tanto
Guardando la sezione nanoreef-tecnica avevo pensato di orientarmi sul metodo naturale,credo che sia il + facile da gestire.
Avrei intenzione di allevare coralli molli. mi sembra di aver capito che sono più facili da gestire rispetto a quelli duri che richiedono luci più forti.
Mi servirebbero almeno 2 pompe belle forti per creare l'effetto delle maree(?).
Per le luci pensavo di usare quelle a risparmio energetico, se qualcuno puo darmi le miisure di una lampadina e attacco(senza starter, quello lo posso mettere fuori senza problemi) inizierei a schizzare un progetto per la plafoniera e a vedere quante lampadine riesco a ficcarci dentro( quanti watt per litro ci vogliono?)
Quanti kg di rocce vive devo usare? so che per il berlinese il rapporto deve essere 1kg/5lt, ma per il naturale? uguale? non credo...
Anche il fondo per me è un buco nero? Alto, basso, grosso, fine ,a strati ,sabbia viva , sabbia normale,....ma che cosa cambia da un tipo all'altro? ho visto anche che bisognerebbe evitare fondi troppo alti per problemi anaerobici, ma...?
Se qualcuno può darmi qualche risposta e aiutarmi lo ringrazio da subito.
Bella

gabriele
21-04-2005, 19:30
Ciao a tutti.
----ciao

E' da circa un anno che mando avanti egregiamente un acquario dolce, so che centra poco o niente con il nano ma visto che mi è saltato fuori un posto dove posizionare un bel cubo da 40*40*40(64lt lordi) vorrei provare ad allestire un nanoreef
---si dovrebbe andare bene

Premetto che su il marino sono davvero poco informato e leggendo su ap mi sono solo incasinato le idee, inoltre sulla scelta degli invertebrati non dice più di tanto
Guardando la sezione nanoreef-tecnica avevo pensato di orientarmi sul metodo naturale,credo che sia il + facile da gestire.
---hanno meno esigenze per qualità di acqua luce alimentazione

Avrei intenzione di allevare coralli molli. mi sembra di aver capito che sono più facili da gestire rispetto a quelli duri che richiedono luci più forti.
Mi servirebbero almeno 2 pompe belle forti per creare l'effetto delle maree(?)
---nel mare le maree creano un movimento ciclico dell'acqua che per 6 ore circa va da una parte per 6 ore dall'altra: correnti
le devi accendere alternativamente per 6 ore
con due pompe riesci a simulare una cosa del genere
inoltre due pompe ti assicura che la corrente arrivi praticamente ovunque nella vasca

Per le luci pensavo di usare quelle a risparmio energetico, se qualcuno puo darmi le miisure di una lampadina e attacco(senza starter, quello lo posso mettere fuori senza problemi) inizierei a schizzare un progetto per la plafoniera e a vedere quante lampadine riesco a ficcarci dentro( quanti watt per litro ci vogliono?)
--vai su acquaingross trovi le dimensioni e i wattaggi

Quanti kg di rocce vive devo usare?
---a questa domanda rispondo sempre allo stesso modo
mettine tanta quante ce ne stanno
le rocce vive hanno peso specifico diverso e forme varie
non è possibile dettare una legge
solo quante tante te ne stanno dentro lasciano abbastanza spazio per il movimento degli ospiti (invertebrati)
guarda alcune foto di altri nano reef per regolarti

so che per il berlinese il rapporto deve essere 1kg/5lt, ma per il naturale? uguale? non credo...
-vedi sopra

Anche il fondo per me è un buco nero? Alto, basso, grosso, fine ,a strati ,sabbia viva , sabbia normale,....ma che cosa cambia da un tipo all'altro? ho visto anche che bisognerebbe evitare fondi troppo alti per problemi anaerobici, ma...?
---sabbia fine per 4-5 cm

Se qualcuno può darmi qualche risposta e aiutarmi lo ringrazio da subito.
Bella
ciao

Texterzo_Mc
22-04-2005, 23:41
Grazie Gabriele...
tutto chiaro, quindi per il fondo non è nulla di particolare giusto?
p.s. è tuo l'acquario che c'è sull'artico di ap? quello da 30lt artigianale?

Texterzo_Mc
22-04-2005, 23:48
a proposito: devo mettere animaletti nel fondo come vermetti?

firstbit
22-04-2005, 23:53
non è proprio essenziale avere sabbia viva però se riesci a trovare qualche tuo amico con un acquario ben avviato che, magari, riesce a rimediarti qualche anfipode da mettere dentro è un bene!

Texterzo_Mc
23-04-2005, 00:19
SI, FORSE IL PADRE DI 1 MIO COMPAGNO DI CLASSE HA QUALCOSA CHIEDO

gabriele
23-04-2005, 01:10
Grazie Gabriele...
----figurati
tutto chiaro, quindi per il fondo non è nulla di particolare giusto?
---si 4-5 cm di sabbia fine
p.s. è tuo l'acquario che c'è sull'artico di ap? quello da 30lt artigianale?
---su Nanoprotal c'è una delle mie vasche ma mi sembra più piccolo di 30 litri