Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, nuove piante
Buongiorno a tutti. Sono un neofita (anche se non propriamente al primo acquario) e sto approntando uno per iniziare anche ad educare mio figlio al rispetto degli animali.
Premetto che ho dei seri dubbi su come sono stato servito dal negoziante, e alla fin fine, leggendo alcuni vostri interventi, tale impressione sembra confermarsi.
Mi sono ritrovato in acquario piante definite ad alto bisogno di luce quando, nel 60L che ho preso, ho solamente una 20w al neon. Fra l'altro mi ha fatto prendere del filtro carbone attivo che è così grande per cui non si riesce a far passare l'acqua decentemente nel comparto filtro. Ora ho intenzione di fare un po' di shopping per tester chimici vari e sicuramente tornerò per avere dei consigli sul tipo di compagni inserire.
Però ho una domanda con le piante... Quei vasi, sono da togliere? A me sembra di si: sono da togliere, liberar le radici e inserirle in sabbia. Però prima di far casini... meglio chiedere ;)
Ah le piante:
1 x Alternanthera Rosaefolia
1 x Alternanthera IIlacina
1 x Echonodorus Mix
1 x sconosciuta: mi è stata data sul tronchetto e non aveva indicazioni di sorta.
Grazie a tutti!
Jalapeno
07-05-2006, 11:50
Le piante non sono il massimo come dicevi tu, si devi togliere delicatamente i vasetti cercando di non rovinare le radici risciacqua bene le foglie delle piante altrimenti rischi di introdurre le famose lumachine che non a tutti piacciono. Come test ti consiglio i Tetra ph kh gh no2 no3 a reagente liquido, in ogni caso non prendere quelli a strisciette. Per i pesci devi aspettare 3-4 settimane dall'avvio o meglio dall'inserimento delle piante.
Le piante non sono il massimo come dicevi tu
Guarda, più leggo e più mi sento preso in giro... Pensa che ho anche chiesto consigli sul tipo di piante e mi è stato risposto: "Vanno tutte bene"...
grrrrrrrrrr
Però son belline le Alternanthera... speriamo sopravvivano, dato che stanno sul fondo e di luce, ne arriva meno che in centro ovviamente.
Per i pesci devi aspettare 3-4 settimane dall'avvio o meglio dall'inserimento delle piante
Pensa che vuol farmi introdurre i pulitori tra 10 giorni... e di test dell'acqua non me ne ha neanche parlato! #07
Jalapeno
07-05-2006, 12:23
Per sicurezza ho controllato le piante e le Alternanthera richiedono molta luce almeno il doppio di quella che hai una buona fertilizzazione e la CO2, l'echinodorus mix non l'ho trovato ma "potrebbe" andare, la sconosciuta potrebbe essere un'anubias o una microsorum e se cosi fosse non ci sono problemi.
Guarda, diciamo che "ho sbagliato tutto" ;)
Non ho il fertilizzante nel substrato, solo la sabbia. Ho le piante sbagliate... un bel casino! Decisamente un "ottimo" negoziante....
Vabbè, Mo smonto tutto (meno male che non le ho tolte dai vasetti, povere piante!) sto su www.abissi.com, che fertilizzante mi potresti consigliare tra il "Fondo Attivo", "Floradepot" e "Deponit"?
Oppure conviene andare sul Akamada (ma dove comprarlo e quanto?)
Allego una foto della pianta in questionePianta misteriosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1377_129.jpg
blackrose
07-05-2006, 12:59
L'Akadama lo trovi su internet, oppure nei vivai specializzati per Bonsai.
Le Piante purtroppo come ti hanno detto non reggeranno parecchio in queste condizionoi, quindi riportale al negoziante e fattele cambiare con delle microsorum e delle anubias o delle cryptocorine che nn hanno bisogno di molta luce, gira sul forum un colegamento ad una pagina che indica le piante in base al wattaggio dell'acquario. Come fertilizzante va bene anche il depoint dennerle (4/5 cm) e poi sopra un ghiaietto di granulometria fine.
La pianta sconosciuta nn la riconosco, cmq sara' una microsorum.
Ricorda che Anubias e Microsorum nn vanno interrate ma legate con del filo di nylon a tronchi e sassi, prima di legarle taglia le radici ad 1/2 cm così le stimoli ad attaccarsi al loro supporto.
I pesci dopo 3/4 setimane ovvero dopo che il picco di No2 e' passato e si sono stabilizzati a 0.
I Carboni attivi nn ti servono a un fico secco, quindi anche quelli se puoi riportali, altrimenti conservali nella speranza che nn ti servano mai (si usano dopo trattamenti con medicinali per curare le malattie).
Per il filtro ti serve: Spugna, Lana di perlon e Cannolicchi o Bioballs.
Poi devi comprare se usi acqua di rubinetto un biocondizionatore (Aqutan della Sera per Es).
Devi inoltre inserire anche l'attivatore batterico secondo le dosi consigliate sulla confezione, il primo dosaggio deve essere raddoppiato in base a quello indicato.
Per la Co2 invece se vai nel fai da te, trovi un topic che parla di co2 in gel, molto funzionale e di poco costo (3/4€) massimo per la costruzione.
Compra i test: PH KH GH No2 No3.
E poi cambia negoziante
#07 oppure nn chiedetgli piu niente ma rivolgiti direttamente sul forum per ogni dubbio :)
L'Akadama lo trovi su internet, oppure nei vivai specializzati per Bonsai.
Trovata. 13/15 euri per 12 litri di terra. non è malaccio come prezzo. Anche se penso che per me serva meno per un acquario 60x30
Le Piante purtroppo come ti hanno detto non reggeranno parecchio in queste condizionoi, quindi riportale al negoziante e fattele cambiare con delle microsorum e delle anubias o delle cryptocorine
Non me la sento di tornare lì, c'è a qualcuno che fanno comodo 2 Alternanthera? Son proprio belle. Le regalo o faccio a scambio ;) Sono a Roma :)
Come fertilizzante va bene anche il depoint dennerle (4/5 cm)
Quindi, questo sorro, e l'Akadama fine sopra
e poi sopra un ghiaietto di granulometria fine.
Ma non andava bene l'Akadama
Per il filtro ti serve: Spugna, Lana di perlon e Cannolicchi o Bioballs.
Questo ho tutto.
Poi devi comprare se usi acqua di rubinetto un biocondizionatore (Aqutan della Sera per Es).
Da mettere subito, immagino, ed ogni volta che faccio il rabbocco. Oppure mi si consiglia di usare acqua demineralizzata?
Devi inoltre inserire anche l'attivatore batterico secondo le dosi consigliate sulla confezione, il primo dosaggio deve essere raddoppiato in base a quello indicato.
Bene, mi produrrò anche questo.
Per la Co2 invece se vai nel fai da te, trovi un topic che parla di co2 in gel, molto funzionale e di poco costo (3/4€) massimo per la costruzione.
Cerco e trovo.
Compra i test: PH KH GH No2 No3.
Sono in carrello su abissi.com ;)
E poi cambia negoziante
Ma assolutamente! non è l'unico in giro e certamente non comprerò più lì!
[/img]
blackrose
08-05-2006, 19:34
Perfetto :D
Ok vedo che e' piu o meno tutto chiaro..
Se metti l'akadama nn serve il ghiaietto, occhio però perchè all'inizio tende a sballarti tutti i valori dell'acqua.
Per le piante, te le prenderei io, però ho poca luce per quelle :( fino a quando nn mi arrivano i t5, nn metto nessuna rossa.. prova sul mercatino a venderle :) Sono piante in vasetto magari riesce a venderle senza perderci troppo ^_^.
X il resto in bocca al lupo.
Il Biocondizionatore lo devi mettere prima di inserire l'acqua in vasca, prendi l'acqua la metti in dei secchi o taniche la lasci riposare per 48 ore con il biocondizionatore dentro e poi la metti in vasca.
L'attivatore batterico lo devi inserire da subito, aiuta il filtro a maturare ed a rinnovare la flora batterica. Ti consiglio di metterlo anche con i primi cambi d'acqua, che inizierai a fare dopo le 4 settimane di maturazione, dopo un pò puoi anche smettere..
Per quanto concerne l'acqua da utilizzare beh dipende molto da che tipo di pesci vuoi inserire, se hai intenzione di allevare poecilidi beh solitamente va bene l'acqua di rubinetto se nn ha No3 > 30mg/lt altrimenti acqua ad osmosi inversa + sali fino a raggiungere la durezza desiderata.
Se metti l'akadama nn serve il ghiaietto, occhio però perchè all'inizio tende a sballarti tutti i valori dell'acqua.
Domani mi arrivano i test. Provvederò a farne uno per l'acqua del rubinetto, uno per l'acqua che c'è adesso e poi fra una settimana il nuovo allestimento con Akadama (così mi rendo conto delle differenze di valori)
Per le piante, te le prenderei io, però ho poca luce per quelle
Son proprio belle, e rigogliose... Adesso le ho messe al centro immediatamente sotto la lampada, per dare il massimo di luce possibile... speriamo che durino fino a che non le prenda qualcuno in adozione ;)
Il Biocondizionatore lo devi mettere prima di inserire l'acqua in vasca, prendi l'acqua la metti in dei secchi o taniche la lasci riposare per 48 ore con il biocondizionatore dentro e poi la metti in vasca.
Qui casta l'asino: non ho taniche per 60 litri.. sigh.. dovrei comprarle ma non saprei neanche dove!
Per quanto concerne l'acqua da utilizzare beh dipende molto da che tipo di pesci vuoi inserire
Sto cominciando a pensare che mi convenga prendere un produttore di acqua osmotica... Comunque ci penserò dopo. Per ora voglio prima vedere che valori ho e a quali arrivo tra una mesata.
quella pianta in foto è una Microsorium e va legata al tronchetto.per il resto credo tu abbia avuto tutte le informazioni.
Domani mi arrivano i test. Provvederò a farne uno per l'acqua del rubinetto, uno per l'acqua che c'è adesso e poi fra una settimana il nuovo allestimento con Akadama (così mi rendo conto delle differenze di valori
ho avviato la vasca sabato pomeriggio con fondo akadama e sono passata da PH 7,5-GH 11 - KH 11 valori dell'acqua appena presa dal rubinetto al PH 6-GH 3 - KH 2 dei valori ke ho oggi in vasca ... decisamente l'akadama è una spugna -28d#
Il Biocondizionatore lo devi mettere prima di inserire l'acqua in vasca, prendi l'acqua la metti in dei secchi o taniche la lasci riposare per 48 ore con il biocondizionatore dentro e poi la metti in vasca.
Qui casta l'asino: non ho taniche per 60 litri.. sigh.. dovrei comprarle ma non saprei neanche dove!
Contr'ordine!!!
Ho sentito mio padre e mi porta l'acqua del pozzo che usiamo in campagna. E' acqua presa direttamente da una falda aquifera e non ha certamente cloro. Appena arriva comunque la provo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |