Entra

Visualizza la versione completa : info per rabbocco


cary73
01-09-2013, 15:44
ciao....
volevo cortesemente sapere come poter effettuare i classici rabbocchi nel miglio modo possibile....
non ho la sump...e quindi devo farli direttamente in vasca ... momentaneamente inserisco l'acqua mancante lentamente su una pompa in modo che venga subito dispersa in vasca e rabbocco due o anche tre volte al giorno per non dovere aggiungere troppa acqua di rabbocco tutta in una volta...
domanda gli invertebrati soffrono rabboccando in questo modo?
domanda...sarebbe meglio usare un osmoregolatore o posso continuare in questo modo?
grazie

Davide_m
01-09-2013, 15:50
Meglio sempre osmolatore, anche se dubito che ne trovi uno sufficientemente sensibile da far meglio di come fai attualmente

leonardo75
01-09-2013, 15:52
se hai tempo per farlo puoi farlo manualmente giornamelmente...
ma ti consiglio un osmoregolatore con galleggiante in vasca e una tanica riempita con acqua di osmosi cosi eviti lo sbattimento del rabbocco.......

tene
01-09-2013, 16:04
Decisamente meglio l'osmoregolatore, il tuo metodo è giusto e fai bene a fare più rabbocchi al giorno, ma è di uno sbattimento pauroso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

cary73
01-09-2013, 16:22
ma per me non e' uno sbattimento .... a volte rabbocco poco poco anche 4 5 volte...
non e' una questione di sbattimento ma di cosa e' meglio per la vasca

tene
01-09-2013, 16:38
Come fai va benissimo per la vasca, un osmoregolatore non farebbe meglio, ma vuoi dirmi che tu sei a casa tutti i giorni per tutto il giorno?
non credo, quindi magari puo succedere che rabbocchi 3 volte in 8 ore e le altre 16 della giornata?
E se vai via un we?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vikyqua
01-09-2013, 17:01
Io non ho sump, ma uso galleggiante in vasca e contenitore acqua osmotica.
il galleggiante interviene ogni 150dl di acqua evaporata, fino a 10/15 volte al giorno, notte compresa.
A mano non puoi. E' importante mantenere stabile la densita'. Immagina come possa cambiare in vasca se su 200lt. te ne evaporano 10.
Provvedi ad un osmoregolatore, nella tanica o contenitore, puoi anche inyegrare prodotti ed elementi di consumo, quali i bocarbonati, o il calcio, etc.

cary73
01-09-2013, 17:54
siamo in con turni opposti