Entra

Visualizza la versione completa : l'aquario perde acqua


Aspide
07-05-2006, 09:42
helm il mio aquario perde acqua da un lato.
dove sta lo spigolo tra i due vetrei esce una goccia di acuqa proprio dove sta il silicone.... ke evo fa lo devo buttare?? ditemi di no!

mark72
07-05-2006, 09:52
Secondo me non è da buttare il solo problema è che dal mio punto di vista la migliore riparazione sarebbe da farsi dall'interno, ma come fai dovresti svuotarlo.
Oppure provare dall'esterno, ma il silicone x fissare bene dovrebbe stare 24h, dato che ti gocciola non farebbe presa bene il silicone.
A meno che la perdita non sia in alto, in questo caso svuoti un po' l'acquario, fino a dove si trova la perdita, cerchi di asciugare bene e siliconi.

Aspide
07-05-2006, 09:54
ke tipo di silicone devo mettere? ma nn c'è rischio ke poi possa ripredere di nuovo? raga ho paura kesi allaghi la casa.. è un 200 litri, ma nn è allestito... lo dovevo riallestire, l'ho controllato ed eccomi la sorpresa

mark72
07-05-2006, 10:07
Se è cosi non ci sono problemi (almeno secondo me), però a questo punto e dato che l'acquario è vuoto io ripasserei tutto l'acquario.
Per incollare il vetro si utilizza il silicone strutturale a reticolazione acetica.

Aspide
07-05-2006, 10:11
ma nn ci sarà piu rischio ke perda, scoppia e mi allaghi la casa?
ho tanta paura!
nn c'è un centro ke li fa?

mark72
07-05-2006, 10:19
Secondo me ripassare il bordo è sufficente, personalmente il primo acquario che ho avuto era un circa 100L fatto a casa regalato da un amico e prima di riempirlo avevo notato che su un angolo il vetro era rotto, c'era un taglio di circa 2 cm, non perdeva acqua però, il mio rimedio è stato quello di prendere 2 pezzettini di vetro e incollarli sopra tipo toppa e ora sono circa 4 anni che è in funzione e il crepo non si è mosso.
Il tuo caso sempre secondo me non è grave. ;-)

Aspide
07-05-2006, 10:22
boooo, io ho paura...
dove lo posso comprare sto silicone strutturale a reticolazione acetica? quanto costa piu o meno? ma è come il silicone normale? quando lo metto al'interno della vasca lo devo spalmare con la mano oppure lo lascio cosi come esce?

mark72
07-05-2006, 10:32
Il silicone in ferramente o nei negozi che vendono articoli x idraulica.
Vedi se ti può essere utile questo link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanovasca/default.asp

Dviniost
07-05-2006, 12:10
Scusami ma se la vasca è appena comprata vai dove lo hai comprato e suonaglielo in testa!!!! Non è giusto che tu ora debba sbattere o stare con la paura di allagare casa per un errore di fabbricazione del tuo acquario.. ;-)

Giomasi
07-05-2006, 12:26
Dviniost, dice "lo devo RIALLESTIRE" quindi suppongo non sia nuovo.

Comunque a me è capitata una cosa analoga diversi mesi fa. Ho ripassato il cordone interno lisciando poi con un dito bagnato di acqua saponata, così pure dal lato esterno. Nel fare ciò da ambo i lati ho cercato di far penetrare il silicone anche nella fessura tra i due vetri. Lasciato asciugare per due giorni. Fin'ora non ho avuto alcun problema.
Il silicone usato era quello acetico trasparente che "nn ammuffisce": così era scritto, ma SENZA antimuffa. alcuni dicono che quello nero sia meglio. Sicuramente quello bianco non va bene.

ralpino
07-05-2006, 12:27
quoto! c'è la garanzia!

blackrose
07-05-2006, 13:02
Scusa ma questo nn e' l'acquari oche avevi ordinato? Se si, prendilo e suonalo in testa a chi l'ha venduto e te lo fai cambiare.
Tra l'altro un 200lt nn e' che costa così poco.. -_-

Aspide
07-05-2006, 18:57
il 200 litri non è nuovo era un acquario vecchio che aveva un mio amico in garage... per problemi di spazio me lo ha regalato a 50 euro!!!

Dviniost
07-05-2006, 19:16
Dviniost, dice "lo devo RIALLESTIRE" quindi suppongo non sia nuovo.

Azz che affermazione categorico #30 ....scusami, ma mi hai fatto quasi paura!!! #30 :-D :-D :-D

Cmq non avevo letto il particolare....se le cose stanno così cerca di ripararlo se possibile e cmq appena vedi il tuo amico suonagli comunque qualcosa in testa!!! #18 #18
Ovviamente se non è riparabile ridallo al tuo amico e fatti dare i soldi!!! #21

;-)

Aspide
07-05-2006, 19:43
e come faccio a capire se è reparabile o meno?
non è grossa la perdita... esce una goccia ke sta un sacco di tempo li ferma... ho individuato il buco ed è proprio nel silicone!!!!

mark72
07-05-2006, 19:46
Ma è nuovo o no?
Se è nuovo è in garanzia e lo riporti dove lo hai preso, altrimenti risiliconi. ;-)

Aspide
07-05-2006, 19:49
nn è nuovo, e usato e abbandonato, ora lo sto restaurando!

mark72
07-05-2006, 19:54
Scusa non avevo fatto caso che lo avevi già detto. #12

Riparalo comunque, quella piccolissima perdita si risolverà ripassando il silicone. :-))

ralpino
07-05-2006, 20:01
allora penso basti un'altra passata di silicone..
poi lo lasci fermo per 1 o 2 giorni e rifai la prova con l'acqua :-)

Aspide
08-05-2006, 08:56
raga ora ci provo, tra un paio di giorni vi faccio sapere1:-)

Aspide
08-05-2006, 17:18
ho preso il silicone
ditemi se va bene
si kiama
SILICFORT della MAURER
siggillante siliconico universale antimuffa
sta scritto dietro
è un siggillante monocomponente acetico, permanente elastico, resistente agi agenti chimici e atmosferici, nocheè alle sollecitazioni meccaniche.... colore nero....
VA BENE? fatemi sapere!!grazie

mark72
08-05-2006, 17:46
Letti da due articoli che trattavano il come incollare i vetri in un acquario.

Tubi di silicone acetico nero 788 Dow Corning® oppure Sitol della Torggler Chimica.

Per garantire una buona tenuta e durata si consiglia di utilizzare Siliconi di ottima qualità. Orientarsi pertanto su siliconi puri come ad esempio General elettric o il Down corning (il Saratoga ad esempio non è altro che Down corning tagliato).

#24 #24 #24

ralpino
08-05-2006, 17:52
l'antimuffa non va bene..rilascia nell'acqua sostanze pericolose per i pesci..
ti consiglio silicon 5 sista della henkel, prendi quello "auto nautica" che resiste all'acqua e non è antimuffa...però è nero.. -05
costo per un tubetto da 60 ml:2,5 euro

Aspide
08-05-2006, 19:18
ma sto silicone :
silicon 5 sista
lo trovo in ferramenta?

ralpino
08-05-2006, 19:25
si certo

ralpino
08-05-2006, 19:26
poi uno vale l'altro..basta che non sia antimuffa e che resista all'acqua (prendi per esempio quelli per guarnizioni in barca)..
poi se lo trovi trasparente invece che nero meglio! ;-)

Aspide
09-05-2006, 20:38
ho comprato il silicone:
silicon5 della sista universale....

l'ho messo esternamente all'acquario e solo ai due lati interni di dove perdeva.... ma mi sa ke ho sbagliato na cosa....mi hanno venduto l'universale anche se dovevo prendere quello autonautica...va bene lo stesso quello universale ? se e no come posso rimediare?

Aspide
09-05-2006, 20:47
ho comprato il silicone:
silicon5 della sista universale....

l'ho messo esternamente all'acquario e solo ai due lati interni di dove perdeva.... ma mi sa ke ho sbagliato na cosa....mi hanno venduto l'universale anche se dovevo prendere quello autonautica...va bene lo stesso quello universale ? se e no come posso rimediare?

Aspide
09-05-2006, 21:36
raga allora' va bene cosi come ho fatto?

ralpino
09-05-2006, 22:21
se non è antimuffa e regge l'acqua va bene

Aspide
09-05-2006, 22:22
no sta scritto elaevata elasticità
a prova di muffa... e mo'?

ralpino
09-05-2006, 22:52
#07

ralpino
09-05-2006, 22:53
#07

ralpino
09-05-2006, 22:53
vedi se te lo cambiano..

Aspide
09-05-2006, 22:55
si, am il problema è ke gia l'ho meso su due bordi interni della vasca1

ralpino
09-05-2006, 23:01
aah.. :-(
se riesci a levarlo fallo il prima possibile, altrimenti raschiane via il + possibile e stendici sopra uno strato di quello che va bene (non antimuffa e che regge acqua) di modo tale che quello che hai messo non possa "respirare"
non ti assicuro nulla ma dovrebbe almeno tamponare, spero funzioni!

Aspide
09-05-2006, 23:02
altre alternative?