Visualizza la versione completa : riconoscimento co2
SCAFFEO FAUSTO
21-04-2005, 18:18
sono nuovo mi sono appena iscritto da due giorni e per incominciare subito con con le domande mi e ' passata per la testa di chiedere a voi luminari dell'acquariologia questo : come si puo' riconoscere che quando andiamo dal fornitore a riempire la bombola di co2 sia per davvero co2 e non semplicemente aria compressa ? saluti a tutti ............
bella domanda...... come si fa??
mmicciox
21-04-2005, 18:23
La si inspira e si è ancora viv dopo 5 minuti è aria compressa :-D :-D :-D
No credo che l'unico modo sia controllare se influisce sul ph o con i misuratori di co2 in vasca
SCAFFEO FAUSTO
21-04-2005, 18:30
forse vi ho messo la pulce dentro l'orecchio : ma a nessuno e' mai venuto un dubbio del genere ???????????????????????????????''
.......... penso che un minimo di fiducia nel negoziante ci debba essere. ;-)
SCAFFEO FAUSTO
21-04-2005, 21:32
io non intendevo togliere fiducia a nessuno volevo sapere solo se c'era o meno un modo per essere sicuri che sia effettivamente co2???????????......................
La ditta dove vado a fare le ricariche,quando riempie le bombole da 500 gr. oppure 1Kg. lo fà davanti a me,travasano da un bombola grande con il pescante,la bombola è verniciata di grigio,è Co2. In ogni caso mi fido perche sono persone serie.
Però se hai il dubbio,credo che l'unica soluzione sia vedere l'effetto in acquario,oppure ne fai uscire un pò in un bicchiere d'acqua,se diventa frizzante-leggermente amara (Effetto della gasatura con Co2) è Co2.
ciberman
21-04-2005, 22:32
Credo che tu te ne possa accorgere dalla pressione. mi spiego... non credo..(o spero) che ci siano compressori di aria che arrivano a 80...spero...
...per fare una prova non so se valida, aprendo la valvola della bombola quando hai una perdita si forma del giaccio... forse potrebbe essere una prova..bho! :-)) :-))
che malfidente!!!!! :-D :-D
Quoto variazioni ph e prova nel bicchiere.... credo sia l'unica....
che malfidente!!!!! :-D :-D
Quoto variazioni ph e prova nel bicchiere.... credo sia l'unica....
Se si apre la bombola e vi fate soffiare co2 sulla mano ve la congelate. Il vero problema e' un altro: le bombole possono essere riempite per meta' di co2 e per meta' di aria. E la co2 si posiziona SOPRA (forse per una questione di peso). Quindi ad una prova con una mano si trovera' Co2. Che pero' finira' prima di una bombola "regolare".
Skotty81
22-04-2005, 12:37
penso basti avere un reagente permanente in acqua e quando si collega la bombola se il reagente, a parità di regolazioni dell'impianto prma della ricarica, cambia colore dopo breve tempo, non è co2.
Comunque un minimo di fiducia ragazzi.
I negozi sono tanti basta scegliere quelli seri no?!?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |