PDA

Visualizza la versione completa : Indecisione primo nano 30 l o 60 l ?


Flarte
31-08-2013, 13:42
Ciao a tutti,
mi chiamo Flavio, sono della provincia di Novara e un neofita totale.
Vorrei iniziare la mia avventura nel mondo marino con un nano ma sono indeciso tra un 30 l e un 60 l.
In particolare del 60 litri mi spaventa il costo di avvio (soprattutto luce e rocce vive), del 30 l l'equilibrio delicato.
Vorrei procedere con molta calma e acquistare il necessario poco per volta nel giro di 3 / 4 mesi, visto i costi, nel frattempo mi sto facendo una cultura grazie al forum.
Queste le configurazioni che ho individuato:

30 l
http://s13.postimg.cc/nvg810yxf/Configurazione_30_l.jpg (http://postimg.cc/image/nvg810yxf/)

60 l
http://s12.postimg.cc/oqam9zzg9/Configurazione_60_l.jpg (http://postimg.cc/image/oqam9zzg9/)

Vi chiedo quindi una mano per capire con cosa è meglio iniziare per moli e LPS semplici, il 60 l mi attira per il discorso pesci (1) da inserire dopo molti mesi.

Manca qualcosa mella mia lista ? Sicuramente impianto osmoregolazione, ultima domanda:
l'impianto a osmosi serve per acquari così piccoli ? Mi sapete indicare un negozio ben fornito in provincia di Novara che possa eventualmente avere acqua d'osmosi ottima ?

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano per intraprendere questa avventura.
Ciao.

Flavio

pugne1979
31-08-2013, 14:10
ciao io ho preso il kit della dennerle 60 per marino alla Modica cifra di 250 euro e devo dire da subito che adesso del kit sto usando solo la vasca ( che trovo bellissima ) e il termo riscaldatore ... anche se per i primi 2 mesi ho usato anche la lampada da 36 watt
ora ho la vasca due pompe 900 e 1600 koralia ( che appena ho soldi cambierò con una mp -10 ) il termo riscaldatore la razor 60 che per me e ottima per un cubetto , poi ho il 9004 tunze per la schiumazione e un filtro ext Eden 501 che uso solo per resine e carbone !! l osmoregolatore senza ombra di dubbio e importante e io ti consiglio uno preciso e sensibile ( io ho il tunze appena cala di un po rabbocco subito e non come quelli che lavorano su 1 - 1,5 cm ) costa ma li vale tutti anche perché tutti gli skim simili al mio sono sensibili al livello e comunque su 60 litri levaporazione incide sui valori , in estate poi dovresti stare a rabboccare spesso ( mi vanno 5 - 6 litri a settimana ) con ventole accese per raffreddare !!!!
con questa configurazione ho molli e un paio di duri , pesci e tutto gira bene
se vuoi di meglio ma non credo valga la pena puoi prendere plafo radion ma costa 3 volte la razor e su 60 litri mi sembra troppo
io ho il mio da 4 mesi e se qualcuno mi avesse fatto sta configurazione dall inizio avrei risparmiato un 150 euro sicuro da investire in coralli !!
spero di essere stato d aiuto
saluti


Inviato da mio iPhone Luca

Flarte
31-08-2013, 14:36
Ciao Luca, una cosa non capisco, su 60 l la razor da 60 W non è poco ? Certo che 300 € ..... È proprio il motivo per cui ho il dubbio tra 30 l e 60 l, con il 30 spenderei molto meno ma a patto di non avere pesci e forse neanche l'esperienza necessaria per la gestione del delicato equilibrio. Tu l'acqua a osmosi la fai o la compri ? Del 30 l mi attira anche molto l'estetica del mobiletto della Eheim, non sono riuscito a trovare qualcosa di analogo per il 60 l, il mobile che ho inserito nella lista è un 20 cm più largo. Grazie, ciao.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

pugne1979
31-08-2013, 15:26
60 watt per me sono anche troppi , non la tengo mai a manetta , io l'ho pagata 250 euro , altrimenti vai su plafo normali ... per il 30 litri una mia amica ha la cherrylumi a led e ha solo coralli. è si trova bene , costa 100 euro e fa tutto da sola ... le trovi tutte e due su acquario mania
per ora compro l'acqua ma penso che prenderò l'impianto
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/usevuhuz.jpg
questa e la mia vasca anche se la foto e vecchia


Inviato da mio iPhone Luca

Flarte
31-08-2013, 15:43
Complimenti per la vasca !!!!
Ho visto in rete la cherry lumi, bella però sono 18 W va bene anche per un 60 l lordi ? O meglio 30 lordi ? Non riesco a capire se nei led vale ancora il discorso W / l o se perde di significato visto i consumi limitati e magari bisogna guardare qualche altro parametro. Comunque anche la razor è bellissima, l'idea di gestire in automatico alba e tramonto e magari anche luce lunare mi attira molto.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

pugne1979
31-08-2013, 17:44
la cherry l'avevo presa per il mio ed era poco poi tanto bene l'ho venduta a questa mia amica che ha il 30 ed è stata contentissima sia per i colori che per la praticità , la regola di resa dei led e molto più alta mi pare dicono 2,5 volte ma secondo me come nel mio caso e meglio avere potenza controllabile che poca luce ,
se prendi il 30 accontentati di coralli e invertebrati non mettere pesci
se vuoi mettere un paio di pesci vai sul 60
in ogni caso la luce e molto importante e anche il movimento in vasca !!! se vuoi un consiglio metti solo un filo di sabbia e procedi a piccoli passi


Inviato da mio iPhone Luca

pugne1979
31-08-2013, 18:04
http://youtu.be/A3mA48LHE7o

prova a vedere questa vasca ha la mia lampada


Inviato da mio iPhone Luca

ilGiula
31-08-2013, 18:09
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio ed alla fine ho fatto il 60... Vedere i miei pagliaccetti in vasca mi da soddisfazione ogni giorno.

Flarte
31-08-2013, 19:06
Bene, vedo che mi spingete verso il 60 l. Il mio freno era solo per un discorso economico e ho paura che con un 30 tra un anno sarò qui a prendere anche il 60 per il pesce. Voi che soluzione avete adottato per il mobiletto ? Ne esiste qualcuno su misura per il dennerle 60 l ? Io ho trovato solo il Lido 120 ma è un po' più largo. Magari inizio a prendere cubo + mobile poi tra un po' tutto il resto


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ilGiula
31-08-2013, 19:12
Bene, vedo che mi spingete verso il 60 l. Il mio freno era solo per un discorso economico e ho paura che con un 30 tra un anno sarò qui a prendere anche il 60 per il pesce. Voi che soluzione avete adottato per il mobiletto ? Ne esiste qualcuno su misura per il dennerle 60 l ? Io ho trovato solo il Lido 120 ma è un po' più largo. Magari inizio a prendere cubo + mobile poi tra un po' tutto il resto


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Io ho optato per il mobile del lido120 e trovo comodo avere un appoggio ai lati. Un altro utente, mi pare Vegeta82 ha trovato i mobili della eheim che sono a filo col cubo. Il mio rende così:
http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/agezesap.jpg


Inviato dallo spazio cosmico

ilGiula
31-08-2013, 19:22
Eccoti il link alla discussione di Vegeta82
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420721


Inviato dallo spazio cosmico

pugne1979
31-08-2013, 19:26
Bene, vedo che mi spingete verso il 60 l. Il mio freno era solo per un discorso economico e ho paura che con un 30 tra un anno sarò qui a prendere anche il 60 per il pesce. Voi che soluzione avete adottato per il mobiletto ? Ne esiste qualcuno su misura per il dennerle 60 l ? Io ho trovato solo il Lido 120 ma è un po' più largo. Magari inizio a prendere cubo + mobile poi tra un po' tutto il resto


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Io ho optato per il mobile del lido120 e trovo comodo avere un appoggio ai lati. Un altro utente, mi pare Vegeta82 ha trovato i mobili della eheim che sono a filo col cubo. Il mio rende così:
http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/agezesap.jpg


Inviato dallo spazio cosmico

bella vasca complimenti che plafo usi ? per il movimento vedo un mp 10 ? tra un po la compro pure io


Inviato da mio iPhone Luca

Flarte
31-08-2013, 19:28
Bè direi che rende bene !!! Quasi quasi ..... Quello della Eheim non so quanto sia largo ma se è tarato sul loro cubo da 35 l forse è anche piccolo. Mi intrigava anche l'idea di farmi l'acqua d'osmosi a casa, non ho negozi nelle vicinanze e quelli più vicini vendono anche piante ..... quindi potrebbe essere un problema, quanti litri alla settimana servono tra cambio e rabbocco ? 10 l ?


Flavio
------------------------------------------------------------------------
Mp 10 ? Le Tunze non bastano ?


Flavio

ilGiula
31-08-2013, 19:38
bella vasca complimenti che plafo usi ? per il movimento vedo un mp 10 ? tra un po la compro pure io


Inviato da mio iPhone Luca

È una eshine 24x3 bridgelux, mp10 montata ieri! #70

ilGiula
31-08-2013, 19:49
Mp 10 ? Le Tunze non bastano ?


Flavio

Bastano eccome, però devi studiare bene la rocciata, la mia è molto ingombrante ed inizialmente avevo messo 2 koralia 900 in contemporanea. Il movimento c'era, ma era fisso. Per alternare avrei dovuto mettere due pompe almeno da 1800 alternate col timer e mi avrebbero ingombrato tantissimo in vasca, contando anche che, senza sump, ho già skimmer e riscaldatore in bella vista.
Con la vortech ho risolto tutti i miei problemi nel variare il flusso con un ingombro minimo e la sicurezza di aver qualcosa in casa che rimane valido negli anni e che mi copre fino a 150 litri senza problemi (sai mai in futuro... ;)) Anche il fatto di averla trovata in occasionissima su eBay ha sicuramente aiutato... :-D

Flarte
02-09-2013, 11:57
Siccome sono ancora in fase di ricerca / studio ho trovato in rete il Blau open reef 45 (91 l) ad un prezzo interessante, 260 € con mobile, vasca 45 x 45 x 45, sump, sistema tracimazione carico / scarico e vari tubi di collegamento. Vi chiedo se qualcuno lo sta usando e come si trova, sono un neofita e la sump un pó mi spaventa ma mi piace l'idea di pulizia estetica che permette. Consigli ?


Flavio