Entra

Visualizza la versione completa : la mia dopo 4 mesi come procede?


birrohgt
06-05-2006, 22:52
ecco qua dopo 4 mesi ho ancora delle macchie marroni e rosse penso siano ciano che non mi vanno via

come procede?

fappio
06-05-2006, 23:13
birrohgt, posta una foto delle alghe...comunque sembra tutto ok

red105
07-05-2006, 09:12
Bella, ma dimmi una cosa come fai a tenere il vetro posteriore cosi pulito??

fappio
07-05-2006, 09:15
red105, le rocce in alto sono staccate dal vetro ..e lo pulsce

birrohgt
07-05-2006, 12:14
red105, le rocce in alto sono staccate dal vetro ..e lo pulsce


:-D :-D bravo indovinato :-D :-D :-D

red105
07-05-2006, 22:13
-05 bravissssimi :-D :-D :-D
si ma cavolo non ha neanche un puntino -28d# ;-)

birrohgt
10-05-2006, 19:55
ecco qua il mio problema

NIKO
10-05-2006, 19:57
Sono diatomee, spariranno col tempo

birrohgt
10-05-2006, 19:59
altre

fappio
10-05-2006, 20:06
birrohgt, nessun problema ;-)

birrohgt
10-05-2006, 20:31
ma le macchie rosse sono ciano ne ho tamte in vasca + alghe filamentose verdi che stanno aumentando

fappio
10-05-2006, 21:02
birrohgt, quelle sul paguro non sono mica ciano , sono coaline....le ciano sono simili alle diatomee cambia il colore

fappio
10-05-2006, 21:06
birrohgt, a no scusaq guardando meglio quelle sul fondo sonociano ma abbastanza normale in maturazione...controlla che le luci non siano da cambiare, efai ncambi d'acqua regolari,e aspetta che passino.

birrohgt
10-05-2006, 21:31
le lampade sono nuove

cosa sono le coaline?

fappio
10-05-2006, 21:47
birrohgt,scusa, coralline ...alghe calcaree

birrohgt
11-05-2006, 09:33
no ti chiedevo l'alga verde a ciuffo che è nella foto vicino al pozzetto mi sta crescendo di brutto

fappio
11-05-2006, 17:53
birrohgt, l'hai inserita tu vero? puoi fare una foto + dettagliata?

birrohgt
11-05-2006, 20:05
no non l'ho inserite e nata da sola

fappio
11-05-2006, 23:15
birrohgt, se la vedo meglio ,forse riesco dirti cos'é

casatiel
12-05-2006, 13:42
no ti chiedevo l'alga verde a ciuffo che è nella foto vicino al pozzetto mi sta crescendo di brutto


Purtroppo da quello che si riesce ad intravedere dalla foto, è Bryopsis.
Siamo molti ad avere questa problema.
Dal libro di Sprung si evince che tale alga interessa vasche in fase di maturazione, ma da esperienza personale in merito, posso assicurarti che risulta presente anche in vasche piu' datate.
L'unico consiglio che posso darti è quello di eliminare la roccia che presenta tale problema.Io per non farlo ho subito un' infestazione assurda #17
Gli unici animali veramente interessati all' eliminazione sono : Elysia Crispata( Nudibranco introvabile) e Granchio Mitrax.

Ciao

Stefano.

keronea
12-05-2006, 14:51
birrohgt, non male ma i valori di No3 e Po4 come stanno?
Io la sabbia non l'averi messa o al massimo inserita almeno dopo 6 mesi ;-)

Matteos
12-05-2006, 15:40
Quell'alga verde che hai sul tracimatore l'avevo anch'io, io l'ho tolta e non è piu ricresciuta..

birrohgt
12-05-2006, 18:24
no ti chiedevo l'alga verde a ciuffo che è nella foto vicino al pozzetto mi sta crescendo di brutto


Purtroppo da quello che si riesce ad intravedere dalla foto, è Bryopsis.
Siamo molti ad avere questa problema.
Dal libro di Sprung si evince che tale alga interessa vasche in fase di maturazione, ma da esperienza personale in merito, posso assicurarti che risulta presente anche in vasche piu' datate.
L'unico consiglio che posso darti è quello di eliminare la roccia che presenta tale problema.Io per non farlo ho subito un' infestazione assurda #17
Gli unici animali veramente interessati all' eliminazione sono : Elysia Crispata( Nudibranco introvabile) e Granchio Mitrax.


AZZ se la elimino a mano non è sufficiente????
#09 #09

gli no3 tra 0 - 5 (test redsea,sera,jbl)

po4 assenti (test salifert, rowa)



Ciao

Stefano.

casatiel
12-05-2006, 18:55
no ti chiedevo l'alga verde a ciuffo che è nella foto vicino al pozzetto mi sta crescendo di brutto


Purtroppo da quello che si riesce ad intravedere dalla foto, è Bryopsis.
Siamo molti ad avere questa problema.
Dal libro di Sprung si evince che tale alga interessa vasche in fase di maturazione, ma da esperienza personale in merito, posso assicurarti che risulta presente anche in vasche piu' datate.
L'unico consiglio che posso darti è quello di eliminare la roccia che presenta tale problema.Io per non farlo ho subito un' infestazione assurda #17
Gli unici animali veramente interessati all' eliminazione sono : Elysia Crispata( Nudibranco introvabile) e Granchio Mitrax.


AZZ se la elimino a mano non è sufficiente????
#09 #09

gli no3 tra 0 - 5 (test redsea,sera,jbl)

po4 assenti (test salifert, rowa)






Da quando ho strappato il primo ciuffo di Bryopsis è iniziata l'infestazione -04

Ti assicuro che quest'alga è un incubo.Nessuno(tranne pochissimi eletti) la mangia, si propaga molto velocemente anche in assenza assoluta di PO4 e NO3(come nel mio caso).

birrohgt
12-05-2006, 22:06
e non ce una soluzione?

casatiel
13-05-2006, 09:32
e non ce una soluzione?


Alcuni amici su ReefItalia hanno risolto con l'Ozono.
Io,vista la mia scarsa esperienza, non posso permettermi di intraprendere una strada cosi' rischiosa.Mi limito quindi a strapparne quanto piu' possibile, e a ridurre all'osso il carico di nutrienti.
Ovviamente la presenza di ricci lumache e paguri agevola il compito.


Ciao

Stefano

fappio
13-05-2006, 10:07
birrohgt, potresti provare ad estirparla poi mettere la roccia in sump per qualche mese in modo che non prenda neanche n pò di luce.

birrohgt
13-05-2006, 16:26
e se la raschiassi con una spazzola di ferro fuori dall'acquario?

fappio
13-05-2006, 16:27
birrohgt,prova...dovrebbe andar bene anche una scpazzola normale ,l'importante che sia pulita

gabrimor
13-05-2006, 17:49
Sul fondo ai cianobatteri dosi per caso aminoacidi?

fappio
13-05-2006, 22:31
gabrimor, in maturazione un pò di ciano possono anche starci....

birrohgt
14-05-2006, 00:34
nessun aminoacidi

oggi ho anche aspirato tutta la sabbia

ho le rocce che spurgano ancora ce una fran fangiglia sotto azz #07 #07


come faccio ora

wortice
14-05-2006, 07:07
Da quando ho strappato il primo ciuffo di Bryopsis è iniziata l'infestazione -04

Ti assicuro che quest'alga è un incubo.Nessuno(tranne pochissimi eletti) la mangia, si propaga molto velocemente anche in assenza assoluta di PO4 e NO3(come nel mio caso).[/quote]

ti spiego subito...strappando quell'alga,non hai fatto altro che aumentare il problema perche' esse liberano spore e si propagano maggiormente...se proprio vuoi farlo meccanicamente, devi togliere la roccia dall'acqua e farlo... aggiungo che la sua apparizione non e' dovuta per forza ad un eccesso di nutrienti ma bensi' da illuminazione... la vasca e' nuova e puo' succedere....se ne andranno col tempo! fidati.. "ho lo stesso problema"

francesco21
15-01-2007, 19:31
come va con il ciuffo di Bryopsis?

errydarko
15-01-2007, 20:06
che belle rocce che hai! #25

alessandros82
15-01-2007, 23:07
birrohgt, ma la vasca del profilo è la stessa???dove sono finiti gli animali?? #24