Entra

Visualizza la versione completa : Problema alghe,carenza po4 e No3?


dony
30-08-2013, 19:23
Da un po' di tempo nella mia vasca da 200 lt lordi sono comparse delle alghe nere a pennello perlopiù concentrate su legni anubias e bolbitis e delle alghe filamentose verdi che formano come delle ragnatele più che altro sulla riccia che galleggia ma anche in minima parte su qualche altra pianta nella parte alta della vasca.L'illuminazione è composta da 2 neon da 39 watt uno 845 e l'altro 840 sostituiti da poco e accesi per 9 ore senza interruzione e i valori dell'acqua appena misurati sono: ph 6.5 gh 6 kh 3 no3 0 po4 <5(l'acqua nella provetta risulta lattiginosa).I test sono tutti a reagente prodac e aquili,somministro co2 24 ore su 24 e le piante sono per la maggior parte epifete,poi ho qualche cryptocorine,degli steli di eteranthera zosterifolia,hydrocotyle leucocephala,marsilea hirsuta,3 echinodorus e qualche ciuffo di vallisneria.

La causa del problema che comunque è circoscritto potrebbero essere po4 e no3 a 0?Io ho già preso il clismalax e Easy Life Nitro,è il caso che li cominci ad usare?

Dimenticavo,fertilizzo saltuariamente con 2 ml di siachem flourish

Nannacara
30-08-2013, 23:10
Da quanto hai scritto i fosfati sono alti e i nitrati assenti?
Visto che usi il seachem,spruzza un po' di excell sulle alghe seguendo la posologia del protocollo
integra da subito i nitrati e portali gradualmente a 5,per i fosfati attendi
Ciao

dony
31-08-2013, 08:36
No i fosfati sono al minimo,nel test il primo punto della scala colorimetrica è di un celeste chiarisimo invece nella mia provetta l'acqua e solo di un colore lattiginoso.
Il seachem excel l'ho già usato per un periodo,ho anche tirato fuori i legni e li ho puliti e ho eliminato le foglie delle piante colpite dalle alghe,ma tendono sempre a riformarsi anche se non invadono la vasca ma rimangono circoscritte.Come integro per ottenere la giusta proporzione tra no3 e po4?Considera che devo usare il clismalax.Scusami ma sono proprio 0 in chimica :-)

Dario.Blu
31-08-2013, 10:38
Devi mantenere un rapporto di circa 10:1 tra nitrati e fosfati.

dony
31-08-2013, 11:24
si questo lo so,ma in che quantità aggiungo il clismalax e l'Easy Life Nitro per ottrenere questo risultato?

Nannacara
31-08-2013, 16:25
Non uso i prodotti menzionati,ma sicuramente esiste un protocollo,o un indicazione sul bugiardino dell'easy life nitro che riportera' la posologia,tu muoviti cautamente,riduci leggermente la dose consigliata e procedi fino ad arrivare ad avere i nitrati,pari a 5
Per il clismalax,trovi una scheda dettagliata sul forum,fermati a 0,5
Ciao

dony
31-08-2013, 16:30
va bene,ora cerco per il clismalax e domani inizio,ti ringrazio :-)

dony
31-08-2013, 21:19
scusate la mia ignoranza ma non essendo brava ne in chimica ne in matematica ho bisogno di una mano per essere sicura di non sbagliare.
Innanzitutto...il clismalax va usato puro?nell'articolo di scriptors non mi sembra ci sia scritto di diluirlo.Secondo la sua formula per dosare 0,5 ml in vasca devo fare 0,5x160(lt netti):131,ottengo così 0,6 ml che è la quantità di clismalax da dosare in vasca,correggetemi se sbaglio.
Per gli no3 invece nel bugiardino del nitro dice che 10 ml per 500 lt innalzano la concentrazione di no3 di 2,0 mg/lt quindi per portarla a 5 approssimativamente devo dosare 10 ml sui miei 160 lt giusto?

Nannacara
31-08-2013, 22:35
Si',il clismalax si usa puro ed il calcolo e' corretto
Per il nitro,facendo le dovute proporzioni con 8 ml ottieni 5mg/litro di no3
Inizia a dosare 4 ml di nitro e 0,3 ml di clismalax,a distanza di 24 ore controlla i valori di no3 e po4 e postali
poi ci aggiorniamo
Ciao

dony
31-08-2013, 23:12
ok,ultima domanda,in questo momento ho una covata di scalari che stanno per iniziare il nuoto libero,comporterebbe qualche problema per loro aumentare no3 e po4?

Nannacara
31-08-2013, 23:29
In teoria e' bene non apportare alcuna modifica in caso di deposizione,ma non credo che variazioni cosi' contenute possano influire
Nel dubbio puoi sempre ridurre il dosaggio,impiegherai piu' tempo a raggiungere i valori stabiliti senza compromettere la prole
Ciao

dony
01-09-2013, 08:29
ti ringrazio per i chiarimenti,allora inizierò come metà della metà della dose e pian piano aumento :-)

dony
02-09-2013, 10:59
oggi ho iniziato a integrare 2 ml di nitrogen e 0,1e mezzo di clismalax,suppongo sia inutile fare i test dato che ho messo un quarto di dose,ma ogni quanto devo inserire questi elementi in vasca?

Nannacara
02-09-2013, 12:38
fallo a giorni alterni ed evita di aggiungere i fosfati in contemporanea con il ferro,aggiungili a fine giornata
Le misure falle dopo la seconda somministrazione(a distanza di qualche ora dalla somministrazione)
Ciao