Entra

Visualizza la versione completa : Guppy scolorito e ricurvo


giuseppepietromica
30-08-2013, 11:09
Ciao a tutti,

ho un acquario dolce da novembre, popolato da 1 neon, 3 platy ballon, una miriade di guppy, 2 ancistrus albini, gamberetti red cherry e 4 lumache zebrate.
Ultimamente alcuni pesci stanno iniziando a manifestare degli strani sintomi.
Prima sono morti 2 platy, presentavano un gonfiore eccessivo su tutto il corpo e le squame alzate.
Nel giro di 10\15 giorni purtroppo sono morti. Non è stato possibile intervenire per tempo poichè si sono ammalati durante il periodo in cui ero in ferie.

Poi si sono ammalati i guppy. I sintomi che ho riscontrato sono : colonna ricurva, colore sbiadito, occhi spenti e scuri, difficoltà nel nuotare (sembra che utilizzano solo le pinne laterali per muoversi con effetto barcollante), inappetanza, tendono ad isolarsi e risultano avere meno riflessi, pancia più chiara sono continuamente spinti dagli esemplari maschi verso il bordo della vasca.(Tutti questi sintomi si verificano molto lentamente e il pesce mi da la sensazione che soffra molto)

La vasca è da 120 litri, ph 7.5, KH 9, temperatura 28/29 c° (non dispongo di sistema di rafreddamento, nei mesi non estivi è stabile a 25).

Alcuni mi hanno fatto notare che il problema potrebbe derivare dalle continue esplosioni di alghe a pennello e dall'utilizzo settimanale di anguillole d'aceto che somministro ai miei pesci per variare l'alimentazione.
Altri dicono che puo dipendere dall' alimentazione troppo monotona.
Secondo voi, quale può essere la causa di queste malattie?
Come posso curarli?
Aggiungo delle foto.. Grazie a tutti in anticipo.

Giuseppe.#70
http://s12.postimg.cc/dj7r1fhll/IMG_0591.jpg (http://postimg.cc/image/dj7r1fhll/)

http://s12.postimg.cc/krjdqpuc9/IMG_0676.jpg (http://postimg.cc/image/krjdqpuc9/)

http://s12.postimg.cc/heb5400rd/IMG_0677.jpg (http://postimg.cc/image/heb5400rd/)

http://s12.postimg.cc/6q2srf1eh/IMG_0678.jpg (http://postimg.cc/image/6q2srf1eh/)

http://s12.postimg.cc/q5dkkiuop/IMG_0679.jpg (http://postimg.cc/image/q5dkkiuop/)

http://s12.postimg.cc/7oj5tpeqh/IMG_0680.jpg (http://postimg.cc/image/7oj5tpeqh/)

http://s12.postimg.cc/zdaeeyr4p/IMG_0682.jpg (http://postimg.cc/image/zdaeeyr4p/)

http://s12.postimg.cc/hbr9h5x3t/IMG_0683.jpg (http://postimg.cc/image/hbr9h5x3t/)

http://s12.postimg.cc/3w48rpom1/IMG_0685.jpg (http://postimg.cc/image/3w48rpom1/)

silver*
30-08-2013, 12:53
Ciao! Dubito che la malattia sia dovuta alle alghe o alle anguillole..detto questo i platy ti sono morti di idropisia, che può essere contagiosa, quindi appena vedi un pesce con sintomi analoghi isolalo immediatamente e tenta magari una cura anche se purtroppo è spesso incurabile..la popolazione è da rivedere, i valori che hai vanno bene per i poecilidi ma non per gli ancystrus ne tantomeno per i neon..tra l'altro gli ancystrus diventano grandi e i neon necessitano di stare branco, quindi almeno una decina..non vorrei fare diagnosi affrettate ma un sintomo come la curvatura della spina dorsale potrebbe essere ricollegato alla tubercolosi..

Wingei
30-08-2013, 13:44
Le alghe non c'entrano, anzi sono buon cibo per i guppy, il problema potrebbe essere quello che ha scatenato le alghe... quali sono i valori di nitriti, nitrati e fosfati?
Quella femmina ormai è spacciata, se ho visto giusto ha dei parassiti che ne stanno consumando gli organi interni e per questo è talmente magra da non poter neanche mantenere dritta la colonna vertebrale.

Se sono i tuoi primi Poecilidi, allora la causa principale della loro vulnerabilità è lo sbalzo di valori tra l'acqua d'allevamento (salmastra come in natura) e quella dell'importatore (dolce, ovviamente >:-().
Poi la temperatura sopra i 28°C è la mazzata finale al sistema immunitario.

Gli ancistrus possono vivere tranquillamente ai valori dei guppy, finché l'acqua non è salmastra. L'importante per loro è avere una dieta varia e rifugi. Poi 120 litri vanno bene per una coppia -attenzione, 2 maschi alfa combatteranno fino alla morte-, le dimensioni massime per la maggior parte delle specie sono di 12- 15 cm.

giuseppepietromica
30-08-2013, 14:23
Ciao, vi ringrazio per le risposte,

ho effettuato dei test ottenendo i seguenti risultati:

Kh 8
Ph 7.5 /7.2
Nitriti 0,5
Nitrati Ass.
fosfati non ho ancora il tester #13

La temperatura ora è stabile a 27 gradi da alcuni giorni e sembra che la femmina ammalata sia più vivace ma non so se è solo una mia impressione.

Temo che anche altre 2 femmine di guppy stiano iniziando a dare avvisaglie simili.
Cosa mi consigliate di fare nell' immediato?

Per quanto riguarda l'alimentazione cerco di alternare al meglio i seguenti alimenti:

- 2 pastiglia di spirulina a settimana
- FD ARTEMIA SHRIMP
- JBL KRILL Mangime in fiocchi
- JBL SPIRULINA mangime in fiocchi
- LARVE ROSSE DI ZANZARA
- Sera flora
- TETRAMIN BABY
- Mangime per gamberi e pesci da fondo
- anguillole d'aceto vive
- ogni tanto anche qualche pezzetto di zucchina sbollentata

Per quanto riguarda gli ancistrus (che sono ancora piccoli) credo siano 2 maschi. Li vedo mettesti di fianco e rincorrersi molto raramente, quando stanno troppo vicini. A parte questo non ho ancora notato ostilità fra loro.
Comunque metto una foto...

I neon erano 5 , ne è rimasto solo 1. Sicuramente, come dite anche voi, a causa dell' acqua troppo dura e anche per colpa mia che non mi sono documentato prima di andare dal rivenditore .

I red cherry invece sono aumentati tantissimo.
I platy a parte un leggero rigonfiamento ed un leggero pallore sulla pancia sembrano stare bene.


http://s21.postimg.cc/hzhqbdl83/IMG_0583.jpg (http://postimg.cc/image/hzhqbdl83/)

Giuseppe.

silver*
30-08-2013, 14:28
Nell'immediato secondo me sarebbe meglio isolare i pesci malati per evitare ulteriori contagi..in totale quanti ne hai in acquario?magari hai troppo pesci..sei sicuro di non aver invertito nitrati e nitriti? Questi ultimi devono sempre essere a zero e averceli a 0,5 non è il massimo..magari intanto prova a cercare qualcuno che ha già un gruppetto di neon in vasca idonea con inquilini idonei..li da solo vive male e basta..

giuseppepietromica
30-08-2013, 14:41
Scusami effettivamente avevo sbagliato a trascrivere:
Nitriti 0,3
Nitrati Ass.
In tutto tra piccoli e grandi i guppy saranno circa 40/50
3 platy
2 ancistrus
circa 20/30 red cherry
4 lumache
1 neon
5 trigonostigma heteromorpha


Quindi dovrò comprare una nuova vaschetta ed un areatore per isolare i malati.
Mi pare di capire che non ci sono cure, i isolo solo per il contagio aspettando la loro morte.#07

Credo che per migliorare le qualità dell' acqua questo fine settimana comprerò un impianto ad osmosi inversa.

silver*
30-08-2013, 16:20
Per l'idropisia la cura c'è ma non funziona spesso purtroppo perchè è una malattia molto grave..anche per la tubercolosi dovrebbe esserci una cura, sempre che di tubercolosi si tratti..nell'immediato andrebbero isolati per prevenire il contagio nell'attesa di sapere come curarli..l'areatore serve solo nel caso dei medicinali non ha senso metterlo a caso..comunque hai davvero troppi pesci, dovresti smaltirne almeno la metá..

giuseppepietromica
30-08-2013, 16:24
I guppy si riproducono di continuo....:-)

silver*
30-08-2013, 16:50
Lo so ma non puoi tenerli tutti, con un solo accoppiamento una femmina puó restare incinta fino a 3 volte e partorire ciascuna volta anche 20piccoli..cosi i platy e i black molly..con i poecilidi va messo in preventivo..

giuseppepietromica
30-08-2013, 17:06
proverò a contattare il mio rivenditore abituale per vedere se è interessato a prendere qualche esemplare di tanto in tanto visto che molti hanno 2/3 mesi.(Magari in cambio di un piccolo bonus acquisto :-))oppure provvederò a postare un post nella sezione vendo/scambio del forum...magari trovo qualche persona che ne ha bisogno nei dintorni di Roma...cmnq grazie dei preziosi consigli..