PDA

Visualizza la versione completa : Dopo il dolce... un piccolo marino!!


Franz92
29-08-2013, 20:02
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nella sezione marina e già vi ringrazio per i consigli che mi darete.. Un po' di storia.. Ho un 100 litri dolce in quanto ho sempre ritenuto il mondo del marino inaccessibile per complessità,costi, tempo da dedicargli... Ma qualche giorno fa in quei garden che vendono di tutto fiori, acquar,i pesci, cani, criceti ecc ecc ho visto in 30 litri marino... E mi sono innamorato... Premetto che la realizzazione di questo acquario avvera più avanti.. In quanto partirò per un mese e non faccio nulla finché non sono tornato!! Ma ho bisogno di consigli... Sono inesperto del marino... Ho letto tantissimo quindi un infarinatura più o meno generale cè l ho.. Arriviamo al dunque io pensavo di usare.
-vasca 60 litri dennerle
- pensavo ad un filtro esterno con sole spugne e resine
- classico riscaldatore ed una pompa di movimento
-plafoniere a led ( mi dovrete consigliare il wattaggio che ne esistono talmente tante...
-schiumatoio mini in quanto vorrei inserire anche qualche pesce( compatibili coi 60 litri)
E per la parte tecnica dovrebbe essere tutto o manca qualcosa??

A mi sono dimenticato... L intenzione è quella di inserire in vasca Molli, LPS poco esigenti e forse qualche SPS...poi volevo inserire una coppia di pesci pagliaccio senza anemone... Ma si vedrà!!

pedroju
30-08-2013, 00:49
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nella sezione marina e già vi ringrazio per i consigli che mi darete.. Un po' di storia.. Ho un 100 litri dolce in quanto ho sempre ritenuto il mondo del marino inaccessibile per complessità,costi, tempo da dedicargli... Ma qualche giorno fa in quei garden che vendono di tutto fiori, acquar,i pesci, cani, criceti ecc ecc ho visto in 30 litri marino... E mi sono innamorato... Premetto che la realizzazione di questo acquario avvera più avanti.. In quanto partirò per un mese e non faccio nulla finché non sono tornato!! Ma ho bisogno di consigli... Sono inesperto del marino... Ho letto tantissimo quindi un infarinatura più o meno generale cè l ho.. Arriviamo al dunque io pensavo di usare.
-vasca 60 litri dennerle
- pensavo ad un filtro esterno con sole spugne e resine
- classico riscaldatore ed una pompa di movimento
-plafoniere a led ( mi dovrete consigliare il wattaggio che ne esistono talmente tante...
-schiumatoio mini in quanto vorrei inserire anche qualche pesce( compatibili coi 60 litri)
E per la parte tecnica dovrebbe essere tutto o manca qualcosa??

A mi sono dimenticato... L intenzione è quella di inserire in vasca Molli, LPS poco esigenti e forse qualche SPS...poi volevo inserire una coppia di pesci pagliaccio senza anemone... Ma si vedrà!!


Ciao Franz, benvenuto nel lato scuro del salato.

Se ancora non l'hai acquistata la vasca meglio più grande se vuoi una coppia di pagliacci.
Il filtro sono le rocce, le spugne non vanno bene, se mai resine antifosfati e carbone alla occorrenza.
Le pompe ci vorranno due (30 volte il litraggio)
Luce... devi scegliere a seconda la popolazione che hai in mente.
Purtroppo col tempo vedrai che le esigenze di molli/LPS non sono le stesse che per gli SPS, cmq come prima esperienza ti consiglio da stare sui molli e qualche LPS facile.
L'anemone lascia stare... troppo rischio.

Buona fortuna!

Franz92
30-08-2013, 18:18
Grazie per la risposta.. Per la vasca io pensavo ad un 60 litri per problemi di spazio in quanto ho già un 100 liri dolce in casa...vasca con dimensioni 38/38/43h e si metterò principalmente molli.. ( non so ancora cosa sia chiaro) però il problema maggiore che mi lascia in dubbio è l illuminazione.. Quanti watt/litro sono necessari ??

pirataj
31-08-2013, 01:21
Ciao piacere e benvenuto tra noi nanoreefer.

Allora come prima cosa la filtrazione biologica artificiale come nel dolce qui non viene utilizzata, la filtrazione è affidata alle sole rocce vive di base, se ci sono dei pesci bisogna mettere anche uno schiumatoio.

Per l'illuminazione il rapporto w/l qui non ha significato.
Devi decidere prima il tipo di illuminazione nel tuo caso pl-led o energy saving.

Per le energy saving ti suggerisco di leggere questo articolo scritto da me:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp

Se hai però qualche soldo da investire nell'illuminazione ti suggerisco di prendere un kit fai da te di questi http://www.aquastyleonline.com/categories/DIY-LED-Lighting/DIY-Dimmable-LED-Kits/

Franz92
31-08-2013, 20:43
Beh articoli molto interessanti, soprattutto il primo delle plafoniere in quanto stavo guardando sui vari siti di vendita online le varie plafoniere adatte ai mini acquari e mi davan solo plafo singole energy saving e27 con singola lampada da 20W ( wattaggio maggiore che ho trovato) invece ho visto delle plafoniere pl che le vendevano per un acquario da 60 litri( come quello che vorrei prendere) da 36Watt però dalla mia inesperienza mi sembrano un po' scarsi per un acquario da 60 litri che per l amor del cielo non devo allevare chissà che invertebrati ma a sensazione mi sembrano un po' scarsini... Per cui la scelta cadrebbe ( se riesco a trovarla) su una plafoniera di quelle postate nell articolo.