PDA

Visualizza la versione completa : DSB ci siamo!!!!


cifria
29-08-2013, 19:27
prima fase completata

domani tocca alle rocce

http://s21.postimg.cc/g1dyjydgz/DSC_0920.jpg (http://postimg.cc/image/g1dyjydgz/)

http://s21.postimg.cc/f0dputwhf/DSC_0921.jpg (http://postimg.cc/image/f0dputwhf/)
------------------------------------------------------------------------
http://s22.postimg.cc/toluy0iu5/DSC_0923.jpg (http://postimg.cc/image/toluy0iu5/)

Stefano G.
29-08-2013, 20:18
io avrei messo qualche roccia semisepolta per fare da sostegno ;-)

cifria
29-08-2013, 21:21
non ho rocce domani le vado a ritirare e comincio le prove di rocciata

cifria
30-08-2013, 16:23
Appena inserite rocciata da rifinire

http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/a9abenaj.jpg

ALGRANATI
30-08-2013, 17:12
troppissimo ripida la rocciata..........#24

cifria
30-08-2013, 18:25
Matteo non ho cemento rapido in casa e le rocce erano a secco dalle 10.00 domattina faccio le prove sono tutte abbastanza piatte da poter fare dei terrazzamenti

cifria
01-09-2013, 09:27
Prova n. 2http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/jatapane.jpg

cifria
03-10-2013, 21:51
Qualche aggiornamentohttp://img.tapatalk.com/d/13/10/04/u8aqe6y2.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/04/3atese8a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/04/sezeqe4a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/04/uve2a4a7.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/04/uvu7eza3.jpg

Paolo Piccinelli
04-10-2013, 08:20
Ottimo!

il DSB mi sembra partito per bene a giudicare dalle bolle...

Quel Nasone ciccione da dove arriva?

pinomartini
04-10-2013, 08:44
Ottima partenza

cifria
04-10-2013, 09:45
il naso era da un ragazzo che lo aveva in una vasca da 200 lt l'ho preso xche aveva una bella salute stanno facendo piazza pulita delle alghe in tre gg quasi eliminate del tutto
oggi ho controllato i valori e nonostante una buona dose di cibo ogni due gg i valori sono continuati a scendere nitrati e fosfati assenti ca 420 mg 1420 kh 6.7
fine mese doverebbe arrivare qualche taleuccia ho già approntato il reattore
vi tengo aggiornati

Fabio84
07-11-2013, 18:05
Una domanda...

Ma la maturazione va fatta o si può saltare?! Leggevo che qui la maturazione è ancora più importante che nel berlinese! Almeno 3 mesi senza coralli e almeno 6 senza pesci...

Ho letto male??

Grazie

Paolo Piccinelli
07-11-2013, 18:18
Il discorso è molto ampio e complesso...

se parti da zero con rocce fresche e sabbia viva una maturazione fatta bene è necessaria, se usi il carbonato e rocce spurgate è più breve.

In generale una buona maturazione rende la vasca più stabile e resistente agli errori... e comunque assistere allo sviluppo della vita che sembra sbocciare da sassi e sabbia è molto gratificante.

Fabio84
07-11-2013, 19:46
Io la ritengo necessaria perchè penso sia la base da cui partire, soprattutto nel marino...che non è come il dolce....con tutto il rispetto.

Una maturazione con rocce spurgate quanto dovrebbe durare?!

Paolo Piccinelli
07-11-2013, 20:42
Dipende da come la fai.

Se accendi le luci subito, parti con acqua matura, somministri fito vivo e hai valori di inquinanti vicini a zero, puó bastare anche un solo mese prima di inserire i primi animali... In alcuni casi ho visto vasche allestite e popolate il giorno stesso (la mia ad esempio) senza che nessun animale abbia nemmeno smaronato.

I fattori che concorrono alla maturazione sono molteplici.

Per un principiante assoluto, ripeto che assistere alla maturazione della vasca é molto gratificante e non annoia per nulla.
Anzi, é tutto un utile bagaglio di esperienza

Fabio84
08-11-2013, 03:24
Capisco! Avrei qualche domanda...io magari la faccio qui...poi se e necessario aprire un topic me lo dite! (lo dico perchè una volta mi fu "rimproverato" di aprire topic superflui)

Sento parlare di Benthos...ma cosa è? La fauna presente in acqua che si insedia nel fondo?

Il DSB è maturo quando il fondo inizia a lavorare? Si può dire che sia un filtro biologico?

Paolo Piccinelli
08-11-2013, 08:39
qui trovi un pò di info:

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp

Fabio84
08-11-2013, 13:52
Grazie

Fabio84
08-11-2013, 15:27
qui trovi un pò di info:

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp

Letto tutto, molto interessante e spiegato bene. Avevo già un'idea che si avvicinava molto a quanto spiegato!

Dico una scemata. Un cavetto sottosabbia (di quelli usati nel dolce) non servirebbe a nulla? Sarebbe dannoso??

Grazie

Paolo Piccinelli
08-11-2013, 16:03
secondo me sarebbe inutile se non potenzialmente dannoso.

Fabio84
09-11-2013, 03:26
Ok, era solo una curiosità! :-)