Visualizza la versione completa : nanoreef 30 litri avviato ! foto !
Finalmente si parte !
vasca: wave cosmos 40*28*27 30 litri lordi, netti 22
metodo di gestione: Naturale
rocce vive: 4 Kg. Ho cercato di lasciare spazio tutto intorno alla vasca, ho cercato di fare qualche anfratto per eventuali abitanti futuri e ho cercato di fare degli atolli per i coralli.
Luce: 2 plafoniere 20 watt .quindi in totale quasi 2 watt a litro. luce 10000k + blu attinico
Pompa: Tunze nanostreem 6015
sale: reefCrystals
Avviamento : Ho riempito la vasca di acqua osmosi e ho inserito 33 grammi per litro. Dopo una settimana passata con la pompa attiva il sale si è sciolto arrivando a una densità di 1021/1022. Ieri ho inserito 4 Kg di rocce vive molto porose infatti riempiono gran parte del volume della vasca. qui sotto le foto. Non è stato facile trovare una disposizione che fosse bella da vedere e allo stesso tempo funzionale ma dopo qualche ora credo di essere arrivato alla scelta finale.
Adesso la vasca è al buio coperta da cartoncini per non fare filtrare la luce dentro.
che ne pensate???? :-)):-)):-)):-)):-)):-))
http://s8.postimg.cc/oxx5hkvy9/foto_copia_2.jpg (http://postimg.cc/image/oxx5hkvy9/)
http://s8.postimg.cc/eqem569q9/foto_copia_3.jpg (http://postimg.cc/image/eqem569q9/)
http://s17.postimg.cc/cy5zc1gmj/foto_copia_4.jpg (http://postimg.cc/image/cy5zc1gmj/)
http://s21.postimg.cc/jvoqapoz7/foto_copia_5.jpg (http://postimg.cc/image/jvoqapoz7/)
http://s12.postimg.cc/n4oyme8uh/foto_copia_6.jpg (http://postimg.cc/image/n4oyme8uh/)
http://s24.postimg.cc/e2ggsc9j5/foto_copia.jpg (http://postimg.cc/image/e2ggsc9j5/)
bellami piace. in bocca al lupo.
Richy
Giordano Lucchetti
29-08-2013, 14:17
Non male... attendo evoluzioni :-))
Mi piace, io alzerei un po' la salinità, deve essere al 35 per mille, quindi 35g di sale ogni 965 d'acqua. Facendo come hai fatto tu sei attorno al 31 per mille ed è un po' bassa per un reef.
Inviato dallo spazio cosmico
allora magari aggiungo un po di sale? anziché 33 faccio 35 al litro?
Per la rocciata sono contento che vi piaccia :) grazie a tutti !
Per stare sul 35 per mille dovresti fare 36g su un litro d'acqua. Questo in un mondo ideale in cui il sale non si appesantisce per l'umidità assorbita. Devi usare un rifrattometro e misurare il 35 per mille con quello. Solo così sei sicuro di non sbagliare.
Inviato dallo spazio cosmico
Lorenzo56
29-08-2013, 15:44
L'unica roccia che non mi piace è quella piatta in primo piano, ma per lo spazio che avevi a disposizione devo dire che hai fatto davvero un bel lavoro.
Giordano Lucchetti
29-08-2013, 16:00
Prendi al più presto un rifrattrometro o un densimetro a galleggiante per verificare la salinità.
per ora potresti correggerla semplicemente rabboccando con acqua salata fino al raggiungimento della salinità desiderata.
Il densimetro ce l'ho. ovviamente ho misurato prima di inserire le rocce in vasca e la densità era 1021-1022
Perfetto, col densimetro stai già un passo avanti! #70
Porta la densità a 1025 - 1026, come ben descritto qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/marino_salinita/default.asp
ok alzo la densità !!! ma metto direttamente il sale in vasca? o conviene che faccio dei rabbocchi con acqua salata?
per quanto riguarda la rocciata, è piacevole ? :-))
Up. Consigli ? Come faccio ad aumentare la salinità? Non patiscono le rocce se metto direttamente il sale in vasca ?
Fai come ti ha detto Giordano, rabbocca con acqua salata invece che con acqua di osmosi.
Inviato dallo spazio cosmico
piccola novità! Oggi mi sono arrivate la lampade ! 2 lampade da 20 watt l'una con attacco e27 10000K + attinico !
Ovviamente non ho resistito a non fare due foto super veloci ! ve le faccio vedere. Poi ho subito ricoperto tutto :-))
Fa un bell'effetto con le luci vero?
http://s18.postimg.cc/q4ac7e1it/foto_copia_10.jpg (http://postimg.cc/image/q4ac7e1it/)
http://s23.postimg.cc/wk3mtsodz/foto_copia_9.jpg (http://postimg.cc/image/wk3mtsodz/)
http://s18.postimg.cc/4x6ljdovp/foto_copia_8.jpg (http://postimg.cc/image/4x6ljdovp/)
http://s23.postimg.cc/b2wz06mif/foto_copia_7.jpg (http://postimg.cc/image/b2wz06mif/)
#28#28#28#28#28
oggi ho iniziato ad accendere le luci! ho iniziato con 4 ore, e aumenterò di 2 ore alla settimana.
Volevo chiedervi un consiglio. vedo che sui fondo si sono depositati degli " scarti " delle rocce. sembra una sorta di sabbietta. posso rimuoverla con una spugnetta? o devo lasciarla li ? grazie a chi mi aiuta.
la aspirerai al primo cambio che farai solo a fotoperiodo completo
Quanta luce dai al giorno? Che batteri usi? Hai un filtro a zainetto per prevedere eventuali resine? Per la salinità....ad essere pignoli sono 36,2 gr per litro d'acqua per avere il 35pm !:-) poi ovviamente come ti diceva o, essendo il sale igroscopico, ne serve un pò di più.....
Sent from my iPad using Tapatalk
Bella, hai fatto un buon lavoro con la rocciata. Con le lampade nuove ancora piú bella ;-)
Quanta luce dai al giorno? Che batteri usi? Hai un filtro a zainetto per prevedere eventuali resine? Per la salinità....ad essere pignoli sono 36,2 gr per litro d'acqua per avere il 35pm !:-) poi ovviamente come ti diceva o, essendo il sale igroscopico, ne serve un pò di più.....
Sent from my iPad using Tapatalk
adesso sono partito con 4 ore al giorno . credo che aumenterò di 2 ore alla settimana.
Non ho utilizzato nessun tipo di batteri . e gli ultimi test fatti qualche giorno fa sono questi:
Densità 1025 - 1026
calcio 400
ph 8
no2 assenti
no3 assenti
Ho un filtro ma adesso, essendo la vasca gestita in naturale, non lo sto utilizzando. è un filtro interno con uno scoparto ( attualmente con lana ).
------------------------------------------------------------------------
la aspirerai al primo cambio che farai solo a fotoperiodo completo
ok grazie ! sarà fatto. Menomale che ho chiesto perchè ero gia tentato nel mettermi a pulire il fondo
------------------------------------------------------------------------
Bella, hai fatto un buon lavoro con la rocciata. Con le lampade nuove ancora piú bella ;-)
grazie Swing ! :D :-))
Per ora controlla salinitá No3 e Po4.
Per ora controlla salinitá No3 e Po4.
Ok, devo comprare i test Po4 perchè non li ho. Ho Kh,Gh,Ph,Ca,No2,No3. In questi giorni andrò a comprare il Po4
Gh solo dolce ;-).
Della triade (kh, ca, Mg) ti preoccuperai piú avanti. Ora tieni sotto controllo salinitá e nutrienti (no3 e Po4) e se servi vai di resine.
Ho acquistato i test per il Po4 della prodac. Ho effettuato la misurazione e non è presente Po4. l'acqua in provetta non è rimasta proprio come appena inserita ma praticamente si. va bene che non ci sia praticamente traccia di Po4 o comuque di un valore molto molto basso sotto 0,5 mg/l ( valore minimo di scala del test ) ?? ??
Un test con scala minima 0, 5 per i PO4 non serve a molto, le concentrazioni dovrebbero essere inferiori a 0, 15 ma pee ora non sono un problema, il filtro hai detto che non lo usi ora vero? Perché se invece è in funzione ti conviene toglierw subito la lana, la luce aumentata di due ore di botto è troppo secondo me, fai un 1 ora a settimana....fino ad arrivare ad otto ore....dovresti dpsare batteri....almeno per iniziare a far partire il processo di colonizzazione...io ni sono sempre trovato bene con i prodibio, inoltre metterei un paio di fiocchi di mangime per aiutare tutto il sistema assieme alla prima fiala di batteri....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Un test con scala minima 0, 5 per i PO4 non serve a molto, le concentrazioni dovrebbero essere inferiori a 0, 15 ma pee ora non sono un problema, il filtro hai detto che non lo usi ora vero? Perché se invece è in funzione ti conviene toglierw subito la lana, la luce aumentata di due ore di botto è troppo secondo me, fai un 1 ora a settimana....fino ad arrivare ad otto ore....dovresti dpsare batteri....almeno per iniziare a far partire il processo di colonizzazione...io ni sono sempre trovato bene con i prodibio, inoltre metterei un paio di fiocchi di mangime per aiutare tutto il sistema assieme alla prima fiala di batteri....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
No il filtro non c'è. lo tengo nel cassetto, dovesse mai servire in futuro.
ALlora il negoziante è stato poco intelligente :( non volevo andare nel mio negozio di fiducia solo per il test perchè è dalla parte opposta della città, e sono stato fregato.
Va bhe, posso dire comunque che l'acqua in provetta non ha praticamente fatto nessun cambio di colorazione, e lo 0,5 aveva una tonalità azzura abbastanza accesa ( sulla scala).
Per i batteri non credo di metterli, a meno che non siano necessari. ho fatto 15 giorni di buio e i test fatti ora risultano più che buoni, no2 e no3 assenti. i batteri non dovrebbero gia risiedere nelle rocce?
Si i batteri ci sono nelle rocce ma non è che vivono in eterno. ... :-) io ti direi di verificare su qualche sito on line e prenderli li...risparmi molto.... una confezione di prodibio da 30 fiale ti dura quasi un anno, io ti consiglierei di metterli, sw hai nitriti e nitrati a zero vuol dire che non è partito nessun processo di attivazione....almeno secondo me....prova a mettere due scaglie di cibo in vasca e prendi i batteri e mettine una fiala.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
qualche altro esperto può darmi la sua opinione?
Giordano Lucchetti
12-09-2013, 19:16
Si i batteri ci sono nelle rocce ma non è che vivono in eterno.
Condivido il fatto che è buona norma integrare batteri ogni tanto... ma questa frase non riesco proprio a capirla #24
Cosa è che non capisci Giordano? Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che i batteri se non sono aiutati prima o poi muoiono...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Si i batteri ci sono nelle rocce ma non è che vivono in eterno.
Condivido il fatto che è buona norma integrare batteri ogni tanto... ma questa frase non riesco proprio a capirla #24
quindi dovrei acquistare dei batteri e inserirli? anche se ho iniziato il fotoperiodo da qualche giorno?
e anche se non ho nitriti e nitrati ?
ps: ho appena inserito qualche piccola scaglia di cibo
Giordano Lucchetti
13-09-2013, 06:31
I batteri li aiuti se hai carico organico, non se ne metti altri.
Giordano Lucchetti
13-09-2013, 06:33
Se inoculi con dei batteri "preconfezionati" fa sicuramente bene. Anche se per ora puoi lasciarla girare e dosare qualche scaglietta ogni tanto (ricorda che hai gia' un bel carico dalla moria che hanno avuto le rocce nel trasporto e rocciata).
I batteri li aiuti se hai carico organico, non se ne metti altri.
Mattiniero anche tu vedo eh?
Comunque questo intendevo, avendo nitrati e nitriti a zero e avendo acquistato le rocce da poco sicuramente avrà perso molti batteri e quindi è il caso di reintegrarli! Buona giornata!
Sent from my iPad using Tapatalk
Giordano Lucchetti
13-09-2013, 06:55
Ahahahah, il mattino ha l'oro in bocca!
Hai in parte ragione, ma basta usare del cibo per "sporcare" l'acqua... Di batteri le rocce ne contengono quantita' elevatissime :-)
Buongiorno a tutti! ;)
Allora posso ogni 3 o 4 giorni mettere qualche piccola scaglia di cibo. Che dite ?
DaveXLeo
13-09-2013, 09:23
Si i batteri ci sono nelle rocce ma non è che vivono in eterno. ...
I batteri potranno avere anche vita corta come singolo essere vivente, ma la colonia batterica si riproduce e raddoppia ogni 20 minuti.
Un amico/negoziante mi confidava che comprare e dosare batteri è uno spreco di soldi, perchè tempo 2 giorni la vasca è già piena zeppa e satura di batteri.
Il dosaggio potrebbe servire eventualmente solo a diversificare le specie batteriche con ceppi nuovi in caso non fossero presenti in vasca, ma dato questo concetto basterebbe una fiala all'inizio e una fiala mezza maturazione e la diversificazione è fatta.
Cmq se da come ho capito la vasca è avviata da 15 giorni, il ciclo di maturazione deve ancora iniziare e non è già finito.
Ma che hai inquinanti a zero mi sembra strano cmq... ma che test hai per NO2 NO3?
Dave....il processo non è mai partito secondo me....e nai partirá se non inserisce batteri....insieme a carico organico, questo almeno è quello che posso dire io da esperienza diretta, che poi una colonia batterica si riproduca e raddoppi in poco tempo non ci piove....ma il problema, sempre IMHO, è che in quella vasca NON ci sono proprio i batteri.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Si i batteri ci sono nelle rocce ma non è che vivono in eterno. ...
I batteri potranno avere anche vita corta come singolo essere vivente, ma la colonia batterica si riproduce e raddoppia ogni 20 minuti.
Un amico/negoziante mi confidava che comprare e dosare batteri è uno spreco di soldi, perchè tempo 2 giorni la vasca è già piena zeppa e satura di batteri.
Il dosaggio potrebbe servire eventualmente solo a diversificare le specie batteriche con ceppi nuovi in caso non fossero presenti in vasca, ma dato questo concetto basterebbe una fiala all'inizio e una fiala mezza maturazione e la diversificazione è fatta.
Cmq se da come ho capito la vasca è avviata da 15 giorni, il ciclo di maturazione deve ancora iniziare e non è già finito.
Ma che hai inquinanti a zero mi sembra strano cmq... ma che test hai per NO2 NO3?
i test sono dell'aquili.
------------------------------------------------------------------------
Dave....il processo non è mai partito secondo me....e nai partirá se non inserisce batteri....insieme a carico organico, questo almeno è quello che posso dire io da esperienza diretta, che poi una colonia batterica si riproduca e raddoppi in poco tempo non ci piove....ma il problema, sempre IMHO, è che in quella vasca NON ci sono proprio i batteri.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
non sono un esperto però mi suona proprio strana questa cosa. anche perche significa avere le rocce completamente morte quello che stai dicendo te.
Giordano Lucchetti
14-09-2013, 14:32
Le rocce vive sono strapiene di batteri, si comprano apposta "vive"... altrimenti andremmo avanti a rocce morte che costano notevolmente meno...
Infatti giordano la penso come te. Poi che magari integrare batteri possa essere utile è un altro discorso.
Comunque ora sono quasi a 20 giorni . Quando il fotoperiodo sarà completato rimisureró tutti i valori. Ora tengo d occhio salinità e rabbocco tutti i giorni con acqua a osmosi.
I test aquili non sono proprio il massimo per un acquario, soprattutto marino. Costano poco ma valgono altrettanto purtroppo.....prova a fare i test in negozio o da qualche amico, vedrai che i risultati saranno diversi, anche perché , sempre IMHO, dopo 15 gg è impossibile avere già i nitrati a zero, e non avere almeno tracce di maturazione in vasca.....
Sent from my iPad using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le rocce vive sono strapiene di batteri, si comprano apposta "vive"... altrimenti andremmo avanti a rocce morte che costano notevolmente meno...
Perché ti stupiresti che alcuni negozi vendano rocce morte spacciando le per vive? Sai quante volte ho visto acquistare rocce dai vivai e infilate insieme alle altre rocce in una vasca per farle colonizzare? Comunque quello che mi sembra strano è che dopo 15 gg abbia nitrati a zero....secondo te è normale? È quello che mi fa credere che la vasca non sia proprio partita come maturazione....
Sent from my iPad using Tapatalk
Non credo che il negoziante mi abbia venduto rocce morte. Non voglio fare nomi di negozi ma qui a torino è moooolto conosciuto :) comunque se il problema sono i test posso provare tra qualche giorno a fare analizzare l acqua in negozio, poi piu avanti mi procurerò test migliori :)
Giordano Lucchetti
16-09-2013, 06:02
Esatto, prova a fare cosi'...
Magari il picco e' gia' avvenuto...
buonasera a tutti quelli che stanno seguendo questo post :D volevo aggiornarvi sulla situazione della vasca e chiedervi qualche consiglio.
la vasca ora è alla 5 settimana , il fotoperiodo è attualmente a 6 ore ( martedi alzo a 7 ore ).
stanno spuntando sui vetri delle macchie marroncine , credo alghe , è normale ? devo rimuoverle con una spugnetta o lasciarle li? è grave? grazie dell'aiuto. inoltre questa sera ho misurato la densità e mi sembra essere aumentata da 1026 a 1028 . ma ho sempre rabboccato con acqua a osmosi. com'è possibile? cosa devo fare?
up
DaveXLeo
30-09-2013, 20:15
Le alghe sono normali, sopratutto in maturazione. Pulisci i vetri con la calamita.
Per la salinità può darsi tutto, anche che sia aumentata...
Innanzi tutto misura con Rifrattometro ATC e non con densimetro e riporta la salinità e non la densità... poi aggiusta con osmosi e riporta a 35 %o
buongiorno a tutti :) sono arrivato a 8 ore di luce , la prossima settimana credo che aumenterò a 10 ore terminando cosi il fotoperiodo. Dopo aver effettuato accurati test, cosa posso iniziare ad inserire?
a me piacerebbe inserire Zoanthus e Clavularia viridis e 1 paguro. è possibile? posso metterli insieme ? come si gestiscono i primi inserimenti? grazie a chi mi aiuta
buongiorno a tutti :) sono arrivato a 8 ore di luce , la prossima settimana credo che aumenterò a 10 ore terminando cosi il fotoperiodo. Dopo aver effettuato accurati test, cosa posso iniziare ad inserire?
a me piacerebbe inserire Zoanthus e Clavularia viridis e 1 paguro. è possibile? posso metterli insieme ? come si gestiscono i primi inserimenti? grazie a chi mi aiuta
Cominciare coi molli va bene, in che senso come gestire gli inserimenti? L'importante è farli poco alla volta e, come hai già detto, solo se i test ti danno dei valori accettabili. Per i coralli puoi prenderli e metterli in vasca, il paguro andrà ambientato gradatamente.
Cominciare coi molli va bene, in che senso come gestire gli inserimenti? L'importante è farli poco alla volta e, come hai già detto, solo se i test ti danno dei valori accettabili. Per i coralli puoi prenderli e metterli in vasca, il paguro andrà ambientato gradatamente.
nel senso se posso mettere le specie nominate sopra tutte insieme o se conviene che metto una specie e attendo qualche giorno prima di inserirne altri :) intendevo questo
Vai tranquillo! :) metti in vasca e vedi come va, sono tutti animali molto robusti
Inviato dallo spazio cosmico
Ciao a tutti! Finalmente si incomincia!!!
primi inserimenti Paguro Calcinus Elegans e corallo molle ( se qualcuno mi aiuta a ricordare il nome scientifico lo ringrazio :D ) Nel frattempo sono nate moltissime alghe di tutti i tipi, rosse, verdi e due gruppi di mini spirografi . :-))
vi allego le foto ! :D
http://s22.postimg.cc/oqbg1l8e5/foto_copia_2.jpg (http://postimg.cc/image/oqbg1l8e5/)
http://s14.postimg.cc/40j8sr5u5/foto_copia_3.jpg (http://postimg.cc/image/40j8sr5u5/)
http://s11.postimg.cc/ca5ehaw0v/foto_copia_4.jpg (http://postimg.cc/image/ca5ehaw0v/)
http://s24.postimg.cc/x2e4sl7dt/foto_copia_5.jpg (http://postimg.cc/image/x2e4sl7dt/)
http://s8.postimg.cc/uojvzfzdt/foto_copia_6.jpg (http://postimg.cc/image/uojvzfzdt/)
http://s14.postimg.cc/qt298ksp9/foto_copia_7.jpg (http://postimg.cc/image/qt298ksp9/)
http://s13.postimg.cc/7ancgljoj/foto_copia.jpg (http://postimg.cc/image/7ancgljoj/)
http://s13.postimg.cc/f5xvvetb7/foto.jpg (http://postimg.cc/image/f5xvvetb7/)
Giordano Lucchetti
16-10-2013, 21:56
Non è un molle..
Mi sembra una Galaxea... un LPS
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241669
Non è un molle..
Mi sembra una Galaxea... un LPS
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241669
Cavolo... sto cercando su internet ... forse hai ragione...! ! ! basteranno 40 watt per lei? sono circa 2 watt per litro ! ero convinto fosse un molle.
POSSO avere qualche consiglio ??? mi fa strano perchè il negoziante mi ha detto che in quella vasca erano tutti molli. cosa mi consigliate? può stare bene nella mia vasca?
mi sono informato da qua: http://www.liveaquaria.com/product/prod_display.cfm?c=597+321+503&pcatid=503
voi cosa dite?
Vai tranquillo, dovrai solo cominciare a fare i test per la triade in modo che possa accrescere lo scheletro, per il resto non è di difficile gestione. Stai molto attento con gli inserimenti successivi, la galaxea è molto urticante e dovrai fare attenzione a non mettergli altri coralli troppo vicini.
Inviato dallo spazio cosmico
Vai tranquillo, dovrai solo cominciare a fare i test per la triade in modo che possa accrescere lo scheletro, per il resto non è di difficile gestione. Stai molto attento con gli inserimenti successivi, la galaxea è molto urticante e dovrai fare attenzione a non mettergli altri coralli troppo vicini.
Inviato dallo spazio cosmico
grazie Giuliano, mi hai tranquillizzato. Pensavo gia di aver sbagliato.... Si ho letto ieri sera su quel sito che ho postato piu in su, che di notte allunga i tencacoli che sono urticanti. quindi nei prossimi inserimenti, li metterò ben lontani . farò subito i test per la triade e posterò i valori.
Ps: non trovate che sia comunque bellissima ? come posizione va bene? :) :-)):-)):-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |