Visualizza la versione completa : AIUTO Pesce combattente immobile sul fondo
carlottarosa
29-08-2013, 12:40
Ciao a tutti. Mi sono iscritta a questo forum perchè ho bisogno di aiuto per il mio pesce e non so a chi rivolgermi. Vi spiego la situazione: io ho un pesce combattente da 1 anno che vive in un acquario da 30 litri da solo. Sono stata via in vacanza per 10 giorni e ho affidato il mio pesce combattente alla signora delle pulizie. Cinque giorni fa sono tornata dalle vacanze e ho trovato il mio pesce visivamente molto grasso e gonfio e sta fermo appoggiato sul fondo e sale in superficie solo ogni tanto. Respira in modo molto affannato. Io non gli sto più dando da mangiare perchè ho paura che abbia mangiato davvero troppo in questi 10 giorni e sto cambiando quotidianamente il 10% dell'acqua. I valori dell'acquario sono i seguenti:
NO3 10
NO2 0
GH 16
KH 15
PH 7.6
CL2 0
non sono un'esperta ma a me sembrerebbero nella norma. Vi prego aiutatemi non voglio che muoia =(
Ciao! Probabilmente è costipato, prova ad alzare gradulamente la temperatura fino ai 29 gradi in modo da accelararne il metabolismo e tienilo a digiuno un paio di giorni..se lo vedi sgonfiarsi leggermente dagli dei piselli sbollentati e sbucciati..noti squame sollevate?cambiare l'acqua comunque non serve a niente..
carlottarosa
29-08-2013, 12:51
è in digiuno già da 5 giorni e la situazione non è molto migliorata...dici che continuo a non dargli niente? le squame della schiena mi sembrano leggermente sollevate ma forse è solo una mia impressione. La cosa più grave che noto è come respira. Mi sembra davvero in affanno...
Prova a guardarlo dall'alto..se vedi le squame sollevate dall'alto come una "pigna" allora è idopisia e va curata immediatamente anche se non ci sono molte speranze purtroppo..
carlottarosa
29-08-2013, 13:50
sono riuscita a guardarlo bene e si le squame sono rialzate!! allora è idropisia??? cosa devo fare adesso?
Allora devi procurarti una vaschetta sterile di quarantena, un areatore e l'ambramicina, che puoi comprare tranquillamente in farmacia..una compressa va per 20l d'acqua, se sono meno basta fare la proporzione..prima intervieni e meglio è, con questa malattia la tempestivitá è tutto..tieni la temperatura com'è, non alzarla né somministrare cibo perchè lo affaticherebbe solo..
carlottarosa
29-08-2013, 14:43
ok corro subito in farmacia allora - ma la vasca sterile cosa sarebbe?
Una vaschetta in plastica o vetro senza alcun tipo di fondo arredi o piante..mi raccomando l'areatore è indispensabile..
carlottarosa
29-08-2013, 15:03
io ho un biorb se tolgo tutto il fondale e gli arredi va bene? l'aeratore è una cosa a parte o nel biorb è quel tubo centrale che fa le bolle e smuove l'acqua? scusa per l'ignoranza ma sono un principiante nella materia =)
Non so cosa sia il biorb, comunque basta prendere anche una vaschetta a pochi euro al supermercato o al brico, ce ne sono anche da 10l..l'areatore è una cosa a parte che compri nei negozi di animali, serve ad ossigenare l'acqua..va tenuto fuori dall'acqua e con un tubicino e talvolta anche pietra porosa va in acqua e la ossigena..
carlottarosa
29-08-2013, 15:16
ok poi ultima domanda nella vasca sterile metto l'acqua dell'acquario o metto acqua totalmente nuova?
Metti acqua dell'acquario..fai il calcolo del quantitativo della compressa in base ai litri della vaschetta..inserisci l'areatore e lo tieni li per 3 giorni..il secondo giorno inserisci la stessa dose di oggi senza cambiare acqua e il terzo giorno fai un cambio parziale reinserendo la quantità di ambramicina tolta col cambio..l'ambramicina scioglila in un po' di acqua tiepida..se vedi formarsi della schiuma arancione toglila con un po' di scottex..l'areatore è questo, attento a non confonderlo con pompette o altro..http://img.tapatalk.com/d/13/08/29/mytyvyve.jpg
carlottarosa
29-08-2013, 17:21
ok grazie mille! ho fatto esattamente come mi hai detto! spero guarisca!
Speriamo! Non è facile ma alcuni ce la fanno..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |