Entra

Visualizza la versione completa : Come misurate di solito


giuseppe.p
28-08-2013, 23:32
Ciao a tutti di solito voi come misurate la salinità ?

Manuelao
29-08-2013, 00:32
Rifrattometro

Emanuele

beers
29-08-2013, 00:34
Ciao io di solito con il dito se apposto butto la pasta...........
Scherzo con il rifrattometro .

DiBa
29-08-2013, 03:09
Rifrattometro e leggo la percentuale

SirNino
29-08-2013, 07:21
Io finchè non mi decido a prendere il rifrattometro uso un vecchissimo misuratore a "lancetta" dell'aquarium system che misura salinità/densità.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2

cash74
29-08-2013, 07:27
rifrattometro

gerry
29-08-2013, 07:40
Rifrattometro

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Marco Andena
29-08-2013, 08:23
rifrattometro

ALGRANATI
29-08-2013, 08:30
rifrattometro e Aquatronica

ZON
29-08-2013, 09:12
rifrattometro e Aquatronica

#70

maurofire
29-08-2013, 09:20
rifrattometro e aquatronica.

giuseppe.p
29-08-2013, 10:02
Mi spiegate se funziona bene o no questo acquatronica e se vale la pena spendere quei soldi?

gerry
29-08-2013, 18:10
Mi spiegate se funziona bene o no questo acquatronica e se vale la pena spendere quei soldi?

Per la salinità/ densità usa un rifrattometro, aquatronica costa un casino si stara ogni momento .......lascialo stare

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

ALGRANATI
29-08-2013, 19:50
gerry...sinceramente io sono 3 anni che ho la sonda aquatronica e non l'ho mai ne cambiate ne tarata ed è sempre stata precisa.

jay70
29-08-2013, 20:07
Rifrattometro e guardo la %

giuseppe.p
29-08-2013, 20:25
Al granati allora me la consigli

ALGRANATI
29-08-2013, 20:42
Algranati......tutto attaccato. ;-)


io mi trovo bene ma con il rifrattometro non sbagli oltre ad avere un costo decisamente + basso.

se invece hai già acquatronica....a quel punto prendilo sicuramente.....anche se io userei tutti e 2

franzisco
29-08-2013, 21:57
Rifrattometro. Ho anche il misuratore a lancetta, residuato bellico degli anni passati, ma i valori non coincidono ed inoltre bisogna stare attenti alle bollicine d'aria che possono alterare i valori.

giuseppe.p
29-08-2013, 21:59
Scusami algranati con il Cell ho digitato uno spazio inesistente

tene
29-08-2013, 22:18
Rifrattometro,i densimetri a lancetta sono meno precisi ed inoltre il la densità cambia con la temperatura

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

3106155
29-08-2013, 22:41
il mio negoziante usa un densimetro di quelli con il termometro incorporato, quelli che galleggiano x intenderci, ma questo che ha lui non è di quelli piccoli, è gigante, sarâ alto una cinquantina di centimetri..dice che è ad altissima precisione....voi l avete mai visto? non sono riuscito mai a trovarlo in nessun sito

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

tene
29-08-2013, 22:45
Si ci sono dei densimetri ad altissima precisione, ma comunque la densità varia con la temperatura e questa è legge fisica.
Inoltre costano moltissimo con 35 euro viene il rifrattometro e sei sicuro lo stesso, basta tararlo ogni tanto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

3106155
29-08-2013, 22:47
x la temperatura c' è sempre la tabella che indica il valore...quanto potrebbe costare? e wuale sito lo vende?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Giuseppe C.
29-08-2013, 23:06
il mio negoziante usa un densimetro di quelli con il termometro incorporato, quelli che galleggiano x intenderci, ma questo che ha lui non è di quelli piccoli, è gigante, sarâ alto una cinquantina di centimetri..dice che è ad altissima precisione....voi l avete mai visto? non sono riuscito mai a trovarlo in nessun sito

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Probabilmente è quello della JBL che da un apio d'anni, uso anch'io, dopo aver avuto rifrattometro e strumento digitale. La precisione del JBL tarato a 25°C, è dello 0,0005 ....non è un errore. All'interno è posizionato un termometro e la lunghezza totale, è di 30cm circa. L'ho posizionato fisso in un angolo della vasca ero stanco di mille dubbi su altri strumenti.

3106155
29-08-2013, 23:15
ti posso chiedere dove l'hai preso e il costo? grazie mille!!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Giuseppe C.
29-08-2013, 23:58
ti posso chiedere dove l'hai preso e il costo? grazie mille!!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

In un negozio qui in zona, ma lo trovi sul web in moltissimi siti, per esempio qui che è anche in offerta.

http://www.petingros.it/densimetro-precisione-p-10949.html

gerry
30-08-2013, 00:09
gerry...sinceramente io sono 3 anni che ho la sonda aquatronica e non l'ho mai ne cambiate ne tarata ed è sempre stata precisa.

Sarò sfigato, ma ho cambiato due sonde e tutte due mi hanno dato problemi, alla fine ho preferito toglierla piuttosto che continuare a ricevere sms di allarmi ( è l' unica sonda di aquatronica che non mi piace)

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

IVANO
30-08-2013, 00:26
Rifrattometro tarato con acqua bi-distillata

giuseppe.p
30-08-2013, 01:04
Come tarate i vostri rifrattometri e con cosa li tarate?

tene
30-08-2013, 07:25
Acqua di osmosi che se esce con tds 0 dall'impianto è salinità 0

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin
08-10-2013, 20:42
mi intrometto :)

qual'è per esperienza il rifrattometro migliore? così non mi faccio solare al negozio .. me lo cerco on line....

grazie mille#36#

giuseppe.p
08-10-2013, 23:34
Come marca o modello ? Io uso atc o anche i Milwaukee vanno benissimo

Daniel89
09-10-2013, 09:12
rifrattometro con ATC tarato con soluzione al 35‰ .....

Panta rhei
09-10-2013, 09:18
Dove si trova la soluzione al 35‰?

giuseppe.p
09-10-2013, 11:16
Usi acqua di osmosi