Visualizza la versione completa : Cynotilapia o pseudotropheus
Salve a tutti
vorrei sapere che ciclide è questo nella foto :)
era nella mia vasca e mi era stato venduto come una coppia cynotilapia afra white top, vorrei sapere per curiosità se non è invece uno pseudotropheus kingsizei
http://s15.postimg.cc/weu1uqco7/IMG_20121220_185708.jpg (http://postimg.cc/image/weu1uqco7/)
Eughenos
29-08-2013, 09:41
Teoricamente è un pseudotropheus
era abbastanza aggressivo ^^
Eughenos
02-09-2013, 19:23
era abbastanza aggressivo ^^
Il comportamento purtroppo non è un dato sufficientemente oggettivo e non da sicurezza riguardante la specie... ci sono cynotilapia aggressive così come pseudotropheus
capire se era o no la specie venduta mi serviva per capire l'affidabilità del commerciante
Eughenos
03-09-2013, 10:23
capire se era o no la specie venduta mi serviva per capire l'affidabilità del commerciante
immaginavo #70#70
Ricorda vagamente la Cynotilapia ma secondo me è un Pseudotropheus pulpican
http://i83.photobucket.com/albums/j310/kikozizu/Acuario%20malawi%20240l/2011_0514nueva0038.jpg
Quoto. Adesso mi pare che abbiano di nuovo cambiato le carte in tavola spostandolo nel genere Maylandia.
quindi non è cynotilapia pulpican ma pseudo?
Maylandia pulpican. a differenza di Cynotilapia, Maylandia ha denti bicuspidi.
quindi ancor più differente da quello che aveva venduto
(ridato indietro in 1 mese)
E' questione di nomenclatura. Pseudotropheus kingsizei e Cynotilapia pulpican sono da considerarsi sinonimi di Maylandia pulpican, almeno secondo Konings.
Dipende. Il genere Pseudotropheus è stato smembrato e rivisto diverse volte negli ultimi 20 anni, se non ricordo male in base alla forma dell'osso vomerino, dei denti, ecc, uno dei primi "nuovi" generi è stato Melanochromis (anche se adesso alcuni sono tornati Pseudotropheus). I lombardoi sono adesso Maylandia lombardoi (qualcuno li chiama ancora Metriaclima, ma al momento questo appellativo è stato abbandonato dalla maggior parte degli ittiologi). Un sito piuttosto aggiornato anche sotto l'aspetto della nomenclatura è http://www.malawi-dream.info/.
pseudo maylandia e melano possiamo dire che sono simili
Certo che sono tutti ciclidi e del gruppo "mbuna", ci sono differenze di livrea, dimensioni e comportamento fra i generi, ma soprattutto fra le diverse specie anche all'interno dello stesso genere. Melanochromis e Pseudotropheus sono gruppi più eterogenei di Maylandia e quindi sono spesso soggetti a revisioni.
paliotto82
12-12-2013, 20:04
Sertor da oggi chiamerò i miei metriaclima…maylandia#70
anche io avevo notato che su malawi dreams venivano identificati come maylandia…ma mi era rimasto il dubbio..:-))
ho le white top e la livrea è differente..di sicuro non lo è..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |