PDA

Visualizza la versione completa : fotometro


FAVATAGIANLUCA
28-08-2013, 08:50
ragazzi cosa mi consigliate come strumento per il controllo preciso dei fosfati???

al momento ho un MILWAUKEE ma non mi trovo tanto bene ogni volta che lo provo mi da valori diversi ...addirittura passa da 0,02 a 0,10 facendo le prove una dopo l'altra nel giro di 10 minuti ...

gerry
28-08-2013, 09:22
ragazzi cosa mi consigliate come strumento per il controllo preciso dei fosfati???

al momento ho un MILWAUKEE ma non mi trovo tanto bene ogni volta che lo provo mi da valori diversi ...addirittura passa da 0,02 a 0,10 facendo le prove una dopo l'altra nel giro di 10 minuti ...

Anch'io ho il milwaukee e come tutti i fotometri é sensibile a tutto.... alla pulizia delle cuvette ( lavate in microonde con osmosi) Alla polverina se non " fresca" e perfetta. Alle vibrazioni del tavolo ecc
Ma almeno non devi interpretare i colori
Ho avuto anche l'hanna ed era la stessa cosa, quindi se vuoi cambiare puoi andare sui test a reagente, rowa (ottimi) ed elos i più usati ( penso)

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Maurizio Senia (Mauri)
28-08-2013, 09:23
Concordo...molto meglio uno affidabile a reagenti........;-)

bigjim766
29-08-2013, 11:40
usa nel fotometro i prodotti rowa e lava bene le provette e asciugale bene basta l'impronta del dito per sfasare il risultato e poi altra cosa che non tutti sanno; devi girare il tappo con provetta inestata sino a che non si blocchi

FAVATAGIANLUCA
29-08-2013, 20:45
ciao scusa ma non sono riuscito a capire cosa devo fare con il tappo??? io l'unica cosa che ho che si incastra è il coperchio dell'apparecchio che quando lo chiudo fa clik...non ho nientaltro che si blocco ...a parte stringere il tappo bene ??????

FAVATAGIANLUCA
29-08-2013, 21:02
al momento sto facedo in questo modo:quando non uso le provette le tengo in un contenitore con alcool,cosi non si attacca il calcare all'interno della provetta col passare del tempo mettendole via bagnate...poi quando le devo usare le lavo bene con aqua corrente,le asciugo con della carta,prelevo l'acqua dall'acquario con una siringa e la metto nella provetta...facio cosi per non prelevare acqua in superfice che potrebbe alterare il test..in questi giorni ho fatto diversi test con reagente della milwokkee, ho provato anche quelli della Hanna.....Hanna mi sono trovato molto bene, mi da sempre lo stesso valore facendo due o tre volte la prova ...invece quello della milwokee sballa sempre da 0,02 a 0,10 non da mai lo stesso valore....per me le bustine non sono piu' buone bo????cqm nel caso a qualcuno servisse,il reagente che uso e che a mio parere va molto bene nel fotometro della milwaukee e' HI 93713-0 ...

serbel
29-08-2013, 21:52
Ho il martini e hanna fosforo , nonostante costi la meta hanna ovetto va alla grande , mentre il martini da zero spesso o 0,01 al massimo con hanna ovetto fosforo , bustine hi736 , da valori piu veritieri all occhio , cioe 0,02 oppure se grassa 0,04
Ormai il martini non lo uso piu