Entra

Visualizza la versione completa : Problema dopo rifacimento vaschetta (fluval edge)


AndreaVCT
27-08-2013, 22:32
Ciao a tutti, volevo raccontarmi la mia storia per vedere se qualcuno può darmi qualche consiglio.
Partiamo dal presupposto che sono un neofita e sto cercando di barcamenarmi in un mare di informazioni che leggo sul web e che mi forniscono i negozianti...

Allora l'acquario è un 23 litri, il modello è il fluval edge della Askoll, so che a molti non piace ma me ne ero innamorato e quello alla fine ho preso rendendomi conto solo ora della tremenda fatica che faccio a fare qualsiasi cosa, sommata agli errori che faccio per inesperienza!

ho riallestito l'acquario da zero con piante vive e rocce circa 2 settimane fa a causa di una fatalità che ha ucciso il mio precedente pesciolino rosso di 2 anni :(

Ho messo spugna e carbone nuovi ma ho tenuto i cannolicchi vecchi (lavati per bene con acqua calda). Anche le rocce e il fondo in granelli li ho riutilizzati lavando tutto per bene. Con il pesce rosso non sono mai stato abituato a fare controlli sull'acqua e lui ha vissuto sempre arzillo e in forza. quindi ahimè senza pensarci troppo dopo aver allestito tutto da 2 settimane sono andato a comprare un Betta e consigliato dal venditore mi ha dato un maschio e una femmina. Il maschio è durato meno di 12 ore.. la femmina poco di più..

Son corso a comprare un test dell'acqua e va tutto bene tranne i nitrati che sono alle stelle.. può essere questo che ha ucciso i 2 nuovi inquilini? possibile che lo abbia fatto così velocemente?

ecco i valori dell'acqua riscontrati:
pH: 8
KH: 10 dKH
No3: >100 mg/l
NO2: 0 mg/l
GH: 16 dGH
Cl: OK

PS. non so se può essere d'aiuto ma i 2 Betta appena inseriti sembravano arzilli e vivaci e dopo la morte son rimasti sul fondo.

Oggi dopo il test che ho descritto sopra ho cambiato il 60% di acqua. Vi allego una foto dove si vede il contenuto dell'acquario.

Aiutatemi vi prego!

http://s21.postimg.cc/lzjyp7mb7/IMG_20130825_202941.jpg (http://postimg.cc/image/lzjyp7mb7/)

malù
27-08-2013, 22:41
Ciao Andrea.
Ferma tutto e non ammazzare più nessuno :-))
Il maschio o la femmina, in una vasca così piccola, avrebbero fatto una brutta fine, in coppia non sono pesci per neofiti.
Quando si fa partire una vasca si deve attendere almeno un mese prima di introdurre esseri viventi.
Mi spiace dirtelo ma a riguardo del Fluval non è una questione di bello o brutto, è troppo piccolo per ospitare pesci, potresti metterci delle caridine, ma per come è fatta la vasca in estate la temperatura sale parecchio e l'ossigenazione non è delle migliori.

AndreaVCT
27-08-2013, 22:51
Grazie malù per la pronta risposta,
mhà.. ti devo dire che quando ci ho trasferito il pesce rosso ha cambiato completamente atteggiamento, si vedeva che ci stava bene, era un piacere vederlo pomposo che attraversava l'acquario, e quando gli ho aggiunto un altro pesciolino rosso (nero) e una caridine la situazione è migliorata ancora, credo anche io che l'acquario in questione sia piccolo ma si vedeva proprio che chi lo abitava non era affatto sofferente, anzi! Ormai eran un pò di mesi che era lì dentro e probabilmente se non fosse saltata la corrente durante le ferie sarebbero stati ancora lì...

Il mio dubbio amletico rimane sulla morte di quelli nuovi... possono essere stati i nitrati? può essere stato qualche residuo di batteri sviluppatisi dopo la decomposizione dei pesci rossi? io come ho detto ho lavato tutto bene bene e le piante le ho cambiate completamente..

malù
27-08-2013, 22:57
Mi spiace Andrea ma non ci siamo.......non fraintendere, non ti voglio "sgridare" ma i pesci non stanno bene in funzione a quanto sembra a noi, ci sono criteri da seguire per popolare un acquario.
I pesci rossi per una serie di esigenze (di cui si potrà parlare in caso tu decida di cambiare atteggiamento) necessitano di almeno 35 litri di acqua a testa e vanno allevati in minimo due/tre esemplari.

AndreaVCT
27-08-2013, 23:09
Non credo di aver avuto alcun atteggiamento, son partito ammettendo che sono un neofita..

se mi dici che i Betta sono morti in poche ore poichè non avevano abbastanza spazio lo posso accettare, prima di acquistarli ho comunque raccontato tutta la storia pregressa al negoziante e lui mi ha venduto quelli dicendo che non vi erano problemi.. ho visto spesso quei pesci in bocce o vasetti, credevo quindi di dargli una buona casa.

malù
27-08-2013, 23:22
Con atteggiamento intendo la capacità di accettare le obiezioni proprio in quanto neofita......
I betta e anche altri pesci sarebbero morti non per lo spazio ma per il picco di nitriti, picco che si fa evitare agli esseri viventi rispettando il canonico mese di maturazione.
Qui sul forum, a differenza di molti negozianti poco onesti, non abbiamo interessi in gioco, i nostri consigli sono unicamente a favore della salute dei pesci e alla serenità dell'acquariofilo.

Se ti va bene direi di procedere così.....un bel colpo di spugna e si inizia da capo, qui è ben spiegato ciò di cui stiamo parlando, leggi bene e poi ne riparliamo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

tommytommy
27-08-2013, 23:37
Ciao andrea,

come ti è stato già anticipato purtroppo nel tuo acquario, pesci proprio non possono starci.

sicuramente tu hai visto il tuo pesce rosso piu arzillo perché, da quanto capito, passava da una situazione ben più infelice per lui (leggi boccia o spazio angusto)... ma questo haime non significa che stia bene.

comunque scindiamo il problema.

un acquario, quale sia la dimensione, necessità di un mese di tempo per assestarsi e poter ospitare vita. a questo non cè soluzione, magia, prodotto miracoloso o rimedio di sorta.
qualsiasi animale (non pianta... anzi le piante aiutano!) messo prima di questo tempo rischia seriamente la vita.

detto questo, purtroppo quell'acquario potrai allestirlo ugualmente bello con piantine e caridine (gamberetti) molto carine e vivaci... ma purtroppo pesci niente...

è uno spazio sacrificato, è come se tu vivessi dentro uno sgabuzzino... non vivi bene... sopravvivi... e noi per i nostri pesci non vogliamo certo questo!

pensaci, magari puoi venderlo per usato nel mercatino e comprare una vasca piu grande, magari un 50-60 litri cosi da iniziare a fare qualcosa di veramente carino!!!

ps. noi non sgridiamo o facciamo prediche a nessuno, tutti sbagliamo... ;-)

AndreaVCT
27-08-2013, 23:57
OK. Perfetto, vai di colpo di spugna!:sly: Accetto le obiezioni e son tutt'orecchi x consigli utili x creare un ambiente di acqua abitata in modo opportuno! Ora l'acquario é vuoto e non posso far altro che ricominciare cercando di farlo nel modo giusto. :thumbup:

Ho letto i 2 link che mi hai dato e non capisco una cosa, il mio problema sono i nitrati perché i nitriti sono giustamente a zero. Ma come posso avere i nitrati alle stelle se sono una conseguenza della trasformazione dei nitriti e questi ultimi sono a zero? Oltretutto x 2 settimane ho avuto solo piante e queste dovrebbero ridurre i nitrati.
L'unica cosa che mi viene logica da pensare é che il picco di nitrati sia dovuto a un precedente picco di nitriti e che é una naturale conseguenza della maturazione del filtro che ho lavato troppo ed é ripartito da zero. Se é cosi non mi resta che aspettare almeno altre 2 settimane. Sbaglio? Devo fare altri cambi di acqua nel frattempo?

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Jefri
28-08-2013, 00:13
Vedila così: i nitriti sono legna, i nitrati cenere. Una volta bruciata la legna resta solo la cenere....
Considera come valore massimo 50 mg/ litro la tossicità dei nitrati. Direi che sei molto oltre.. Ma per specie delicate molto meno. Le piante è vero che li mangiano, ma in funzione di quanto crescono le stesse. Piante a crescita lenta come anubias non incidono significativamente.

AndreaVCT
28-08-2013, 00:20
Ok allora aspetto e rifaccio il test a cadenza settimanale, per ora non tocco più niente che é meglio! Grazie mille x le info!

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

AndreaVCT
07-09-2013, 15:25
Ragazzi, l'acquario é ancora vuoto ma vedo che le piante non crescono, anzi le vedo sofferenti :( i nitrati stan scendendo, le condizioni dell'acqua ora sono ok x aggiungere abitanti ma le piante sofferenti mi preoccupano..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Marco2188
07-09-2013, 15:36
Per le piante potresti provare con un blando fertilizzante.

AndreaVCT
07-09-2013, 17:24
Anche se il fondo é solo a sassolini? Io avevevo messo delle pastigliette di "florenette A" della Sera

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Ecco la situazione... Non crescono, anzi perdon sempre più foglie

http://img.tapatalk.com/d/13/09/07/u6uquzyv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/07/a7epy5ev.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Marco2188
07-09-2013, 18:03
Ma le anubias sono interrate? seè cosi devi tirare fuori il rizoma altrimenti marciscono,per le altre se hai le tab da fondo usale e cerca di tenerle nella zona centrale dove prendono piu luce

AndreaVCT
08-09-2013, 00:23
Le anubias han sotto solo le radici mentre il "tronchetto" orizzontale é fuori

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4