Visualizza la versione completa : Problema cosa a spillo
Rosalba91
27-08-2013, 13:04
prima di tutto vi do i miei valori del mio acquario
ph 8.5
gh 13
kh 6
nh3/4 0
no2 0
no3 10
po4 1
acquario di 60 litri lordi
piante anubias barteri nana e riccia fluitans
temperatura 28
da 9 mesi che [ avviata
persci 3 guppy 2 femmine ed un maschio
il problema e che gli stanno diventando la coda a spillo a tutte e tre gia il maschio non riesce nemmeno a nuotare,ho preso precedentemente dallo stesso negoziante altri 3 pesci e mi sono morti con lo stesso problema,ho letto che si può fare una cura con il sale ma dicevano di metterlo a parte in una ciotola con aereatore e sale,visto che sono attaccati tutte e tre da questo patogeno posso fare il trattamento direttamente dentro l-acquario,se lo posso fare ditemi la quantita il tempo e il cambio dell-acqua di questa terapia grazie in anticipo per l-attenzione
ciao secondo me il pH è troppo alto, io lo abbasserei almeno a 8, e il KH troppo basso, lo alzerei almeno a 8, abbasserei un po' anche la temperatura a 25°C.
Per i bagni di sale puoi procedere in questo modo:
inizia con dei bagni di 40 minuti a una concentrazione di sale di 20g/l un giorno sì e uno no se la situazione non migliora allora procedi così:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
meglio usare sale grosso non iodato
eviterei di fare la cura in vasca, non so quanta salinità regga le riccia
Rosalba91
27-08-2013, 14:25
le 2 femmine sono incinte facendo il trattamento non gli faccio alcun danno vero?
come faccio ad alzate il kh e come abbassare il ph,sai darmi qualche pagina riguardo a questo patogeno per informarmi meglio?
allora tranquilla per quanto riguarda le due femmine: i guppy sopportano molto bene la salinità, evita il più possibile gli sbalzi di temperatura e non dovresti avere problemi.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp
Questo è un articolo specifico sulla coda a spillo, non è tuttavia detto che il problema dei tuoi pesci sia da imputare al Gyrodactylus, spesso anche un'eccessiva produzione di muco (che può essere causato da più fattori) porta la coda ad assumere la forma a spillo.
Nel portale di Acquaportal comunque puoi trovare molti articoli relativi ai guppy o più in generale sulle malattie dei pesci.
http://www.acquaportal.it/Dolce/
Per quanto riguarda i valori posso darti solo consigli vaghi , io ho sempre avuto il problema opposto quello di indurire l'acqua, so che esistono degli acidificanti naturali come la torba e a catappa in grado di modificare il pH senza alterare il KH(pH e KH sono valori tra loro legati e spesso alzando l'uno si alza anche l'altro) ti consiglio di aprire una discussione nella sezione chimica otterrai consigli ben migliori dei miei #13
Più che "i guppy sopportano molto bene la salinità" sarebbe da dire che vivono, in natura come nei grandi allevamenti, in acqua salmastra -possono anche dirigersi in mare-, ed è anche per questo che spesso si ammalano, non essendo propriamente d'acqua dolce. Il sale non gli fa male, anzi, purché sia nelle giuste dosi.
La torba abbassa il KH per poi agire sul pH, meglio evitarla.
Più che "i guppy sopportano molto bene la salinità" sarebbe da dire che vivono, in natura come nei grandi allevamenti, in acqua salmastra -possono anche dirigersi in mare-
cavoli questa non la sapevo, non si smette mai di imparare#36#
#70
Rosalba91
28-08-2013, 13:38
in una delle due femmine c-[ proprio una macchia nera significa che dovra partorire in giorni?
no non è detto, la cosa non è così automatica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |