PDA

Visualizza la versione completa : vasca 125 litri.. dubbi


draghe
27-08-2013, 11:44
Buongiorno a tutti,
premetto che sono un neofita.
Conoscendo la mia passione mi è stata regalata una vasca da 125 litri per iniziare.

Il problema è che leggendo le varie guide sugli acquari marini mi è venuto il dubbio sulla vasca.
le dimensioni sono 81*51*38 per 125 litri.

da come leggo nelle guide i nanoreef usano vasche fino a 100 litri e i reef necessitano di vasche da almeno 200/300 litri.
Oltretutto i nano reef prevedono al max un pesce... diciamo che almeno 3/4 pesci non li avrei disdegnati :(


Cosa mi consigliate di fare?
posso comunque realizzare un reef anche se la vasca è piccola?

Lorenzo56
27-08-2013, 13:02
Certo che puoi, non esiste un limite definito fra reef e nanoreef e il fatto che sia inferiore a 200 litri non significa che tu non possa metterci pesci...;-) Ci sono vasche molto ma molto più piccole della tua che non hanno niente da invidiare ai reef.

Descrivici la vasca, se è aperta o chiusa, se ha i fori per la Sump ecc...


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

draghe
27-08-2013, 13:15
Certo che puoi, non esiste un limite definito fra reef e nanoreef e il fatto che sia inferiore a 200 litri non significa che tu non possa metterci pesci...;-) Ci sono vasche molto ma molto più piccole della tua che non hanno niente da invidiare ai reef.

Descrivici la vasca, se è aperta o chiusa, se ha i fori per la Sump ecc...


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


La mia vasca è un DUBAI 80 della FERPLAST
http://www.ferplast.com/it/shop/accessori-per-pesci/acquari/dubai-80-black
Che ne dici?

Lorenzo56
27-08-2013, 14:08
Sarebbe meglio scoperchiarla, anche per avere più libertà nella scelta dell'illuminazione.
Hai la possibilità di forarla e di collegarci una vasca più piccola (Sump)?

draghe
27-08-2013, 14:10
Sarebbe meglio scoperchiarla, anche per avere più libertà nella scelta dell'illuminazione.
Hai la possibilità di forarla e di collegarci una vasca più piccola (Sump)?

Posso provare a vedere se è possibile scoperchiarla. Ma poi mantengo le luci?
Forarla che intendi? forare il vetro? Questa non penso sia un operazione semplice.
E' indispensabile forarla?

Lorenzo56
27-08-2013, 14:16
Sarebbe meglio scoperchiarla, anche per avere più libertà nella scelta dell'illuminazione.
Hai la possibilità di forarla e di collegarci una vasca più piccola (Sump)?

Posso provare a vedere se è possibile scoperchiarla. Ma poi mantengo le luci?
Forarla che intendi? forare il vetro? Questa non penso sia un operazione semplice.
E' indispensabile forarla?

Sì, intendo forare il vetro per collegarla ad un'altra vasca dove collocare la tecnica. E' un'operazione che può fare qualsiasi vetraio, ma non è indispensabile. Hai già un'idea di cosa vuoi allevare?

draghe
27-08-2013, 14:31
[QUOTE=draghe;1062113101]
Sì, intendo forare il vetro per collegarla ad un'altra vasca dove collocare la tecnica. E' un'operazione che può fare qualsiasi vetraio, ma non è indispensabile. Hai già un'idea di cosa vuoi allevare?

pensavo di allevare solo qualche pesce più particolare, concentrandomi sulla fauna degli scogli e del fondale SPS, LDS.

sapresti indicarmi un buon schiumatoio che non necessiti di sump adatto alle dimensioni della mia vasca. preferibilmente sempre esterno in modo da non perdere ulteriore spazio nella vasca?

Come rocce cosa mi consigliate?