Visualizza la versione completa : Consiglio inserimento pesci
Filippo 70
27-08-2013, 10:51
Mi date un consiglio ragazzi
Ho una vasca elos 240lt con dsb , visto l'errata gestione precedente con inquinanti troppo alti per allevare sps e lps , nella gestione nuova partita a gennaio con dsb voglio avere un giusto equilibrio tra pesci e invertebrati
Ho portato dalla mia vecchia vasca una coppia di pagliacci e un loriculus , ho inserito circa un mese fa tre chrisiptera parasema , il più forte mi ha ucciso il più piccolo e ha rinchiuso in un angolo della vasca l'altro . Volevo inserire qualcosa d'altro di piccolo che vada d'accordo con il resto e non mi alzi gli inquinanti , cosa mi consigliate ? Grazie Filippo
I due ocellaris, vanno bene, il Loriculus, e' uno dei pesci piu' belli, ma fortemente territoriale, cosi' come i chrisiptera, mai inserirne piu' di uno in meno di 400Lt.
Direi che se non hai intenzione di disfarti di queti ultimi due, difficilmente daranno pace ad altri possibili piccoli pesci di barriera. Forse sei stato mal consigliato o sei stato rapito dai loro colori.
Io proverei a lasciare il Loriculus, tanto e' e restera' lui il RE dominante del territorio vasca.
Eliminerei a priori il chrisiptera ed inserirei, una coppia di magnifica, un gramma loreto ed un branchetto di pesciolini di barriera.
Filippo 70
27-08-2013, 23:57
Quindi secondo te e' meglio toglierla ? E se ne lasciò solo uno pensi che mi possa dare problemi ? La mia intenzione era quella di inserire a breve un yellow brasse , cosa ne pensi
E' un pesce che non conosco,non saprei.
Emiliano98
28-08-2013, 08:37
un yellow brasse , cosa ne pensi
Intendi Halichoeres chrysus? Se non hai dsb va bene ;-)
Filippo 70
28-08-2013, 22:31
Me lo hanno consigliato con dsb , se vai su google detto yellow wrasse
Ho capito di che pesce si tratta, solo che non l'ho mai avuto in vasca e non conosco le sue abitudini.
ricky mi
29-08-2013, 08:14
è un labride e come tutti i labridi, dorme sotto la sabbia.
io in un dsb non lo metterei...
Filippo 70
29-08-2013, 09:52
Appunto per quello me lo hanno consigliato , per smuovere superficialmente iil dsb
ricky mi
29-08-2013, 10:05
nn smuove solo la parte superficiale...ma rriva in profondità.
se vuoi qualcosa per smuovere la superfice, o nassarius o stella archaster
Emiliano98
29-08-2013, 11:07
Appunto per quello me lo hanno consigliato , per smuovere superficialmente iil dsb
Occhio con i labridi nel dsb, al picci gli stava distruggendo l'intero sistema, e stava in più di 1000 litri (mi pare) ;-)
Filippo 70
29-08-2013, 18:36
Niente tentativi allora , secondo voi che cosa potrei mettere per dare un po' di movimento senza rischiare o alzare gli inquinanti ?
Emiliano98
29-08-2013, 19:50
Gamma loreto?
Io ho una coppia di Gramma loreto e sono molto carini, girano sempre assieme nella vasca.
Oppure qualche pseudochromis o nemateleotris (anche se questi sono facili al salto).
I labridi sono pesci molto belli ma con il DSB non va bene come ti hanno già detto, in più nelle mie vasche non sono mai riuscita a tenerli più di tanto perchè sono dei gran saltatori..
Un altro pesce che mi piace molto ma è effettivamente statico è il Neocirrites armatus (pesce falco).
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |