Entra

Visualizza la versione completa : Muschi e muschietti


doncarlino
27-08-2013, 05:52
Ciao a tuuuutti e scusate la lunga assenza dal forum, dato che è veramente molto che nn vi vengo a visitare dovuto anche a qualche biiiiip he ha rotto....Colgo l'occasione per dire innanzitutto che sn felicissimo che non tutto il nostro lavoro sia andato perso per sempre,e poi in seconda battuta per aggiornarvi sull'evoluzione della mia vaschetta....infatti da circa due mesetti son nati dei "tipi di muschio",o almeno credo che lo siano,sulle pietre laviche, che presi tempo fa ai bordi di un ruscello dell'etna,qualcuno lo riconosce?a me nn sembrano alghe... Vi posto le foto... bye byeeee

http://img.tapatalk.com/d/13/08/27/2u5e7ava.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/08/27/a9a6ahuh.jpg

Son due tipi diversi uno color amaranto/marrone scuro che alla luce pare velluto e uno verde acceso


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALEX007
27-08-2013, 22:09
se ti riferisci a quelle tra le fenditure delle rocce sono alghe o ciano.#24 Riesci ad esaminarle meglio,magari tirando fuori la roccia? Poi vedo anche della cladophora in basso a sinistra (nella foto 1) e in basso a destra (nella foto 2).

doncarlino
28-08-2013, 15:06
No non sono ciano batteri.
Si accanto le pietre c'è della cladophora e poi muschio di java qua e la....

http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/u3upanur.jpg

Così è come si presenta tutto assieme...
Secondo me è qualche tipo di muschio endemico di qui in sicilia...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALEX007
28-08-2013, 21:32
le Bryophyta nella generazione gametofitica sono composti da un caulidio e da fillidi.Nelle tue foto non le riesco a vedere....per me,ripeto, sono alghe (vedi alghe verdi a pelliccia,magari nella fase iniziale del loro sviluppo) o ciano.Le foto sono quelle che sono e senza delle macro è difficile distinguere un abbozzo di protonema/gametofito da un alga.
La clado è la cladophora aegagropila?