PDA

Visualizza la versione completa : My Reef 300x110x70


Pagine : [1] 2

Enrico 84
27-08-2013, 01:21
VASCA
Descrizione:

Vasca 300x110x70 19mm (PRODUTTORE 100 Acquari)
Samp 200x80x45
Illiminazione
4 ZETLIGHT ZT 6600
6 RADION XR30W PRO
Ripristino 40 litri
Illuminazione filtro Barra Led 200 cm cree XT-E WHITE 90w realizzata da SiTECH
Schiumatoio deltec SC3070 internal
Reattore di kalkwasser Deltec KM800
Reattore di calcio Deltec PF 1001
con dosometrica grotec SLD 1800/2
Reattore di fitoplancton grotec con fitocontroller.
Plancondose con relativa dosimetrica.
Reattore a letto fluido Deltec FR 616( per resine Po4 )
Reattore a letto fluido Deltec FR 616 ( per carbone )
Lampada uv da 20 w
Ozonizzatore Sander c300
Pompa risalita ABYZZ A200 14500L
Pompa scarico NJ6000
Pompe movimento:
2 Tunze stream 6255+controller+ OSCI MOTION
2 MP60WES
Riscaldamento Serpentine con collettore integrato all'impianto di riscaldamento a pavimento autonomo e controllato da Acquatronica.
Raffreddamento ventole (24ventole)
Pompa refrigeratore NJ4500
Refrigeratore Teco TR60 (con uv)
Centralia controllo Aquatronica:
ciabatta 8 prese (x8)_Ph-metro_Livello con pompa_Temperatura_Dosometriche_Sms_
Redox Densita ecc...
4 drosometri aquatronica da 3 pompe ciascuna.
Roccia viva
Roccia artificiale Aquaroche
Impianto osmosi inversa Forwater a 5 stadi.
Se mancasse la corrente:
Generatore elettronico elentek da 10 kw
Stabilizzatore di corrente Kert da 9 kw
Per avere sempre il giusto vattaggio 225v
http://s18.postimg.cc/kbrzm5on9/image.jpg (http://postimg.cc/image/kbrzm5on9/)
http://s21.postimg.cc/ypmv3c243/image.jpg (http://postimg.cc/image/ypmv3c243/)

http://s21.postimg.cc/ccf4gj16b/image.jpg (http://postimg.cc/image/ccf4gj16b/)

http://s7.postimg.cc/grvt3mi1j/image.jpg (http://postimg.cc/image/grvt3mi1j/)

gerry
27-08-2013, 02:05
Ah però , un picoreef ..............
È già allestita o è ancora vuota?



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

alessio1992
27-08-2013, 05:12
Orco due...senza parole davanti a tanta tecnica...

Manuelao
27-08-2013, 05:57
La vasca è già avviata?
Fai due foto alla rocciata

Emanuele

tene
27-08-2013, 07:07
Bel vascone e gran tecnica, mostrala anche a luci accese ;)
Perché la lampada uv?
Sai che è da usare in rarissimi casi in quanto stermina un gran numero di batteri?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli
27-08-2013, 08:04
Apperò!!! #17#17

Per la gestione hai fatto portare un cavo di alta tensione dall'ENEL direttamente in casa?!?

Daniel-T
27-08-2013, 08:45
Pauraaaa, complimenti! Come mai hai scelto due tipi di illuminazione diversa?

Attendo foto della vasca illuminata e della sump....

pinomartini
27-08-2013, 08:58
tecnica strepitosa

Lorenzo56
27-08-2013, 09:13
Voglio assolutamente una foto della Sump...:-))

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pepot
27-08-2013, 10:48
Una vaschetta.....
Con il ripristino da 40 l ci fai due giorni
E' davvero poco.......per il resto fantastica

rita87
27-08-2013, 10:56
Dai illuminala!!!

Paolog79
27-08-2013, 12:34
Bella vasca, grande tecnica
Accendi le luci

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dimaurogiovanni
27-08-2013, 14:15
Ottima tecnica . Sullo skimmer non sono d'accordo e lo sai . Voglio vedere cosa hai combinato con la rocciata

Swing
27-08-2013, 21:01
come gia detto su altro topic... alla faccia!!!! tecnica strepitosa. Dai vediamola con le luci accese.


Richy

matty695
27-08-2013, 21:18
Quando sarà pronta, chiamami perché vengo con maschera, pinne e boccaglio! :-D
E' strepitosa la vasca , ottima pure tecnica, però sono anche io curioso di sapere come mai tu abbia scelto plafo differenti! :-))

cri#610
27-08-2013, 21:49
non so che dire...impressionante! non oso pensare ai costi di gestione oltre a quelli della tecnica..#13

carlitos83
27-08-2013, 21:50
Vista la settimana scorsa...vasca e tecnica pazzesca...vasca già avviata comunque :)

pugne1979
27-08-2013, 22:13
il sogno di ogni appassionato !!!!! non vedo l'ora di vedere foto e magari video
complimenti !!!


Inviato da mio iPhone Luca

GPe
27-08-2013, 22:17
#e39#e39

geometra
27-08-2013, 22:48
Interessante ...... aspetto foto della vasca avviata :-)

PIPPO5
27-08-2013, 22:55
Sti caxxi!!!!! Che vascone


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Alberto Steffanini
27-08-2013, 23:26
#e39#e39#e39#e39

Enrico 84
27-08-2013, 23:35
Scusate ragazzi se vi faccio aspettare ma sono rientrato troppo tardi domani vi posto delle foto..
La vasca é stata avviata 3 settimane faci con parte della rocciata vecchia e parte nuova i coralli che vedrete sono i sopravvissuti al trasbordo.
Posso postare una foto della Samp ma il reattore di calcio e quello del kalkwasser sono inseriti posteriormente all'acquario dove ho lasciato circa 60 cm dal muro.
Grazie a tutti per i complimenti
------------------------------------------------------------------------
Saup
http://s10.postimg.cc/awqg2ic91/image.jpg (http://postimg.cc/image/awqg2ic91/)

Snake110
27-08-2013, 23:59
Scusate ragazzi se vi faccio aspettare ma sono rientrato troppo tardi domani vi posto delle foto..
La vasca é stata avviata 3 settimane faci con parte della rocciata vecchia e parte nuova i coralli che vedrete sono i sopravvissuti al trasbordo.
Posso postare una foto della Samp ma il reattore di calcio e quello del kalkwasser sono inseriti posteriormente all'acquario dove ho lasciato circa 60 cm dal muro.
Grazie a tutti per i complimenti
------------------------------------------------------------------------
Saup
http://s10.postimg.cc/awqg2ic91/image.jpg (http://postimg.cc/image/awqg2ic91/)

Ci puoi mettere un bel branco di discus in quella sump!!!

Scherzi a parte... Complimenti sul serio!! Non mediamo l'ora di vedere il piano superiore illuminato!
Ciao

Enrico 84
28-08-2013, 00:34
Bel vascone e gran tecnica, mostrala anche a luci accese ;)
Perché la lampada uv?
Sai che è da usare in rarissimi casi in quanto stermina un gran numero di batteri?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

L'acqua gira ma la lampada uv é spenta.
l'ho montata nel caso mi esplodessero alghe strane visto che sono all'inizio:)
------------------------------------------------------------------------
Ah però , un picoreef ..............
È già allestita o è ancora vuota?



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Si da 3 settimane..

bengio
28-08-2013, 01:05
sei un pazzo

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 07:37
Io mi chiedo come farai a metterci le mani... come farai proprio ad arrivarci fisicamente #24

Sul retro della mia vasca mi sono costruito un rialzo in modo da poterci armeggiare infilando le braccia in acqua fino alle ascelle... con 300x110x70, o giochi a basket, o fai l'acrobata!!! #36#

Darktullist
28-08-2013, 09:09
Innanzitutto complimenti...penso che ti sei realizzato il sogno di ogni acquariofilo marino...tecnica da urlo, stanza e location da favola.

Però devo essere onesto....già faccio fatica a gestire un nano, faccio disastri ogni volta che devo cambiare l'acqua in camera :-D
...non oso pensare quanta fatica farai te a mantenere un Reef del genere...

Complimenti ancora, buona fortuna!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3

rita87
28-08-2013, 09:16
Io mi chiedo come farai a metterci le mani... come farai proprio ad arrivarci fisicamente #24

Sul retro della mia vasca mi sono costruito un rialzo in modo da poterci armeggiare infilando le braccia in acqua fino alle ascelle... con 300x110x70, o giochi a basket, o fai l'acrobata!!! #36#

Picci l'altezza è comunque 70, magari dietro ha fatto un piano tipo il tuo, x gli altri lati magari userà una scala o una sedia... Non è impossibile.

pepot
28-08-2013, 09:50
Azz una vasca ada come sump

Enrico 84
28-08-2013, 13:23
Ciao Paolo, ho lascito posteriormente uno spazio di circa70 cm così riesco a mettermi la scala ed a spostarmi come voglio.
Non nego che però sia difficile arrivare sul fondo ma con l'uso di pinze e tubi vari ci arrivò.
------------------------------------------------------------------------
Innanzitutto complimenti...penso che ti sei realizzato il sogno di ogni acquariofilo marino...tecnica da urlo, stanza e location da favola.

Però devo essere onesto....già faccio fatica a gestire un nano, faccio disastri ogni volta che devo cambiare l'acqua in camera :-D
...non oso pensare quanta fatica farai te a mantenere un Reef del genere...

Complimenti ancora, buona fortuna!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3

Ciao, mi sono attrezzato bene, per dirti dietro all,acquario ho uno scarico dove con una pompa e dei sensori di livello scarico in automatico circa 300 L
Poi reintegrò da una cisterna dove qualche giorno prima li avevo preparati. Il tutto senza spostare pesi.

Re Alejandro
28-08-2013, 13:32
Impressionante, ma le plafoniere diverse non ci stanno proprio

Enrico 84
28-08-2013, 13:42
Azz una vasca ada come sump

Per me é il cuore della Vasca:)
é costituito da miracle mud ed alghe che assorbono no3 e po4..
ci nasce di tutto all'interno.

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 13:42
ho lascito posteriormente uno spazio di circa70 cm così riesco a mettermi la scala ed a spostarmi come voglio.

Lo immaginavo, altrimenti devi andare di maschera e boccaglio! :-D

Personalmente ti consiglio di mettere un sopralzo di 40/60 cm lungo tutta la parete posteriore della vasca se ti è possibile... quando armeggi in vasca hai sempre le mani bagnate, occupate e stai pensando ad altro...unisci il pavimento umido e la scala ed ottieni una gran rottura di maroni.
Una bella passerella di legno (io l'ho fatta con bancali di recupero e rivestita di gomma) è più sicura per te, per la vasca e per quello che stai facendo. ;-)

Enrico 84
28-08-2013, 13:46
ho lascito posteriormente uno spazio di circa70 cm così riesco a mettermi la scala ed a spostarmi come voglio.

Lo immaginavo, altrimenti devi andare di maschera e boccaglio! :-D

Personalmente ti consiglio di mettere un sopralzo di 40/60 cm lungo tutta la parete posteriore della vasca se ti è possibile... quando armeggi in vasca hai sempre le mani bagnate, occupate e stai pensando ad altro...unisci il pavimento umido e la scala ed ottieni una gran rottura di maroni.
Una bella passerella di legno (io l'ho fatta con bancali di recupero e rivestita di gomma) è più sicura per te, per la vasca e per quello che stai facendo. ;-)

Idea molto funzionale ma non possibile per me purtroppo.. posteriormente ci sono il reattore di calcio ed il reattore di kalkwasser sono enormi .

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 13:52
peccato... #13


...quando sarà partita, magari ti vengo a trovare con un paio di birre ghiacciate e qualche taleuiccia... le vasche grandi mi affascinano. :-)

...e poi voglio mettere il naso in quella sump... #19

Enrico 84
28-08-2013, 20:03
Ecco qualche foto
http://s24.postimg.cc/tiiq8jb0h/image.jpg (http://postimg.cc/image/tiiq8jb0h/)

http://s24.postimg.cc/pwcwvw4n5/image.jpg (http://postimg.cc/image/pwcwvw4n5/)

http://s24.postimg.cc/7qvd43fr5/image.jpg (http://postimg.cc/image/7qvd43fr5/)

Paolog79
28-08-2013, 20:08
Gran bella vasca comlimenti

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 20:08
Spettacolo vero!!! #25

Bello il tennenti... E anche il supergigante!!!
Mai dato problemi ai coralli?!?

Enrico 84
28-08-2013, 20:21
http://s10.postimg.cc/nx0b60t6d/image.jpg (http://postimg.cc/image/nx0b60t6d/)

http://s10.postimg.cc/xf0262eut/image.jpg (http://postimg.cc/image/xf0262eut/)

http://s10.postimg.cc/50umm6rat/image.jpg (http://postimg.cc/image/50umm6rat/)

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 20:23
Anche il Pyroferus?!?

#17

Enrico 84
28-08-2013, 20:25
Spettacolo vero!!! #25

Bello il tennenti... E anche il supergigante!!!
Mai dato problemi ai coralli?!?

Non mi ha mai toccato nulla per me il ciliaris ed il Paru sono i pesci più intelligenti sono dei cagnolini

Ciccio66
28-08-2013, 20:25
Dalle foto le 6600 spingono molto di più come wattaggio
Certo che 3metri di vasca è una piscina vera e propria....
Complimenti

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 20:31
Io ho provato e fallito con imperator e diacanthus... Ora mi limito agli acanturidi.

Al momento ho due ciccioni.... Lituratus e vlamingi entrambi di una 15ina di cm.
Dopo la pappa metto la mano in vasca e loro vengono a farsi accarezzare! :-)

Enrico 84
28-08-2013, 20:34
Anche il Pyroferus?!?

#17

Vediamo se riconosci questi...

http://s22.postimg.cc/db6gsokdp/image.jpg (http://postimg.cc/image/db6gsokdp/)

http://s22.postimg.cc/b2sabcd9p/image.jpg (http://postimg.cc/image/b2sabcd9p/)

http://s22.postimg.cc/99pdn0s31/image.jpg (http://postimg.cc/image/99pdn0s31/)
------------------------------------------------------------------------
Dalle foto le 6600 spingono molto di più come wattaggio
Certo che 3metri di vasca è una piscina vera e propria....
Complimenti

A mio parere sono...spettacolari, fanno una luce molto più bella delle hqi..
Montano per ogni plafo due multi Led da 45w da10000k ( per chi non lo sapesse il multi Led é l'ultima tecnologia in campo..)
------------------------------------------------------------------------
Io ho provato e fallito con imperator e diacanthus... Ora mi limito agli acanturidi.

Al momento ho due ciccioni.... Lituratus e vlamingi entrambi di una 15ina di cm.
Dopo la pappa metto la mano in vasca e loro vengono a farsi accarezzare! :-)

Per dirti il ciliaris mi segue per tutta la vasca e se non gli dedicò attenzioni mi schizza l'acqua fuori dalla vasca... Vedere per credere..

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 20:45
Platinum percula, black percula e.... Il terzo é un vero bastardo, non mi ricordo nemmeno come si chiama.

Questo peró ti manca:

http://999msvalkyrie.deviantart.com/art/Rainbow-clown-fish-358944662

:-d

Enrico 84
28-08-2013, 20:49
Platinum percula, black percula e.... Il terzo é un vero bastardo, non mi ricordo nemmeno come si chiama.

Questo peró ti manca:

http://999msvalkyrie.deviantart.com/art/Rainbow-clown-fish-358944662

:-d

Aia il più pregiato non me lo riconosci...mmmm
É il domino ne ho una coppia e arriva dall'Orafarm é rarissimo..#13
------------------------------------------------------------------------
Io ho provato e fallito con imperator e diacanthus... Ora mi limito agli acanturidi.

Al momento ho due ciccioni.... Lituratus e vlamingi entrambi di una 15ina di cm.
Dopo la pappa metto la mano in vasca e loro vengono a farsi accarezzare! :-)

Quando ci vediamo di persona ti spiego un segreto per non fallire più...:-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque per il domino Sorry é colpa mia scatto foto da m...

Maurizio Senia (Mauri)
28-08-2013, 21:05
Complimenti bel vascone.........:-)

Paolo Piccinelli
28-08-2013, 21:08
Quando ci vediamo di persona ti spiego un segreto per non fallire più...

#70

Ci sei a Piacenza il prossimo weekend?

gigisonia
28-08-2013, 21:20
Complimenti bel vascone ti voglio conoscere a piacenza..

Auran
28-08-2013, 21:22
Vero.. In foto le radion sfigurano..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GPe
28-08-2013, 21:49
S p e t t a c o l a r e e e e e e e e!!!!
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25

rita87
28-08-2013, 22:03
Scusate perché non vedo le foto?

Snake110
28-08-2013, 22:30
Ti rinnovo i miei complimenti anch'io!!!
Sai che quella pocillopora gigante mi sembra di riconoscerla?!?

http://s8.postimg.cc/twcfuv5mp/image.jpg (http://postimg.cc/image/twcfuv5mp/)

http://s8.postimg.cc/3mrdc2jpd/image.jpg (http://postimg.cc/image/3mrdc2jpd/)

Se l'hai presa da Mauro a Valdagno.... Sono davvero contento che sia finita in una vasca incredibile come la tua!!!

Swing
28-08-2013, 22:56
Enrico ma di dove sei? Ti fornisci da Agrizoo? Tutto quel verde in sump mi ricorda qualcosa..

pepot
28-08-2013, 23:14
Azz che meraviglia
Incredibile la differenza di luce tra le plafo

Angelobmw
28-08-2013, 23:58
Senza parole


🐠🐟🐠🐟

Maury71
29-08-2013, 00:37
Ciao, è bellissima ho le lacrime agli occhi! Posteresti usare la mia vasca da 120 litri per il rabbocco 🐳

GIAKY-RM
29-08-2013, 10:29
Io avrei messo 3 o 4 GNC AM650 sopra!
Pensaci ...

LUCA P
29-08-2013, 10:48
Complimenti per il vascone, potresti dirmi dove hai comprato le zetlight 6600 ed il loto costo? Grazie.

Enrico 84
29-08-2013, 13:39
Quando ci vediamo di persona ti spiego un segreto per non fallire più...

#70

Ci sei a Piacenza il prossimo weekend?

Certo che si come posso mancare?#70
------------------------------------------------------------------------
Vero.. In foto le radion sfigurano..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ve lo dicevo...se venite a casa mia a vedere vi accorgerete di persona.. i per me il mito delle radion stá giungendo al.......
------------------------------------------------------------------------
S p e t t a c o l a r e e e e e e e e!!!!
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Certo che si..ha di tutto sia nuovo che usato e di tutte le marche..

odranoel
29-08-2013, 13:47
faccio solo i complimenti.....vasca da sogno...

Paolo Piccinelli
29-08-2013, 13:49
Bene!

appuntamanto al tavolo del magna magna sabato a mezzogiorno!!! :-))

Enrico 84
29-08-2013, 13:49
Azz che meraviglia
Incredibile la differenza di luce tra le plafo

Un'altra buon intenditore..

Enrico 84
29-08-2013, 14:00
Io avrei messo 3 o 4 GNC AM650 sopra!
Pensaci ...

Scusa in anticipo per la mia risposta.. ma...non sono adatte.. già viste e testate con test..
Altra cosa che non mi é piaciuta.. cmq per curiosità ho chiesto all'azienda il tipo di Led che usano con relativa scheda tecnica ma loro non hanno voluto renderla pubblica.. Non mi sembra corretto vendere una cosa senza scrivere il tipo di Led..giusto?
------------------------------------------------------------------------
Io le ho acquistate all'agrizoo di Valdagno comunque da quello che só non le danno ai negozi online per politica..
Cmq prima di acquistare mi sono informato la zetlight hanno assistenza italiana 2 anni di garanzia e da quel che ho capito sono velocissimi..tipo spedisci oggi e dopo domani c'è l'hai riparata o sostituita.
Ps io non ho mai avuto problemi comunque per scrupolo mi sono informato.

Enrico 84
29-08-2013, 14:12
faccio solo i complimenti.....vasca da sogno...

Grazie mille#70

Fabix74
29-08-2013, 14:23
Io avrei messo 3 o 4 GNC AM650 sopra!
Pensaci ...

Scusa in anticipo per la mia risposta.. ma...non sono adatte.. già viste e testate con test..
Altra cosa che non mi é piaciuta.. cmq per curiosità ho chiesto all'azienda il tipo di Led che usano con relativa scheda tecnica ma loro non hanno voluto renderla pubblica.. Non mi sembra corretto vendere una cosa senza scrivere il tipo di Led..giusto?
------------------------------------------------------------------------
Io le ho acquistate all'agrizoo di Valdagno comunque da quello che só non le danno ai negozi online per politica..
Cmq prima di acquistare mi sono informato la zetlight hanno assistenza italiana 2 anni di garanzia e da quel che ho capito sono velocissimi..tipo spedisci oggi e dopo domani c'è l'hai riparata o sostituita.
Ps io non ho mai avuto problemi comunque per scrupolo mi sono informato.

Io le ho viste anche in un paio di negozi...uno in provincia di Milano e uno a torino...in vendita.

Anzanello
29-08-2013, 14:39
e stica*** che vasca stupenda!!la tua sump è grossa 3 volte la mia vasca!

GROSTIK
29-08-2013, 15:23
complimenti per la piscina .... #25#25

Swing
29-08-2013, 17:53
sei di Valdagno?


Richy

roby78
29-08-2013, 19:19
Complimenti bel vascone la sum sotto mi sembra propio che ci sia stata la mano di Mauro di Agrizoo bella sump io sto andando di chetomorpha ne filtro ad alghe e cresce ne tolgo un bidone da pittura ogni mese !!!

Enrico 84
29-08-2013, 20:04
Grazie a tutti dei complimenti..
É un metodo ibrido nella gestione ma molto efficace.
Questo metodo lo uso da anni nei miei acquari, visto la sua efficenza, l'ho voluto riportare nella nuova vasca con qualche modifica.

Nicky
29-08-2013, 21:44
Ti rinnovo anche qui i complimenti Enrico!
Ovviamente e' scontato dirlo ma lo rimarco che dal vivo si rimane a bocca aperta e per ammirarla per l'intera lunghezza bisogna voltare lo sguardo :)
Sono contento che la barra led dia i suoi risultati, sei gia' munito di decespugliatore? prossimo step e' illuminare il taleario #18#18#18

Enrico 84
29-08-2013, 21:58
Ti rinnovo anche qui i complimenti Enrico!
Ovviamente e' scontato dirlo ma lo rimarco che dal vivo si rimane a bocca aperta e per ammirarla per l'intera lunghezza bisogna voltare lo sguardo :)
Sono contento che la barra led dia i suoi risultati, sei gia' munito di decespugliatore? prossimo step e' illuminare il taleario #18#18#18


Grazie per i complimenti,
La Barra mi fa crescere le alghe a dismisura come mi avevi assicurato tu..
Allora le esponi al Pets festival?
Credo che andrebbero a ruba anche perché é un prodotto Made in Italia e monta gli ultimi cree:-)

Andrea Tallerico
29-08-2013, 22:07
ghe voe pesi li dentro ;)

vikyqua
29-08-2013, 22:28
Non mi va di commentare la vasca, anche perche' ci sarebbe poco da dire, mi complimento con te, una vasva del degere richiede un impegno superiore in tutti i sensi.
PS: Adoro i filtri ad alghe, potessi farlo......

Enrico 84
29-08-2013, 22:51
Non mi va di commentare la vasca, anche perche' ci sarebbe poco da dire, mi complimento con te, una vasva del degere richiede un impegno superiore in tutti i sensi.
PS: Adoro i filtri ad alghe, potessi farlo......

Grazie, non credere ci sia un impegno superiore magari cambiano le quantità ma le cose da fare sono sempre quelle:-)
------------------------------------------------------------------------
ghe voe pesi li dentro ;)

Lo so ho solo una 50 Tina di pesci...
Mi piacerebbe inserirci un gruppetto di zanclus#70

Enrico 84
29-08-2013, 23:28
Ottima tecnica . Sullo skimmer non sono d'accordo e lo sai . Voglio vedere cosa hai combinato con la rocciata

Ciao Giovanni mi ero dimenticato di risponderti..
Perché non sei d'accordo sullo skimmer?
Ti piace la rocciata?

dimaurogiovanni
29-08-2013, 23:41
Sai che non mi piacciono .la rocciata in foto non si riesce a capire molto bene .

Enrico 84
29-08-2013, 23:56
Sai che non mi piacciono .la rocciata in foto non si riesce a capire molto bene .

Io li trovo efficienti e affidabilii comunque :-)
Appena posso faccio nelle nuove foto così la puoi vedere meglio.

Giuseppe C.
30-08-2013, 00:17
Caspita Enrico....questo post me l'ero perso. Davvero notevole, hai realizzato il sogno di ogni appassionato come noi. Sarebbe bello avere qualche foto della tecnica.
Complimenti#25#25#25....mi raccomando tienici aggiornati

Ciccio66
30-08-2013, 00:23
Direi che un video di almeno 5 minuti ci sta a pennello...

Ci sarebbero state bene delle mangrovie in sump....

Enrico 84
30-08-2013, 00:23
Caspita Enrico....questo post me l'ero perso. Davvero notevole, hai realizzato il sogno di ogni appassionato come noi. Sarebbe bello avere qualche foto della tecnica.
Complimenti#25#25#25....mi raccomando tienici aggiornati

Grazie Giuseppe

Nicky
30-08-2013, 09:11
Grazie per i complimenti,
La Barra mi fa crescere le alghe a dismisura come mi avevi assicurato tu..
Allora le esponi al Pets festival?
Credo che andrebbero a ruba anche perché é un prodotto Made in Italia e monta gli ultimi cree:-)

Si, non abbiamo pronte tutte le colorazioni ma qualcosa ci sara' :)

roby78
30-08-2013, 10:11
Sto illuminando anche le mie alghe con i led ho un misto ogni 2 bianchi un led rosso e crescono veramente tanto

Alereef
30-08-2013, 16:34
Fantastica!!!
Eravamo a tavola insieme a Livorno e me la descrivevi!!!
Complimenti davvero!!

Swing
30-08-2013, 18:34
Nicky sei il Nicola di Agrizoo?


Richy

Nicky
30-08-2013, 18:41
Sto illuminando anche le mie alghe con i led ho un misto ogni 2 bianchi un led rosso e crescono veramente tanto
Molto bene, che led utilizzi?
p.s. quando andiamo a fare immersione?

Nicky sei il Nicola di Agrizoo?


Richy

Si sono io, do una mano solamente al sabato pero'. Non ti riconosco...sorry :(

Enrico 84
30-08-2013, 18:55
Fantastica!!!
Eravamo a tavola insieme a Livorno e me la descrivevi!!!
Complimenti davvero!!

Grazie mille.
Ci vediamo al Pets festival?

thedarkman
30-08-2013, 20:01
Ciao Enrico, ora finalmente capisco perché avevi fretta di prendere i brevetti sub. Per pulire il fondo l'advance è il minimo... :-))

Enrico 84
30-08-2013, 20:05
Ciao Enrico, ora finalmente capisco perché avevi fretta di prendere i brevetti sub. Per pulire il fondo l'advance è il minimo... :-))

Spero di prendere anche il tecnico in futuro...#rotfl#

Swing
30-08-2013, 20:30
scusate OT... Nicky hai mp


Richy

roby78
30-08-2013, 21:33
Sto illuminando anche le mie alghe con i led ho un misto ogni 2 bianchi un led rosso e crescono veramente tanto
Molto bene, che led utilizzi?
p.s. quando andiamo a fare immersione?

Nicky sei il Nicola di Agrizoo?


Richy

Si sono io, do una mano solamente al sabato pero'. Non ti riconosco...sorry :(

Ciao Nik uso gli elos le barre con i moduli intercambiabili. Per l immersione io preferisco i mari caldi dopo 20 anni di lago freddo !!

DiBa
31-08-2013, 02:11
Che lavori!!! Enorme!!!!
Ma ste rocce artificiali??

Enrico 84
31-08-2013, 09:44
Che lavori!!! Enorme!!!!
Ma ste rocce artificiali??

A mio parere le rocce artificiali sono bellissime e molto più naturali una volta colonizzate..
La pulizia é più semplice basta andargli attorno ed il gioco é fatto non hai problemi come sugli ammassi di rocce che all'interno non riesci a pulire.
È se le tocchi anche se se sono incollare rischi di far cadere tutto come un domino..

gabrimor
31-08-2013, 10:16
Bella vsca

pepot
31-08-2013, 10:33
Hai una foto della rocciata appena fatta?
E' la sola cosa che forse sarebbe perfettibile

Enrico 84
31-08-2013, 21:36
Hai una foto della rocciata appena fatta?
E' la sola cosa che forse sarebbe perfettibile

Ti spiego non ho fatto una rocciata nuova, ho fatto un cambio di vasca e quindi ho preso gli atolli già colonizzati dalla vasca precedente e inseriti nella nuova con qualche pezzo in più logicamente:-))
Foto vecchie della prima vasca con rocce ancora da colonizzare non penso di averle ancora ma se le trovo te lo dico.

Missile
06-09-2013, 01:22
Ciao Enrico, complimenti per la realizzazione :).
Sono di Vicenza, vado spesso da Agrizoo e si vede lo zampino di Mauro ;).

Per le dimensioni della sump hai seguito le dimensioni della tabella consigliate dal produttore oppure Mauro ti ha suggerito di realizzarla più grande?

Hai anche utilizzato il metodo ibrido MM+skimmer, come vanno i valori?

Ciao
Massi

ede
06-09-2013, 07:41
Bellissima ed enormissima!!!#17
Spero di conoscerti anch'io a Piacenza per fare due chiacchiere!:-)

pinomartini
12-09-2013, 22:26
Che bella vasca...complimenti per la tecnica


Sent from my Lumia 820 Tapatalk

Enrico 84
14-10-2013, 23:37
Ragazzi la vasca procede molto bene tra poco posterò qualche foto#70

synth
15-10-2013, 02:28
wooww,una vasca enormeee!!
complimenti!!

Albe
15-10-2013, 10:47
Complimenti! Seguo con interesse.

octoreef
15-10-2013, 13:35
Complimenti per il sistema, hai mai pensato di introdurre la sabbia? Darebbe una luminosità da brivido su tutta quella superficie.
Attendiamo le foto.#70

Snake110
15-10-2013, 14:39
Complimenti per il sistema, hai mai pensato di introdurre la sabbia? Darebbe una luminosità da brivido su tutta quella superficie.
Attendiamo le foto.#70

Ho visto la vasca qualche giorno fa!

Mi permetto di anticiparvi che Enrico ha già messo sul fondo una spolverata di sabbia e vi posso assicurare che non solo la luminosità è da brivido, ma tutta la vasca (nonostante sia ancora giovane) è una VASCA IMPRESSIONANTE!!!

Colgo l'occasione per rinnovare a Enrico ancora una volta i miei complimenti sia per la vasca ma soprattutto per la passione che ci mette!!! Bravo!!!

7merende
15-10-2013, 17:20
sump davvero interessante! complimenti #25

Luca1963
15-10-2013, 18:23
...nn so cosa dire , sono rimasto a bocca aperta ....
...spettacolare .....

paiper75
15-10-2013, 18:34
complimentissimi enrico!!!!!!#70#70#70
vasca stupenda

Enrico 84
19-10-2013, 01:27
Ragazzi vi ringrazio per i complimenti#70
Ho da poco aggiunto una impiantino molto utile per inserire il zooplancton vivo in vasca..vediamo se qualcuno indovina cosa ho inserito?#e39

niko21387
19-10-2013, 01:38
io proverei a inserire tra la plafo e l acqua anche uno o due gabbiani...lo spazio per le planate nn manca!!XD

Enrico 84
19-10-2013, 01:46
Non resisto vi posto le foto..hihihi...

http://s15.postimg.cc/7m1hqtsx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/7m1hqtsx3/)

Snake110
19-10-2013, 08:22
Non resisto vi posto le foto..hihihi...

http://s15.postimg.cc/7m1hqtsx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/7m1hqtsx3/)

La macchina per fare le granite in riva alla spiaggia?!? quando sarà pronta... Io ne prendo una alla menta!!! 😂😂😂

Scherzi a parte.... Ripeto.... Pazzesco!!!
Sei più fornito tu del mio negoziante di fiducia!!!
👍👍👍

alessio1992
19-10-2013, 09:15
Mammamia Enrico...davvero ogni post lasci sempre piu a bocca aperta!!!
Come dice Snake sei moooooolto piu fornito dei negozianti delle mie parti..poco ma sicuro...!!
Complimenti!!!

odranoel
19-10-2013, 10:03
Non resisto vi posto le foto..hihihi...

http://s15.postimg.cc/7m1hqtsx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/7m1hqtsx3/)


Azzo che meraviglia...

Paolog79
19-10-2013, 12:42
Che figata... Complimenti

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

carlitos83
19-10-2013, 13:12
Non resisto vi posto le foto..hihihi...

http://s15.postimg.cc/7m1hqtsx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/7m1hqtsx3/)

Cavoli potresti diventate il mio spacciatore di fiducia!!! :)))

Mario89xxl
19-10-2013, 14:04
Mi spieghi come funziona l'astronave?

Enrico 84
19-10-2013, 18:33
io proverei a inserire tra la plafo e l acqua anche uno o due gabbiani...lo spazio per le planate nn manca!!XD

Mi spieghi come funziona l'astronave?

Certo,questo l'impianto serve per allevare zooplancton..ha 3 contenitori tramite varie dosometriche
Il fitoplancton alimenta il zooplancton che per troppo pieno scende in vasca.

Andrea Tallerico
19-10-2013, 20:29
e le foto della vasca con tutti gli inserimenti non cela fai veder?

Enrico 84
19-10-2013, 21:11
Non resisto vi posto le foto..hihihi...

http://s15.postimg.cc/7m1hqtsx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/7m1hqtsx3/)

Cavoli potresti diventate il mio spacciatore di fiducia!!! :)))

e le foto della vasca con tutti gli inserimenti non cela fai veder?

Mi manca il fotografo... Non sono compatibile con la macchinetta fotografica:-D:-D

Andrea Tallerico
19-10-2013, 21:21
Non resisto vi posto le foto..hihihi...

http://s15.postimg.cc/7m1hqtsx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/7m1hqtsx3/)

Cavoli potresti diventate il mio spacciatore di fiducia!!! :)))

e le foto della vasca con tutti gli inserimenti non cela fai veder?

Mi manca il fotografo... Non sono compatibile con la macchinetta fotografica:-D:-D

Basta che mi chiami. E rivo tempo permettendo
ti aspetto con il parmitter domani se vuoi.

Enrico 84
19-10-2013, 22:08
Certo l'ho messo a disposizione per tutti quelli che ne hanno bisogno distanza permettendo..

Nicky
20-10-2013, 12:38
Allora Enrico qualche foto della vasca? sono curioso di vedere com'è in data odierna e vedere come stanno gli ultimi esemplari inseriti... :D

pepot
20-10-2013, 21:12
Mi associo alla richiesta di foto

ZON
21-10-2013, 00:29
Io le ho viste e ha dei bei pesci...

Enrico 84
29-01-2014, 00:36
:-)
http://s14.postimg.cc/qlew9hfm5/image.jpg (http://postimg.cc/image/qlew9hfm5/)

Andrea Tallerico
29-01-2014, 00:40
Dove son le mie talee? ;). Bellissima! Come vanno le corallinea?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Snake110
29-01-2014, 00:57
Ciao Enrico!
Complimenti per la vasca... Sempre stra-piena!!!
Hai tolto metà Radion e stai provando le IT2080???

La luce da questa foto sembra buona!!!
Da quanto le hai montate?

Enrico 84
29-01-2014, 01:22
Ciao Enrico!
Complimenti per la vasca... Sempre stra-piena!!!
Hai tolto metà Radion e stai provando le IT2080???

La luce da questa foto sembra buona!!!
Da quanto le hai montate?
Grazie,lascio giudicare a voi, ho montato le IT2080 da un mese.. :-)
------------------------------------------------------------------------
Dove son le mie talee? ;). Bellissima! Come vanno le corallinea?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

In sump#70

Andrea Tallerico
29-01-2014, 01:46
Ciao Enrico!

Complimenti per la vasca... Sempre stra-piena!!!

Hai tolto metà Radion e stai provando le IT2080???



La luce da questa foto sembra buona!!!

Da quanto le hai montate?

Grazie,lascio giudicare a voi, ho montato le IT2080 da un mese.. :-)
------------------------------------------------------------------------
Dove son le mie talee? ;). Bellissima! Come vanno le corallinea?





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



In sump#70


Abbine cura che rivo presto.

Francois
29-01-2014, 13:38
Quel Ciliaris "spatroneggia" alla grandissima.... ma un bel primo piano non se lo meriterebbe?#36#

Ciccio66
29-01-2014, 16:05
Enrico,
faresti un primo piano della metà vasca illuminate con le IT2080?
Dimmerate in %?
Grazie 1000

giacomo73
30-01-2014, 15:21
La vasca é un esercizio tecnico strepitoso! Da mascella sottoterra! Difficile vedere cose simili anche sui siti americani!
Si vede però che la maggior parte degli sps sono stati aggiunti successivamente e giá enormi. Bisogna vedere come sarà tra un annetto per valutare la crescita sotto i led...
Se posso dire la mia, comunque i led su una vasca così non li metterei mai è poi mai! Se mi potessi permettere una vasca simile certo il mio obiettivo non sarebbe il risparmio, per cui via con almeno 6 fari hqi da 400w + una decina di t5 da 80w e un bestia di refrigeratore acceso anche quando fuori c'é la neve!

Paolo Piccinelli
30-01-2014, 15:30
se posso dire la mia, comunque i led su una vasca così non li metterei mai è poi mai! Se mi potessi permettere una vasca simile certo il mio obiettivo non sarebbe il risparmio, per cui via con almeno 6 fari hqi da 400w + una decina di t5 da 80w e un bestia di refrigeratore acceso anche quando fuori c'é la neve!

#25#25#25

Snake110
30-01-2014, 16:08
La vasca é un esercizio tecnico strepitoso! Da mascella sottoterra! Difficile vedere cose simili anche sui siti americani!

Si vede però che la maggior parte degli sps sono stati aggiunti successivamente e giá enormi. Bisogna vedere come sarà tra un annetto per valutare la crescita sotto i led...

Se posso dire la mia, comunque i led su una vasca così non li metterei mai è poi mai! Se mi potessi permettere una vasca simile certo il mio obiettivo non sarebbe il risparmio, per cui via con almeno 6 fari hqi da 400w + una decina di t5 da 80w e un bestia di refrigeratore acceso anche quando fuori c'é la neve!


Ciao Giacomo,
Ho conosciuto Enrico... E visto di persona quella stupenda vasca!!!

Credo proprio che il suo ultimo pensiero sia risparmiare sulla bolletta elettrica!!!

Lui è proprio un appassionato e fermamente convinto sostenitore della tecnologia LED!!!

giacomo73
30-01-2014, 17:30
La vasca é un esercizio tecnico strepitoso! Da mascella sottoterra! Difficile vedere cose simili anche sui siti americani!

Si vede però che la maggior parte degli sps sono stati aggiunti successivamente e giá enormi. Bisogna vedere come sarà tra un annetto per valutare la crescita sotto i led...

Se posso dire la mia, comunque i led su una vasca così non li metterei mai è poi mai! Se mi potessi permettere una vasca simile certo il mio obiettivo non sarebbe il risparmio, per cui via con almeno 6 fari hqi da 400w + una decina di t5 da 80w e un bestia di refrigeratore acceso anche quando fuori c'é la neve!


Ciao Giacomo,
Ho conosciuto Enrico... E visto di persona quella stupenda vasca!!!

Credo proprio che il suo ultimo pensiero sia risparmiare sulla bolletta elettrica!!!

Lui è proprio un appassionato e fermamente convinto sostenitore della tecnologia LED!!!

Appunto, era un pensiero ironico, il mio. Ma come si fa a dire che i led sono meglio? E soprattutto, quelli che lo dicono, hanno provato le hqi da 400w? Hanno visto gli sps crescere di quattro o più centimetri al mese? Tutte le vasche che ho visto nei vari negozi, passando ai led sono enormemente peggiorate. Anche nel famoso negozio di Valdagno! Non ha senso usarli a meno che uno lo faccia per moda o per risparmiare sulla bolletta.
Ormai sono almeno quattro anni che vengono usati da tutti nelle vasche reef. In quattro anni saranno cresciuti abbastanza gli sps, o no? Ma, mi fai vedere una vasca con le pa**e come quella di Paolo Piccinelli o la vecchia di Nando, ad esempio, cresciute SOLO con i led e soprattutto da talee e non da colonie già enormi?

Snake110
30-01-2014, 18:04
Rispondo brevemente perché questa è la discussione della vasca di Enrico e quindi andremo o.t.

Io la penso come te... Tanto che per il momento preferisco tenermi i t5 sulla mia vasca!!!

Ammiro Enrico per la passione che ci mette in questo hobby, per la voglia che ha di documentarsi e di sperimentare!

Io sulla mia vasca non avrei il coraggio di farlo, ne la voglia!!!

Questa vasca, vista dal vivo è impressionante! Mi permetto di postare una foto scattata da me prima delle feste natalizie

http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/yqusate3.jpg

Complimenti!

odranoel
30-01-2014, 18:13
:-)
http://s14.postimg.cc/qlew9hfm5/image.jpg (http://postimg.cc/image/qlew9hfm5/)



Pazzesca......complienti Enrico.#25

giacomo73
30-01-2014, 18:51
Rispondo brevemente perché questa è la discussione della vasca di Enrico e quindi andremo o.t.

Io la penso come te... Tanto che per il momento preferisco tenermi i t5 sulla mia vasca!!!

Ammiro Enrico per la passione che ci mette in questo hobby, per la voglia che ha di documentarsi e di sperimentare!

Io sulla mia vasca non avrei il coraggio di farlo, ne la voglia!!!

Questa vasca, vista dal vivo è impressionante! Mi permetto di postare una foto scattata da me prima delle feste natalizie

http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/yqusate3.jpg

Complimenti!

Mamma mia cosa diventerebbe con i t5 o le hqi!!!#17#17

Chiuso ot

LUCA P
31-01-2014, 10:13
Per fortuna che c'è qualcuno che ha voglia di sperimentare bravo Enrico continua con i led! In Italia siamo troppo tradizionalisti pure negli acquari :-)
Saluti

Paolo Piccinelli
31-01-2014, 10:40
In Italia siamo troppo tradizionalisti pure negli acquari

e vai con i luoghi comuni! :-D

Io la penso come Giacomo.
Benvengano ovviamente le sperimentazioni, ma personalmente una nuova fonte luminosa la sperimento in una vasca collegata, un refugium o una vasca a parte mettendoci sotto delle talee o degli animali resistenti.

Non metterei mai una plafoniera sperimentale su una vasca da 3 metri piena di bellissimi animali. Non rischierei mai la salute di tutto quel ben di dio per provare una plafoniera, nemmeno se me la regalassero ;-)

...e te lo dice uno che montava i led (plafoniera CEAB) sulla sua vasca già nel 2009 e che ora ci illumina la sump :-))

Poi, ognuno a casa sua fa quel che vuole eh! #36#

Maurizio Senia (Mauri)
31-01-2014, 10:59
In Italia siamo troppo tradizionalisti pure negli acquari

e vai con i luoghi comuni! :-D

Io la penso come Giacomo.
Benvengano ovviamente le sperimentazioni, ma personalmente una nuova fonte luminosa la sperimento in una vasca collegata, un refugium o una vasca a parte mettendoci sotto delle talee o degli animali resistenti.

Non metterei mai una plafoniera sperimentale su una vasca da 3 metri piena di bellissimi animali. Non rischierei mai la salute di tutto quel ben di dio per provare una plafoniera, nemmeno se me la regalassero ;-)

...e te lo dice uno che montava i led (plafoniera CEAB) sulla sua vasca già nel 2009 e che ora ci illumina la sump :-))

Poi, ognuno a casa sua fa quel che vuole eh! #36#

Come non quotarti......piu che tradizionalisti......consapevoli.;-)

Fabix74
31-01-2014, 11:54
in italia siamo troppo tradizionalisti pure negli acquari



e vai con i luoghi comuni! :-d



io la penso come giacomo.

Benvengano ovviamente le sperimentazioni, ma personalmente una nuova fonte luminosa la sperimento in una vasca collegata, un refugium o una vasca a parte mettendoci sotto delle talee o degli animali resistenti.



Non metterei mai una plafoniera sperimentale su una vasca da 3 metri piena di bellissimi animali. Non rischierei mai la salute di tutto quel ben di dio per provare una plafoniera, nemmeno se me la regalassero ;-)



...e te lo dice uno che montava i led (plafoniera ceab) sulla sua vasca già nel 2009 e che ora ci illumina la sump :-))



poi, ognuno a casa sua fa quel che vuole eh! #36#



come non quotarti......piu che tradizionalisti......consapevoli.;-)


👍

LUCA P
31-01-2014, 14:04
Bha saranno anche luoghi comuni ma se uno illumina una vasca di tre metri con i led piena di coralli saprà bene quello che fa no? E poi di plafo a led ce ne sono tremila tipi un conto è una vertex o ecothec ecc un altro plafo da due soldi. I negozianti che frequento ormai vanno tutti a led anche su vasche di sps e non mi sembra facciano così pena.
Io i led non li ho mai usati solo T5 (ATI 10X80) di cui sono soddisfatto ma se nel futuro posso avere gli stessi risultati spendendo di meno penso sia meglio per tutti. Poi se uno vuole continuare usare le 400 watt faccia pure.
Saluti a tutti.

giacomo73
31-01-2014, 14:34
Bha saranno anche luoghi comuni ma se uno illumina una vasca di tre metri con i led piena di coralli saprà bene quello che fa no?



Ma anche no, eh? -37
Così fanno anche i negozianti (anche quelli cosidetti esperti) che ti spingono in tutti i modi a comprare una plafoniera a led (e ti fanno vedere qualche taleina che si è colorata sotto i led...come se fosse una cosa eccezionale che si colora) quando palesemente le loro vasche con i led sono in generale peggiorate a vista d'occhio, ossia hanno crescita uguale a zero. Poi magari rimettono i t5 e le vasche rifioriscono letteralmente...

Paolo Piccinelli
31-01-2014, 14:59
I negozianti che frequento ormai vanno tutti a led anche su vasche di sps
Esatto, I NEGOZIANTI.
Negozianti che fanno il loro lavoro, ovvero mostrarti prodotti che poi ti venderanno e nel contempo illuminare ad un costo inferiore delle vasche che sono concepite per ospitare animali di passaggio per breve tempo.

Io i led non li ho mai usati solo T5
Io invece sì... e infatti sulla vasca grande ho messo le 400W. ;-)


se nel futuro posso avere gli stessi risultati spendendo di meno penso sia meglio per tutti.

Grazie tante!
Quando ci riesci fammi un fischio, che passo ai led anche io. :-))

Per ora i led, a mio avviso, hanno costi iniziali altissimi, resa palesemente inferiore ad HQI e T5, durata effettiva che supera di poco l'anno di utilizzo e poi decadono inesorabilmente, altro che le 50.000 ore dichiarate.
Infine, quando vai a vendere la tua plafo a led usata, ti danno una cicca di tabacco e un elastico perchè è ormai obsoleta.


Mi scuso con Enrico perchè siamo in OT sul topic della sua bellissima vasca. #12

Darktullist
31-01-2014, 15:14
La penso come LUCA P....pure io ho visto vasche molto ma veramente molto belle sotto led...con crescite spaventose (come i famigerati t5)...non capisco tutto questo accanimento contro i led onestamente....perché qualcuno nel forum non ci è riuscito non vuol dire che tutte le vasche devono fallire con i led...

il migliore
31-01-2014, 15:26
Mamma mia che spettacolo!!!!!

wolverine
31-01-2014, 18:13
Che dire ... bellissima.
Il sogno di ogni appassionato ... anche se (senza parlare dell'investimento) il lavoro che richiederà è enorme .... scusate ma un lato negativo lo dovevo trovare per placare il pizzico (benevole) di invidia :-D:-D

Enrico 84
01-02-2014, 01:21
Ciao ragazzi grazie per i complimenti,
Paolo conosco le hqi ho 8 xr6 da 400 a casa come ho anche moltissime altre plafo.
Capisco le discordie crescenti tra Led e tutta la precedente tecnologia.
Mi ricordano molto le liti che c'erano nel passato tra hqi e t5.
Comunque vi voglio fare presente di una cosa a me accaduta.
Parlavo con 2 negozianti di plafo a Led e uno dei due mi dice ascolta vuoi la verità ?: io sconsiglio i Led ma scusa se vendo una plafo a Led poi non vedo più il tipo per anni invece se resto con le hqi e i t5 i possessori li vedo ogni 6-8 mesi per comprare i tubi e le hqi.
E qui abbiamo detto tutto.
------------------------------------------------------------------------
Paolo Picinelli, Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore.
Hahahhaa

Paolo Piccinelli
01-02-2014, 09:54
Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore.

Allora pecchi sapendo di peccare!!! :-d:-d:-d

Sei un folle!!! :-d:-d:-d

Felix7
02-02-2014, 23:56
Piscina spetacolare...seguo con molto interesse!!!#e39#e39

gian.luca
02-02-2014, 23:58
Dico solo che vorrei tanto venire a fare "due foto" #17

Ciruzzodemo
03-02-2014, 00:24
Dimensioni davvero mastodontiche!!complimenti!!!un sogno un vascone del genere!!

teohd
03-02-2014, 00:37
esageratamente stupenda#25#25#25

scampit
03-02-2014, 10:32
Non ho parole... posso immaginare quando il tutto sarà cresciuto!!! sei un pazzo #70#70

roby78
03-02-2014, 14:30
Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore.

Allora pecchi sapendo di peccare!!! :-d:-d:-d

Sei un folle!!! :-d:-d:-d

Concordo pienamente con Paolo !! Io uso hqi da 400 dopo anni di varie plafo a led e se conto tutti i soldi buttati per quelle plafo mi mastico i maroni!! Le hqi hanno un qualcosa in più che fanno crescere la vasca in modo molto naturale Con una spesa minima di cambio lampade uso le prusrite e con 30€ cambio 2 lampadine ogni 6 mesi!! Per il resto complimenti nulla da dire !!!!!! Visto che hai la possibilità prova a fare mezza vasca con hqi per 6 mesi poi fai un bel resoconto!!!

Enrico 84
03-02-2014, 18:47
Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore.

Allora pecchi sapendo di peccare!!! :-d:-d:-d

Sei un folle!!! :-d:-d:-d

Concordo pienamente con Paolo !! Io uso hqi da 400 dopo anni di varie plafo a led e se conto tutti i soldi buttati per quelle plafo mi mastico i maroni!! Le hqi hanno un qualcosa in più che fanno crescere la vasca in modo molto naturale Con una spesa minima di cambio lampade uso le prusrite e con 30€ cambio 2 lampadine ogni 6 mesi!! Per il resto complimenti nulla da dire !!!!!! Visto che hai la possibilità prova a fare mezza vasca con hqi per 6 mesi poi fai un bel resoconto!!!

Ciao Roby non so quando tu abbia provato le plafo a Led e quali ma ti posso assicurare che negli ultimi anni non me ne sono persa una e dopo tante delusioni ne ho travate pochissime addette per gli sps, ti elenco le prime con ottimi risultati..
Ecotech Marine dalla pro in su 1 posto
Evergrow...

pdro871
03-02-2014, 20:14
Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore.

Allora pecchi sapendo di peccare!!! :-d:-d:-d

Sei un folle!!! :-d:-d:-d

Concordo pienamente con Paolo !! Io uso hqi da 400 dopo anni di varie plafo a led e se conto tutti i soldi buttati per quelle plafo mi mastico i maroni!! Le hqi hanno un qualcosa in più che fanno crescere la vasca in modo molto naturale Con una spesa minima di cambio lampade uso le prusrite e con 30€ cambio 2 lampadine ogni 6 mesi!! Per il resto complimenti nulla da dire !!!!!! Visto che hai la possibilità prova a fare mezza vasca con hqi per 6 mesi poi fai un bel resoconto!!!

Ciao Roby non so quando tu abbia provato le plafo a Led e quali ma ti posso assicurare che negli ultimi anni non me ne sono persa una e dopo tante delusioni ne ho travate pochissime addette per gli sps, ti elenco le prime con ottimi risultati..
Ecotech Marine dalla pro in su 1 posto
Evergrow...
ciao complimenti per la vasca,ti volevo chiedere che programma stai usando sulla radion ,io ne ho due e attualmente uso il radiant color con plafo a 40 cm dal pelo,posso dire che alcuni animali stanno da dio con colori brillanti altri meno con punte bruciate non riesco a capire eppure i bianchi hanno un picco massimo del 55%.

Enrico 84
03-02-2014, 22:51
Ciao Alessandro io uso il programma crescita..
Si dovrebbe vedere la panoramica della vasca, comunque tieni conto che ci sono coralli che vogliono più luce e altri che ne vogliono meno.
Io valuterei di abbassare gli animali che non stanno bene.
Poi quando si abituano puoi alzare la potenza.

giacomo73
04-02-2014, 00:22
Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore.

Allora pecchi sapendo di peccare!!! :-d:-d:-d

Sei un folle!!! :-d:-d:-d

Concordo pienamente con Paolo !! Io uso hqi da 400 dopo anni di varie plafo a led e se conto tutti i soldi buttati per quelle plafo mi mastico i maroni!! Le hqi hanno un qualcosa in più che fanno crescere la vasca in modo molto naturale Con una spesa minima di cambio lampade uso le prusrite e con 30€ cambio 2 lampadine ogni 6 mesi!! Per il resto complimenti nulla da dire !!!!!! Visto che hai la possibilità prova a fare mezza vasca con hqi per 6 mesi poi fai un bel resoconto!!!

Ciao Roby non so quando tu abbia provato le plafo a Led e quali ma ti posso assicurare che negli ultimi anni non me ne sono persa una e dopo tante delusioni ne ho travate pochissime addette per gli sps, ti elenco le prime con ottimi risultati..
Ecotech Marine dalla pro in su 1 posto
Evergrow...

Strano, non ho mai provato le radion, ma da quello che leggo in giro sono tra quelle che danno meno soddisfazione...perché tu le reputi le migliori?:-)
Io veramente non capisco. Quando si vogliono raggiungere certi risultati, che senso ha accanirsi tanto su una soluzione che si sa bene che non é la migliore? Tu stesso dici che tra le tante plafoniere a led solo pochissime sono adatte agli sps. Al contrario qualsiasi plafoniera t5 o hqi di adeguato watt aggio consente di ottenere risultati per lo meno buoni!
Tra l'altro ormai é chiaro che la leggendaria durata illimitata dei led é una mezza bufala, quindi uno dei motivi che portano moltissimi a scegliere i led sta venendo meno...e non credo che tutto abbiano i soldi per cambiare una plafoniera ogni 2 anni.:-)
Io comunque continuo a dire: fatemi vedere una vasca come si deve con colonie enormi(!) cresciute da talee sotto i led, e cambierò idea.

ZON
04-02-2014, 18:10
quoto in pieno ma tanto nessuno mai ti dara' una risposta seria..soprattuto chi spende cifre importanti per comprare lampade a led..

spesso a cambiare animali si fa prima che cambiare plafoniera.. #70

Nicky
04-02-2014, 20:34
quoto in pieno ma tanto nessuno mai ti dara' una risposta seria..soprattuto chi spende cifre importanti per comprare lampade a led..

spesso a cambiare animali si fa prima che cambiare plafoniera.. #70

Zon concordo con quello che dici...Questo me lo spiego dal fatto che non ci sono sistemi di illuminazione del tutto adeguati, ovvero solamente qualche rara azienda li realizza come la vedo io...questa considerazione ribadisco e' secondo il mio parere e la mia esperienza!
Ovviamente per dirlo mi baso su alcune vasca/taleari allestiti con diverse tipologie di plafoniere...

Scusa Enrico per l'OT...Quando ho visto l'ultima volta la tua vasca era perfettamente in salute e i coralli stavano alla grande (anche se usi una tipologia di plafo che non soddisferebbe i miei gusti, ma cmq la vasca e' tua e sono contento che ti vada bene cosi')...Spero avere occasione di rivederla a breve ;)

billykid591
04-02-2014, 22:36
allora che i LED siano inferiori come performance in vasche di SPS e' abbastanza scontato anche se non in maniera cosi eclatante come si vuol a volte far credere......pero' sulla durata le cose sono diverse e non e' assolutamente una bufala quella dichiarata dai costruttori di LED ( non di plafo ndr) seri....se poi uno cambia plafo a LED ogni anno ovviamente non puo' fare testo....

pata73
04-02-2014, 22:49
allora che i LED siano inferiori come performance in vasche di SPS e' abbastanza scontato anche se non in maniera cosi eclatante come si vuol a volte far credere......pero' sulla durata le cose sono diverse e non e' assolutamente una bufala quella dichiarata dai costruttori di LED ( non di plafo ndr) seri....se poi uno cambia plafo a LED ogni anno ovviamente non puo' fare testo....

e soprattutto il fatto che hanno durata di dieci anni,

ad ogg,i dall'uscita delle plafo led,credo che dieci anni non siano ancora passati#24

Enrico 84
05-02-2014, 03:00
Io ho una g1 in funzione da più di 2 anni e smontandola per una pulizia mi son messo a guardare i Led con una lente di ingrandimento..
Ed erano perfetti nessuna opacizzazione visibile erano come appena montati.
Io ci credo che durano 50000 ore con determinate condizioni.

ZON
05-02-2014, 09:49
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Darktullist
05-02-2014, 09:51
Siccome non ci sono prove che i coralli crescono sotto led (parole vostre) ..... Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.....dai perche a parlare per niente sono buoni tutti ..... Voglio nero su bianco! E non cavolate scritte da utenti!

Enrico 84
05-02-2014, 10:07
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie

valentina84
05-02-2014, 10:07
Siccome non ci sono prove che i coralli crescono sotto led (parole vostre) ..... Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.....dai perche a parlare per niente sono buoni tutti ..... Voglio nero su bianco! E non cavolate scritte da utenti!

i miei effettivamente non sono cambiati di una virgola dopo 3 anni, mentre quella di un utente ( stessa plafoniera e stessi anni di vita) e' palesemente gialla e fa pochissima luce... secondo me dipende tantissimo da come e' stata tenuta, se e' stata pulita se ha avuto un minimo di manutenzione

billykid591
05-02-2014, 10:14
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Bè Alvaro (posso chiamarti per nome?) che tu abbia una "quasi" repulsione sui LED lo sanno anche i muri e lo capisco visto la "negativa" esperienza che hai avuto con il loro uso (e non solo tu)...però un discorso è dire che i tuoi T8 si accendono ancora (e sei molto fortunato) un conto è dire con che intensità e spettro si accendono (fra l'altro i tubi da semplice illuminazione non hanno certamente il mix di fosfori di quelli per acquari)...... i LED (almeno quelli fatti seriamente da case serie)...mantengono l'80% della loro intensità luminosa fino alle 50000 ore e anche più senza modifiche spettrali (a parte le vecchie produzioni di bianchi su base plastica e non ceramica come gli attuali)....ovviamente queste caratteristiche si ottengono raffreddando adeguatamente il chip...(basta non superare gli 85 90 gradi sulla giunzione del LED)...... e su questo particolare ci sarebbe da discutere quando si parla della Plafo (oltre a tutti gli altri problemi di direzionalità e spettro emesso)

ZON
05-02-2014, 10:18
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie

Si vede che non ci arrivi..stavo facendo una battuta in riferimento a neon e hqi che cambiamo ogni 6/8 mesi ma le case produttrici dicono che durino oltre 40000 ore.. in effetti lo fanno durano 20 anni volendo..ma allora perche' siamo cosi' idioti da cambiarli sulle nostre vasche e buttare via i soldi..??si accendono lo stesso o NO??

http://www.osram.com/osram_com/products/lamps/fluorescent-lamps/fluorescent-lamps-t5/lumilux-t5-ho-xt/index.jsp#

LIFESPAN = 45000 H = 10 anni e mezzo...


Qualcuno mi spiega perche' per i tubi e i bulbi HQI quello che dice chi li costruisce NON VALE mentre per i led quello che dice la CREE o la BRIDGELUX e' LEGGE???

o hai l'occhio bionico che vede che un tubo si scarica e il led rimane perfetto????? se e' cosi' alzo le mani..non discuto piu' non avrei i mezzi per farlo.:-D
------------------------------------------------------------------------
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Bè Alvaro (posso chiamarti per nome?) che tu abbia una "quasi" repulsione sui LED lo sanno anche i muri e lo capisco visto la "negativa" esperienza che hai avuto con il loro uso (e non solo tu)...però un discorso è dire che i tuoi T8 si accendono ancora (e sei molto fortunato) un conto è dire con che intensità e spettro si accendono (fra l'altro i tubi da semplice illuminazione non hanno certamente il mix di fosfori di quelli per acquari)...... i LED (almeno quelli fatti seriamente da case serie)...mantengono l'80% della loro intensità luminosa fino alle 50000 ore e anche più senza modifiche spettrali (a parte le vecchie produzioni di bianchi su base plastica e non ceramica come gli attuali)....ovviamente queste caratteristiche si ottengono raffreddando adeguatamente il chip...(basta non superare gli 85 90 gradi sulla giunzione del LED)...... e su questo particolare ci sarebbe da discutere quando si parla della Plafo (oltre a tutti gli altri problemi di direzionalità e spettro emesso)

hai ragionissima... peccato che non ci credo..le prove fatte in laboratorio sono fatte su calcoli statistici e accelerati..altrimenti mi spieghi come fanno a dare oggi una durata presunta di 10 anni su un led uscito ieri l'altro..anzi per la precisione credo che si accendano e mantengano elevati flussi luminosi anche dopo un sacco di tempo..ma non lo spettro ne la radiazione giusta..esattamente come le lampade fluorescenti e a scarica..accendersi si accendono tutte ..ma che luce buttiamo sopra le vasche??

Io non ho repulsione per i led in se stessi, dato che li sto usando TUTTORA..(magari qualcuno se l'era perso ) e non mettetemi in bocca parole che non ho mai scritto o detto...io ho una NETTA repulsione per le SPARATE a caso che fa ogni singolo nuovo produttore/utilizzatore di led per acquario.. leggere certi depliant o siti fa accaponare la pelle...e il problema non sono gli enrico84 che possono scegliersi il tipo di plafo mensilmente se quella che sta provando non li soddisfa, il problema e' che infinocchiano gente con la favola del risparmio quando non e' assolutamente vero..almeno finche le plafoniere costano quello che costano..#70
Che poi sia piu difficile allevare animali sotto i led piuttosto che sotto tradizionali t5 o hqi e' un dato di fatto innegabile e vi sfido a dire il contrario..

Paolo Piccinelli
05-02-2014, 10:54
Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.

Ne ho un cassetto pieno.

12 led satis royal blue da 10W, montati ottobre 2011 sulla mia vasca con driver dedicati, dissipatore in alluminio da 80x80mm, alimentati con 10V invece che 12, accesi per 10 ore al giorno ogni giorno.

il primo si è spento dopo 9 mesi, altri 8 entro il primo anno.

Sostituiti tutti dicembre 2012, oggi dopo altri 14 mesi ne ho 8 su 12 parzialmente spenti e li ho appena ricomprati... stavolta ho preso i CREE, vediamo.

Il costruttore dichiara 50.000 ore... i satis non sono arrivati a 5.000.

Sarò sfigato io, ma a quanto leggo in giro sono in ottima compagnia.

PS come Alvaro, nel mio capannone ho delle HQL da 400W che si accendono ogni giorno per 12 ore dal 2001... 13 anni di onorato servizio e ancora si accendono tutte e 40.
Però a noi non interessa se li bulbi o i diodi si accendono, interessa se emettono la luce che serve ai coralli.

Enrico 84
05-02-2014, 11:20
Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.

Ne ho un cassetto pieno.

12 led satis royal blue da 10W, montati ottobre 2011 sulla mia vasca con driver dedicati, dissipatore in alluminio da 80x80mm, alimentati con 10V invece che 12, accesi per 10 ore al giorno ogni giorno.

il primo si è spento dopo 9 mesi, altri 8 entro il primo anno.

Sostituiti tutti dicembre 2012, oggi dopo altri 14 mesi ne ho 8 su 12 parzialmente spenti e li ho appena ricomprati... stavolta ho preso i CREE, vediamo.

Il costruttore dichiara 50.000 ore... i satis non sono arrivati a 5.000.

Sarò sfigato io, ma a quanto leggo in giro sono in ottima compagnia.

PS come Alvaro, nel mio capannone ho delle HQL da 400W che si accendono ogni giorno per 12 ore dal 2001... 13 anni di onorato servizio e ancora si accendono tutte e 40.
Però a noi non interessa se li bulbi o i diodi si accendono, interessa se emettono la luce che serve ai coralli.

Ciao Paolo ma quelli sono test che hai fatto te con plafo auto costruite.
Ora siamo arrivati ad una costruzione molto migliorata delle plafo a Led dove addirittura i Led non superano i 55 Gradi al 100%
Le case costruttrici danno una durata ad una certa temperatura se la superi il Led si usura in maniera esponenziale.
Ripeto non basta il dissipatore almeno che tu non lo faccia alto 25-30 cm
Ci vogliono ventole e convogliatori. E sopratutto dei sensori di temperatura che nell'eventualità spenga la plafo.:-)

Darktullist
05-02-2014, 11:20
I led non contengono nessun gas per iniziare....è fisica!.

Comunque parlare con voi ho capito che è impossibile e anche inutile.

Ve ne spuntate in ogni 3D dove qualcuno ha la vasca a led....si è capito da che parte state ma non frega un ***** a nessuno.

Io ho da 10 anni una lampada a led in camera che ancora funziona....... Ergo...sarete sfigati voi non so che dirvi.

Ps. Ci manca solo il commento di cillaris sulla plafo e ci siete tutti ahahah

Chiudo l'OT.

E rifaccio i miei complimenti all'autore del post per la sua immensa e stupenda vasca!.

Viva i pionieri delle nuove tecnologie!

Enrico 84
05-02-2014, 11:28
Alvaro non mettere in gioco nomi molto prestigiosi come la cree ecc. non ha senso!!
Sono aziende quotate per miliardi di dollari non penso che si perdono dietro a false verità come ammetti tu.
Ripeto stiamo parlando della it2080!!!

ZON
05-02-2014, 11:54
Enrico , sinceramente a volte mi chiedo se fai apposta o non ci arrivi?? non sono ironico ..ma leggi quello che scrivo?

traduco perche' credo non abbia capito il senso della mia frase :

se osram o philips o sylvania ci dicono che i loro tubi durano 45000 ore e noi non gli crediamo ,dato che ci siamo accorti che dopo 6 mesi ,1 anno al massimo perdono di efficiacia e cambiano le loro prestazioni in vasca , e spendiamo tanti soldi per sostituirli ...
perche' invece se cree o bridgelux o edison ci dicono che i loro diodi durano 50000 ore , lo prendiamo per certo e ci fidiamo a occhi chiusi dei loro datasheets?? tutte quante sono aziende quotate per miliardi di dollari e tutte quante le reputo serissime..
e' una semplice domanda non vedo perche' per un prodotto contestiamo i loro dati e per gli altri (ancora da scoprire dato che sono in commercio da molto meno tempo) andiamo sul sicuro??

e lasciamo stare gas , tecnologie ceramiche e plastiche..CHI LI FA dice che durano 10 anni tutti e due i prodotti..

hai capito adesso o te lo rispiego?

Paolo Piccinelli
05-02-2014, 11:59
Ciao Paolo ma quelli sono test che hai fatto te con plafo auto costruite.

Ovvio, io parlo solo di quello che conosco, e non di quello che leggo in giro.
Ho descritto la mia esperienza così come si è svolta.

Ventole e convogliatori per le mie barre non servono, ho tre led su delle barre in alluminio da 500x80x50mm a distanza di 10 cm l'uno dall'altro e li alimento ben al di sotto del 100%.

La temperatura non supera mai la soglia del dolore, che è attorno ai 50 gradi, tanto è vero che le barre le puoi tenere in mano anche dopo 10 ore di accensione in piena estate senza essere un fachiro.

Non sono proprio l'ultimo arrivato (e questo lo scrivo anche per Darktullist che mi parla di fisica), sono ingegnere e progettista meccanico da 20 anni, quindi due cosette di fisica, di termodinamica e di impiantistica le so ;-)

Enrico, non sto conducendo una battaglia personale contro i led, anzi sarei felicissimo se la tecnologia led riuscisse a colmare il gap che ancora la divide da T5 e HQI per uso acquariofilo.
Per il momento non l'ho ancora constatato... per questo seguo, punzecchio e faccio l'avvocato del diavolo.
Non solo... senza pubblicizzare la cosa sto provando dei led per conto mio, confrontando sulla stessa vasca delle talee dello stesso animale sotto HQI, T5 e led.

Quando avrò almeno 6 mesi di storico, tirerò le prime somme. :-)







si è capito da che parte state ma non frega un ***** a nessuno.

Eh beh... quando uno è a corto di argomentazioni offende. Chapeau! #25#25#25

Comunque stai tranquillo, non credo che sentirò la tua mancanza e dormirò ugualmente stanotte pur sapendo che della mia opinione "non frega un ***** a nessuno"

#28#28

billykid591
05-02-2014, 12:50
La temperatura non supera mai la soglia del dolore, che è attorno ai 50 gradi, tanto è vero che le barre le puoi tenere in mano anche dopo 10 ore di accensione in piena estate senza essere un fachiro

50 gradi sul dissipatore con LED da 10 watt sono molti forse troppi, tenendo conto di un rapporto c°/w fra dissipatore e giunzione di 5c°/w (un conto a spanne potrebbe essere benissimo superiore)....siamo a circa 100 c° e più sulla giunzione.......non proprio in zona sicura......poi i SATISLED (quelli da 10 watt ancor di più) non brillano in qualità..... ovviamente certezze non ce ne sono e i problemi con i LED sono evidenti....però, rivolgendomni ad Alvaro, T5 e LED sono tecnologie completamente diverse (e questo è ovvio)...i primi usano gas e vari fosfori (soggetti entrambi a decadimento e non omogeneo tra tipi diversi di fosfori ad esempio) i secondi (a parte i bianchi di vecchia generazione) per costruzione e fisica interna emettono in quella determinata frequenza (la campana dei datasheet) e questa non varia nel tempo (o comunque di molto poco) per cui derive spettrali non ce ne sono......decadimento dell'intensità si.....poi come giustamente fai notare non ci sono dati a lungo termine..vedremo in futuro.....per la frase "repulsione" era solo una battuta....e so benissimo che stai usando una ATI ibrida....

ZON
05-02-2014, 12:52
tra l'altro sto andando con 12 ore di led e 8 di t5...e pare girare meglio di prima che usavo piu ore di t5 e meno di led (ma a alta potenza ora li tengo al massimo al 40%) per me fa troppa luce per gli animali piccolini che ho dentro..e soffrono molto

Francois
05-02-2014, 12:59
Io non capisco perchè ormai da tempo in qualsiasi topic dove si discuta direttamente o indirettamente (come in questo caso) di led vs t5/hqi alla fine si arriva sempre ad insulti: non sarebbe cosi semplice riportare la propria esperienza con i propri risultati senza queste crociate in nome del dio led o del dio hqi?
A pensar male sembrerebbe che ci sono degli interessi personali in ballo e spero proprio di no.

Scusate lo sfogo.

PS il mio è un discorso generale e non è riferito a nessuno in praticolare

pata73
05-02-2014, 16:12
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie

non hai capito il senso di quello che ha scritto,secondo me

pata73
05-02-2014, 16:25
Io non capisco perchè ormai da tempo in qualsiasi topic dove si discuta direttamente o indirettamente (come in questo caso) di led vs t5/hqi alla fine si arriva sempre ad insulti: non sarebbe cosi semplice riportare la propria esperienza con i propri risultati senza queste crociate in nome del dio led o del dio hqi?
A pensar male sembrerebbe che ci sono degli interessi personali in ballo e spero proprio di no.

Scusate lo sfogo.

PS il mio è un discorso generale e non è riferito a nessuno in praticolare

ho letto molto il forum negli ultimi mesi,non è una questione di pro e contro

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

giacomo73
05-02-2014, 17:45
[QUOTE=Francois;1062309720]

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.

Swing
05-02-2014, 22:05
Ciao Enrico 84, ci siamo conosciuti stasera da Mauro. buona serata.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

devildark
05-02-2014, 23:00
impressionante .. bravo

dimaurogiovanni
06-02-2014, 02:34
Però ragazzi quello che dico e lasciate provare a gente che se la sente altrimenti comunque questo tipo di illuminazione non va avanti . Poi la vasca deve piacere al Propietario e non a tutti noi . Coralli marroni , troppo poca luce ,luce che non piace .se va bene al Propietario amen !!! Avere anche una illuminazione t5 o hqi non è che i vasca abbiamo per forza colori brillanti ma ci vuole il manico del Propietario .io penso solo che gestisce una vasca con i LED deve avere non il manico ma tutto il braccio per avere buoni risultati .

periocillin
06-02-2014, 11:53
[QUOTE=Francois;1062309720]

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.


Giacomo eppure sei iscritto dal 2003, per caso non hai mai visto la vasca di valentina84 sotto i led????


http://s8.postimg.cc/phfiuo7f5/valentina_84.jpg (http://postimg.cc/image/phfiuo7f5/)

NON CREDO ABBIA NULLA DA INVIDIARE ALLE VASCHE DI T5

scusa vale se mi sono permesso di mettere una foto.

PS. io (sarò malato) ma dopo aver provato t5 e ibride(compresa l'ati ibrida ) sono ritornato al mio amore i led

Fabix74
06-02-2014, 12:08
[QUOTE=Francois;1062309720]



con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket



si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua



invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione



se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24



I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.





Giacomo eppure sei iscritto dal 2003, per caso non hai mai visto la vasca di valentina84 sotto i led????





http://s8.postimg.cc/phfiuo7f5/valentina_84.jpg (http://postimg.cc/image/phfiuo7f5/)



NON CREDO ABBIA NULLA DA INVIDIARE ALLE VASCHE DI T5



scusa vale se mi sono permesso di mettere una foto.



PS. io (sarò malato) ma dopo aver provato t5 e ibride(compresa l'ati ibrida ) sono ritornato al mio amore i led


Quanta potenza aveva di led su questa vasca??

Ciccio66
06-02-2014, 12:37
300watt Fabio....

Paolo Piccinelli
06-02-2014, 12:51
ragazzi, secondo me stiamo andando davvero troppo OT, ma a questo eventualmente penseranno i moderatori... ;-)

300W su un cubo da 60x60x60... quindi circa 1,5W/litro, il 50% in più della potenza che ho io sulla mia vasca attualmente.

Con quella potenza ci avrei messo sopra un lumenarc da 50x50, una HQi da 250W e 8 led blu da 3 W, totale 274W nominali.
In pratica avrei risparmiato sia al momento dell'acquisto (lumenarc+led+accenditore+lampada con 600 euro ci sto dentro alla grande), sia nel tempo con i consumi.

Quindi viene meno il fattore risparmio (sia sull'acquisto che sul consumo), che è il motivo per cui è stata applicata la tecnologia led all'acquariofilia.

Infine, consentitemi... Vale è un'eccezione assoluta, perchè è brava, perchè ha un occhio e una sensibilità eccezionali, perchè integra con certosina precisione tutto quello che serve agli invertebrati.


Ergo, se usiamo quella vasca come termine di paragone, IMVHO, portiamo non poca acqua al mulino dei detrattori dei led Vs. altre fonti "tradizionali" ;-)

Fabix74
06-02-2014, 14:18
300watt Fabio....


Appunto, amico mio, ti ha già risposto l'amico Paolo 😄

Swing
06-02-2014, 14:27
ragazzi, secondo me stiamo andando davvero troppo OT, ma a questo eventualmente penseranno i moderatori... ;-)



300W su un cubo da 60x60x60... quindi circa 1,5W/litro, il 50% in più della luce che ho io sulla mia vasca attualmente.



Con quella potenza ci avrei messo sopra un lumenarc da 50x50, una HQi da 250W e 8 led blu da 3 W, totale 274W nominali.

In pratica avrei risparmiato sia al momento dell'acquisto (lumenarc+led+accenditore+lampada con 600 euro ci sto dentro alla grande), sia nel tempo con i consumi.



Quindi viene meno il fattore risparmio (sia sull'acquisto che sul consumo), che è il motivo per cui è stata applicata la tecnologia led all'acquariofilia.



Infine, consentitemi... Vale è un'eccezione assoluta, perchè è brava, perchè ha un occhio e una sensibilità eccezionali, perchè integra con certosina precisione tutto quello che serve agli invertebrati.





Ergo, se usiamo quella vasca come termine di paragone, IMVHO, portiamo non poca acqua al mulino dei detrattori dei led Vs. altre fonti "tradizionali" ;-)


Mi permetto, è da parecchio che seguo ma non mi sono mai intromesso. Paolo Piccinelli per quanto riguarda il risparmio, se vuoi fare il calcolo certosino, al settaggio che hai elencato tu, ci devi aggiungere un sistema di ventole o refrigeratore che compensi il maggior riscaldamento che ne consegue (cosa non da poco) nel mio piccolo, solo passando da HQI a led ho completamente eliminato le ventole tangenziali.

Inoltre, il discorso sul fatto che la vasca di Valentina non è un test attendibile xchè lei è brava, scusami ma non ha senso. Stiamo parlando della validità dei led come metodo di illuminazione, indipendentemente dalla bravura del gestore. per quanto brava possa essere se la luce non è buona non si avrà mai una buona crescita. E' come dire che solo lei può usare i led tutti gli altri no perchè sono incompetenti.

Imho


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Paolo Piccinelli
06-02-2014, 14:31
Sul riscaldamento ho volutamente glissato, perchè ha due facce... io con le HQI d'estate sono costretto a raffreddare, ma d'inverno non devo riscaldare e per le mie condizioni particolari (vasca in ufficio, a Brescia) le due cose si compensano.
se metti troppi fattori, poi non ne esci più... ad esempio se considerazzi l'ossidazione data dalle HQI, entrerebbe nel calcolo il fatto che ho uno skimmer sottodimensionato... e via discorrendo.

La vasca di valentina secondo me non va presa ad esempio perchè ha una gestione che solo pochi si possono permettere, io ad esempio non sono capace di gestire i coralli e di colorarli come fa lei, anche a parità di dotazione tecnica.
Se per dire che i t5 sono la migliore fonte di illuminazione prendo come esempio la vasca di Ciliaris, allora non c'è storia per nessuno ;-)

Swing
06-02-2014, 14:48
Sul riscaldamento ho volutamente glissato, perchè ha due facce... io con le HQI d'estate sono costretto a raffreddare, ma d'inverno non devo riscaldare e per le mie condizioni particolari (vasca in ufficio, a Brescia) le due cose si compensano.

se metti troppi fattori, poi non ne esci più... ad esempio se considerazzi l'ossidazione data dalle HQI, entrerebbe nel calcolo il fatto che ho uno skimmer sottodimensionato... e via discorrendo.



La vasca di valentina secondo me non va presa ad esempio perchè ha una gestione che solo pochi si possono permettere, io ad esempio non sono capace di gestire i coralli e di colorarli come fa lei, anche a parità di dotazione tecnica.

Se per dire che i t5 sono la migliore fonte di illuminazione prendo come esempio la vasca di Ciliaris, allora non c'è storia per nessuno ;-)


Per quanto riguarda il raffreddamento, ho voluto puntualizzare perchè tra 275 e 300 non c'è poi tanta differenza quindi aggiungendo un sistema di refrigeramento buono pareggi se non sorpassi. Essendo un discorso generale non si può considerare una eccezione come la tua.


Per quanto riguarda la vasca di Valentina, scusa ma dati i fatti, non è teoria ma quasi un concetto matematico, senza una buona luce puoi essere bravo finchè vuoi ma (a meno che non sei il padre eterno :-) )la crescita e soprattutto i colori te li scordi.... o sbaglio?!?


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

periocillin
06-02-2014, 15:07
Ragazzi vale non credo avesse 300w sul suo cubo.

Io ho solo messo quella vasca per dire che ci sono vasche magnifiche con i led

Paolo Piccinelli
06-02-2014, 15:16
senza una buona luce puoi essere bravo finchè vuoi ma (a meno che non sei il padre eterno )la crescita e soprattutto i colori te li scordi.... o sbaglio?!?


ovvio.
Ma a quel punto... 300w per 300W, che convenienza ho a usare una plafo led che ha un costo d'acquisto altissimo e diventa obsoleta in sei mesi?

ho solo messo quella vasca per dire che ci sono vasche magnifiche con i led
certo che esistono... ma ti scordi il risparmio, cosa che peraltro ha già sottolineato qualche pagina fa il titolare del topic.

;-)

giacomo73
06-02-2014, 15:19
[QUOTE=Francois;1062309720]

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.


Giacomo eppure sei iscritto dal 2003, per caso non hai mai visto la vasca di valentina84 sotto i led????


http://s8.postimg.cc/phfiuo7f5/valentina_84.jpg (http://postimg.cc/image/phfiuo7f5/)

NON CREDO ABBIA NULLA DA INVIDIARE ALLE VASCHE DI T5

scusa vale se mi sono permesso di mettere una foto.

PS. io (sarò malato) ma dopo aver provato t5 e ibride(compresa l'ati ibrida ) sono ritornato al mio amore i led

E proprio lì volevo arrivare...con tutto il rispetto per Valentina, io credo che la vasca abbia invece molto da invidiare a vasca cresciute con i t5 o le hqi che letteralmente scoppiano di acropore diventate talmente grandi da doverle fare per forza a pezzi. Gli sps nella vasca di Valentina crescono bene ma le acropore non mi pare affatto abbiano dimensioni gigantesche, eppure la vasca mi pare sia stata in funzione per almeno due anni. Guarda come sono piccole le colonie!! Vai a vedere la vasca di ink, quella di Piccinelli o la vecchia di Nando (cresciuta con le 250w!), tanto per citarne alcune tra le tante, e fai il paragone. :-) C'è un abisso in termini di crescita delle acropora.
Senza contare poi che Valentina ha 300 watt di led su una vasca di 220 litri!!! Cosa vuoi che facciano i 130w della radion che sulla carta dovrebbe essere adattissima a un 200 litri?#24

periocillin
06-02-2014, 15:41
A questo punto lascio stare tanto capisci tutto te. Chi mi dice che la vasca di vale non è al livello delle migliori non ha giustificazioni e non merita nemmeno confrontarsi con gli altri.
Io la chiudo qua.

Swing
06-02-2014, 15:43
A questo punto lascio stare tanto capisci tutto te. Chi mi dice che la vasca di vale non è al livello delle migliori non ha giustificazioni e non merita nemmeno confrontarsi con gli altri.

Io la chiudo qua.


quoto al 1000 per 1000

passo e chiudo pure io.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

giacomo73
06-02-2014, 16:52
A questo punto lascio stare tanto capisci tutto te. Chi mi dice che la vasca di vale non è al livello delle migliori non ha giustificazioni e non merita nemmeno confrontarsi con gli altri.
Io la chiudo qua.

E via ragazzi, non facciamoci abbagliare da chissà che! Per me i risultati si vedono prima di tutto sulla crescita e poi anche sui colori, non solo sui colori! In quanto a crescita (escluse seriatopore e stylopore che crescono anche con i t5 da 24w) quella vasca non è per niente eccezionale, tutto quá. Io non mi ritengo affatto esperto, solo giudico da quello che vedo indipendentemente dai rapporti di amicizia o stima! Allora facciamo una cosa visto che il topic verrà chiuso. Apriamone uno in cui si confrontano vasche cresciute con i led e vasche cresciute con t5 o hqi e così facciamo i paragoni e ci scanniamo quanto vogliamo!

ZON
06-02-2014, 17:13
giacomo non per difendere valentina ma spiegami come puoi pretendere di far crescere acropore da 40 cm in un cubo di 60... e fidati che le foliose o la hystrix tirate fuori pesavano qualche kg...

anzi..se parliamo di acropore la foto non rende...adesso ti cerco un paio di cose..poi mi sa che avrai un altra opinione ..decisamente.

giacomo73
06-02-2014, 17:19
giacomo non per difendere valentina ma spiegami come puoi pretendere di far crescere acropore da 40 cm in un cubo di 60... e fidati che le foliose o la hystrix tirate fuori pesavano qualche kg...

anzi..se parliamo di acropore la foto non rende...adesso ti cerco un paio di cose..poi mi sa che avrai un altra opinione ..decisamente.

Scusami ma in passato abbiamo avuto esempi di acropore cresciute fino a toccare i quattro vetri in vasche piccole, perchè mai non dovrebbero crescere??

periocillin
06-02-2014, 17:20
Si poi con i led mi si puo criticare i colori ma non le crescite. I led fanno crescere le acro a ritmo Mpressionante altro che t5 o hqi.

ZON
06-02-2014, 17:22
ecco giusto per la cronaca erano tutte talee da 5/6 cm...un anno e mezzo di vasca..forse meno ma rispondera' dopo lei..

http://s17.postimg.cc/ay6d1wuff/736824_133480016814909_750587166_o.jpg (http://postimg.cc/image/ay6d1wuff/)


http://s28.postimg.cc/ujju6uw7d/921434_167223670107210_1495045071_o.jpg (http://postimg.cc/image/ujju6uw7d/)

http://s13.postimg.cc/hq1lscc4z/914115_167223620107215_1148593460_o.jpg (http://postimg.cc/image/hq1lscc4z/)

poi vabbe non sono acropore ma per crescere crescono anche loro..


http://s30.postimg.cc/3nhd2aljx/76299_139314066231504_1247618530_n.jpg (http://postimg.cc/image/3nhd2aljx/)




http://s4.postimg.cc/7kbquo13t/736554_135067383322839_1611983898_o.jpg (http://postimg.cc/image/7kbquo13t/)

adesso mi spieghi pero' cosa intendi per crescite mostruose..io che ho provato tutti i tipi di luce le crescite maggiori le ho avute coi led..con le hqi le migliori forme coi t5 i migliori colori...

#70
------------------------------------------------------------------------
che poi...la cosa piu fastidiosa e' che crescano troppo da potarle ogni 3 mesi..io personalmente lo ODIO..e credimi che far crescere un acropora e' roba facilissima con ogni tipo di luce..basta saperlo fare..il problema e' colorarla..e li non si scappa..

a fare il blucoral artigianale ci vuole solo una 400W con 12 ore di fotoperiodo, triade alta , tanto cibo..pochi pesci..e via. ma personalmente i risultati mi fanno cagare :-D

GINETS
06-02-2014, 17:27
..azz... difendi anche i led...#17

mi sono letto 21 pagine e, a parte l'ampio OT sulle solite diatribe led/non led, ho visto ben pochi a commentare questa vasca "monumentale"...e io che pensavo di avere una vasca grande...
La tecnica mi sembra strepitosa, ben al di fuori delle possibilità della maggior parte di noi, sicuramente fuori dalle mie, e un pochino di invidia mi salta fuori. Sono curioso di vedere come procede, anche per l'illuminazione fatta con plafo diverse, può essere un modo per vedere cosa funziona meglio, anche perchè raramente si riescono a paragonare luci diverse contemporaneamente sulla stessa vasca.
Io cambio 70lt alla settimana e mi sembra tantissimo...però l'idea del cambio in caduta non l'avevo proprio avuta (mi mancherebbe comunque lo spazio)...mi servirebbe anche una casa per farci entrare una "bestia" del genere!
Devo assolutamente vincere al superenalotto!

giacomo73
06-02-2014, 17:31
ecco giusto per la cronaca erano tutte talee da 5/6 cm...un anno e mezzo di vasca..forse meno ma rispondera' dopo lei..

http://s17.postimg.cc/ay6d1wuff/736824_133480016814909_750587166_o.jpg (http://postimg.cc/image/ay6d1wuff/)


http://s28.postimg.cc/ujju6uw7d/921434_167223670107210_1495045071_o.jpg (http://postimg.cc/image/ujju6uw7d/)

http://s13.postimg.cc/hq1lscc4z/914115_167223620107215_1148593460_o.jpg (http://postimg.cc/image/hq1lscc4z/)

poi vabbe non sono acropore ma per crescere crescono anche loro..


http://s30.postimg.cc/3nhd2aljx/76299_139314066231504_1247618530_n.jpg (http://postimg.cc/image/3nhd2aljx/)




http://s4.postimg.cc/7kbquo13t/736554_135067383322839_1611983898_o.jpg (http://postimg.cc/image/7kbquo13t/)

adesso mi spieghi pero' cosa intendi per crescite mostruose..io che ho provato tutti i tipi di luce le crescite maggiori le ho avute coi led..con le hqi le migliori forme coi t5 i migliori colori...

#70
------------------------------------------------------------------------
che poi...la cosa piu fastidiosa e' che crescano troppo da potarle ogni 3 mesi..io personalmente lo ODIO..e credimi che far crescere un acropora e' roba facilissima con ogni tipo di luce..basta saperlo fare..il problema e' colorarla..e li non si scappa..

a fare il blucoral artigianale ci vuole solo una 400W con 12 ore di fotoperiodo, triade alta , tanto cibo..pochi pesci..e via. ma personalmente i risultati mi fanno cagare :-D

Ma non mi pare che siano tanto grandi, sono grandi quanto due mani! #17 Ma sembra che siate veramente accecati non si capisce da cosa!!! Ma allora Nando quando ha smontato la vecchia vasca avrà usato la gru per sollevare le colonie??? Piccinelli l'ha risistematA poco fa. Avevano le stesse dimensioni?

ZON
06-02-2014, 17:44
Siccome le ho smontate entrambe credo di saperne qualcosa piu io non credi??
Se paragoniamo le crescite di talee da 5 cm in entrambe siamo li.. Con la differenza che una e' una vasca da badilate di cibo e nutrienti l'altra tirata all'osso...e cromaticamente si vede la differenza..e paolo lo sa ma a lui piace cosi' e fa bene ad andare avanti per la sua strada..poi dipende dall'animale se parliamo di millepore e' una cosa di tortuose o granulose e' un altra..
------------------------------------------------------------------------
Ginets non difendo i led anzi ..ma paragonare acropore di una vasca da 1500 litri ( tra l'altro appena sistemata per ingrandire ulteriormente alcuni animali) e una da 200 scarsi zeppa in ogni dove mi pare una boiata...solo quello

giacomo73
06-02-2014, 17:51
Ma, io non sono tanto convinto. Con le badilate di cibo e i nutrienti altini quelle colonie secondo me non sarebbero proprio cresciute sotto i led...

periocillin
06-02-2014, 17:55
Se non alimenti il giusto o molto con i led ti schiattano. Per "tirare" una vasca con i led ci vogliono le palle con i t5 è più semplice

billykid591
06-02-2014, 17:57
Ma, io non sono tanto convinto. Con le badilate di cibo e i nutrienti altini quelle colonie secondo me non sarebbero proprio cresciute sotto i led...

Ma parli per esperienza personale, nel senso che hai usato i LED e hai visto la loro totale inefficacia o solo per sentito dire?.....senza polemica solo per sapere

ZON
06-02-2014, 17:57
coi t5 rispetto ai led è piu semplice solo farli campare..fine. #70

billykid591
06-02-2014, 18:02
Ricordiamoci comunque che ci sono tante vasche in giro (la mia per prima anche se è un discorso diverso) che nonostante i T5 e/o le HQI non sono nè colorate nè cresciute.......

valentina84
06-02-2014, 18:22
che dire... hanno gia' detto tutto gli altri, aggiungo solo che i watt sono inferiori ai 300 e non di poco e aggiungo anche che per far stare in un cubo 60x60x60 tutta quella varieta' di animali dovevo taleare settimanalmente ei miei amici di Roma e dintorni lo sanno bene...
vorrei solo capire che vasca ha l'esperto che critica in maniera cosi' negativa la mia vecchia purtroppo vasca...
Non vorrei peccare di presunzione ma la mia vasca e' stata citata anche in forum americani, le foto dei miei animali piccoli e non speciali hanno fatto il giro del mondo su nternet percu i non credo faccia poi cosi' schifo...poi no
------------------------------------------------------------------------
chw poi possa non piacere sono questioni di gusti, ma non si puo' affermare davanti all'oggettivita' dei fatti che nera una vasca inferiore ad una t5 o hqi
detto questo aspetto trepidante foto della meravigliosa vasca che sicuramente avra' questo docente di acquariofilia

giacomo73
06-02-2014, 18:50
che dire... hanno gia' detto tutto gli altri, aggiungo solo che i watt sono inferiori ai 300 e non di poco e aggiungo anche che per far stare in un cubo 60x60x60 tutta quella varieta' di animali dovevo taleare settimanalmente ei miei amici di Roma e dintorni lo sanno bene...
vorrei solo capire che vasca ha l'esperto che critica in maniera cosi' negativa la mia vecchia purtroppo vasca...
Non vorrei peccare di presunzione ma la mia vasca e' stata citata anche in forum americani, le foto dei miei animali piccoli e non speciali hanno fatto il giro del mondo su nternet percu i non credo faccia poi cosi' schifo...poi no
------------------------------------------------------------------------
chw poi possa non piacere sono questioni di gusti, ma non si puo' affermare davanti all'oggettivita' dei fatti che nera una vasca inferiore ad una t5 o hqi
detto questo aspetto trepidante foto della meravigliosa vasca che sicuramente avra' questo docente di acquariofilia

L'"esperto" avrebbe un nome e si chiamerebbe Giacomo...:-)
E visto che Lei vuole mantenere le distanze La informo che il sottoscritto ha acquari marini da quando aveva 13 anni, quindi da circa 25 anni prima di Lei, presumo.

La sua vasca è bellissima non c'è dubbio, ma non dà la sensazione di crescita che danno altre vasche. Punto.

ZON
06-02-2014, 19:01
io vorrei capire piu che riempire all'orlo un cubo da 60 cosa dovrebbe dare la sensazione di crescita in una vasca...??chiedo semplicemente..e non litighiamo perfavore..

valentina84
06-02-2014, 19:01
che dire... hanno gia' detto tutto gli altri, aggiungo solo che i watt sono inferiori ai 300 e non di poco e aggiungo anche che per far stare in un cubo 60x60x60 tutta quella varieta' di animali dovevo taleare settimanalmente ei miei amici di Roma e dintorni lo sanno bene...
vorrei solo capire che vasca ha l'esperto che critica in maniera cosi' negativa la mia vecchia purtroppo vasca...
Non vorrei peccare di presunzione ma la mia vasca e' stata citata anche in forum americani, le foto dei miei animali piccoli e non speciali hanno fatto il giro del mondo su nternet percu i non credo faccia poi cosi' schifo...poi no
------------------------------------------------------------------------
chw poi possa non piacere sono questioni di gusti, ma non si puo' affermare davanti all'oggettivita' dei fatti che nera una vasca inferiore ad una t5 o hqi
detto questo aspetto trepidante foto della meravigliosa vasca che sicuramente avra' questo docente di acquariofilia

L'"esperto" avrebbe un nome e si chiamerebbe Giacomo...:-)
E visto che Lei vuole mantenere le distanze La informo che il sottoscritto ha acquari marini da quando aveva 13 anni, quindi da circa 25 anni prima di Lei, presumo.

La sua vasca è bellissima non c'è dubbio, ma non dà la sensazione di crescita che danno altre vasche. Punto.
Signor giacomo le riformulo la domanda: potrei vedere gentilmente le foto delle vasche che lei fa da 20 anni in modo che la sottoscritta possa capire con chi sta parlando? E le chiedo anche di mostrarmi ffoto di colonie di 50 cm in cubi 60x60... Sa... Esistono le pinze da taleazione.... E per farli stare li dentro mi vedevo costretta a taleare ogni settimana, giusto perche'le crescite non erano eclatanti-15

GINETS
06-02-2014, 19:15
povero Enrico84...gli tocca far crescere colonie di un metro...così poi gli romperanno le balle per i led...:-))

Snake110
06-02-2014, 19:27
Ma quanto acidi siete ragazziiii!!!! Io che leggo.... Ho l'impressione di assistere ad una puntata di una qualsiasi trasmissione della De Filippi!!! 😂😂😂

giacomo73
06-02-2014, 19:31
che dire... hanno gia' detto tutto gli altri, aggiungo solo che i watt sono inferiori ai 300 e non di poco e aggiungo anche che per far stare in un cubo 60x60x60 tutta quella varieta' di animali dovevo taleare settimanalmente ei miei amici di Roma e dintorni lo sanno bene...
vorrei solo capire che vasca ha l'esperto che critica in maniera cosi' negativa la mia vecchia purtroppo vasca...
Non vorrei peccare di presunzione ma la mia vasca e' stata citata anche in forum americani, le foto dei miei animali piccoli e non speciali hanno fatto il giro del mondo su nternet percu i non credo faccia poi cosi' schifo...poi no
------------------------------------------------------------------------
chw poi possa non piacere sono questioni di gusti, ma non si puo' affermare davanti all'oggettivita' dei fatti che nera una vasca inferiore ad una t5 o hqi
detto questo aspetto trepidante foto della meravigliosa vasca che sicuramente avra' questo docente di acquariofilia

L'"esperto" avrebbe un nome e si chiamerebbe Giacomo...:-)
E visto che Lei vuole mantenere le distanze La informo che il sottoscritto ha acquari marini da quando aveva 13 anni, quindi da circa 25 anni prima di Lei, presumo.

La sua vasca è bellissima non c'è dubbio, ma non dà la sensazione di crescita che danno altre vasche. Punto.
Signor giacomo le riformulo la domanda: potrei vedere gentilmente le foto delle vasche che lei fa da 20 anni in modo che la sottoscritta possa capire con chi sta parlando? E le chiedo anche di mostrarmi ffoto di colonie di 50 cm in cubi 60x60... Sa... Esistono le pinze da taleazione.... E per farli stare li dentro mi vedevo costretta a taleare ogni settimana, giusto perche'le crescite non erano eclatanti-15

Le poche foto delle mie precedenti vasche credo che siano ancora visibili su questo forum, se lei fa una piccola ricerca nel mio profilo, le troverá. Ma non sono proprio nulla di chè, però di belle crescite ne ho avute anche io pur non avendo usato i led.
In ogni caso se mi basassi solo sulla mia esperienza sarei solo un presuntuoso, il punto non è cosa si é riusciti a fare personalmente, ma cosa riescono mediamente a fare gli altri, e da quel che ho visto nei forum di tutto il mondo con i led non si riesce a fare neanche la metá di quello che si fa con i t5 o hqi. Chiaro? Io mi baso su quel che vedo in giro, non su quello che ho fatto io.
Lei mi posti foto di vasche interamente cresciute sotto i led con colonie di 50 cm come dice che sarebbero state le sue se non avesse taleato e poi vediamo.#70

valentina84
06-02-2014, 19:39
Io mi baso su quello che ho fatto io non sulle vasche led degli altri :) gli altri "leddisti" possono anche allevare sarcofiton e zoantus a me non interessa, non faccio campagne pro led, non me ne puo'fregar di meno, io penso a me, alla mia vasca e ai miei risultati che ho ampiamente dimostrato, e non e' certo una voce fuori dal coro come la sua a mettere in dubbio le mie capacita'...Chiaro?
Ora vado a vedere le sue di foto e le dico cosa ne penso

giacomo73
06-02-2014, 19:47
Io mi baso su quello che ho fatto io non sulle vasche led degli altri :) gli altri "leddisti" possono anche allevare sarcofiton e zoantus a me non interessa, non faccio campagne pro led, non me ne puo'fregar di meno, io penso a me, alla mia vasca e ai miei risultati che ho ampiamente dimostrato, e non e' certo una voce fuori dal coro come la sua a mettere in dubbio le mie capacita'...Chiaro?
Ora vado a vedere le sue di foto e le dico cosa ne penso

Qua, ormai siamo andati completamente fuori discussione...
io non stò criticando la sua vasca o mettendo in dubbio le sue capacità e nè sto facendo un confronto tra le mie e le sue capacità.
Sto dicendo che quello che lei ha fatto con i led, da quel che si vede in giro per il mondo in vasche led di SPS (non molli!), lo avrebbe fatto meglio con le hqi o con i t5!
Ci siamo capiti?

valentina84
06-02-2014, 19:52
Le ripeto che quello che si e' fatto nel mondo con i led non mi interessa, guardo cio'che sono stata in grado di fare io #23
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/3q3i84f3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q3i84f3b/)

http://s15.postimg.cc/z8jlosjfr/image.jpg (http://postimg.cc/image/z8jlosjfr/)

Questo invece e' quello che sa fare lei con 20 anni di esperienza e hqi? Sa spesso le immagini valgono piu' di mille parole#70 arrivederci e buonaserata

giacomo73
06-02-2014, 19:56
Le ripeto che quello che si e' fatto nel mondo con i led non mi interessa, guardo cio'che sono stata in grado di fare io #23


Ok, allora se io mi butto dal secondo piano e sopravvivo posso dire che lo possono fare tutti?:-))

valentina84
06-02-2014, 20:03
Ma che cosa vuol dire? Allora se lei ha una vasca mediocre vuol dire che tutti quelli che hanno hqi hanno vasche mediocri? Eppure di vasche favolose ce ne sono sotto le hqi
Stavolta la saluto sul serio, non gradisco il confronto con persone poco obiettive come leidi nuovo buonaserata

giacomo73
06-02-2014, 20:06
Le ripeto che quello che si e' fatto nel mondo con i led non mi interessa, guardo cio'che sono stata in grado di fare io #23
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/3q3i84f3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q3i84f3b/)

http://s15.postimg.cc/z8jlosjfr/image.jpg (http://postimg.cc/image/z8jlosjfr/)

Questo invece e' quello che sa fare lei con 20 anni di esperienza e hqi? Sa spesso le immagini valgono piu' di mille parole#70 arrivederci e buonaserata

Peccato che quel risultato l'ho raggiunto con una gestione fatta di soli sporadici cambi d'acqua e senza alcuna integrazione con boccettine miracolose...
In ogni caso non è stata la mia vasca migliore...e certo meglio della sua precedente a quella sotto i led. Poi almeno avesse scelto foto migliori...lo sa che la vasca sotto le 6500 diventa di un giallo uniforme?
http://img593.imageshack.us/img593/6883/immagine053p.jpg (http://img593.imageshack.us/i/immagine053p.jpg/)

ma ripeto qua non stiamo facendo confronti di capacità...#07

doc88
06-02-2014, 20:12
Scusate questo è un OT grosso come una casa e fossi il proprietario del topic mi incaxxrei non poco...

ialao
06-02-2014, 20:14
led,t5 ,hqi.alla fine se uno e' bravo i risultatili ottiene sempre,ciliaris t5 ha cambiato vasca ed e' piu' bella della precedente,piccinelli hqi l'ha cresciuta in 2 anni ,l'ha taleata alla sandokan e promette benissimo.vasche belle led ne esistono certo vediamo un uso continuativo e soprattutto a dismissione avvenuta e relativa ripartenza se i risultati sonosempre agli stessi .senza penare sette camice per adattare la gestione alla luce.un saluto.
------------------------------------------------------------------------
Le ripeto che quello che si e' fatto nel mondo con i led non mi interessa, guardo cio'che sono stata in grado di fare io #23
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/3q3i84f3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q3i84f3b/)

http://s15.postimg.cc/z8jlosjfr/image.jpg (http://postimg.cc/image/z8jlosjfr/)

Questo invece e' quello che sa fare lei con 20 anni di esperienza e hqi? Sa spesso le immagini valgono piu' di mille parole#70 arrivederci e buonaserata

Peccato che quel risultato l'ho raggiunto con una gestione fatta di soli sporadici cambi d'acqua e senza alcuna integrazione con boccettine miracolose...
In ogni caso non è stata la mia vasca migliore...e certo meglio della sua precedente a quella sotto i led. Poi almeno avesse scelto foto migliori...lo sa che la vasca sotto le 6500 diventa di un giallo uniforme?
http://img593.imageshack.us/img593/6883/immagine053p.jpg (http://img593.imageshack.us/i/immagine053p.jpg/)

ma ripeto qua non stiamo facendo confronti di capacità...#07

giacomo 73 complimenti sinceri.un saluto.

valentina84
06-02-2014, 20:18
Le ripeto che quello che si e' fatto nel mondo con i led non mi interessa, guardo cio'che sono stata in grado di fare io #23
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/3q3i84f3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q3i84f3b/)

http://s15.postimg.cc/z8jlosjfr/image.jpg (http://postimg.cc/image/z8jlosjfr/)

Questo invece e' quello che sa fare lei con 20 anni di esperienza e hqi? Sa spesso le immagini valgono piu' di mille parole#70 arrivederci e buonaserata

Peccato che quel risultato l'ho raggiunto con una gestione fatta di soli sporadici cambi d'acqua e senza alcuna integrazione con boccettine miracolose...
In ogni caso non è stata la mia vasca migliore...e certo meglio della sua precedente a quella sotto i led. Poi almeno avesse scelto foto migliori...lo sa che la vasca sotto le 6500 diventa di un giallo uniforme?
http://img593.imageshack.us/img593/6883/immagine053p.jpg (http://img593.imageshack.us/i/immagine053p.jpg/)

ma ripeto qua non stiamo facendo confronti di capacità...#07
cosi' mi piace bella, pero' comunque nel suo cubo non vedo colonie di 50 cm come ha detto che crescono sotto le hqi e le t5, come me lo spiega? Forse perche' non ci stanno dentro? E le ricordo che come lei ha fatto notare non sono io ad avere esperienza ventennale,io sono acquariofila da soli 4 anni e la vasca a cui si riferisce era la prima e non aveva nemmeno la sump-37
E stia tranquillo che le boccette miracolose non le uso nemmeno io e chiiunque glielo puo' confermare#70

giacomo73
06-02-2014, 20:30
:-)Le ripeto che quello che si e' fatto nel mondo con i led non mi interessa, guardo cio'che sono stata in grado di fare io #23
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/3q3i84f3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q3i84f3b/)

http://s15.postimg.cc/z8jlosjfr/image.jpg (http://postimg.cc/image/z8jlosjfr/)

Questo invece e' quello che sa fare lei con 20 anni di esperienza e hqi? Sa spesso le immagini valgono piu' di mille parole#70 arrivederci e buonaserata

Peccato che quel risultato l'ho raggiunto con una gestione fatta di soli sporadici cambi d'acqua e senza alcuna integrazione con boccettine miracolose...
In ogni caso non è stata la mia vasca migliore...e certo meglio della sua precedente a quella sotto i led. Poi almeno avesse scelto foto migliori...lo sa che la vasca sotto le 6500 diventa di un giallo uniforme?
http://img593.imageshack.us/img593/6883/immagine053p.jpg (http://img593.imageshack.us/i/immagine053p.jpg/)

ma ripeto qua non stiamo facendo confronti di capacità...#07
cosi' mi piace bella, pero' comunque nel suo cubo non vedo colonie di 50 cm come ha detto che crescono sotto le hqi e le t5, come me lo spiega? Forse perche' non ci stanno dentro? E le ricordo che come lei ha fatto notare non sono io ad avere esperienza ventennale,io sono acquariofila da soli 4 anni e la vasca a cui si riferisce era la prima e non aveva nemmeno la sump-37
E stia tranquillo che le boccette miracolose non le uso nemmeno io e chiiunque glielo puo' confermare#70

Le colonie di 50 cm le vedo nelle altre vasche con hqi (t5) non nella mia...Comunque io ripeto (se ancora non si fosse capito:-D) che non ho fatto nessuna critica alle sue capacità e nessun confronto con le mie :-), piuttosto un confronto hqi (t5) vs led non basandomi certo sulla mia e sulla sua vasca.
Magari provi meglio le hqi o i t5 adesso che ha fatto esperienza, vedrà che risultati!;-)
Finiamola senza nessun rancore (almeno da parte mia...:-) )
Buona serata

valentina84
06-02-2014, 20:38
A no, Le hqi le lascio a lei io mi godo i miei led sui miei animali ;-) e penso alla mia di vasca e non a quella degli altri come fa lei :-D
Senza rancore sia chiaro:-D:-D
Buonaserata

tene
06-02-2014, 20:47
Io dico che è arrivata l'ora di finirla con gli ot, se volete continuare sta diatriba su led e altre illuminazioni apritevi un topic nella sezione idonea.
Torniamo a parlare della vasca di Enrico e solo di quella.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ciccio66
06-02-2014, 21:45
Riepilogando Enrico84 hai tutte le plafo al 100%
Ad occhiometro (passatemi sto vocabolo) trovi la vasca più illuminata a dx o sx?
So benissimo che tra rocce e disposizioni degli animali è differente, ma cercavo di capire la miscelazione delle plafo quali ti appagava di più...

Paolog79
06-02-2014, 23:30
La vasca di Enrico é molto bella, grazie a lui che ha disponibilità economica sta sperimentando i led in maniera positiva, speriamo che continui...
Bastava cancellare il resto dei post nn il mio...
Edit by tene.
Abbiamo detto fine ot.
Quello che è stato e' stato adesso basta ;-)


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Enrico 84
07-02-2014, 01:43
Ragazzi più parliamo più ci confrontiamo più si cresce in esperienza.
E a me fa solo piacere # 70
Ringrazio questo forum perché ci da la possibilità di leggere imparare e discutere!
Detto questo se Zon mi lasca vorrei scrivere le mie impressioni tra ex e dx
Vi posso tranquillamente dire che ho già visto un netto miglioramento nelle cromature di colore dei coralli sotto al lato dx quanto vorrei che ci fosse qui Qualcuno capace di fotografare io sono una scarpa in fotografia.
Comunque se volete venire a Vedere la mia porta é sempre aperta a tutti!!
Lo so é cinese, mi rode tanto questa cosa.
Ma i ristudi che ho ottenuto con le plafo italiane purtroppo sono state smaronamenti>:-(>:-( le ho provate tutte!!
Ma porca puzzola vuoi vedere che nessuna azienda italiana ci può contattare e a chiederci cosa non va nelle loro plafoniere mentre sti c.zzo de cinesi ti chiamano al telefono e parlano con te e con l'ufficio tecnico per migliorare insieme il prodotto??
Perché? Perche?
Altro che design e minc..chiate simili...le plafoniere a Led devono far crescere i nostri animali non sono oggetti da mettere come piedistalli lo volete capire?
Quando cambieranno questa politica allora ne possiamo parlare.
Almeno spendessero di più per metterci più Led e spendessero meno in altre *******.
Per favore non mi bannate per le parolacce #24 mi sono sfogato ed ho detto anchi'io cosa pensavo.
Mi son rotto i co....glioni che tutti i paesi esteri ci mettano i piedi in testa.
Ma se noi c'è li facciamo mettere allora tanto di cappello e abbasso la testa é quello che sto facendo con le it 2080.

Ps mi stavo dimenticando di ringraziare il vero cuore di questo forum che sono tutti gli utenti attivi!!,
Grazie a tutti!!

Ciccio66
07-02-2014, 01:48
Come capisco il tuo sfogo.
Bene è quel che volevo sapere per il lato dx
Per fotografare la tua vasca se non erro c'è un utente di Bassano che secondo me potrebbe scattartele...

Enrico 84
10-02-2014, 00:38
Ecco nuove foto ci sono più di 1000 Led ad illuminare la vasca. :-D :-D

http://s28.postimg.cc/6lt62ljuh/image.jpg (http://postimg.cc/image/6lt62ljuh/)

http://s28.postimg.cc/iz609i9ix/image.jpg (http://postimg.cc/image/iz609i9ix/)

http://s28.postimg.cc/y6lztv1dl/image.jpg (http://postimg.cc/image/y6lztv1dl/)

http://s28.postimg.cc/jkuz5m4l5/image.jpg (http://postimg.cc/image/jkuz5m4l5/)
Stanno calando in notturna sennò non riuscivo a fare la foto #70

Swing
10-02-2014, 00:41
....devo assolutamente venirti a trovare!!


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Enrico 84
10-02-2014, 00:47
....devo assolutamente venirti a trovare!!


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Quando vuoi! #70

Snake110
10-02-2014, 00:52
Spettacolo!!! Che invidia... Ti vedo li sul tuo divano... A guardarti tremetri di vascaaaa!!!

LUCA P
10-02-2014, 09:50
Il ciliaris come si comporta con non tocca nulla? E un pesce che mi manca non l'ho mai allevato. Oltre al pygo quale altre pomacantide hai non lo riconosco? Complimenti ancora per la vasca

Enrico 84
10-02-2014, 12:53
Il ciliaris come si comporta con non tocca nulla? E un pesce che mi manca non l'ho mai allevato. Oltre al pygo quale altre pomacantide hai non lo riconosco? Complimenti ancora per la vasca

Ciao il Ciliaris per quanto riguarda gli sps non li guarda nemmeno, ma qualche Lps se lo inserisci lo pizzica.
L' altro pomacantide che vedi é il Paru che al contrario del cigli arsi non tocca nulla.

Andrea Tallerico
11-02-2014, 02:10
Se vuoi domani pomeriggio vengo io a fare le foto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LUCA P
11-02-2014, 10:24
Ok grazie per le risposte bellissimi pesci comunque.

pintu91
14-02-2014, 12:12
Azz...mi sono accorto solo ora di questa vasca #17
Assurda! complimenti Enrico! prima o poi devo venirti a trovare.

OT: avete rovinato un pò questa discussione con il dibattito Led vs Hqi...#28d#

pulcemania
14-08-2014, 21:12
Si più fare il bagno !!!! Ha ha ha !!!! ! ;-))) comunque complimenti è assolutamente invidiabile !

voga
28-08-2014, 15:47
Bellissima complimenti, qualche foto nuova per vedere i progressi..

diapason75
28-08-2014, 22:52
#25 #25 Spettacolo!

giuseppe.p
06-09-2014, 02:44
Spettacolareeeeee e dire poco, tecnica esageratamente stupenda