PDA

Visualizza la versione completa : danio erythromicron; cosa fare nel mio caso


stifen
26-08-2013, 19:27
Leggendo in giro sul forum, chi ha danio erythromicron ha valori in vasca di ph anche su 6.5. Dalla scheda su questo forum si parla di ph tra 7 e 8 e durezze facilmente raggiungibili.

Mi piacerebbe tenere questi pescetti nel mio 60 litri, l'acqua del rubinetto ha valori di ph intorno a 7.6 e durezze intorno ai 15. In tal caso mi basterebbe solo tagliare con acqua di osmosi? o mi sono perso qualche pezzo? portate pazienza se ho bisogno di conferme ^_^

Preferirei non mettere nessun impianto di CO2, ma eventualmente solo qualche acidificante naturale tipo foglie o torba.

davide.lupini
26-08-2013, 20:10
ciao! i Danio erythromicron provengono da zone più basiche rispetto ad altri ciprinidi, per cui un acqua leggermente alcalina (7,2/7,6) è consigliabile per l'allevamento e la riproduzione.
puoi tagliarla con una piccola % di Ro oppure usare catappa/quercia/pignette di ontano, che agiscono solo sul ph.
che dimensione ha la vasca?

stifen
26-08-2013, 20:37
La vasca è un 60 litri, quante devo comprarne come minimo perchè non si sentano soli?
La mia paura è che mi muoiano: mi è morto un platy per problemi di parassiti intestinali e non vorrei facessero la stessa fine anche questi pescetti... possono convivere col molly che è rimasto?

L'acqua di osmosi la userei per tagliare un poco la durezza niente di più...

davide.lupini
26-08-2013, 20:47
con dimensioni intendo lunghezza x altezza x larghezza ;-)

per gruppetto si intende minimo 8/10 esemplari.
che valori avevi in vasca? i parassiti intestinali possono essere dovuti a vari fattori, parametri chimico/fisici/igiene dell'acqua non adeguati, alimentazione povera e poco varia ecc...

stifen
26-08-2013, 20:52
scusa per le dimensioni, non avevo capito... sono 60x30x30

I valori erano corretti per dei platy: ph 7.2 gh 18 dh 10 NO2 a 0 e NO3 a 10; molto probabile è stata la scarsa varietà di alimentazione, ma forse anche il cibo rimasto fuori dal barattolo per una settimana, perchè avevo preparato le dosi per mio padre che gli dava da mangiare mentre ero in vacanza...

davide.lupini
26-08-2013, 20:57
con cosa li misuri test 5 in 1 o a reagenti?
cerca di variare l'alimentazione, 2/3 cibi secchi, surgelato, vivo, di quando in quando un complesso vitaminico, più è varia e completa l'alimentazione meglio è

stifen
26-08-2013, 21:02
Per i test mi hai beccato: striscette ^_^ ad ogni modo mi danno sempre lo stesso risultato anche se non sono precisissimi. Giusto a titolo informativo, i reagenti sono più precisi come scala o come affidabilità dei valori?

Per il cibo davo sempre il solito secco da un tre mesi, è che ho poca fantasia!!! quindi escludi il cibo rimasto fuori dal barattolo una settimana?

davide.lupini
26-08-2013, 21:17
entrambi, spesso i risultati sono molto differenti tra reagente e le strisce, diciamo che come test hanno il tempo che trovano, prendi i 4/5 test base a reagente e sei a posto.
dipende come è stato conservato, anche i cibi hanno una scadenza o comunque vanno mantenuti in condizioni adeguate, basta che prendono un pò di umidità e le caratteristiche originarie non son più le stesse.

stifen
26-08-2013, 21:25
Io ero confortato che i risultati erano costanti e comunque coincidono coi valori che diffonde il Comune. Poi sicuramente è come dici tu e altri milioni di persone ^_^ io li uso per comodità e visto che non è che necessiti di precisione assoluta me li facevo andare bene. Ad ogni modo prendo nota e prendero i reagenti :-)

Il cibo sicuramente all'aria aperta la settimana di ferragosto con caldo torrido e parecchia umidità sicuramente non ha giovato... spero che i danio mi muoiano di vecchiaia; sai quanto sono longevi?

davide.lupini
26-08-2013, 21:41
dipende da che t° li tieni, sono pesci di acque moderatamente temperate (20/25°) più è alta la t° più aumenta il metabolismo e l'aspettativa di vita si riduce.
come vita media considera più o meno un paio di anni.

stifen
26-08-2013, 21:45
Spero almeno si riproducano abbastanza facilmente, ma non come guppy.
Quanti ce ne starebbero nel mio 60 litri?