Visualizza la versione completa : Ripopolamento acquario 100 lt
scheggia66
06-05-2006, 14:35
Ho fatto alcuni interventi di manutenzione straordinaria al mio 100 lt (filtro esterno, impianto co2 a bombola, sostituzione neon 25 W con t5 da 39 W, ecc..) e vorrei rivedere anche la popolazione ittica inserita.
Attualmente ho un trichogaster, 5 neon, 1 capoeta titteya e 1 Hyphessobrycon Callistus e l'idea era quella di inserire altri 10 neon, 10 titteya, 5 cory aeneus, 10 neocaridine ed al limite anche una o due coppie di colisa. Troppo?
Da quanto vedo come valori dell'acqua dovremmo esserci, il filtro esterno è più che abbondante (un eheim ecco300 riempito quasi esclusivamente a cannolocchi), la vegetazione abbondante ma ... lascio la parola a voi più esperti.
Grazie
Poison Heart
06-05-2006, 14:55
sbarazzati dei trichogaster del capoeta titteya,aggiungi Hyphessobrycon,neon cory e neocaridine
scheggia66
06-05-2006, 18:57
Posso capire il tricho ma perchè non il titteya che dovrebbe convivere tranquillamente con neon e Hyphessobrycon? e se al posto dei colisa provo con una coppia di ramirezi?
Poison Heart
06-05-2006, 19:39
il tricho è asiatico,cn valori diversi,gli altri americani,e il titteya deve stare in branchi,o tieni sl americani o asiatici.poi bisogna sapere i valori,li puoi postare? :-)
scheggia66
06-05-2006, 21:37
Gli ultimi valori che ho misurato sono: pH 7.1, GH 13, KH 4, nitriti assenti e nitrati 8.
Prima di introdurre i pesci vorrei però abbassare ulteriormente il pH ed aumentare il KH, per questo devo prendere anche un diffusore che mi aiuti a migliorare l'efficienza della co2 che sto dando (forse servono anche dei sali, sto postando anche in chimica per avere dei consigli).
Comunque pensavo di prendere anche 10 titteya ma a questo punto con anche 10 hyphessobrycon, 15 neon e 5 cory probabilmente è troppo, per questo motivo pensavo di dare dei compagni solo al titteya.
Poison Heart
07-05-2006, 07:58
nitrati 8.
devono essere a 0
10 titteya ma a questo punto con anche 10 hyphessobrycon, 15 neon e 5 cory
i titteya non hanno le stesse caratteristiche degli altri perhe sn asiatici.Gli altri sn ok xkè sn americani ;-)
p.S.:i neon vogliono ph 6 e gh fino a 10,cerca d abbassare i valori ;-)
scheggia66
08-05-2006, 09:38
Ok!
Via tricho, titteya e no ai colisa.
Riassumendo a questro punto l'intenzione è:
- altri 10 neon (15 in totale)
- 10 hyphessobrycon (più uno di esistente)
- 4/5 cory (od in alternativa un pesce gatto da identificare)
- 10 neocaridine
Mi piacerebbe inserire anche una coppia di ramirezi se ci stanno, cosa ne dite?
PS: so che non è perfettamente etico, però qualcuno ha mai provato ad acquistare pesci su acquaingros? in che condizioni arrivano? (nella zona dove abito si trovano al massimo spigole ed orate)
:-))
Cleo2003
08-05-2006, 11:41
Secondo me diventano un pò troppi i pesci... tieni al max 10 neon e 10 hyphessobrycon, ok per cory e caridine... eviterei qualunque tipo di "pesce gatto" anche se ancystrus... una coppia di ram ci stanno ma essendo molto delicati per nitrati & C. dovrai tenere ben monitorati e perfetti i valori (il ph va abbassato).
Se aggiungi pesci nn tutti in un colpo solo ma ogni gruppetto a distanza di una settimana (per dare modo al filtro di "digerire").
I NITRATI nn devono essere a "0" (quelli sono i NITRITI Luca) ma restare bassi magari, specialmente se si inseriscono i ram.
Eviterei di acquistare via internet visto che sei in un'isola e i tempi di consegna si allungano... #24 poi nn so se qualcuno l'ha fatto, posson anche esser pesci sani ma essendo spediti senza che i corrieri sappiano che sono pesci... #13
scheggia66
08-05-2006, 12:03
Adesso comincio a schiarirmi le idee... mi rimane però un ultimo dubbio riguardo alla "pacifica convivenza".
Hyphessobrycon, ramirezi e neon convivono fra loro pacificamente? non mi va di avere battaglie nell'acquario o pesci rintanati in un angolino o dietro una foglia.
Se non sbaglio i ciclidi non sono il massimo in fatto di tranquillità!
Cleo2003
08-05-2006, 12:10
Si ma ci son ciclidi e ciclidi... i ram non sono tra i più turbolenti, anzi ;-) specialmente se poi inseriti dopo i caracidi.. al max qualche inseguimento durante la riproduzione ma che si limita a tenerli fuori zona :-)
Hai visto nella zona ciclidi centro/sudamericani ? c'è una sezione apposita sui ram
scheggia66
08-05-2006, 15:55
Si, stavo giusto iniziando a farmi una cultura su questo bellissimo pesce, credo proprio che sarà uno dei prossimi inserimenti che farò! ;-)
Peccato però per i pesci gatto, ne ho visti alcuni di bellissimi :-(
Cleo2003
08-05-2006, 18:53
Quali hai visto ? #24 il problema è che normalmente sporcano molto (specie gli ancystrus e il pleco)... però magari uno pseudogastromyzon che resta piccolo #24 vuole tanto ossigeno...
scheggia66
09-05-2006, 09:32
Ho provato a chiedere consigli nella sezione cat fish e me li hanno sconsigliati in abbinamento a dei gamberetti (neocaridine) che a quanto pare sono dell'ottimo cibo vivo per questi simpatici pesciolini (a prescindere dalle dimensioni che raggiungono).
A questo punto tra pesci gatto e gamberetti ho scelto questi ultimi. ;-)
scheggia66
17-05-2006, 16:05
Un' altra domanda.
In previsione di una ipotetica riproduzione dei ram potrebbe essere utile inserire al posto dei cory degli oto? e in questo caso sono da rimuovere i neon e gli hyphessobrycon?
Non ho ancora acquistato nulla in quanto vorrei farmi le idee più chiare possibili.
Cleo2003
17-05-2006, 16:17
Per il discorso ram ti consiglio di chiedere nella sezione ciclidi centro sudamericani.. cmq mi sembra che i caracidi stimolino alla riproduzione perchè fungono da "pericolo", i cory però se nn sbaglio predano le uova.. gli oto nn credo #24 vedi un pò chi li ha riprodotti che dice..
X quel che so io i neon sono ostinati e tendono a mangiare facilmente gli avannotti di ciclidini anche + cattivelli dei ram... X quanto riguarda i cory ti dico che i miei dagli apistogramma cacatuoides le prendono sempre quando si avvicinano... credo che il pericolo maggiore sia senz'altro rappresentato dai neon... Mi pare anche che chi riproduce i ram (cosa non facilissima) sconsiglia i neon e propende a inserire altri "dither fish" meno famelici x stimolare la riproduzione, come ad esempio i tanichthys albonubes, che però certo sono un po' meno colorati...
Potresti provare, ma questo è solo un consiglio, con dei ciclidini + cattivelli, per esempio dei cacatuoides o degli agassizi... che sono anche meno esigenti e si riproducono + facilmente dei ram...
I nitrati tra 5 e 10mg/l rappresentano la concentrazione ottimale in un acquario contenente piante...
scheggia66
19-05-2006, 09:37
Stavo pensando di inserire al posto dei cory una 10 di oto, ovviamente per evitare sovrappopolamenti rinuncerei all'inserimento degli hyphessobrycon.
Riassumendo:
-una coppia di ram
-15 neon
-10 oto
-5 caridine jap o in alternativa 10 neocaridine (sto chiedendo nella sezione invertebrati quali sono più utili)
E' abbastanza equilibrato? si può pensare alla riproduzione dei ram spostando solamente i neon?
scheggia66
19-05-2006, 09:38
Scusate volevo scrivere 15 neon
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |