Visualizza la versione completa : Riproduzione hypa L260 - Queen Arabesque
Ciao a tutti :)
scrivo in seguito ad una bellissima notizia :) ieri il gruppo riproduttore, preso da il nostro amico Francesco, si è messo all opera e mi ha regalato la prima tana pieeena di larvette scodinzolanti. Non pensavo che in meno di un mese, sono in vasca dal 2 Agosto, con molti spostamenti di tane, ci avrebbero dato dentro...si vede che il meteo ha aiutato ;-)
Attualmente "dirigo" 800 litri complessivi, a breve espanderò fino a 1100 :-)) , puntando alla ripro delle sp ospitate.
Rimanendo in ambito L (perchè in una vasca tengo gli ptero Nanay) ieri sono tornato a casa con 2 box in polistirolo contenenti le bestie del buon Kawa che ringrazio per la pazienza e disponibilità dimostrata, spero che anche i suoi 333 e 129 si diano da fare lla svelta. E' una cosa piacevole vedere le larvette.
Foto!
http://s7.postimg.cc/797fnlvp3/avannotti_L260_1.jpg (http://postimg.cc/image/797fnlvp3/)
http://s7.postimg.cc/8zqgp3d87/avannotti_L260_2.jpg (http://postimg.cc/image/8zqgp3d87/)
http://s7.postimg.cc/43mtxed2v/maschio_riproduttore_L260.jpg (http://postimg.cc/image/43mtxed2v/)
kawasakiz85
26-08-2013, 11:19
Ciao Giò, complimenti a te per la passione e l'impegno che stai dimostrando
le foto parlano da sè #70
i 260 sono a dir poco stupendi, non posso non dire lo stesso per L333 e L129 essendo di provenienza kawa's tank :-D
Grazie Kawa, si fa quello che si può :-)) Spero che replichino nel più breve tempo possibili i 260, non me l aspettavo proprio dopo così poco tempo
kawasakiz85
26-08-2013, 13:20
se gli hypa vengono allevati nelle condizioni ottimali, e sappiamo che non è facile ottenerle, si comportano come gli ancistrus ovvero si riproducono con cadenza mensile, questo ti costringerà a togliere le tane ogni tanto per farli riposare #70
Bravo Gio!#25
bellissimo quel maschio
sono ripetitivo#17
Complimenti per la riproduzione e speriamo in quelle future.
Belli complimenti :-) se tu fossi di qui vicino a me mi prenoterei subito 4 piccoli :)
Grazie Luca e Dimus :) sono soddisfazioni #36#
Gio ma con un fotografo come te com'è che non posti una foto al giorno?
Stefano purtroppo lavorando dalla mattina alla sera, il tempo è davvero poco...Ogni sera ho una cosa diversa da fare inerentemente alle vasche...se vuoi in privato ti mando la lista di questa sera! :-))
Se puoi aggiungi che se ne stanno rintanati quasi sempre, il giuoco è fatto!Però ci sto provando, ho il cavalletto sempre fisso davanti alla vasca...spesso rompe anche un po le p....
#e39
http://youtu.be/BBT0GWg2SpM
guarda che è privato non si vede niente;-)
ma quindi non hai più qualche piccolo nella nursery? quelli hanno poco da nascondersi
Strano, non é privato...ho messo il link diretto, ora si vede?
Nella nursery sono riuscito a recuperare uno, gli altri sono ancora col babbo e una larvetta l ho vista dai 333 :D si vede che ha trovato il modo di scavalcare :D
Approposito. Iniziò ad alimentare i nani quando non vedo piu completamente il ventre giallo?
Mi sto facendo una nursery da 20 litri con filtro ad aria che galleggierá in vasca, e intendo spostarci le tane con le uova in modo da poter alimentare in modo diverso i piccoli una volta che usciranno
continua a dirmi che è privato... ieri ho provato a guardare sul tuo profilo e l'ultimo video caricato è quello della ripro degli ptero quindi dev'essere privato#24
è lo stesso metodo che usa Riccardo, più che un filtro ad aria all'interno è meglio un insufflatore che dalla nursery la rimanda in vasca così hai un ricambio continuo
per il cibo in teoria quando escono dalla tana è perchè hanno esaurito il sacco e quindi è ora di alimentarli... ma meglio che aspetti gli altri per questo
BBT0GWg2SpM
Dici da fuori a dentro?la sala parto avrá 3 lati aperti (tappati da rete ovviamente), con il filtro ad aria, pensavo, che da fuori butta dentro acqua...però forse da dentro a fuori é un buona idea! #e39
jackrevi
31-08-2013, 23:15
Complimenti ancora Gio #70
Io dal link diretto lo vedo il video...
Supergeko1983
31-08-2013, 23:24
Hai fatto una bella ammassata di tane ..................... #70
Si a schiera, vediamo cosa succede. Jack probabilmente ora si vede perché é pubblico su youtube, avete visto che agitati che sono i ragazzi?:-D
Scaramucce non ne ho mai viste, stanno tutti sul uscio e si guardano in torno. Le botte se le danno di notte eventualmente?
Ci sono almeno 4 tane in più, ognuno si é scelto la propria, stessa cosa per i 333 a fianco. Oggi ho visto una larva dai 333 e ci sono rimasto di sasso #06 era una dei 260 che ha trovato il modo di oltrepassare le mie misure di sicurezza
------------
Azz della larva avevo già scritto...grave
kawasakiz85
02-09-2013, 21:10
a quest'ora avranno già assorbito il sacco vitellino Giò, puoi iniziare ad alimentarli, non credo che abbiano ancora il sacco
Hey ciao...ne ho 4 nella sala parto, una in una tana nel retino, e una dai 333. Le rimanenti sono ancora nella tana.
A quelle nella sala parto ho provato a dare un granellino ma non l hanno considerato :) forse ancora un paio di giorni, sono leggermente gonfie...
Domani le sposto nella dependance, é venuta proprio bene sono contento :) presto foto
Supergeko1983
03-09-2013, 01:11
quanti giorni ci vogliono per la schiusa e per riassorbire il sacco vitellino?
5 per la schiusa e 3 per il riassorbimento come per gli ancistrus?
kawasakiz85
03-09-2013, 11:04
no, no, gli hypancistrus se la prendono più comoda
7-8 giorni per la schiusa e una settimana per il riassorbimento del sacco vitellino
più è alta la temperatura e meno tempo impiegano comunque
Temperatura era a 28 prima dell'isolamento ora è a 29 scarsi...Ho guadagnato circa un grado isolando e spero che anche il mantenimento sia così efficiente #70
Vedo questa sera se dopo lo spostamento mangiano qualcosa, sono in apprensione non è facile questo passaggio
kawasakiz85
03-09-2013, 13:28
mangeranno, mai avuti di questi problemi con gli hypa
fornisci loro granulare per discus
postami una foto degli avannotti e ti dirò in che stadio sono #70
erano già a buon punto quando li hai scoperti nella tana, io ritengo che stiano già mangiando e magari tu non te ne accorgi #70
Faccio il possibile questa sera #36#
ieri sera notavo un leggero gonfiore giallo non so se attribuirlo al ventre sazio dall ultima porzione di sacco vitellino o proprio all ultima porzione di sacco...Che mangino senza accorgermi lo vedo difficile essendo nella sala parto, no?
kawasakiz85
03-09-2013, 14:55
ma hai anche quelli nella tana col padre #70
eccolaaaaa...bellissima :-))
http://s22.postimg.cc/gpvkyymn1/IMG_3933.jpg (http://postimg.cc/image/gpvkyymn1/)
http://s22.postimg.cc/7420invh9/IMG_3934.jpg (http://postimg.cc/image/7420invh9/)
http://s22.postimg.cc/gn73ydtlp/IMG_3935.jpg (http://postimg.cc/image/gn73ydtlp/)
fantasticosa:-D
se i piccoli non si infilano nell'aspirazione la spugna la puoi togliere che rallenta solo il flusso;-)
kawasakiz85
03-09-2013, 21:27
eccolaaaaa...bellissima :-))
http://s22.postimg.cc/gpvkyymn1/IMG_3933.jpg (http://postimg.cc/image/gpvkyymn1/)
http://s22.postimg.cc/7420invh9/IMG_3934.jpg (http://postimg.cc/image/7420invh9/)
http://s22.postimg.cc/gn73ydtlp/IMG_3935.jpg (http://postimg.cc/image/gn73ydtlp/)
vedo che hai applicato alla lettera i miei consigli
bravo Giò #25#25#25
Uhuhuhuh sono già in 5 dentro :) ne ho individuate almeno altre 4/5 che scorrazzano tra le tane ma pescarli é seriamente impossibile.
Unica svolta é quando si attaccano alle tane e infilando tutto nel retino prendi di conseguenza anche il piccolo...non c é nessun metodo?
Prima ho provato a prendere un pezzo di tubo e aspirarle ma niente :)
Niente foto perdonami Kawo, domani provo a provvedere
kawasakiz85
04-09-2013, 12:46
io li ho catturati spesso con un bicchierino da caffè quando erano attaccati al vetro la notte
stai attendo a maneggiarli perchè sono delicati perora, per questo io ho sempre preferito lasciarli in vasca, tanto ho sempre dato il cibo in abbondanza per tutti
PS: come vedi non li predano #70
#70 #70 #70 #70
in vasca ho paura di dare troppo poco da mangiare, forse è meglio se aumento. Do una volta al giorno ai 333 porzione ridotta, credo un granulo a testa :) ai 260 invece 2 volte al giorno ma cmq poco poco poco poco...
forse è meglio se aumento...
potrebbe essere un buon metodo quello del bichierino di caffè, forse scambiandolo per un anfratto ci si fiondano dentro straccandosi da vetro... #27
kawasakiz85
04-09-2013, 21:26
ma perchè li tieni a stecchetto?
io do tantissimo cibo tale da fare diventare il fondo rosso :-D
il colore è dato dai granuli per discus, se li tieni troppo a lungo a stecchetto rischi di innervosirli e farli litigare #70
Avevo capito così Kawa, da tuo consiglio. Comunque ho verificato e il pasto non é così magro come pensavo. In qualsiasi caso ho impostato a 2 somministrazioni anche per i 333. Volevo farli ambientare bene senza rischiare che non mangiassero e quindi lasciare avanzi di cibo sparsi prima di portarli come i 260.
Ho fatto qualche foto alle larve mi sembrano magre. Oggi ne ho pescate e messe nella sala parto altre, più o mano siamo a 12. C ho buttato del granulare vediamo (speriamo) che domani ce ne sia almeno un po' di meno.
Ho fatto il pastone questa sera...da domani provo a somministrare!Di sacco vitellino adesso sono sicuro che non ne anno più...
Ho messo a bollire anche un po di artemie, nell evenienza provo con il vivo :) sono un po' in apprensione, come prima volta forse lo si può capire
Nota positiva vedo che questi pesci sono di grande adattabilità. Già escono fanno i giretti, non scappano se mi avvicinò con cautela. Se per esempio avessi scalari o discus e ci mettessi le mani come le sto mettendo ai lori, avrei discus e scalari come poster sul soffitto ahah
perchè il pastone? con che ingredienti?
Per dargli una mano :) proteine nobili come mi ha spiegato il buon Gian sabato.
Purtroppo aveva poca roba fresca e nemmeno economica...Cercavo le mazzancolle ma ho trovato solo gamberoni rossi siciliani e poi ho preso 3 spiedini con salmone seppia e altra roba. Nel pastone alla fine c ho messo zucchina, 2 pezzettoni di salmone, tutti i gamberi (una dozzina) e 3 siringate di naupli d artemia vivi...colla di pesce e via.
É venuto abbastanza bene, non si sfalda molto. Domani gliene do e vediamo cosa succede
per lo meno non hai usato carne di animali a sangue caldo
secondo me con la "voracità" di questi pesci sarà di più quello mangiato dai filtri però
kawasakiz85
05-09-2013, 11:26
in questa fase di crescita le artemie sono ideali per gli avannotti, sono tutte proteine
alternale con il granulare
" giorni di digiuno fanno bene ma gli altri giorni devono mangiare a sazietà #70
con gli L non ho mai avuto problemi di inappetenza, nemmeno con i wild #70
Supergeko1983
05-09-2013, 17:01
vedi che il pastone inquina in un modo impressionante, soprattutto se la colla di pesce non è abbondante si sfalda che è una bellezza
io preferisco dare qualche pezzetto intero ogni tanto, che inquina infinitamente meno perchè non si sfalda ed è comunque più fresco di un pastone che viene surgelato
parlo per gli adulti o comunque i giovani, non delle larve però
Si sfalda leggermente, anche se lo stolkeggi un po' rimane come lo schiacci... Se lo faccio ancora metto più colla ma comunque già così va benino
Non so se mangiano le larve, lo spero. Ho trovato ancora granulare nella sala parto questa sera, domani metto le foto...cadaveri non ce ne sono quindi avanti
------------------------------------------------------------------------
Ah comunque appena dopo il cambio di questa sera me ho messo due pezzetti nella nursery...vedóm!
kawasakiz85
05-09-2013, 20:49
mai utilizzato il pastone con gli L, spero che tu stia agendo con cognizione di causa #70
Mel ha consigliato una persona che ritengo " abbastanza" ferrata e a rigor di logica non credo sia una cosa strana. Più che dare proteine nobili concentrate :) sta di fatto che sembra non ci sia mai stato problema per nessuno a livello alimentazione larve e a me sembrano magre...
Magari la cosa è indotta che mi aspetto che mangino molto di più di quello che mangiano in realtà o magari la causa é da ricercare altrove. Qualità acqua e filtrazione è buona cioè ho cambiato 150 litri sabato e 150 litri oggi cercando di mantenere la conducibilità uguale, sono a 190. Mi hanno detto che no3 e crescita piccoli non vanno d accordo quindi spingo a mantenere gli inquinanti bassi...temperatura sta a 29 abbondanti, sto ancora assestandola, la abbasso sui 28,5.
Le 4 pompe buttano tutte sopra o a livello superficie quindi anche ossigeno c'è ne...
kawasakiz85
06-09-2013, 10:51
se riesci a fare una foto con il tuo obiettivo al ventre di una larva ti dico se è magra o meno
l'importante è mantenere bassi i nitrati, sono hypancistrus nati in vasca, non dovrebbero fare storie con l'alimentazione, mica sono abituati all'aufwuchs come i wild #70
ti direi di stare sereno, somministra tre pasti al giorno ai piccoli in dosi non eccessive ed aspetta che crescano #70
feci nella nursery ce ne sono?
se riesci a fare una foto con il tuo obiettivo al ventre di una larva ti dico se è magra o meno
l'importante è mantenere bassi i nitrati, sono hypancistrus nati in vasca, non dovrebbero fare storie con l'alimentazione, mica sono abituati all'aufwuchs come i wild #70
ti direi di stare sereno, somministra tre pasti al giorno ai piccoli in dosi non eccessive ed aspetta che crescano #70
Ok questa sera carico (se riesco una buona volta #07 )...ne ho un paio...capito per i pasti, grazie!
feci nella nursery ce ne sono?
Infatti!Ieri sono tornato a casa pensandoci alle feci e in effetti la nursery era sporchina..marroncino cen era...magari sono solo complessato io...#17
kawasakiz85
06-09-2013, 13:28
è l'emozione della prima volta #rotfl#
figurati che io dopo le prime riproduzioni nemmeno mi esaltavo più :-))
la prima volta che vidi le larve di 333 di sera feci fatica ad addormentarmi dall'entusiasmo quindi ti posso capire
fino a questa mattina ho trovato circa 30-40 avannotti di ancistrus gold longfin, tutto nella norma, mi stupirei se non ne vedessi :-D
:-D
io faccio fatica ogni sera da quando li ho ordinati :-D prima il viaggio, poi l ambientazione, poi i cambi, poi i pasti, poi la ripro, poi isolare la vasca, poi la nursery, poi aaaaaaaaaa....tutto nuovo!
Essendo ansioso di mio anche è tutto 3 volte più complicato...ma i pesci collaborano e il contorno è già quasi organizzato al 110% quindi devo solo abituarmi :)
se ci sono feci è perchè mangiano, puoi stare tranquillo
non so quanto è trasparente la pancia degli L260 ma dovresti riuscire ad intravedere l'intestino guardando il ventre
questo si vede che è bello pieno e funzionante
http://s21.postimg.cc/u1z5zc2lf/10gg_2.jpg (http://postimg.cc/image/u1z5zc2lf/)
No dentro mai visto, sono bianchi. Cmq anche questo mi pare magro...ho una foto simile, questa sera confrontiamo
grande Ste #70
kawasakiz85
06-09-2013, 15:23
No Stefano, gli hypa non hanno il ventre trasparente come alcuni ancistrus (in particolare i gold), la loro pancia è chiara, quasi color argento :-))
pensavo che da appena nati fossero più trasparenti:-)
foto di 3 giorni fa...
http://s8.postimg.cc/ucslk4a6p/IMG_4646.jpg (http://postimg.cc/image/ucslk4a6p/)
http://s8.postimg.cc/novzxiqoh/IMG_4650.jpg (http://postimg.cc/image/novzxiqoh/)
http://s8.postimg.cc/tojr16bgx/IMG_4652.jpg (http://postimg.cc/image/tojr16bgx/)
------------------------------------------------------------------------
foto di questa sera
http://s23.postimg.cc/xhp4ivgzr/IMG_4672.jpg (http://postimg.cc/image/xhp4ivgzr/)
http://s10.postimg.cc/rsdcjkxsl/IMG_4670.jpg (http://postimg.cc/image/rsdcjkxsl/)
http://s11.postimg.cc/44fhqe88f/dsje.jpg (http://postimg.cc/image/44fhqe88f/)
------------------------------------------------------------------------
MANGIANO #70
ho dato anche artemie vive questa sera e stanno gironzolando per la nursery a sgrnocchiarle...il pastone posso lasciarlo dalla sera e toglierlo la mattina?
Dalle prime foto non sembrano magre?
hanno pochi giorni, non puoi pretendere che siano già grassi, non hanno avuto il tempo per mettere su ciccia
per il pastone devi dare la quantità giusta, se ne avanzano è troppo, poi secondo me è meglio darlo il giorno del cambio e basta, secondo me, poi valuta tu
Si ma non hanno neanche la pancia gonfia dal mangiare in eccesso che ho messo...per questo mi pareva strano :)
kawasakiz85
06-09-2013, 21:45
in effetti dalla prima foto sembra magretto ma io perora darei artemie a go gò e granulare
io lascio il cibo a disposizione per 15 minuti, dopodichè sparisce #70
io ripeto che il pastone non lo darei, darei artemia e granulare sbriciolato e stop #70
La artemie sono proteine pure, non so se qualche ingrediente del pastone possa fare male al loro intestino
belle le larve, è sempre stupendo vederle scodinzolare #70
Kawa posso dire anche io adesso "quelli della prima covata" e "quelli della seconda covata" :D ahahahah
quindi la larva è di L260? pensavo fosse un L333#70
kawasakiz85
07-09-2013, 12:12
kawa posso dire anche io adesso "quelli della prima covata" e "quelli della seconda covata" :d ahahahah
#70#70#70#70#70#70
arriverai al punto di dimenticare a quale covata appartengono gli avannotti che ti sono nati :-D
Ehmmagari :) ho aggiunto altre due femmine oggi ai 333! Magari qualcosa si smuove anche se non pretendo assolutamente niente :) la larva è della seconda covata 260, insieme ad altra 9/10 larve a vista...nella tana devo ancora guardare :)
Quelle della prima sono tutte almeno 1 cm, regolare no?
------------------------------------------------------------------------
Ps: ho un maschio L316 adulto di 9,5cm da cedere
io sono curioso di vedere come sei attrezzato a vasche e vaschette
come mai l'L316?
Un 333 farlocco ;) comunque qualche vasca e qualche nursery da 10/15 litri :)
immaginavo, cosa poco simpatica...
kawasakiz85
07-09-2013, 18:27
Crescita regolare #70
ma il 316 è uno degli hypancistrus di jackrevi?
sulla loro identificazione in passato avevamo sollevato dei dubbi....., lo stesso Gian non era convinto che fossero dei veri 333
hai preso anche altro? :-))
Bene :)
Si comunque erano i suoi...peccato perché é proprio bello grosso!le due femmine sono "sicuro", per quanto possa esserlo, che siano 333. Sono leggermente gold...
------------------------------------------------------------------------
Niente altro..dentro e fuori :)
kawasakiz85
08-09-2013, 00:46
sarei curioso di vedere il maschietto #70
------------------------------------------------------------------------
vista la foto, sono scettico sull'identificazione #24#24
mi interesserebbe vedere anche il pattern lateralmente se è possibile
il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quello
Kawa faccio il possibile per fotografarlo...ho altre due foto ma sono sempre da sopra
Questa mattina colazione con naupli per i nani!
jackrevi
08-09-2013, 11:14
il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quelloQUOTE=kawasakiz85;1062125569]Crescita regolare #70
ma il 316 è uno degli hypancistrus di jackrevi?
sulla loro identificazione in passato avevamo sollevato dei dubbi....., lo stesso Gian non era convinto che fossero dei veri 333
hai preso anche altro? :-))[/QUOTE]
sarei curioso di vedere il maschietto #70
------------------------------------------------------------------------
vista la foto, sono scettico sull'identificazione #24#24
mi interesserebbe vedere anche il pattern lateralmente se è possibile
il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quello
Si sono gli ex miei e gli ex Gian, sul fatto dell'identificazione il problema é proprio quello che dici tu e che dico anche io
" il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quello"
kawasakiz85
08-09-2013, 13:17
Ho visto le altre foto, non è un 333 perchè la foto postata nel mercatino lo faceva sembrare più slanciato essendo un primo piano, ho visto le altre due foto di cui una più dall'alto e si vede chiaramente che non lo è perchè è troppo compatto e tozzo per essere un 333
si sta parlando di questo esemplare?
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2493&pictureid=15097
kawasakiz85
08-09-2013, 13:43
no, quella è una femmina e secondo me è 333
si parla di questo
http://www.planetcatfish.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=39181
pensavo che in quella foto fosse ancora giovane e senza odontidi#23
meglio se me ne sto zitto#07
Ho somministrato micro worms, sembrano matti...naupli? :-))
http://s22.postimg.cc/oa6wl0scd/IMG_4677.jpg (http://postimg.cc/image/oa6wl0scd/)
http://s22.postimg.cc/kt4ui1ta5/IMG_4678.jpg (http://postimg.cc/image/kt4ui1ta5/)
http://s22.postimg.cc/qssllpe2l/IMG_4679.jpg (http://postimg.cc/image/qssllpe2l/)
il padrone del lunapark
http://s21.postimg.cc/ks0u173sj/IMG_4681.jpg (http://postimg.cc/image/ks0u173sj/)
qualche coda
http://s21.postimg.cc/ut5oaigvn/IMG_4683.jpg (http://postimg.cc/image/ut5oaigvn/)
i nani -93
http://s24.postimg.cc/tbudgtgr5/IMG_4686.jpg (http://postimg.cc/image/tbudgtgr5/)
http://s24.postimg.cc/yfq8irh8x/Untitled_1.jpg (http://postimg.cc/image/yfq8irh8x/)
kawasakiz85
08-09-2013, 14:37
molto belli #70
mi piacerebbe vedere una panoramica della vasca intera
PS: non ho ancora visto 333 >:-(
:-D
Questa l ho fatta oggi Kawa..la vasca è 4 vetri e un divisorio in rete con solo tane e un legno di torbiera :) niente design particolare
http://s24.postimg.cc/pml2auzv5/IMG_4687.jpg (http://postimg.cc/image/pml2auzv5/)
ps: per ora i TUOI 333 NON sono presentabili...tutti storti e sbiaditi, magri #07
:-D:-D:-D
kawasakiz85
09-09-2013, 13:15
ps: per ora i TUOI 333 NON sono presentabili...tutti storti e sbiaditi, magri #07
:-D:-D:-D
ma come, fino a ieri mi dicevi che i MIEI L333 sono spettacolari e oggi sono diventati storti e magri? #rotfl#
Su, fai ste foto -42
Faccio il cambio in settimana e sposto le tane in zona fotografabile...presto foto e nuovo topic #e39
kawasakiz85
09-09-2013, 13:24
faccio il cambio in settimana e sposto le tane in zona fotografabile...presto foto e nuovo topic #e39
#70#70#70#70#70
Aspettiamo le nuove foto :-)
Kawa, 3 a 0 :-D :-D :-D
qualche foto (molto disturbate causa ISO a fondo scala)
http://s14.postimg.cc/id9do6vd9/IMG_4701.jpg (http://postimg.cc/image/id9do6vd9/)
http://s14.postimg.cc/uht8iwxn1/IMG_4704.jpg (http://postimg.cc/image/uht8iwxn1/)
http://s14.postimg.cc/ugepbr6fh/IMG_4705.jpg (http://postimg.cc/image/ugepbr6fh/)
http://s14.postimg.cc/45jozjiod/IMG_4706.jpg (http://postimg.cc/image/45jozjiod/)
kawasakiz85
12-09-2013, 20:27
Non vale, i 260 sono tutti adulti -42-42-42
Grande Giò, meglio di così :-))
ma sono diversi maschi a riprodursi, vero?
Boooooooooo :-D ci vorrebbe un punzone colorato sulle pinne per riconoscerli
Sono quasi sicuro che questo maschio è piu piccolo dei precedenti quindi sono almeno 2 diversi
Complimenti!!! Quanto tempo hanno bisogno per diventare maturi sessualmente?
Un anno abbondante, ma Kawa ci confermerà!Grazie per i complimenti vanno a loro :) oltre ai cambi acqua faccio poco :)
kawasakiz85
13-09-2013, 12:50
di solito raggiungono la maturità sessuale a 15 mesi ma una femmina L333 si è riprodotta a 13 :-))
Da ieri le larve stanno iniziando ad uscire dalla tana e saltellare in giro...adesso devo solo beccare il maschio fuori dalla tana #13 per ributtarlo con gli altri
http://s13.postimg.cc/f358d2kir/IMG_4721.jpg (http://postimg.cc/image/f358d2kir/)
http://s13.postimg.cc/pehl5qc83/IMG_4724.jpg (http://postimg.cc/image/pehl5qc83/)
http://youtu.be/LPHtD3x9FEc
kawasakiz85
14-10-2013, 12:35
stupendi Giordano, una bella invasione #25
I riproduttori si sono ingrossati parecchio, sono tutti belli grossi adesso!Bellissimi pesci in 4 mesi sono cambiati molto
Invece ho disponibile qualche esemplare, per chi fosse interessato, pronto da essere ceduto!!! :D contatti in mp ;)
I primi sono partiti :) che soddifazione! Hanno raggiunto i 3,5 cm abbondanti e in tutte le vasche in cui sono andati sono allegri, nessuna perdita dddajeeeee
bene Gio, hai foto dei piccoli a questa taglia?:-))
Purtroppo no...la vasca é molto scura. Comunque posso dirti che sono davvero belli...sono praticamente come gli adulti ma in miniatura, pinna e coda molto sviluppate e pattern già definitivo :)
Vedo se riesco a fare qualche foto
se dici così mi fai incuriosire ancora di più... adesso ti tocca fare qualche foto per forza
al massimo metti una luce in più giusto per fare le foto poi la togli, non credo che li disturbi più di tanto;-)
a me ieri sono nati gli L340:-)
Belli!!!!perché non apri una discussione e ce li mostri?
Porto a casa la macchinetta e provo domani sera, beccarli "in tiro" é un bella impresa però ci posso provare :)
per ora non si vede niente, sono dentro la tana col papà;-)
Settembre 2013
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/byvyza7a.jpg
molto belli, quanta differenza nella livrea...
kawasakiz85
31-01-2014, 19:00
molto belli, quanta differenza nella livrea...
Ci credo :-D, il secondo è un L333 :-))
Ormai Giordano riproduce di tutto, sono diventato di nuovo nonno :-D
Grazie kawa :) ahahahah e grazie Stefano!
Speriamo che non mi riproduca io......
Andrea2001
02-02-2014, 18:12
Complimenti #25.Comunque rosiko tantissimo,poco tempo fa mi dovevano arrivare due baby l260 che però sono morti nel viaggio
trasferiti nella loro nuova casa :)
http://s23.postimg.cc/kjdsd0j9z/10411789_657372941010713_4568445295677417582_n.jpg (http://postimg.cc/image/kjdsd0j9z/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |