Visualizza la versione completa : Differenze tra Glossostigma Elatinoides ed Hemianthus Callitrichoides
Sto pensando di far ricoprire parte della mia radice e le pietre poste al lato opposto della radice da una di queste due piante.
So che la Calli prevede una manutenzione attenta pena il marcire della base e la perdita della piantina. È così anche per l'altra?
Quali differenze di mantenimento, coltivazione ci sono tra le due?
Quale mi consigliereste??
Occhio che hemianthus e calli non sono epifete e vanno piantate nel terriccio.
Le difficoltà nella loro coltivazione sono praticamente le stesse.L' Hemianthus callitrichoides volendo può crescere anche come epilitica/corticicola (con un'attenta fertilizzazione in colonna) ma l'ho coltivata per diverso tempo e posso assicurarti che la crescita su un fondo morbido e fertile non ha paragoni.
Penso allora che Aquabasis + Manado risulti un'ottima accoppiata.. O sbaglio?
Si,penso che non ci siano problemi.Se vuoi andare sul sicuro inserisci anche qualche tabs fertile (se le trovi anche con i macro:io utilizzo le capsule Tropica che assomigliano molto all'osmocote).
Ho delle caridina japonica.. Le pastiglie potrebbero dar loro noia?
Abbandono l'idea di avere la calli.. Hanno bisogno di troppa luce. Per una vasca da 120lt netti posso offire 60W, quindi 0,50W/l.. Troppo poco per la calli..
Viro su altre piante
Le pastiglie vanno interrate e non danno problemi alle caridine (parlo per le red cherry e le multidentata).In che modo illumini la vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |