Visualizza la versione completa : 400lt per channa!
Matteo90
25-08-2013, 18:11
Data di avvio: 14/03/2013
Vasca: Dimensioni 120x50x70
Tecnica: l'illuminazione è affidata a 4 t8 da 30W, due 840 e due 865 alimentati con ballast elettronici (presi dalle lampadine),come filtro al momento ce n'è uno esterno Sera Fil Bioactive 400 + UV-C 5W (messo da 5 giorni) piu il vecchio interno che eliminero tra 15/20 giorni
Fondo e arredi: come fondo ho usato un sabbietto fine reperito allo smorzo, le rocce sono di peperino e come legni ho usato 5 radici di mangorvia
Fauna: un solo channa pulchra, qualche neritina e un bel pò melanoides
Alimentazione: alimento "Gino" 1 giorno si e 2 no con vari mangimi come Tropical Carnivore pastiglie, Tropical Cichlid & Arowana, tubiflex ma anche con camole, gamberi, cozze e vongole. Niente cibo vivo come guppi o pesci rossi...
Flora: un bel po di Vallisneria, cryptocoryne green e wendtii brown o almeno cosi era riportato sull'etichetta, lemma e qualche pianta di pistia
Gestione: cambio 30/40 lt di acqua a settimana+sifonatura, l'acqua che uso è d'osmosi mischiata a quella di rubinetto circa 80%osmosi e 20%rubinetto per avere un kh intorno al 5,il fotoperiodo è di 8 ore, 3 ore 840+865 poi 2 ore tutte e 4 e infine le resatnti 3 ore di 840+865, al momento come fertilizznati sto sperimentando il metodo del pmdd ma ho iniziato da 1 settimana ed è presto per parlare... ho anche un impianto artigianale di CO2 ma data la quantità di litri risulta insufficente quindi a breve (spero a Piacenza) ne prenderò uno serio...
Note: Questo acquario era stato progettato per ospitare una coppia di channa pulchra, purtroppo non si è formata (sbagliato io nel metodo -d15) e li ho dovuti separare...
inoltre ci sono stati parecchi cambiamenti di layout infatti sulle foto recenti vedrete dei sassi di diverso colore messi per tenere giu i nuovi legni
per ricreare un ambiente piu simile possibile a quello in naturale mi sono ispirato a questo biotopo realizzato da Heiko Bleher http://www.aquapress-bleher.com/index.php?option=com_content&view=article&id=265%3Ainterzoo-2008--biotope-8&catid=41%3Abiotopes&Itemid=100020&lang=it anche se alla fine non sono riuscito nell'intento :( ...
ma ora passiamo ad un pò di foto
Appena allestita
http://s7.postimg.cc/q1b4d9kon/DSCN1574.jpg (http://postimg.cc/image/q1b4d9kon/)
dopo circa 2 mesi la pistia aveva preso il sopravvento, le piante avevano troppa ombra e stavano per morire...
http://s13.postimg.cc/blgm8vrgj/2013_06_13_18_53_38_825.jpg (http://postimg.cc/image/blgm8vrgj/)
come è oggi
http://s24.postimg.cc/xpl146lq9/Immagine_003.jpg (http://postimg.cc/image/xpl146lq9/)
http://s24.postimg.cc/n39lhq741/Immagine_014.jpg (http://postimg.cc/image/n39lhq741/)
http://s21.postimg.cc/5ho72ljab/Immagine_037.jpg (http://postimg.cc/image/5ho72ljab/)
e questo è "l'inquilino"
http://s23.postimg.cc/e24nrcsd3/Immagine_009.jpg (http://postimg.cc/image/e24nrcsd3/)
http://s22.postimg.cc/d1b9h33gd/Immagine_011.jpg (http://postimg.cc/image/d1b9h33gd/)
http://s11.postimg.cc/4duw513jj/Immagine_047.jpg (http://postimg.cc/image/4duw513jj/)
http://s7.postimg.cc/mtynu1nnb/Immagine_058.jpg (http://postimg.cc/image/mtynu1nnb/)
Spero vi piaccia :-))
ps: il mobile me lo sono costruito da solo
ps2: foto nuove a pag3
#28
mi piace, peccato che non si sia formata la coppia...
Bella la vasca e bello l'inquilino :-)
Lombo1980
26-08-2013, 09:24
Bella vasca... Come ti sei trovato con i channa? volevo prendere una coppia anche io... ancora però non so se i pulchra o i bleheri!
erano i pulchra che si trovavano a loro agio in acqua decisamente "vecchia" e che per la ripro si effettuavano cambi ogni mese?
Matteo90
26-08-2013, 12:45
Grazie a tutti! :-))
Bella vasca... Come ti sei trovato con i channa? volevo prendere una coppia anche io... ancora però non so se i pulchra o i bleheri!
benissimo... sono dei pesci veramente belli, molto curiosi e per nulla spaventati da noi...anzi ti posso dire che se fai lo stupido con il dito sul pelo dell'acqua ci mettono poco a partire...inoltre dovresti vedere quando faccio i cambi settimanali... per nula intimidito dal sifone o dalla mia mano si avvicina e mi tocca spostarlo delicatamente a me...
comunque i pulchra sono molto piu aggressivi dei bleheri e crescono anche di più...
se vuoi che si formi una coppia però devi prendere almeno 5/6 esemplari piccoli perchè purtroppo non hanno dimorfismo sessuale :(
erano i pulchra che si trovavano a loro agio in acqua decisamente "vecchia" e che per la ripro si effettuavano cambi ogni mese?
nessun channa si trova a suo agio in acqua "vecchia", almeno per quelli che ho studiato io no... forse inganna il fatto che respirino aria e magari che quando c'è la prole diventano più agressivi e si tende meno ad infilare gli arti nell'acqua
comunque ho avuto micropeltes, bleheri e pulcra ma mai nessuno tenuto in acque "vecchie"
io avevo letto qualcosa del genere........mi sembra che era per ricreare le condizioni ambientali di qualche zona dell'india, ora nn mi ricordo bene, si vede che il viaggio ad Amsterdam da ancora strascichi eheh :-)
Matteo90
26-08-2013, 14:15
ritornare da amsterdam è sempre brutto...
comunque no, questi pesciotti (pulcra) vivono in zone montuose del myanmar veramente poco contaminate... di solito in ruscelli o fiumiciattoli... se vai sul link che ho messo sopra ci dovrebbe essere scritto :-))
okok.......allora mi ricerco quell'articolo che ho letto :-)
Matteo90
27-08-2013, 21:20
Se lo trovi postalo che mi piacerebbe molto leggerlo, ogni informazione in più è sempre ben accetta :-))
MarZissimo
27-08-2013, 22:56
La coppia di channa non si prende....si fa formare, come detto, da 5 o 6 esemplari.
Prenderne due è una boiata epica, a meno che la coppia non sia già formata da prima, e anche li ci sono 'se' e 'ma'.
Matteo90
28-08-2013, 13:23
si lo so, per quello ho scritto ho sbagliato io nel metodo :-)
per quanto riguarda la vasca cosa mi dici?? ho cercato di creare più anfratti possibili tra i legni (da quanto ho capito ai pulchra piace fare tane tra le radici) inoltre volevo aggiungere un po di foglie secche di quercia (se riesco a trovarle) oppure di catappa...
volevo chiederti anche se la dieta è adeguata, so che questi pesci mangiano in natura per lo più insetti come camole, grilli o lombrichi ma dato che non posso tenere in casa questi esserini ho optato per altro (come scritto nel 1° post)
grazie
ps: sono molto contento che sei intervenuto nel post, anzi ci speravo proprio dato che la maggior parte delle info in italiano che ho trovato sui channa in generale sono firmate da te o da Marco :-)):-)):-))
beh le camole della farina sono facili di allevare anche in casa :-)
MarZissimo
28-08-2013, 13:58
I lombrichi. Quelli li puoi allevare in garage/cantina in un box di polistirolo messo in un angolo e riempito di terra, dentro il quale getterai periodicamente un pò di avanzi di cibo del pranzo/cena.
Con i lombrichi iniziamo a ragionare in maniera più corretta, altrimenti si...cozze, gamberi e vongole + maxi granulato possono andare bene per un periodo, ma alla lunga o lo gonfiano troppo, o gli spappolano direttamente il fegato.
I lombrichi invece lo riempono bene, sono relativamente poco grassi e ricchi di calcio.
Il top sarebbe l'accoppiata grilli/lombrichi...ma capisco che per i grilli la cosa diventa difficile se si convive con qualcun'altro :°D
Per la vasca...io la riempirei di più...non ho mai allevato i pulchra, ma da come conosco i Channa (non troppo per la verità) fornirei più spazi in cui l'animale possa ripararsi al 100%, tipo tubi o vasi di terracotta o grandi legni cavi.
Anche dall'inclinazione della vallisneria sembra che la corrente sia abbastanza forte...non so se eccessiva...ma quello lo puoi vedere tu di persona più che io da una foto ;-)
Per il resto ti ringrazio, io ho sempre cercato di riportare le mie poche esperienze...chi ne sa a pacchi è Marco, che però si è preso una pausa dal forum...speriamo torni a deliziarci con i suoi interventi :-)
Matteo90
28-08-2013, 21:39
beh le camole della farina sono facili di allevare anche in casa :-)
Si ma l'hai visto un Tenebrio molitor adulto... penso che se lo vede mia madre mi caccia di casa :-)):-)):-)) invece per quanto riguarda la Galleria Mellonella (quelle che diventano farfalle se non sbaglio) potrei provare...
ma questi insetti non sono molto grassi ???
I lombrichi. Quelli li puoi allevare in garage/cantina in un box di polistirolo messo in un angolo e riempito di terra, dentro il quale getterai periodicamente un pò di avanzi di cibo del pranzo/cena.
Con i lombrichi iniziamo a ragionare in maniera più corretta, altrimenti si...cozze, gamberi e vongole + maxi granulato possono andare bene per un periodo, ma alla lunga o lo gonfiano troppo, o gli spappolano direttamente il fegato.
I lombrichi invece lo riempono bene, sono relativamente poco grassi e ricchi di calcio.
Il top sarebbe l'accoppiata grilli/lombrichi...ma capisco che per i grilli la cosa diventa difficile se si convive con qualcun'altro :°D
Per la vasca...io la riempirei di più...non ho mai allevato i pulchra, ma da come conosco i Channa (non troppo per la verità) fornirei più spazi in cui l'animale possa ripararsi al 100%, tipo tubi o vasi di terracotta o grandi legni cavi.
Anche dall'inclinazione della vallisneria sembra che la corrente sia abbastanza forte...non so se eccessiva...ma quello lo puoi vedere tu di persona più che io da una foto ;-)
Per il resto ti ringrazio, io ho sempre cercato di riportare le mie poche esperienze...chi ne sa a pacchi è Marco, che però si è preso una pausa dal forum...speriamo torni a deliziarci con i suoi interventi :-)
Per il lombrichi potrei provare a mettere un box di polistirolo, mi ero gia informato a suo tempo sull'allevamento di questi 3 insetti ma poi ho desistito... anche perché quando erano piu giovani ho provato a somministrargli lombrichi e camole ma i primi sembrava che non gli piacevano più di tanto...
comunque se compro i grilli al negozio ogni quanto li devo somministrare in abbinamento con i lombrichi ?? li devo uccidire prima di metterli in vasca ??
Per quanto riguarda gli spazzi il tronco sulla sinistra è messo in modo tale che fa tipo caverna, spero che quando cresce la vegetazione diventi ancora piu "buio" inoltre è anche abbastanza largo cosi da potre offrirgli un riparo anche in eta piu adulta e taglia maggiore mentre sulla parte destra ho uillizzato 3 legni tra i quali lo vedo spesso che si mimetizza, dalla foto non si vede bene ma si è anche costruito una tana scavando sotto il tronco più grandea destra.
La corrente ora effettivamente è forse un pò troppo forte dato che ci sono due filtri e quello interno a una pompetta da 900l/h ma comuqnue sia dato che vivono lungo i ruscelli di montagna non va ben elo stesso ??
MarZissimo
29-08-2013, 02:33
Non so dirti sinceramente se questa specie e in particolar modo questo esemplare (visto quanto fa comodo il location code?) sia abituato alla corrente...devi fare un pò di prove tu e vedere come il pesce reagisce.
Se lo vedi meglio con meno corrente, allora that's the way ;-)
Tutto vivo...non ammazzare niente prima ovviamente.
Nella mia ignoranza io dare ad una belva del genere, in una settimana, solo due pasti, altrimenti è facile che si ingrassino troppo.
Una volta grilli (tipo il martedì) e un'altra (tipo il venerdì) i lombrichi.
I giorni della settimana erano ovviamente un esempio eh..non è che se gli dai i lombrichi de sabato al posto del venerdì il pesce se impicca :°D
Le camole van bene, ma una ogni tanto...altrimenti diventa una salsiccia...
Si ma l'hai visto un Tenebrio molitor adulto... penso che se lo vede mia madre mi caccia di casa
fa più schifo il grumo di larve che si muove :-D :-D :-D fidati :-)
Matteo90
29-08-2013, 12:47
Non so dirti sinceramente se questa specie e in particolar modo questo esemplare (visto quanto fa comodo il location code?) sia abituato alla corrente...devi fare un pò di prove tu e vedere come il pesce reagisce.
Se lo vedi meglio con meno corrente, allora that's the way ;-)
Tutto vivo...non ammazzare niente prima ovviamente.
Nella mia ignoranza io dare ad una belva del genere, in una settimana, solo due pasti, altrimenti è facile che si ingrassino troppo.
Una volta grilli (tipo il martedì) e un'altra (tipo il venerdì) i lombrichi.
I giorni della settimana erano ovviamente un esempio eh..non è che se gli dai i lombrichi de sabato al posto del venerdì il pesce se impicca :°D
Le camole van bene, ma una ogni tanto...altrimenti diventa una salsiccia...
Quando il filtro interno stava montato a sinistra molte volte vedevo il pesce giocarci, o meglio, si posizionava davanti all'uscita dell'acqua si lasciava trasportare dalla corrente fino dall'altra parte e poi come un mini missile si rifiondava davanti all'uscita dall'acqua tutto questo per un po' di volte...
per me giocava ma non sono molto esperto in questo... che ne pensi ??
Ma i grilli non saltano ??
Per la somministrazione si sono d'accordo!!! #70
Si ma l'hai visto un Tenebrio molitor adulto... penso che se lo vede mia madre mi caccia di casa
fa più schifo il grumo di larve che si muove :-D :-D :-D fidati :-)
:-D:-D:-D:-D:-D
matteo90 ho trovato l'articolo che avevo letto qualche mese fa, per fortuna la mia memoria c'è ancora eheh:-)) all'inizio della seconda pagina di topic viene spiegato, per quella determinata specie di channa, il motivo di tenerle per qualche settimana in acqua vecchia e successivamente fare un cambio sostanzioso......praticamente è una riproduzione del ciclo delle stegioni nel loro ambiente naturale per stimolarne la ripro
ecco qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259689&page=2
se ne parla all'inizio della seconda pagina del topic
Matteo90
02-09-2013, 20:16
Sisi avevo letto quell'articolo :-))
Purtroppo non avevo capito cosa intendevi con acqua sporca, o meglio mi è capitato di sentire varie volte che questi pesci possono vivere anche in acque sporche dato che possono respirare l'aria cosa sbagliata perche come c'è anche scritto sull'articolo quel metodo serve solo a riprodurre le stagioni cosi da indurre i pesci a procreare :-))
cosa valida anche per altre specie di channa...
Emiliano98
03-09-2013, 09:42
Si ma l'hai visto un Tenebrio molitor adulto... penso che se lo vede mia madre mi caccia di casa
fa più schifo il grumo di larve che si muove :-D :-D :-D fidati :-)
Quoto, e oltre a far schifo puzzano molto :-D
Matteo90
25-01-2014, 17:42
salve ragazzi
eccovi qualche aggiornamento!
il channa è cresciuto ed ora si aggira sui 25cm o poco più...ho eliminato 2 dei 4 neon e dopo una adeguata fertilizzazione la vallisneria sta prendendo il sopravvento cosa che non mi dispiace affatto dato che vorrei una "giungla" in acquario hihihihih mentre le crypto si stanno lentamente riprendendo
purtroppo sto ancora cercando degli altri inquilini compatibili sul sito di bleher ho trovato queste foto ma non so che pesci siano quelli insieme hai pulchra potete darmi un mano (le foto sono quasi a fine pagina)
http://www.aquapress-bleher.com/index.php?option=com_content&view=article&id=293%3Ablehers-biotopes-aquarium-a-zierfische-2008&catid=35%3Ablehers-biotopes&lang=it
ma eccovi un po' di foto
http://s29.postimg.cc/l7jl8rqhf/20140124_192250.jpg (http://postimg.cc/image/l7jl8rqhf/)
http://s12.postimg.cc/7wmsfhbop/20140124_192259.jpg (http://postimg.cc/image/7wmsfhbop/)
http://s29.postimg.cc/oid05rmqb/20140124_192354.jpg (http://postimg.cc/image/oid05rmqb/)
http://s27.postimg.cc/mrn31o33z/20140124_192354.jpg (http://postimg.cc/image/mrn31o33z/)
http://s27.postimg.cc/4jqpk5gvz/20140124_192434.jpg (http://postimg.cc/image/4jqpk5gvz/)
purtroppo nella foga di fare le foto al channa mi sono scordato di fare le foto all'acquario...ma ne avevo fatta un po' male hihihihihihi
http://s7.postimg.cc/uoygf1emf/20140124_192501_48032.jpg (http://postimg.cc/image/uoygf1emf/)
Emiliano98
25-01-2014, 20:02
Che bello, secondo me con quelle pinne pettorali è uno dei Channa più belli, mi piacerebbe un giorno allevarne una coppietta...
Ammazza che bello che è diventato!!! Grande Gino!!!#70
Luca_fish12
26-01-2014, 12:12
Ciao Matteo, mi ero perso il topic...
Finalmente vedo il famoso Channa e la sua vasca! :-)) molto molto bello!!
Bellissimo Matteo.........peccato per il discorso femmina.
Matteo90
26-01-2014, 16:13
Grazie ragazzi! sono contento che vi piaccia, a me sta dando moltissime soddisfazioni :-))
Matteo90
26-01-2014, 16:24
Bellissimo Matteo.........peccato per il discorso femmina.
Già! errore mio ma forse da una parte meglio cosi... non molti sono interessati a questi pesci e sopratutto molti dei pochi non praticano a mio avviso acquariofilia consapevole...
comunque volevo chiedervi riuscireste ad identificare in quel link che specie sono quelle insieme ai pulchra??
grazie!
Difficile riconoscerli........l'immagine non si ingrandisce più di tanto.
Luca_fish12
26-01-2014, 20:40
Matteo, aiutandomi con l'atlante (una vera bibbia per gli acquariofili!) mi sembra di identificare gli altri pesci sicuramente come dei Balitoridi, più precisamente potrebbe esserci un Acanthocobitis urophthalmus o A. zonalternans (entrambi però sono pesci che arrivano 6/7 cm, per cui sono piccoli per il channa probabilmente...)
Puoi però provare ad informarti per quanto riguarda altri Balitoridi e/o Cobitidi, per esempio i Nemachelius sp. (che sono più grandi, circa 12 cm) o addirittura alcune specie di Botia presenti in quelle zone, come i Botia eos (15 cm, molto simili ad uno dei pesci presenti nelle foto), Botia lecontei (22 cm, anche loro molto simili) o Botia lohachata (15 cm).
Di questi pesci però non ne conosco le esigenze specifiche, li ho solo individuati confrontado le foto dell'atlante per zona geografica :-)
Dovresti informarti tu riguardo la possibilità di reperirli in età adulta (per esempio i B. lohachata ci sono in commercio ma spesso sono esemplari molto piccoli) e se possono convivere con Gino! :-)
Matteo90
27-01-2014, 23:16
Di nuovo grazie !
l'atlante di cui parli sarebbe "Atlante di Aquarium" di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris ?
comunque mi piacerebbe molto l'idea di avere il lohachata ma ho letto che diventa anche più di 15 cm quindi credo che un branchetto di 5/6 esemplari starebbe stretto da me ... inoltre mangia le lumache cosa che vorrei evitare quindi per il momento niente botia...
stavo dando un occhiata invece hai vari Nemachelius una bella famiglia, oltre alla convivenza però un altro problema sarà trovarli....
Luca_fish12
27-01-2014, 23:52
L'atlante è il BEDE Atlas...una "bestia" nel vero senso della parola...è veramente grosso sia di pagine che di larghezza della copertina... :-)
Matteo90
29-01-2014, 11:59
ok grazie Lu :-))
Uno shakehead in acquario... ma questa specie quanto sarà grande da adulto???
Matteo90
29-01-2014, 15:27
questa specie in particolare è una tra le dwarf quindi non più di 25cm anche se in alcuni casi (se sovra-alimentati) anche fino ai 30cm quindi tranquillo so benissimo cosa ho per le mani ;-)
Male che ti vada se non riesci a gestirlo puoi pur sempre mangiarlo...
Una curiosità con cosa lo nutri?
Matteo90
29-01-2014, 20:04
perché non dovrei riuscire a gestirlo?
ormai è con me da quasi 2 anni, mangia regolarmente il surgelato(gamberi,totano ecc...) e il vivo( per vivo intendo insetti come camole,grilli e lombrichi) dalle mie mani...
non ho mai riscontrato tentativi di fuga... ottima cosa considerando che se non sono al loro agio di solito tentano di scappare...
non sarò uno dei massimi esperti in channa ma almeno so tutto quello che c'è da sapere sulla mia specie...
altra cosa... non sono questi i channa che si usano in cucina... ma altri più grandi...
La mia era una frase del tutto ironica!!!!
comunque bel esemplare, sono molto resistenti?
Matteo90
31-01-2014, 18:16
cosa intendi per resistenti ?
Che dire... complimenti per la vasca e per Gino!!! Belli, belli, belli!!!!
Scusa ma la mia frase sono molto resistenti era una frase affermativa non interrogativa mi sono sbagliato la punteggiatura
Matteo90
01-02-2014, 14:35
Che dire... complimenti per la vasca e per Gino!!! Belli, belli, belli!!!!
Grazie! :-))
Scusa ma la mia frase sono molto resistenti era una frase affermativa non interrogativa mi sono sbagliato la punteggiatura
a okok, comunque è vero che sono resistenti ma non per questo possiamo fare come ci pare anche perché se non gli fornisci un habitat adeguato te li ritrovi a spasso per casa :-))
Matteo90
22-08-2014, 21:43
alcune foto nuove!
MarZissimo che ne dici ? ti piacciono
http://s29.postimg.cc/xq3tus58j/DSC_0001.jpg (http://postimg.cc/image/xq3tus58j/)
http://s14.postimg.cc/ba0gd9i31/DSC_0003.jpg (http://postimg.cc/image/ba0gd9i31/)
http://s29.postimg.cc/gm0axc1hf/DSC_0004.jpg (http://postimg.cc/image/gm0axc1hf/)
http://s3.postimg.cc/rc9d4jaa7/DSC_0007.jpg (http://postimg.cc/image/rc9d4jaa7/)
http://s18.postimg.cc/cjvaa9hh1/DSC_0016.jpg (http://postimg.cc/image/cjvaa9hh1/)
sovramonte99
22-08-2014, 23:31
Stupendi *-*
Una panoramica? :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Emiliano98
23-08-2014, 08:04
Finalmente aggiorni il post :-)
Bellissimo, metti una panoramica ora :-))
Tapatalkato cor tabbblet :-D
Matteo90
27-08-2014, 14:36
Grazie!!!
appena torna la "fotografa" vi faccio una panoramica intanto ve ne metto altre due dopo il pasto (guardate la pancia come è grande)
http://s12.postimg.cc/g9cygemax/DSC_0358.jpg (http://postimg.cc/image/g9cygemax/)
http://s27.postimg.cc/84qi60qq7/DSC_0353.jpg (http://postimg.cc/image/84qi60qq7/)
http://s14.postimg.cc/ldk5zvfal/DSC_0356.jpg (http://postimg.cc/image/ldk5zvfal/)
http://s17.postimg.cc/ai3aum6bv/DSC_0349.jpg (http://postimg.cc/image/ai3aum6bv/)
Emiliano98
27-08-2014, 18:12
Ha delle pinne pettorali che sono uno spettacolo :-))
bellissimo esemplare! anchio voto per la panoramica ;D
Dal vivo è ancora piu bello!!! Complimenti! Una vasca e un pesce tenuti come si deve!!! Matteo...ho riletto bene il discorso pistia......hai ragione non è una buona idea reinserirla!!!!#70:-D
Complimenti assolutamente dovuti matte, quel pesciozzo meglio di così non potrebbe stare
Matteo90
03-12-2014, 23:08
Grazie mille rega!!! a breve panoramica
ps: robè te l'avevo detto XD
MarZissimo
04-12-2014, 00:40
Bello...me fai na fotina non dopo il pasto? Son curioso della linea :-)
Matteo90
09-12-2014, 19:02
Ecco qualche panoramica :-))
http://s23.postimg.cc/s6wijbblz/WP_20141205_005.jpg (http://postimg.cc/image/s6wijbblz/)
http://s7.postimg.cc/kslzgb32f/WP_20141205_011.jpg (http://postimg.cc/image/kslzgb32f/)
http://s28.postimg.cc/tpuw6gf8p/WP_20141205_012.jpg (http://postimg.cc/image/tpuw6gf8p/)
per MarZissimo
http://s8.postimg.cc/fotnkf65t/WP_20141205_006.jpg (http://postimg.cc/image/fotnkf65t/)
http://s27.postimg.cc/prgiq4te7/WP_20141205_007.jpg (http://postimg.cc/image/prgiq4te7/)
http://s28.postimg.cc/l4a04twrt/WP_20141205_020.jpg (http://postimg.cc/image/l4a04twrt/)
http://s9.postimg.cc/bxi3tvd7v/WP_20141205_021.jpg (http://postimg.cc/image/bxi3tvd7v/)
MarZissimo
09-12-2014, 20:39
Bello, proporzionato, non gonfio. Perfetto direi :-)
Complimenti! :-)
Ascolta ma...daje butta su un 120cm e riproduci una coppia di andrao partendo dai giovanili...che ne dici? Ormai il manico ce l'hai e i risultati son più che buoni...perchè non provare?! ;-)
Emiliano98
09-12-2014, 22:00
Bello, proporzionato, non gonfio. Perfetto direi :-)
Complimenti! :-)
Ascolta ma...daje butta su un 120cm e riproduci una coppia di andrao partendo dai giovanili...che ne dici? Ormai il manico ce l'hai e i risultati son più che buoni...perchè non provare?! ;-)
Non eri te che dicevi che pure se riproducevi i channa al 90% i piccoli vanno a finire male? :-D
MarZissimo considera che Matteo90 ha una vasca in giardino in cui potrebbe quasi allevarci un micropeltes
Matteo90
09-12-2014, 22:32
Emi il problema è che fanno 100/200 piccoli inoltre offrono cure parentali il che abbassa quasi a 0 le perdite... non c'è molta richiesta per questi pesci e sopratutto tra quelli che li chiedono ci sono i "fissati" (ho il pesce che mangia altri pesci) a cui non li darei mai...
Quindi darli via diventa veramente un problema anche se avere la coppia e farla riprodurre è veramente molto bello!!!(almeno per me)
Grazie MarZissimo!!! avevo intuito che con quella richiesta volevi vedere se aveva la pancia deformata per via della sovralimentazione! di solito ci sto molto attento e non esagero mai preferisco dare sempre qualcosa in meno che in più :-)
Ora dopo due anni e mezzo ha iniziato a scavare se non erro è un comportamento che assume quando è in eta fertile per scavarsi la tana giusto? (fino ad ora ha usato quelle create da me con i legni)
Per quanto riguarda gli andrao un pensierino ce lo potrei fare il problema è che ho a disposizione solo una vasca 100*50*50 e alcune da 90*55*30 e non saprei dove prendere una coppia... prendere un gruppo di giovani al momento è fuori discussione non ho spazio per tenerli :(
Quella grande Mirke al momento non ho idea di dove poterla allestire quindi non la considero XD
Emiliano98
09-12-2014, 22:43
Si matte intendevo quello, parecchi finiscono in pessime mani e muoiono quasi tutti, dopo aver incontrato uno a Piacenza che voleva il pesce alligatore perché cresce 3 metri e perché morde immagino quanta gente così ci sia, e quanto possano durargli i pesci...
MarZissimo
10-12-2014, 00:29
Qualche annetto in AIB e Riccardo Dalla Pietà un paio di cose me le hanno insegnate :-)
Sostanzialmente qualche spiraglio c'è, nel senso che con i canali giusti (leggi estero e qualche manifestazione tipo PetsFestival, Ranco e affini, bene o male riesci a dare una speranza un pò a tutti i nati. Poi è chiaro, non c'è modo di non avere qualche episodio di cannibalismo tra i giovanili, o qualche inconveniente nelle prime esperienze....ma alla fin fine ce la si fa. Se Riccardo mantiene un allevamento di altissimo livello di aurantimaculata, direi che non ci son troppi problemi con le assam :-)
Altra cosa di cui mi son reso conto è che con i Channa ci vuole un manico particolare, non son pesci come gli altri. Io non ci so fare per niente, mentre con altri pesci qualcosa tiro fuori (niente di che, per carità...però qualche soddisfazione me la sto togliendo con il Progetto di mantenimento...)
Trovare uno che ha manico a lungo raggio (è un pò che hai questo esemplare se non erro) tale da mantenere comunque gli esemplari in ottimo stato non è banale da incontrare...quindi potrebbe essere un ottimo candidato a mantenere una specie che solitamente in giro non si vede.
Smistare i pesci in surplus ce la facciamo, e soprattutto, avendo visto di persona una coppia di andrao adulta, potresti essere il trampolino di lancio per far conoscere questa specie anche ad altre persone, facendo magari venire l'idea a qualcuno che vuole allestire un 150 litri, di tentare con loro.
Seriamente...pensaci, che a me non dispiacerebbe vederti nel Progetto di mantenimento ;-)
Alla fine se hai anche più di una vasca disponibile, accrescere dei giovanili non dovrebbe essere un problema.
MarZissimo
10-12-2014, 00:32
Si matte intendevo quello, parecchi finiscono in pessime mani e muoiono quasi tutti, dopo aver incontrato uno a Piacenza che voleva il pesce alligatore perché cresce 3 metri e perché morde immagino quanta gente così ci sia, e quanto possano durargli i pesci...
Ormai dopo 4 anni le persone bene o male le sappiamo prendere...nel senso che i "NO" secchi ne abbiamo danti tanti...ma a quelle manifestazioni, su 100 persone che ti vengono a chiedere, 3 mediamente sono buonissimi acquariofili/personaggi, che ti permettono di dare un valore aggiunto al tuo know how, esperienze, bagaglio culturale e soprattutto ti permettono di cedere alcuni esemplari in esubero :-)
Considera 100 subadulti. 25 ne dai in italia e 75 li porti in Germania. Direi che ci siamo :-)
MarZissimo
10-12-2014, 00:36
MarZissimo considera che Matteo90 ha una vasca in giardino in cui potrebbe quasi allevarci un micropeltes
Io vojo proprio evità (oh...se fa per ride..."io vojo" non sta "manco nel giardino del re", me pare ovvio) che continui ad allevare esemplari singoli, che con il manico che si è fatto in questi anni è sprecato!!! ;-)
Matteo90
10-12-2014, 14:37
OK MarZissimo, per me la cosa si può fare! questi pesci mi hanno sempre affascinato moltissimo e dare un contributo mi entusiasma molto!
Le specie che vorrei avere e riprodurre sono bankanensis,bleheri,andrao,fIre&ice e i Panaw che essendo tutte dwarf si riuscirebbero a riprodurre in acquari 100*50 o 120*50...
L'unica cosa sarebbe reperirle... io purtroppo non ho nessun aggancio in tal senso
Troppo bello sto pulchra...bravo matteo [emoji6]
MarZissimo
10-12-2014, 15:36
Adesso mi muovo e vedo di sondare un pò qualche contatto. Ti faccio sapere, intanto grazie per la disponibilità :-)
Matteo90
11-12-2014, 14:26
Perfetto allora aspetto tue notizie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |